|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-10-2012, 20:46 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 812
				      | 
				 Posteriore autovulcanizzato 
 
			
			Ieri salto in sella e sento subito che la mukkina era giù di pressione al posteriore   
Mi fermo dal benzinaio (a 200 metri) per un controllo e trovo una bella vitazza argentata da mezzo cm infilata proprio al centro della gomma … nemmeno l'avessi mirata   
Appena provo a sfilarla sento che l'aria esce a getto quindi la rimetto ben bene a posto, rivado a pressione e scappo dal gommista a tutta birra.
 
Già pensavo di dover cambiare la scarpetta (seminuova al 70%) ma resto felicemente sorpreso dal rapido ed efficace intervento del calzolaio che toglie il ferretto filettato (a suo dire la tipica vitarella che cade dalle auto), pulisce il foro e infila una striscia autovulcanizzante (ha precisato di marca americana e non cinese), rimette a pressione e mi manda via trattenendo solissimi 10 euro    
Mi ha detto che la striscia in questione dovrebbe seguire l'usura della gomma prima che esaurisca la protezione in profondità e pertanto dovrei essere a posto fino al cambio gomma  ... ma sarei stato più fortunato se avessi forato tra le pieghe del battistrada!! 
Il suo consiglio, ricontrolla domani e per i viaggi prenditi il kit. 
Oggi controllo la pressione che è ok ... non è scesa di un micro/pico bar    
Soddisfatto sono andato a vedere on line di che roba trattasi e ho trovato questo 
http://dannytuttofare.wordpress.com/...vulcanizzante/ 
Ovviamente per i tagli nulla può ma per le forature da chiodi e viti sembra super.
 
Dite che posso stare tranquillo sul serio con il posteriore autovulcanizzato?  
Che ne pensate? 
 
Grazie 
lamps
		
				__________________ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
 Nato sul boxer ... Piaggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2012, 21:03 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			ciao, hai il kit riparazione gomme della bmw sotto la sella? più o meno fa la stessa cosa, ma non credo sia così affidabile   
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2012, 21:12 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da omnidrive  ciao, hai il kit riparazione gomme della bmw sotto la sella? più o meno fa la stessa cosa, ma non credo sia così affidabile   |  Negativo, nel sotto sella ci sono solo gli attrezzini di (rachidica) fornitura standard    
				__________________ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
 Nato sul boxer ... Piaggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2012, 23:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Il Kit che hai trovato e proprio quello e non costa nemmeno tanto penso una 30/40 euri e comunque è efficace e si comporta proprio come ti ha detto il gommista e puoi andare tranquillo anche perchè lui essendo un professionista chi meglio di lui sà   , praticamente fà corpo unico con la gomma e si consuma con essa. 
Ciao e buoni km   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2012, 23:45 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrea68  Negativo, nel sotto sella ci sono solo gli attrezzini di (rachidica) fornitura standard   |  ok, nella "vecchia" R era di serie, io ne ho usufruito la prima volta in una fatidica occasione in Ungheria, dove riparai il foro senza la colla (col tempo e il sole si era seccata nel tubetto chiuso), incastrando solo la pezza di gomma del buco, che mi portavo dietro da quasi una settimana! e gonfiando il pneumatico con le bombolette di gas incluse: la colla era secca, dopo 10 anni sotto la sella! 
tenuta buona, considerando che il primo gommista era ad almeno 15 km!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 
				 Ultima modifica di omnidrive;  25-10-2012 a 12:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 09:26 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			anch'io riparato e la gomma è andata alla grande fino al successivo cambio
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 12:38 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 812
				      | 
 
				__________________ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
 Nato sul boxer ... Piaggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 13:03 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: St. Moritz 
					Messaggi: 4.156
				      | 
 
			
			Ancora con i funghetti?Vi fermate,cercate il chiodo,al buoi vorrei vedere,vi sporcate le mani,togliete il chiodo,ficcate dentro la striscetta con la colla,vorrei vedere al buoi se trovate più il foro del chiodo,vi sporcate le mani di colla...dovete gonfiare con le bombolette....Poi vi mettete in moto e magari beccate un altra vite che fora nuovamente la gomma....e non avete + le bombolette per gonfiare...
 
 Usate lo SLIME !
 Lo uso da 3 anni...e i chiodi li tolgo a casa,quando ogni tanto mi controllo la gomma per vedere se tutto è a posto .
 Forate e neanche ve ne accorgete....e per di più non vi trovate con la moto in curva che vi sculetta pericolosamente perchè forata.
 
				__________________R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 13:47 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			@Flyingzone; scusa la mia ignoranza di che si tratta lo SLIME?
		 
				__________________Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
 BMW G 650 GS
 BMW R 1200 R Lightgrey '12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 16:41 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2010 ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania 
					Messaggi: 368
				      | 
 
			
			Celo!!!
 Sta comodamente sotto la sella (al posto degli attrezzi che ho posizionato a lato).
 
				__________________La R1200R logora chi non ce l'ha.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 17:09 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2009 ubicazione: Alba (CN) 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			lo Slime di Ghostbuster?   
				__________________Aprilia AF1 Futura
 Vespa LX 150
 BMW R850R Special all-black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 18:20 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flyingzone  Ancora con i funghetti?Vi fermate,cercate il chiodo,al buoi vorrei vedere,vi sporcate le mani,togliete il chiodo,ficcate dentro la striscetta con la colla,vorrei vedere al buoi se trovate più il foro del chiodo,vi sporcate le mani di colla...dovete gonfiare con le bombolette....Poi vi mettete in moto e magari beccate un altra vite che fora nuovamente la gomma....e non avete + le bombolette per gonfiare...
 Usate lo SLIME !
 Lo uso da 3 anni...e i chiodi li tolgo a casa,quando ogni tanto mi controllo la gomma per vedere se tutto è a posto .
 Forate e neanche ve ne accorgete....e per di più non vi trovate con la moto in curva che vi sculetta pericolosamente perchè forata.
 |  Il mastice nel tubless non rovina la gomma? Non rovina il cerchio?  
Serve anche l'adattatore per la presa elettrica. 
Il tutto può stare sotto sella? 
Mi ricorda il vecchio fast in bomboletta ... dimmi che non è così    
				__________________ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
 Nato sul boxer ... Piaggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2012, 18:38 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2011 ubicazione: Forlì...Romagna 
					Messaggi: 250
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrea68  Il mastice nel tubless non rovina la gomma? Non rovina il cerchio?  
Serve anche l'adattatore per la presa elettrica. 
Il tutto può stare sotto sella? 
Mi ricorda il vecchio fast in bomboletta ... dimmi che non è così   |  Al sottoscritto hanno detto che non crea problemi, esiste sia in formato moto (piu piccolo come dimensioni e più costoso forse per la miniaturizzazione del compressore ) che da auto, che tra l'altro ha piu prodotto e costa meno. 
Io acquistai in offerta quello da auto, a circa 30 eurozzi. 
Lo alterno tra la macchina e la mucca , dentro la confezione c'è il compressore , che puoi alimentare dalla presa della moto oltre al prodotto da inserire nella gomma, prodotto che puoi riacquistare a parte  se lo utilizzi.
 
Quando faccio un viaggio me lo porto sempre dietro, il compressorino da più affidabilità della bomboletta sia che uno decida di usare lo slime sia che uno voglia essere tradizionale ed usare il kit BMW. 
Sotto sella ??... nella  1150 non se ne parla ma c'è la borsa laterale    
speriamo di non usarlo mai.... e qui una grattatina ci vuole
		 
				__________________EX R1150R / R1200GS Triple Black
 
				 Ultima modifica di ILPassatore;  25-10-2012 a 18:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2012, 03:02 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 864
				      | 
 
			
			@Flyingzone lo slime come viene iniettato?Ho letto il 3d (grazie per le info dettagliatissime) ma nessun rif all'utilizzo.
 
				__________________F800R  // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2012, 10:44 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: St. Moritz 
					Messaggi: 4.156
				      | 
 
			
			al link di vendita c'è il video esplicativo... 
Comunque usi il tappo del prodotto che è un vero e proprio attrezzo per svitare il valvolino interno,ficchi dentro lo slime metà per parte,o poco d+ nella posteriore,dato che è + larga,rimetti il valvolino usando il tappino e rigonfi la gomma.
 
puoi fare questa operazione a casa (a gomma non forata o forata) se hai un compressorino,oppure andando in una stazione di benzina,ti metti di lato e in 10 minuti fai tutto...Se il benzinaio ti chiede di cosa si tratta,tu digli che è un fluido che permette di raggiungere i 300Km/h     Ci Credono !
		
				__________________R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2012, 12:15 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 812
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flyingzone  in una stazione di benzina,ti metti di lato e in 10 minuti fai tutto...Se il benzinaio ti chiede di cosa si tratta,tu digli che è un fluido che permette di raggiungere i 300Km/h     Ci Credono ! |      
				__________________ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
 Nato sul boxer ... Piaggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |  |     |