|
19-11-2012, 16:13
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2011
ubicazione: CAMPOBASSO
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
E' così, tranquillo.
|
Qualora fosse cosi sarebbe una liberazione, cmq domani provo e se non mi da errori ed esegue il tutto scrivo una bella lettera alla bmw .
grazie 1000
|
|
|
19-11-2012, 16:25
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Per quanto riguarda la mappatura i criteri adottati per applicarla (posizione acceleratore e frizione) sono descritti a pagina 62 del manuale
La nuova modalità di marcia con veicolo in funzione si attiva
nel rispetto dei seguenti
presupposti:
- Freno non azionato
- Manopola dell'acceleratore completamente chiusa
- Frizione azionata
> Dopo l'attivazione della nuova
modalità di marcia l'indicazione
della selezione scompare.
> La modalità di marcia impostata
con i relativi adattamenti della
caratteristica motore e DTC
viene mantenuta anche dopo il
disinserimento dell'accensione.
Per quanto riguarda il cambio dei settaggi esa sono descritti a pagina 72:
L'ammortizzazione può essere
regolata durante la
marcia.
....(riferito alle posizioni Comfort Normale Sport)
Il carico non può essere impostato
durante la marcia.
....(riferito a solo pilota, pilota + bagaglio, pilota + passeggero)
In questo caso le opzioni non compaiono (o spariscono se le stavate visualizzando sul menù) appena la moto si muove. Provato personalmente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
19-11-2012, 16:52
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
19-11-2012, 21:11
|
#104
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Più la guido e più mi piace.
E' una grandissima moto.
Sabato scorso di notte in A 14 tra Cerignola e Lacedonia pioggerellina e nebbione da paura la moto trasmetteva una sensazione di sicurezza notevole.
Se solo ci fosse meno turbolenza sul casco...
Il rotellone , a mio avviso, è proprio utile di notte che altrimenti sarebbe difficile trovare e azzeccare i tasti al buio.
E' difficile tradire e cambiare questa moto per il semplice fatto che al momento non c'è niente di meglio. Al massimo le si può affiancare qualcosa di più "easy".
Io le sto affiancando una KTM 990 ADV Dakar ( amore a prima vista ) !
La immatricolano la prossima settimana.
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
19-11-2012, 22:07
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
E' anche il mio pensiero..
Per le lunghe distanze, i grandi viaggi e per il turismo in generale, la K6 non ha rivali, quindi in tale destinazione d'uso è insostituibile...
Quanto ad affiancarla con qualcoda di più leggero ...complimenti per la tua KTM...personalmente mi sto sintonizzando su una scelta simile, sto tenendo sotto osservazione la nuova 1190 Adventur ma se ne riparla a febbraio, devo solo decidere se dare indietro il GS o meno!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
20-11-2012, 01:59
|
#106
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
Messaggi: 302
|
Richiesta sondaggio
|
|
|
20-11-2012, 10:47
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
x arrigo
scusa se mi permetto... ma la domanda è un pò OT in questo thread
comunque, c'è un thread apposito già esistente per la statistica dei chilometri.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
20-11-2012, 13:07
|
#108
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
E' anche il mio pensiero..
Per le lunghe distanze, i grandi viaggi e per il turismo in generale, la K6 non ha rivali, quindi in tale destinazione d'uso è insostituibile...
Quanto ad affiancarla con qualcoda di più leggero ...complimenti per la tua KTM...personalmente mi sto sintonizzando su una scelta simile, sto tenendo sotto osservazione la nuova 1190 Adventur ma se ne riparla a febbraio, devo solo decidere se dare indietro il GS o meno! 
|
Caro Sgomma, fammi capire una cosa: perchè questa tua osservazione viene detta ne più ne meno da quelli che hanno la RT, o racconti balle Tu o raccontano balle loro... senza offesa.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
20-11-2012, 13:41
|
#109
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La raccontano tutti quelli che hanno l'RT e non hanno ancora provato la 1600.
Oppure hanno ragione entrambi, visto che una è più leggera, ma l'altra non vibra.
È comunque una questione di verità relative, a te evidentemente sconosciuta, visto che ti permetti di distribuire patenti di bugiardo a chiunque senza che ce ne sia alcun motivo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 20-11-2012 a 13:54
|
|
|
20-11-2012, 13:50
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
sgomma:
Quote:
Per le lunghe distanze, i grandi viaggi e per il turismo in generale, la K6 non ha rivali, quindi in tale destinazione d'uso è insostituibile
|
Personalmente non sono d'accordo...
Secondo il mio parere la RT è il " compendio " della moto da gran turismo, ma già ne abbiamo parlato abbondantemente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-11-2012, 14:32
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Secondo me una moto da turismo non deve vibrare, non scomporsi per un alito di vento laterale e avere tanta riserva immediata di potenza. Il resto é soggettivo
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
20-11-2012, 18:09
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Secondo me una moto da turismo non deve vibrare, non scomporsi per un alito di vento laterale
|
...meglio se è spenta in garage...
Se la RT vibra...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-11-2012, 19:33
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.150
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Caro Sgomma, fammi capire una cosa: perchè questa tua osservazione viene detta ne più ne meno da quelli che hanno la RT, o racconti balle Tu o raccontano balle loro... senza offesa.
|
Cyclo, le moto vanno quantomeno provate, altrimenti si suppone e basta
Son curioso, mai provata una RT1200 o una K6?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
20-11-2012, 20:12
|
#114
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La raccontano tutti quelli che hanno l'RT e non hanno ancora provato la 1600.
Oppure hanno ragione entrambi, visto che una è più leggera, ma l'altra non vibra.
È comunque una questione di verità relative, a te evidentemente sconosciuta, visto che ti permetti di distribuire patenti di bugiardo a chiunque senza che ce ne sia alcun motivo.
|
Per prima cosa raccontare balle dalle mie parti non vuol dire essere bugiardo, forse dalle tue sarà diverso, poi non mi sono mai permesso di distribuire patenti di bugiardo a nessuno, OK!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
20-11-2012, 20:15
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Caro Sgomma, fammi capire una cosa: perchè questa tua osservazione viene detta ne più ne meno da quelli che hanno la RT, o racconti balle Tu o raccontano balle loro... senza offesa.
|
LA risposta già fornita da Wotan è obiettiva, esauriente, precisa e autorevole... e dovrebbe bastarti!
Se così non fosse, chiarisco che:
- Ho dichiarato ciò che in buona fede credo, quindi non ho, dal mio punto di vista, "raccontato balle". Non so cosa dichiarino i possessori di RT, ma qualsiasi sia la loro opinione sulla propria moto, non ho difficoltà a credere che venga sostenuta con altrettanta convinzione e quindi, dal loro punto di vista nemmeno loro "raccontano balle"!!
- Mi sembra evidente che le mie parole non vogliono di certo esprimere un concetto universale, vero sempre e per tutti ed in qualsiasi contesto, ma semplicemente un parere ossia quella che è la mia convinzione sulla K6, inevitabilmente forgiata alla luce delle mie esperienze e delle mie esigenze di motociclista! Credo non vi sia difficoltà a concepire che mutando queste ultime da motociclista a motociclista, possano di conseguenza variare le proprie valutazioni su una moto e quindi le proprie preferenze!
3)...Venendo al merito di ciò che chiedi, anche volendo ridurre al minimo il "relativismo"...credo non sia contestabile l'affermazione secondo cui " la K6, interpreta il gran turismo in modo unico nel panorama motociclistico"..il che non ne fa la moto per tutti o preferibile da tutti, ma di sicuro nel suo segmento è ormai uno standard di riferimento!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 20-11-2012 a 20:19
|
|
|
20-11-2012, 20:21
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
Cyclo, le moto vanno quantomeno provate, altrimenti si suppone e basta
Son curioso, mai provata una RT1200 o una K6?
|
Facevo solo una considerazione su quello che leggo sul forum, comunque a dir il vero non ho mai provato ne una RT1200 e ne una K6, comunque son sempre in giro con un collega che possiede la K6 e quando si va per strade di montagna, (qui bisogna intendersi strade tortuose e strette) va letteralmente in crisi, forse sarà perchè non è capace di guidarla.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
20-11-2012, 20:28
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Si Cyclone...è come dici tu..non la sa portare!!
Visto che non l'hai provata..e non ti fidi di chi ce l'ha..leggiti questo 3d, sulla K6 e guarda come ne esce, proprio in montagna, nei confronti sia della RT che di moto sulla carta nem più avvantaggiate (punteggio al post 24..se vuoi dispongo del testo della prova completa!).. 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=alpenmaster
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
20-11-2012, 21:57
|
#118
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
Interessante grande k6! Anche io ho però lo stomaco debole evidentemente, vederla pure sullo sterrato però mi fa sentire male
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
21-11-2012, 00:15
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
visto anche il collegamento fatto con il thread dell'AlpenMaster e le relative discussioni infinite tra promotori e detrattori di questo o quel modello....
se posso dire la mia... di quello che sui passi arriva sempre ultimo (immagino... non ho mai misurato) ma che " non me ne potrebbe fregare di meno"....
ma che cavolo ve ne f.... se una moto arriva sul passo 10 secondi o 10 minuti prima o dopo?
avete un appuntamento?
vi si fredda il caffè?
non riuscite a trattenere la pipi?
siete alla ricerca costante di "chi ce l'ha più lungo"?
la cosa che io personalmente ritengo rilevante è il divertimento... non il cronometro!
e tra le moto che ho provato io (soggettivamente) il k6 è quello che mi diverte di più   
...con la sola eccezione delle strizze quando ci si sbilancia a pieno carico da fermo
Ovviamente nella parola divertimento io ci metto anche il piacere della guida non "adrenalinica", mentre per altri magari divertimento è quasi sinonimo di eccitazione (che il k6 sa dare in abbondanza).
aggiungerei...
e se anche si ritiene che la moto X non sia particolarmente adatta ad una certa tipologia di strade, visto che in moto ci si va per divertirsi, e solo come effetto collaterale per andare da A a B, perchè rendersi la vita complicata scegliendo strade poco divertenti per la moto (e/o per il manico) che si ha? (ovviamente se ci sono alternative e non si è costretti)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 21-11-2012 a 11:46
|
|
|
21-11-2012, 01:37
|
#120
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Per prima cosa raccontare balle dalle mie parti non vuol dire essere bugiardo, forse dalle tue sarà diverso, poi non mi sono mai permesso di distribuire patenti di bugiardo a nessuno, OK!
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
o racconti balle Tu o raccontano balle loro...
|
Le mie parti sono l'Italia. Dizionario Zanichelli
balla
[bàl-la]
nome femminile
grossa quantità di merce avvolta o legata in modo da poter essere trasportata:
Esempio: un camion carico di balle di fieno
bugia, cosa non vera; si dice nel linguaggio familiare:
Esempio: non credergli, racconta un sacco di balle!
bugiardo
[bu-giàr-do]
aggettivo
che dice bugie, che inganna:
Esempio: è un ragazzo bugiardo
Antonimi: sincero
nome maschile
(f. bugiàrda)
persona bugiarda
Sinonimi: mentitore. Come vedi, in Italia, "raccontare balle" vuol dire proprio "essere bugiardi", con una corrispondenza perfetta, perciò dire a qualcuno "racconti balle" significa dirgli "sei bugiardo", né più né meno, e questo vale dal Brennero a Lampedusa.
Mi auguro di non dover tornare su questo punto.
Ciò detto, visto che dare del bugiardo a chi non ha detto alcuna bugia è un'offesa, cioè una cosa vietata dal regolamento, ribadisco la necessità di essere un po' più tranquillo nell'esprimere il tuo pensiero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-11-2012, 11:32
|
#121
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2011
ubicazione: CAMPOBASSO
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
visto anche il collegamento fatto con il thread dell'alpenmaster e le relative discussioni infinite tra promotori e detrattori di questo o quel modello....
Se posso dire la mia... Di quello che sui passi arriva sempre ultimo (immagino... Non ho mai misurato) ma che "non me ne potrebbe fregare di meno"....
Ma che cavolo ve ne f.... Se una moto arriva sul passo 10 secondi o 10 minuti prima o dopo?
|
quoto quanto postato da pancomau :d:d:d:d:d:d:d
ps: Parere personale state tranquilli se potete che la vita e' una sola.
Ultima modifica di pacpeter; 21-11-2012 a 12:51
Motivo: quote integrale non consentito
|
|
|
21-11-2012, 12:44
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
.....
ma che cavolo ve ne f.... se una moto arriva sul passo 10 secondi o 10 minuti prima o dopo?...
la cosa che io personalmente ritengo rilevante è il divertimento... non il cronometro!.. e tra le moto che ho provato io (soggettivamente) il k6 è quello che mi diverte di più   
....
|
A parer mio, i due concetti, lungi dal rappresentare condizioni tra loro antitetiche, sono invece strettamente correlati.
Questo in quanto per molti motociclisti, (escludo gli amanti delle Hd e delle custom in genere..  ) la possibilità per una moto di risultare agile tra le curve, efficace e veloce anche nel misto e con poco sforzo, contribuisce in maniera determinante al cosiddetto "piacere di guida", al quale ovviamente partecipano anche altri fattori (ad esempio assenza di vibrazioni, stabilità, progressività di erogazione ecc ecc.)
Quindi il buon risultato e l'ottimo punteggio finale raggiunto dalla K6 nell'Alpenmaster non è da leggere solo in termini di elevate prestazioni di motore e di ciclistica utili per una improbabile cronoscalata, ma anche e proprio come garanzia di un elevato piacere di guida! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-11-2012 a 12:50
|
|
|
21-11-2012, 14:01
|
#123
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
E' un po come avere una ferrari che arriva a 300km, magari non li farai mai, ma è il sapere che li può fare e che è stata proggettata per condizioni limite che ti da piacere e sopratutto maggiori garanzie di sicurezza nel quotidiano. Sapere che la ns k può arrivare ad alte prestazioni aumenta la percezione di sicurezza nell'uso quotidiano, al pilota la scelta di cosa chiedere alla regina :-)
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
21-11-2012, 18:27
|
#124
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da cyclone
Facevo solo una considerazione su quello che leggo sul forum, comunque a dir il vero non ho mai provato ne una RT1200 e ne una K6, comunque son sempre in giro con un collega che possiede la K6 e quando si va per strade di montagna, (qui bisogna intendersi strade tortuose e strette) va letteralmente in crisi, forse sarà perchè non è capace di guidarla.
|
senza il "forse" IMHO
__________________
K 1600 GT
|
|
|
21-11-2012, 18:40
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
quoto al 100%!
anche sulle curve strette è una sorpresa di inaspettata agilità!  
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.
|
|
|