|
25-07-2012, 16:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
minimo ESSE...
da qualche giorno ho la moto che arrivando ai semafori si spegne, non sempre, comunque diciamo frequentemente....cmq non solo ai semafori !!
quando cala i giri e dovrebbe restare al regime di minimo, si spegne !!
qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
mi hanno detto di una procedura da farsi coi tasti frecce .. qualcuno ne sà qualcosa??
ho provato a togliere il positivo della batteria x fare un reset, ma dopo 2gg è ritornata a fare lo stesso scherzo !
help...
lamps ML69
__________________
Motaro alla guida di una GT....
Ultima modifica di mascalzone_latino69; 25-07-2012 a 20:27
|
|
|
25-07-2012, 16:11
|
#2
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Confermo.
Capita anche a me esattamente nelle stesse modalità.
Temo sia però un discorso fisico, cioè la bobina (a me ha iniziato a farlo dopo che è stata sdraiata..)
Però se vuoi tentare:
1) girate la chiave della moto in posizione di avviamento
2) premete 3 secondi il pulsante che disinserisce le frecce
3) lasciate il pulsante suddetto e premete il pulsante freccia destra per 3 secondi
4) lasciate il pulsante suddetto e avviate la moto al minimo
5) lasciate la moto accesa al minimo un paio di minuti.
Questa procedura allinea i corpi farfallati in posizione "idle" ovvero al minimo.
PS
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=303947
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
Ultima modifica di GHIAIA; 25-07-2012 a 16:14
|
|
|
25-07-2012, 16:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
ma quante ne sa questa santa donna !!!
grazie !!!!!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-07-2012, 16:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
lo fa anche a me, io me l'ero presa con lo scatolotto/accrocco simil memjet autocostruito che ho attaccato, ma a questo punto provo la procedura postata da Giada
denkiu
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
25-07-2012, 17:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
A me l'ha fatto intorno ai 20000 km. Dopo alcuni tentativi infruttuosi (aggiornamenti centralina, allineamento corpi farfallati) è stato risolto cambiando le 2 bobine delle candele principali (in garanzia). Le bobine rispetto a quelle montate in origine sono state modificate. Quelle montate in origine hanno la testa nera. Quelle nuove hanno un bordino grigio.
Se la causa è quella è possibile che siano da cambiare anche le candele.
|
|
|
25-07-2012, 17:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Concordo con la questione candele. Causa sdraiata se n'era rovinata una e sembrava che non reggesse il minimo - funzionava con la seconda "spark" se davi gas, ma poi era zoppicante.
Provato con la bobina senza risultati, cambiando la candela invece tutto ok.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
25-07-2012, 20:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
proverò a sostituire anche quelle visto che hanno all'attivo circa 36k km... xò me lo ha detto il conce quando le sostituivo ogni 20km che potevano arrivare a fare il doppio del kmetraggio .. e ho provato!
forse ora è giuto il tempo di sostituirle !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-07-2012, 20:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Nei Dintorni
|
L'unica soluzione e che ti prendi un bel GS e mi vieni a trovare al mare  
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
|
|
|
25-07-2012, 20:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
il fatto è che di GS belli non ne ho ancora visti !! ;-)
non parliamo di quelli rossi poi...
cmq presto sarò da te !!..-9...
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
25-07-2012, 20:49
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Nei Dintorni
|
Bravo , ti aspetto e ti faccio vedere da vicino un bel gs .... Salutami tutti
|
|
|
25-07-2012, 20:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Sei fortunato che non vengo in moto !!
Altrimenti la vedevi tu una bella moto !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
06-08-2012, 00:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
mascalzone hai poi risolto in qualche modo?
a me è successo nelle ultime uscite che "tartagliasse"...
durante un giro è successo inizialmente un primo seghettamento e la moto tirava un pò indietro...ho aperto il gas e ha smesso. (ero su strada piana)
durante lo stesso giro nella salita tra Monzuno e Loiano (il pistino) ha ripreso a seghettare e quando ho dato gas si è messa a seghettare di più, tanto da costrigermi ad accostare e appena l'ho fatto si è spenta...
mi sono fatto il segno della croce e ho schiacciato l'avviamento e si è accesa, ma seghettava molto come prima (il motore sembra zoppicare)....poi da sola ha smesso, sono ripartito e più nessun problema.
a distanza di qualche settimana sono stato in pista a marzaglia e al "cavatappino" (con annesso piccolo dislivello) ho sentito la moto tirare un pò indietro e seghettare, poi ho aperto e più nulla?
sono sintomi da candele e/o le bobine andate?
Ultima modifica di riv; 09-08-2012 a 00:50
|
|
|
06-08-2012, 09:02
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
|
Penso che sia qualche candela che sta andando... Le bobine fanno uno scherzo diverso,come se borbottasse in maniera molto evidente pero'.
|
|
|
06-08-2012, 09:36
|
#14
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
Ho guardato, ha iniziato a farmi lo scherzo a meno di 10.000km dopo aver cambiato tutte e 4 le candele.
Nel mio caso credo sia un problema di bobina, quando Davide l'ha appoggiata per terra ed è stata lì un pochino magari.
Non so, ma per me è randomico: tipo un paio di volte in una giornata e spegnersi praticamente mai
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
06-08-2012, 11:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da The Captain
Penso che sia qualche candela che sta andando... Le bobine fanno uno scherzo diverso,come se borbottasse in maniera molto evidente pero'.
|
anche borbottio potrebbe andare bene come descrizione....
ma il sintomo delle bobine andate è random o costante?
il minimo dovrebbe tenere male?
|
|
|
06-08-2012, 13:03
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
|
E' molto random!
Nella Cooper s di mio fratello una faceva le bizze ma sempre quando voleva lei... Tipo borbottio al minimo e strappetti in marcia!
C'è il modo di vedere se sono le candele cmq lo fece il mio mekka quando mi andò fuori di testa la rapidbike!
Lasci la moto girare al minimo e cominci una alla volta a staccare i cavi che portano corrente alle candele.
Ne togli uno,senti e lo rimetti,e provi un altro,fino a che qualcosa non inizia a girare diversamente o addirittura a spegnere un cilindro!
Al telefono potrei spiegarti meglio e' piu facile a farsi che a dirsi
|
|
|
08-08-2012, 23:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
ciao Riv e scusa x il ritardo nel rispondere,
ho cambiato le candele con altre che avevo sostituito a 20k km e ho fatto anche la procedura suggerita da Giada...ora il minimo lo tiene meglio, anzi lo scherzo di spegnersi non lo fa più...però il seghettamento che mi hai descritto lo fa anche la mia in modalità molto randon... forse le bobine che sono un pò cotte... proverò a sostituirle x vedere se lo fa ancora ma dopo la fine del mese xchè ora sono in ferie con la family e senza ESSE !!
lamps
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
09-08-2012, 12:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
ciao mascalzone, vai tranquillo!
ma quindi a te il seghettamento te l'ha fatto anche dopo aver cambiato le candele e fatto il reset dei corpi farfallati?
|
|
|
09-08-2012, 12:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
non lo fa spesso questo sghettio ma solo a volte come ti ho detto, diciamo che è sopportabile come cosa, e poi proverò a sostituire le bobine, le ho a casa semi nuove per vedere che non sia una di quelle che magari è andata!..magari con i km che ho sulla ESSE avrebbe bisogno anche di una rimappata alla centralina o altro...però x il momento già il fatto che non si spegne più è una cosa positiva...e sicuramente erano le candele la principale causa...
__________________
Motaro alla guida di una GT....
Ultima modifica di mascalzone_latino69; 30-08-2012 a 23:28
|
|
|
09-08-2012, 12:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
devo controllare la fattura dell'ultimo tagliando perchè mi sembra avessero cambiato le candele....grrrr
sento qualcosa che mi sta spingendo da dietro....
|
|
|
09-08-2012, 16:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
stai vicino ai muri RIV !!..almeno sei un pò protetto...da dietro !! ;-))
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
09-08-2012, 18:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
|
..Ma mascalzone, l'idea di mettere delle candele nuove non ti ha sfiorato?la tua esse non le merita? contando che si controllano a 10000...ed eventualmente si cambiano, ma a 20k si cambiano e basta...buone ferie!!!
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
09-08-2012, 19:30
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
il conce mi ha detto che la sostituzione delle candele è programmata a 40k km...
io prima ogni 20k km le sostituivo ed effettivamente la differenza al cambio si sentiva queste ho voluto provare a fare come mi ha suggerito il mecca del conce.
visto che ne ho 4 coppie a casa di quelle che ho cambiato a 20k km ho voluto provarle x vedere se era quello che mi creava il problema del minimo!
effetivamente non è migliorata solo di quello ma anche come tiro di coppia... ora le ho messe e ci finisco la stagione con queste candele! poi per la prossima le faccio un bel regalino.... 
penso che per i suoi primi 100k km se lo meriti !!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
Ultima modifica di mascalzone_latino69; 09-08-2012 a 19:32
|
|
|
29-08-2012, 20:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
ciao raga, sono a sottoporvi ancora una problematica che non riesco a risolvere!!!
purtroppo al minimo ha iniziato ancora a fare uno strano borbottio irregolare e la moto vibra molto vistosamente,più del solito, ma se parto, quando sale di giri questo problema sparisce e la moto gira come un orologio !!
ho sostituito tutte le bobine x vedere se era una di quelle a creare il disturbo... ma no, lo fa ugualmente.. sembrerebbe un problema elettrico... ma a questo punto non sò dove sbattere la testa!
qualcuno ha qualche suggerimento x qualche cosa da controllare ??
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
30-08-2012, 09:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
|
ma le candele sono sempre quelle riciclate o ne hai messe delle nuove?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|