Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2012, 21:25   #26
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

La montatura a giorno su e giu dal casco mi piace pochino, soprattutto con delle progressive (appena si sforma è un casino...).
Ah, sei sicuro che la prescrizione non sia il contrario, così mi sembra un pò strana.

Pubblicità

__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:38   #27
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

no e' proprio cosi, prima il problema era piccolo e solo da vicino , mentre dopo un paio d'anni , una ceppa da vicino e anche da lontano s'e' abbassata
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:48   #28
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

tutte croci . E' finita .
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:50   #29
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.534
predefinito

Occhiali con lenti progressive fotocromatiche (da vicino +1,25 - da lontano +5), leggerissime, senza montatura. Le stanghette ed il ponte sono ancorati direttamente alle lenti. Non mi accorgo neanche di averli (se li tolgo me ne accorgo...).
Casco modulare da scegliere in base anche agli occhiali; ne ho provati diversi e ne ho acquistato uno che mi calza alla perfezione anche con gli occhiali (Nolan).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:03   #30
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Io mi farei un giro da un oculista, non un ottico...se la misurazione è corretta, sei leggermente ipermetrope, è un difetto che l'occhio corregge da solo mettendo a fuoco, con l'età il muscoletto perde tonicità e è per questo che da vicino è peggio che da lontano (gli ottici mi perdoneranno la brutale semplificazione, almeno spero...).
Per ora penserei a un occhiale da lettura/computer di sicuro, ma un progressivo per un +0,25/0,50 da lontano...mah!!??!!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:10   #31
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.534
predefinito

Premesso che dall'oculista ci vado da 20 anni, forse hai letto male:
ho scritto +1.25 da vicino e +5.0 da lontano...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:13   #32
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

Si si ci devo andare e per fortuna e' anche un amico cosi' lo potro' stressare senza problemi.... intanto stamattina ho fatto una bella visita dall' oculista e i numerelli con + davanti furono questi .
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:20   #33
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

enno' da lontano + 0,5 sx e + 0,75 dx ..... se era +5.0 addio...
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:31   #34
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Bass, rispondevo a bbing, te sei strano: di norma da vicino si "aggiunge" alla prescrizione da lontano (come bbing; sx +0,25; dx 0,50 addizione 1,75 ovvero 2,00 e 2,25 da vicino)...a quanto scrivi tu sei il contrario!

Quote:
Originariamente inviata da bbinng! Visualizza il messaggio
da vicino 2 e 2,25 da lontano 0,25 e 0,50 ... poca roba da lontano ma di sera rompe.
BBing non mi cambiare i numeretti !
Così inizia a essere un pò più comprensibile...ma un occhiale da vicino lo porti già?
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:41   #35
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Indosso gli occhiali da sempre su qualsiasi tipo di casco, anche quelli da off.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:54   #36
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.393
predefinito

da oltre 15 anni, lenti progressive fotocromatiche, montatura leggera ma soprattutto...caschi modulari di marca e jet.

il casco si deve poter indossare e togliere senza doversi levare gli occhiali.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 22:57   #37
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

x marioBi si si gia' li porto , da 2 . prima che mi si abbassasse di piu' e si differenziasse tra dx e sx la misura era para e bastava uno da farmacia solo per la lettura... Ammmazza come sei preciso... a saperlo stamattina venivo da te...
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 23:27   #38
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Non vogglio farti il lavaggio del cervello, ma tanto prima o poi ci arriverai al modulare........................
Mah... qui siete tutti a dire che senza modulare non si guida con gli occhiali: francamente non capisco.
Io porto gli occhiali anche per guidare da almeno dieci anni, e piuttosto che mettermi in testa un "coso" fatto in due pezzi smetto di andare in moto. Sempre usato caschi integrali; dato che ne va della mia sicurezza scelgo la montatura degli occhiali in funzione del casco piuttosto che fare il contrario.

Per esperienza evito le montature in metallo troppo esili dato che le astine metalliche tendono a rompersi con facilità entrando e uscendo dal casco. Per contro, le montature in celluloide hanno il problema opposto e spesso premono fastidiosamente sulla testa quando si indossa il casco. L'ideale sono occhiali con montatura in metallo un po'più consistente (quelli che uso abitualmente per guidare la moto sono in piattina di alluminio alta un paio di millimetri), o in celluloide ma non troppo grossi: ottimi ad occhio certi modelli RayBan, ma eviterei il classico Wayfarer in stile Blues Brothers; pessimi i miei stupendi Persol color tartaruga, ma pazienza: sono talmente belli che ad usarli per andare in moto li rovinerei e mi dispiacerebbe.
Ci sono arrivato solo da un anno, ma i Persol sono gli occhiali costruttivamente più belli che ho mai avuto. Ho visto meravigliosi occhiali in titanio firmati Starck e addirittura occhiali da vista in fibra di carbonio (non quelli di Lapo...), ma si parla di costi tripli...

In definitiva, se ti piace la celluloide vedrei bene un Persol con astine non troppo pesanti, mentre se preferisci il metallo farei molta attenzione alla consistenza della montatura. E non è vero niente che l'unico casco per chi usa gli occhiali è il modulare, fidati: piuttosto ti consiglierei di portartelo dietro quando vai a scegliere l'occhiale...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 23:43   #39
codulo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: piacenza
Messaggi: 323
predefinito

vedrai a 50 che ti si muove...hihihiih
codulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 00:20   #40
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

da sole e da vista ... pratici ed eleganti

http://www.suneyez.com/occhiali-da-s...ista.asp?ID=42
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 00:22   #41
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
predefinito

Porto gli occhiali da sempre. Quando porto le lenti a contatto (spessissimo) ho comunque gli occhiali da sole.

Sarà la forzata abitudine, ma proprio non ho mai dovuto sbattermi a scegliere il casco per gli occhiali.

Ok, il modulare è più comodo, ma non mi sembra un dramma togliere e mettere gli occhiali quando sfili o infili un casco integrale.

Il più potrebbe essere quello di abituarsi alle progressive.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 06:53   #42
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma'..se leggo il post iniziale tu cerchi consigli su casco-occhiali e non che occhiali,se ho capito bene e per questo io non vedo il problema.
Porto gli occhiali da sempre e guido moto da prima,mai avuto un problema con nessun casco(ho il modulare-integrale-jet)basta togliere gli occhiali mettere cio'che vuoi(anche sottocasco)e finito con delicatezza infilare le stanghette e aggiustarsi gli occhiali...fine di tutti i problemi.
vuoi che in un casco qualsiasi non entrano 1mm di stanghette?
unico problema con il sottocasco in inverno se non abbassi la parte che ti copre la bocca e respiri con il naso ti si appannano gli occhiali,ma basta aprire leggermente il vetro del casco e hai risolto il tutto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 07:28   #43
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

Porto gli occhiali da sempre con tutti i tipi di occhiali. Il problema non è il tipo di casco, certo il modulare e il jet sono più comodi, ma porto anche l'integrale. Il probblema sono gli occhiali cioè la forma.
Io uso in moto occhiali tondi con una leggera montatura metallica e stanghette sottili.
devi provarli con i caschi che vuoi usare prima di scegliere la montatura. alcune forme di occhiali interferiscono con la visierina parasole.
In ogni caso non farti problemi miglioni di persone usano gli occhiali in tutte le situazioni e non succede nulla di irrisolvibile.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 07:43   #44
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Porto gli occhiali da sempre causa miopia! x mia esperienza personale ti posso dire che: il modulare é più comodo per infilarci gli occhiali, ma anche no, nel senso che lo puoi indossare anche con su gli occhiali, basta farci la mano. Con un integrale, ovvio, sarai costretto ad indossarli dopo. C'é un peró...con l'integrale, a seconda del tipo di montatura, dovrai fare attenzione quando te li infili, pena rottura occhiali.
Un'altra cosa da tenere in considerazione sono le stecche, sembra una cacata ma dal tipo di forma e angolazione sulle orecchie determineranno se ti faranno male o meno dopo un paio di ore che indossi il casco, e qui entra in gioco il tipo di casco...insomma dovrai sperimentare un nuovo mondo al quale, mi pare, non sei abituato.
Mia esperienza. Casco modulare C3, calza comodo, e forma stecche occhiali sottili e dalla forma regolare dietro le orecchie, lascia perdere quelle troppo curvose...
Spero di esserti stato utile
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 08:41   #45
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 09:08   #46
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
predefinito

Occhiali e casco integrale da sempre. Per me è sufficiente che le astine siano abbastanza sottili e dritte da infilarsi tra testa e imbottitura senza sforzare. Verifica, però, che la montatura sia flessibile così come le cerniere: il mio ottico, quando la stavo scegliendo, la prese e se la piegò tra le mani senza conseguenze. Prezzo sui 120 Euro comprese le lenti.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 10:27   #47
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
predefinito

Io ho fatto l'operazione (circa 12 anni fa) e devo dire che ti cambia la vita: bello vederci bene sempre e senza avere la necessità di infilare occhiali/lenti a contatto.

Io portavo praticamente sempre le lenti a contatto e alla fine sono diventato intollerante, mi sarei dovuto abituare agli occhiali; li ho presi (prima ne avevo un paio "da casa" brutto e malconcio) e li ho tenuti per 1 annetto, poi non ce l'ho fatta più.
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 13:44   #48
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
talpa da sempre (miope e astigmatica), e ultimamente anche presbite, per cui con gli occhiali normali non vedevo più bene il cruscotto: occhiali con lenti progressive e il problema s'è risolto; i timori che avevo sulla visione periferica erano infondati.
ovviamente casco modulare da sempre (C1, C2 e ora C3, sono passata anche per un Multitech ma la forma della calotta non andava d'accordo con la mia testa)
le progressive alla guida con sobbalzi ed altro non ti creano problemi ?io non li sopporto e uso i classici occhiali per vedere lungo,la bifocalità dei progressivi per me era un problema
  Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 14:11   #49
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
Mah... qui siete tutti a dire che senza modulare non si guida con gli occhiali: francamente non capisco.
Io porto gli occhiali anche per guidare da almeno dieci anni, e piuttosto che mettermi in testa un "coso" fatto in due pezzi smetto di andare in moto. Sempre usato caschi integrali; dato che ne va della mia sicurezza scelgo la montatura degli occhiali in funzione del casco piuttosto che fare il contrario.
Concordo in pieno, forse perchè qui molti già hanno sposato la causa del modulare...
Io mai avuto modulari, solo integrali, porto gli occhiali da 8 anni (ora 50) sempre e ovunque ; l'importante sull'integrale è che ci sia un minimo di spazio per far passare le stanghette, molti ce l'hanno , io con gli shoei mi sono sempre trovato benissimo.
importante è anche la forma delle stanghette, ad es i rayban classici con le stanghette a molla-ricciolo morbido che abbraccia tutto l'orecchio non si possono proprio usare su integrali, li è obbligo il modulare.

Non ti preoccupare , ci si abitua a tutto, certo forse, visto che sei all'inizio , non pensare a un multifocale, parti con un occhiale economico per vedere bene da lontano e ti abitui a quello e ci guidi, poco male se la strumentazione non la vedrai bene, l'importante è non andare a sbattere, e uno per leggere e per vedere bene solo da vicino.
fra un po' di mesi quando ti sarai abituato proverai i multifocale, (l'ho messi anche io da un anno, da quando mi si è abbassata la vista da vicino)
per questi occorre un po' di piu di abitudine, ma sono un buon compromesso, meglio sperimentarli successivamente !!

Per Mauromartino, hai bifocali o progressivi ?
io con i progressivi ora mi sono asbituato a guidarci auto e moto, ma devo dire che per il primo mese ho avuto tanti dubbi, ma con fatica, ci si abitua !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 31-10-2012 a 14:13
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 15:15   #50
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauromartino Visualizza il messaggio
le progressive alla guida con sobbalzi ed altro non ti creano problemi ?
beh, io ho gli ammortizzatori...

seriamente: no, nessun problema! ma ho dovuto farmi cambiare la montatura, quella fighissima RayBan in carbonio e stanghette dritte era una ciofeca quanto a stabilità. ma non alla guida, per esempio se mi chinavo a raccogliere qualcosa da terra mi ritrovavo gli occhiali sulla fronte.



adesso ne ho una più classica, in normale filo metallico, leggera e stabilissima, sempre dello stesso tipo, senza nulla attorno alla lente.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 31-10-2012 a 15:17
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©