|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2012, 22:20
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw1983
Ragazzi, qualcuno ha già fatto questo cambio in ogni senso?
l'idea mi è venuta perchè tnt in fuori strada non ci posso andare perchè viaggiamo sempre in due....e oggi in pallostrada mi ha superato una rt e mi sembrava molto più comodi sia il passeggero che il pilota.
opinioni?
|
 Sono entrambe le migliori moto da Enduro e Turismo oggi sul mercato..macina chilometri instancabili e affidabilissime.  .riassumiamo assieme entrambe le moto con caratteristiche e pregi di ogni una.!

(da in moto)
 (Veramente è una scelta difficile.!)

Buona scelta..ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
25-07-2012, 10:01
|
#52
|
Guest
|
Secondo me il GS è LA moto di compromesso nel senso che riesce discretamente in tutto. E' discretamente agile, discretamente veloce, discretamente comoda, discretamente protettiva e si può proseguire all'infinito. L'RT è una ottima moto da turismo.
Chiaramente è tutto soggettivo ma non credo che nel traffico cittadino (soprattutto con le pietose condizioni delle strade che abbiamo) l'RT sia agile quanto il GS così come non credo che in autostrada il GS sia comodo e protettivo quanto l'RT.
La risposta è dentro di te.
|
|
|
25-07-2012, 10:52
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Concordo che la risposta sia dentro ognuno di noi, ma credo davvero che in città la RT sia sottovalutata.
La posizione della seduta molto più bassa aiuta perfettamente nelle manovre piede a terra e nel traffico stretto (ovviamente a patto che ci si passi ehehe).
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
25-07-2012, 10:57
|
#54
|
Guest
|
io abito a Milano e vi posso confermare l' agilita' assoluta dell' RT i miei amici a volte mi chiedono come faccio a passare con le borse nel traffico...dopo un po di presa di misura oramai passo quasi ovunque...tranne in alcuni casi dove pero' non passa neanche un gs con le borse....
@thed confermo cio' che dici e' sottovalutata...a vederla a prima vista uno potrebbe pensare ma con questa in citta' dove vai ?? invece ci vai ovunque
|
|
|
25-07-2012, 12:31
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
GRANDIOSO !!!!
....MA ... se poi il 90 percento della gente che se lo compra non fa neance 2 km di fuoristrada leggero ?? perche non farsi una stradale vera pura e progettata dalla nascita per la strada ?? in particolare carenata ?
quindi : RT GT GTL ??? nascono per questo !!!
Concordo in pieno !!  per certi ormai la moto da viaggi è solo il gs 
quando con le altre ci si viaggia alla grandissima e forse meglio del gs ...
(io in autostrada senza correre ma tenendo i fatidici 140 di contakm li sorpasso tutti i gs ..
forse in autostrada il gs viaggia comodo solo a 110 120 ??
ovvio che se si vuole viaggia anche a 180, ma con quale fatica??
|
ci sono alcuni punti che non mi tornano...   .
conosci il 90% dei proprietari di GS e sai per certo che nessuno ci fa nulla se non strade asfaltate? Io posso dirti che alcuni ragazzi del forum hanno partecipato al Raticosa Bai Nait sia con GS STD che con ADV e si son divertiti senza rompersi ne loro ne la moto!
Se uno compra una stradale pura stai certo che la voglia di provar a fare anche solo uno sterrato non se la toglierà mai....
Non so dove stai ne quanta autostrada fai, ma dalle mie parti in autostrada ci sono i tutor   (ora anche sulle statali) e salvo abbonamenti speciali se viaggi oltre il limiti i cari amici della stradale di mandano delle splendide letterine direttamente a casa....
Io per i pochi tratti che faccio in autostrada sono fisso ai 130, riparato, senza disturbi...e non mi pare che la moto soffra....anzi!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
25-07-2012, 13:26
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
|
Pregi della GS... pregi dell'RT... quale scegliere??? forse la soluzione è... 
compriamole tutte e due! 
__________________
R1200GS Titansilver '09
|
|
|
25-07-2012, 13:27
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
conosci il 90% dei proprietari di GS e sai per certo che nessuno ci fa nulla se non strade asfaltate? Io posso dirti che alcuni ragazzi del forum hanno partecipato
|
no di certo, ma partendo dall'ammissione stessa del nostro collega bmw1983 che ha aperto questo thread, che non va mai fuori strada, per primo mi sono chiesto : " ma allora perchè hai comprato la gs? "
quindi la risposta dovrebbe essere automatica per lui = moto da strada da viaggio carenata , = BMW RT !!!
ma la stessa domanda me la faccio tutte le volte che leggo di gente che ha il gs e non fa fuoristrada...
PER tutti quelli che invece lo fanno l'off :
BRAVISSIMI !! invidia suprema , beati voi , mi piacerebbe anche a me ma non lo faccio perchè ho paura,  
avete il gs e fate off ?? benissimo, sono contento per voi !!!  (in piena amicizia e senza polemiche !!)
Per fare un parallelo, quanti hanno la jeep o il range rover e poi fanno solo viaggi su ASFALTO ? a che gli serve ??
p.s.
sulla velocità in autostrdada, concordo, ormai anche io mi devo addormentare a 130 -135 effettivi , 140 segnati , ma anche cosi' mi capita di sorpassare parecchi gs a 120.... perchè ?
certo sorpasso tanti gs perchè il mondo è pieno di gs .. ce ne sono 20 per ognuna kgt come la mia ....
pp.s.
leggete i dati di vibrazioni del gs a 130 in paragone all'rt (non al k 1600 6 cil.) della prova che è stata postata sopra...
immagino ci sia un errore nelle misurazioni .. quasi non voglio credere a quei numeri...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 25-07-2012 a 13:29
|
|
|
25-07-2012, 13:37
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Io, se potessi affiancarla al GS, comprerei un K1600GT perchè dopo averla provata mi è piaciuto tantissimo il suo motore! 
L'unica cosa perfettibile (a cui penso ci si debba fare il polso) è il leggero ritardo di risposta tra rotazione della manetta ed effettiva spinta del motore  ...
Per il resto gran bel ferro che molto probabilmete, per un uso esclusivamente "asfaltistico" preferirei all'RT...
Sul fatto che ci siano tantissimi GS in giro non ci si può far nulla, se non fare i complimenti a BMW sia per la moto sia per il marketing....sarò curioso di vedere come andrà il nuovo raffreddato a liquido....  
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
25-07-2012, 13:58
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
La RT nel traffico cittadino (senza le borse posteriori) è agile quanto il GS se non di più. Unico difetto oggettivo è l'ingombro frontale degli specchietti.
Oggettivamenti il GS è molto bello, più della RT, e penso che sia questo il motivo vero del suo successo.
La maggior parte degli acquirenti usa la moto poche volte, per puro piacere.
Per quanto attiene lo sterrato ho parecchi dubbi che, salvo pochissimi, qualcuno lo faccia realmente.
La moto è oggettivamente pesante.
Io, qualche annetto fa, mi divertivo con una COTA 350 a 2 tempi.
Ancora oggi mi sembra più adatta (e più facile).
|
|
|
25-07-2012, 14:04
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da TheD
Concordo che la risposta sia dentro ognuno di noi, ma credo davvero che in città la RT sia sottovalutata.
|
Non ho mai provato l'RT (mi riservo di farlo) ma ci sono salito più volte; conosco benissimo il traffico e le condizioni delle strade di Roma, questo sì, e pensare di farle con l'RT mi mette l'ansia.
Io col GS (normalmente lo uso con il solo bauletto) passo dappertutto, buche, pozzanghere, marciapiedi, rotaie, sanpietrini e brecciolino, comodamente anche se non molto velocemente date le dimensioni già XL.
L'RT ha dimensioni XXL, sospensioni stradali, posizione di guida più infossata, per quanto sottovalutata non può avere lo stesso passo.
Inoltre non so se avete presente i parcheggi per moto di Roma, una giungla, uno sull'altro e non è difficile che uno scooter te lo trovi appoggiato alla moto. Se avessi l'RT mi avrebbero già dato l'ergastolo, col GS me ne frego abbastanza.
,
|
|
|
25-07-2012, 14:07
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Io le ho avute tutte tre (GS, R, RT) e guido nel traffico di Bari che è simile più al nordafrica che al sudeuropa (anche sotto il profilo della qualità delle strade).
Ti garantisco che, fatti salvi gli specchietti anteriori, la RT è più dolce, è più scoter del GS !
Però il GS resta la moto più bella !
|
|
|
25-07-2012, 15:43
|
#62
|
Guest
|
Così però non vale, fate venire i dubbi pure al papa ... appena posso vado a provarla.
|
|
|
25-07-2012, 15:53
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
Questa cosa che i possessori di Gs non vanno in fuoristrada è un po un mito da forum che va sfatato.
Io in fuori strada la uso abitualmente e con grandissima soddisfazione (al netto del cerchio posteriore che ho abbozzato...) e quando, ad esempio, sono stato sull'assietta ho visto almeno altri 10 gs, quando sono stato in mezzo agli sterrati dei sibillini idem. E non mi si dica che lo sterrato (non una strada bianca) lo fai anche con l'RT...
ps a me l'RT piace anche esteticamente per me è tutto tranne che brutta. Anzi. Certo il Gs lo preferisco ma parliamo sempre di belle motociclette. IMHO
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 25-07-2012 a 15:55
|
|
|
25-07-2012, 16:43
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
se usi la moto in coppia e per giretti lunghi(anche invernali con selle riscaldate) ...
|
Qui ho smesso di leggere il thread
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
25-07-2012, 17:26
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni
Pregi della GS... pregi dell'RT... quale scegliere??? forse la soluzione è... 
compriamole tutte e due!  
|
Infatti...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
25-07-2012, 17:38
|
#66
|
Guest
|
e vai e' partito il delirio anche in questo trhead.....
|
|
|
25-07-2012, 18:34
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 495
|
La  per la Rt aumenta ... ma resisto e mi godo la mia rr
__________________
R1200R MY08 nera - R1200RT 90° anniversario - R1200RS Grigio Granito - GS1200 Rallye
GS1250 Rallye
|
|
|
25-07-2012, 18:51
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: como
Messaggi: 1.179
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
e vai e' partito il delirio anche in questo trhead.....
|
se fossi ricco come il gemi..........................
in garage,al gs,affiancherei l'rt 
|
|
|
25-07-2012, 19:26
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.035
|
io il passaggio l'ho fatto.
ho posseduto tutti i GS 4V, dal 1100 all'ADV 1200. Con il GS faccio normalmente off, così come l'ho fatto con la 990ADV KTM.
Io mi sono pentito, perchè anche se la RT è praticamente perfetta la trovo assolutamente priva di anima. L'emozione che mi dona è praticamente quella di quando guido una bella macchina.
Non sono riuscito a farmela entrare nel sangue, e anche se è davvero svelta sul misto, la sensazione di guida è sempre....scooteristica.
Quindi, al di là dei giudizi di chi le moto le conosce perchè ha fatto un test o perchè ce l'ha "mio cuggino", vi dico che la moto è solo ed unicamente (per me) emozione e vibrazione dell'anima.
La RT l'anima se l'è venduta per la sella riscaldata.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
25-07-2012, 20:36
|
#70
|
Guest
|
@pb966 se fossi ricco avrei anche un bel gs e un bel k1600gt.....ahahha
mi accontento della mia RT
|
|
|
25-07-2012, 21:53
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Gent.mo concittadino,
quand'è che la provi 'sta motocicletta?
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
25-07-2012, 22:18
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.622
|
ho preso d'amblè la RT, il GS/ ADV, da ex endurista, non li ho neanche presi in cosiderazione.
Dal 2008 felice posessore di una RT, la prossima, devo vedere la nuova Triumph fotocopia della RT,
se costa almeno il 30% in meno la compro, altrimenti un'altra RT.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
Ultima modifica di ettore61; 25-07-2012 a 22:22
|
|
|
26-07-2012, 13:25
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
Questa cosa che i possessori di Gs non vanno in fuoristrada è un po un mito da forum che va sfatato.
|
Ma certo che c'è gente che ci va in off !!
beati loro , e li invidio anche , hanno certo piu coraggio di me e si divertono piu di me , beati voi !!
.......
ma quanti in percentuale ?
dai ditelo voi che vedete 10 gs in off , quanti ne vedete che fanno solo asfalto ???
domanda aperta.
Se ribalto il discorso contro le gt (la mia moto) c'è anche gente che usa la gt solo in città, e poi i viaggi li fa in auto o in aereo, e anche questo secondo me è un uso non consono del mezzo (percui mi parte la domanda: che te la sei comprata a fare una moto da viaggio da 280 kg per girare solo dentro roma???)
Pero' converrete con me che a fronte di uno che compra la gt per solo città altri diciamo 8 ci viaggiano davvero , mentre per 10 gs vendute 8 fanno solo asfalto e 2 fanno anche off, non ho pretese di statistiche, vado a occhio, potrei sbagliare , ma la sensazione è di circa questi "ordini di grandezza"
Poi ciascuno puo' dire "a me mi piace e me la compro" e quindi si giustifica tutto,
anche l'harley con 500kg di cromature esposta in salone e mai accesa...
ma tornando alla domanda iniziale del nostro amico, visto che LUI ha detto che non fa mai fuoristrada, che se ne fa di un gs ???
LA risposta è ovvia = RT forever    (o gt o fjr1300 o cbx1000 o haiabusa, etc etc,,,)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 26-07-2012 a 13:27
|
|
|
26-07-2012, 17:52
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: como
Messaggi: 1.179
|
IO IL GS LO USO ESCLUSIVAMENTE SU STRADA.
LE STRADE STERRATE ME LO SPORCANO E QUANDO LO PARCHEGGIO DAVANTI AL BAR NON FA UN BELL'EFFETTO .  
|
|
|
26-07-2012, 18:09
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 495
|
__________________
R1200R MY08 nera - R1200RT 90° anniversario - R1200RS Grigio Granito - GS1200 Rallye
GS1250 Rallye
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
|
|
|