|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2012, 22:31
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
prenotato il test drive. da ferma nn mi ha entusiasmato...troppa plastica e console troppo grossa. cmq vedremo su strada
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
23-07-2012, 23:00
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Io non ho mai guidato una GS quindi le mie impressioni sono personali ma dedotte dalla poca esperienza di moto che ho...per cui come hanno detto in tanti dovrebbe essere un pò più agile rispetto all'RT avendo le gomme più strette ma dalla carrozzeria meno protettiva..sembra... a velocità oltre i 140....per contro la GS la puoi caricare come un mulo avendo la possibilità di ancorare i bagagli in diversi modi.
Può essere usata nel fuoristrada leggero ma per il peso e la mole bisogna essere veramente degli enduristi con gli attributi per sfruttarla al 100% in fuoristrada, quindi diciamo che il 90-95% dei possessori la usa come turistica.
Il motivo si può spiegare anche che essendo un poco più leggera della RT può dare l'impressione di essere meno affaticante, ma con una protezione minore in un lungo trasferimento autostradale a mio parere ci si stanca di più...
Vedi tu, la cosa migliore è sicuramente provarla, poi se fai tratti lunghi di strade scorrevoli forse la RT potrebbe essere superiore al GS.
Io dopo che l'ho provata, arrivando da altre moto diverse non BMW, .....non ci volevo più scendere, tant'è vero che ho comprato proprio quella del test ride che aveva 600 km all'attivo, perchè mi piaceva tutto dal colore agli accessori montati per cui era la moto che volevo.....e dopo 3 mesi quando l'hanno messa in vendita .....l'ho presa..!
Buon test ride e attenzione alla  che quando assale non ti molla più..!
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
23-07-2012, 23:01
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Dici?
vogliamo parlare di quando piove cosa succede al passeggero all'adv?....
|
Ripeto a me l'RT e' sempre piaciuta ma e' chiaro che la moto assoluta non esiste.
L'RT, per esempio, ha uno splendido passo autostradale, basta anche solo guardarla, ma l'autostrada e' anche il posto più noioso al mondo nel quale si può portare una motocicletta.
Quanto a tutti i gadget di cui parli, senza dubbio comodi, non discuto ma da qui a dire che senza il cruise control non si viaggia ne passa...
Ps quando piove davvero ci si mette tutti l'antipioggia (almeno che non si sia in macchina)
Ps 2 mia moglie e' piccolina ma non ha mai avuto alcun problema a salire sul Gs
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
23-07-2012, 23:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Due moto apparentemente simili (componentistica) eppure molto diverse.
Il GS è più maneggevole (versione standard) e se fai uno sterratino (anche poche centinaia i metri per raggiungere un agriturismo, per esempio) hai meno preoccupazioni, tanto se va a terra non si a quasi niente. Inoltre d'estate ha l'effetto piacevole che prendi anche un po' di aria (sempre lo standard... l'Adv si avvicina di più all'RT).
La RT ha dalla sua la protettività (molto più del GS e più dell'ADV), l'assetto da stradale più preciso e divertente, anche se va più guidata), i consumi (rapporti più lunghi e, probabilmente, aerodinamica).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
24-07-2012, 01:58
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Dici?
|
BMW1983 ha un GS standard e quindi, oggettivamente, fa bene a valutare la RT.
Riguardo l'ADV invece posso dirti che
vogliamo parlare di quando piove cosa succede al passeggero all'adv?
valige alu e black reef: si sporca di più il pilota
vogliamo parlare di un viaggio invernale con la RT con selle riscaldate?
se sei freddoloso e non soffri di emo meglio con le selle riscaldate
vogliamo parlare di quando fai il pieno su una ADV come ti sbatacchia nelle curve?
sbatacchia nelle curve? mah
vogliamo parlare della salita in sella della passeggera?
come su tutte le altre moto, alla cavallerizza, piede sx su pedana sx e hop con scavalco del bauletto
vogliamo parlare di una turistica senza un cruise controll per l'autostrada?
mi sarebbe piaciuto ma per quelle poche e obbligatorie tirate autostradali si risolve con poco: ... orcocan, hanno chiuso, http://throttlerocker.com/
se parliamo di estetica ti do'ragione al 100%ma per il resto credo che la moto azzeccata sia proprio la rt.
rispetto al gs standard assolutamente sì,
rispetto all'adv anche ma con pochissimi punti - e IMO di secondaria importanza - a favore
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 24-07-2012 a 02:01
|
|
|
24-07-2012, 06:52
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw1983
fuori strada non ne faccio
viaggio sempre in due
uso il gs in paese come se fosse uno scooter
nei week 300/500 km con zavorrina.
le ferie le faccio in moto
questa rt comunque mi intriga.
potrebbe fare al caso.
|
Presupposti validi per entrambe le moto.
Le ferie d'accordo....ma sono una volta all'anno,non penso possano rappresentare base esclusiva di scelta.
Piu`importante secondo me(se di razionalita`si vuole obbligatoriamente parlare)e quello che ci fai"quotidianamente"o regolarmente nel w.e.
Qui la scelta puo`fare la differenza.
Il "trasferimento"come tipologia nei vostri giri porta a favore di rt.
Ma credo che sia sempre la questione «piace o meno»ad aver piu`importanza.
Buona scelta.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
24-07-2012, 08:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me la rt me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
24-07-2012, 10:45
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
aggiungo che venendo da GS std, felice possessore da un paio di anni di RT, se dovessi pensare a cambiare moto...la prima che andrei a vedere sarebbe il GS adv.
Quando si arriva a certi livelli, se non is hanno più particolari pruriti prestazionali, è solo questione di sesso degli angeli....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
24-07-2012, 10:52
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 571
|
Non so perché, ma sta succedendo la stessa cosa anche a me! Il mio gs mi piace è la moto che ho sempre voluto..... Però è un po' che mi solletica questa idea del RT. Forse dopo gli ultimi chilometri fatti in autostrada (Ortisei - Roma in giornata) ho sentito il bisogno di qualcosa di più comodo
__________________
Andrea
EX R1200GS ADV M.Y.06 - R1200GS ADV TRIPLE BLACK 2012
|
|
|
24-07-2012, 10:56
|
#35
|
Guest
|
si ma quando sono da solo mi diverto un sacco tanto quanto con la r1200r....
con la differenza che se inizia a piovere tiro su il parabrezza....
Quote:
Originariamente inviata da beegio
per carità nessuna polemica ma solamente il mio punto di vista :
zero aria, zero pioggia e moglie che si addormenta = automobile
le moto sono scomode e possibilmente senza cupolino
|
|
|
|
24-07-2012, 11:00
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
ragazzi, mi permetto di insistere proprio perchè ho fatto esattamente il passaggio di cui si discute ed in tempi abbastanza recenti: la RT non va giudicata da ferma!
Scusate la banalità, ma prima di fare considerazioni e prendere decisioni, provatela! E' un biciclettone, per certi versi più maneggevole del GS (da ferma, davvero!).
Per il resto sono gusti personali.
Io sono andato al conce proprio per provare il GS adv, che non era disponibile.
Mi hanno dato per mezza giornata la "nuova" RT (era estate 2010), sono tornato ed ho firmato il contratto.
Questo dice tutto.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
24-07-2012, 12:32
|
#37
|
Guest
|
@zio concordo con te da ferma l 'RT io che non sono un gigante ( 1,75) ogni tanto faccio fatica a spostarla..ma una volta messa in moto e' una bicicletta.....
|
|
|
24-07-2012, 12:54
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Io ho provato la RT e mi ha davvero Impressionato, molto ma molto di più del GS, che continua a non scendermi.
L'impostazione di guida ed il baricentro della RT la rendono MANEGGEVOLISSIMA in città, al pari di uno scooterone, più della R e molto di più del GS, e al tempo stesso molto comoda e ben piantata a terra.
Chiaramente, e qui chi dice il contrario è di parte, soffre in un maggior guidato rispetto a moto più leggere, come è naturale che sia, ma non essendo una moto nata per dare il 100% tra le curve, è anche normale che sia maggiormente godibile in un contesto di uso al 70% delle sue prestazioni.
Penso sinceramente che sia una bellissima moto, da guidare e anche da vedere, perchè no. Non ha ragione chi inneggia IN VALORE ASSOLUTO alla RT, così come non ha ragione chi inneggia al GS (e a nessun'altra moto). Ognuno ha le sue esigenze, e su quelle deve scegliere la moto per se stesso, e se quelle di quel qualcuno sono fare molta autostrada in due da febbraio a novembre, bhe.......scusate ma allora la RT se la ride su tutte.
Continuo invece a non comprendere questa considerazione del GS come moto da viaggio, quando NON nasce con questo scopo prevalente. Se fate anche sterrato ok, la vostra moto è la GS con cui potete viaggiare bene e fare tutto, ma se in genere l'unica parte dove non ci sia asfalto è il vialetto di casa vostra, è bene ridare un giusto valore alle cose e piantarla con questa eccessiva divinizzazione del GS, perchè le moto da viaggio di mamma BMW sono altre, e tra le prime vi è proprio la RT, che mi sembra essere il miglior equilibrio tra comfort, dinamica e non eccessiva opulenza (leggasi pulmino 1600 6 CILINDRI).
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
Ultima modifica di TheD; 24-07-2012 a 12:56
|
|
|
24-07-2012, 13:19
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Ad un intervento come questo non si puó non battere le mani,
Ti straquoto !
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
24-07-2012, 14:07
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
ehD alla faccia del piello mukkista
__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
24-07-2012, 14:12
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Quote:
Continuo invece a non comprendere questa considerazione del GS come moto da viaggio, quando NON nasce con questo scopo prevalente. Se fate anche sterrato ok, la vostra moto è la GS con cui potete viaggiare bene e fare tutto, ma se in genere l'unica parte dove non ci sia asfalto è il vialetto di casa vostra, è bene ridare un giusto valore alle cose e piantarla con questa eccessiva divinizzazione del GS, perchè le moto da viaggio di mamma BMW sono altre,
|
GRANDIOSO !!!!
E' proprio quello che dico anch'io da anni....   
il gs è perfetto se vuoi fare tutto !! e ha nella sua sfruttabilità a 360 gradi la sua forza...
MA ... se poi il 90 percento della gente che se lo compra non fa neance 2 km di fuoristrada leggero ?? perche non farsi una stradale vera pura e progettata dalla nascita per la strada ?? in particolare carenata ?
quindi : RT GT GTL ??? nascono per questo !!!
Concordo in pieno !!  per certi ormai la moto da viaggi è solo il gs 
quando con le altre ci si viaggia alla grandissima e forse meglio del gs ...
(io in autostrada senza correre ma tenendo i fatidici 140 di contakm li sorpasso tutti i gs ..
forse in autostrada il gs viaggia comodo solo a 110 120 ??
ovvio che se si vuole viaggia anche a 180, ma con quale fatica??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-07-2012, 14:48
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
perche non farsi una stradale vera pura e progettata dalla nascita per la strada ?? in particolare carenata ?
|
parlo per me, ovviamente, e i motivi della scelta dell'ADV sono pochi: autonomia di 600 km (giusto o sbagliato che sia a me sta bene così), valigie (alu) robuste, ampie, con carica dall'alto e top case piccolo, QB per fare da schienale a mia moglie; protezione dall'aria e dall'acqua più che sufficente per la tipologia di strade, di velocità e di percorsi che faccio.
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
forse in autostrada il gs viaggia comodo solo a 110 120 ??
ovvio che se si vuole viaggia anche a 180, ma con quale fatica??
|
in autostrada l'ADV(*) oltre i 120 di tachimetro inizia a stancare, poco ma inizia, e a 180 diventa uno strazio. in autostrada molto meglio la RT, senza discutere nemmeno
(*)mi riferisco al bialbero, con il monalbero 100cv il motore girava più basso e a 130/140 si stava meglio; RT conosco solo il monoalbero 100 e 105 e non ho idea se col bialbero siano peggiorate le cose.
__________________
R100R'92
|
|
|
24-07-2012, 15:20
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
parlo sempre da possessore, soddisfatto, di RT: il GS bisogna averlo (avuto) per poterlo capire.E' verissimo che non eccelle in nulla (ma se guido io...non eccelle nessuna moto :-D ), ma pur avendo avuto qualcosa più di 30 moto negli ultimi 25 anni (molte delle quali affiancate, nè!?!?!) dichiaro in tutta franchezza che il GS 1200 è tra le due o tre moto che in assoluto ho tentennato di più a dare via.
Se solo avesse avuto un valore più basso, avrei seriamente considerato di tornare nel tunnel delle due moto, magari affiancandogli una stradalona 4 in linea.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
24-07-2012, 17:46
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Vi ringrazio per i post di approvazione, non voglio svelare alcuna verità a nessuno, ma credo che alcuni aspetti di cui ho parlato siano oggettivi.
Capisco che il GS sia una moto molto polivalente, davvero lo capisco, ma è il concetto di polivalenza in se a dover essere anche esplicitato. In famiglia c'è un Triple Black del 2011, la conosco abbastanza bene.
Per me polivalente è una moto buona per andare in ufficio, ottima per le curve, e buona per un turismo a medio raggio, per esempio un w.e. da 200km ad andare e 200 a tornare in due. Per questo motivo la R 1200 R è la mia moto.
Per qualcuno polivalente è una moto che abbia le stesse caratteristiche ma con un baricentro più rivolto a turismo a lungo raggio da 1.000 km a tratta. RT in quel caso o GT o GTL.
Non capisco il polivalente di cui sopra che come esito sceglie una GS.
Tutto qui.
Per cui, per rispondere al nostro amico che ha inziato il Thread, la risposta è certamente SI, passa subito ad una RT.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
24-07-2012, 18:19
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
La polivalenza è soggettiva.
Per me polivalenza equivale a pensare a una moto che può portarmi nei rifugi in mezzo alle alpi senza spaventarsi per uno sterrato, tra le curve per un we allegro con amici o dall'altra parte d'europa carico come un mulo con la zainetta (non uso mai la moto in città). Il tutto con la medesima facilità. In questo il Gs è davvero una moto molto eclettica. Perchè può fare davvero tutto.
Poi nemmeno il Gs è la moto assoluta. Ha i suoi difetti e tra questi, a mio avviso, c'è il passo autostradale, ecco li il Gs se la cava discretamnete ma nulla più. Allo stesso tempo però c'è da dire che la moto e l'autostrada... sono un pò un ossimoro.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 24-07-2012 a 18:29
|
|
|
24-07-2012, 18:46
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
parlo per me, ovviamente, e i motivi della scelta dell'ADV sono pochi: autonomia di 600 km (giusto o sbagliato che sia a me sta bene così), valigie (alu) robuste, ampie, con carica dall'alto e top case piccolo, QB per fare da schienale a mia moglie; protezione dall'aria e dall'acqua più che sufficente per la tipologia di strade, di velocità e di percorsi che faccio.
in autostrada l'ADV(*) oltre i 120 di tachimetro inizia a stancare, poco ma inizia, e a 180 diventa uno strazio. in autostrada molto meglio la RT, senza discutere nemmeno
(*)mi riferisco al bialbero, con il monalbero 100cv il motore girava più basso e a 130/140 si stava meglio; RT conosco solo il monoalbero 100 e 105 e non ho idea se col bialbero siano peggiorate le cose.
|
calma calma..la RT non è come il GS che hanno strozzato cambio e cavalleria,la RT monoalbero e bialbero sono tutte due 110cv e con un cambio normale e non corto come il GS.
Per il discorso quando piove con l'ADV non intendevo la pioggia di sopra...  l'antipioggia la uso anche io..ma quella che ti esce fuori dal sotto sella alle cosce zainetto se non hai l'affare che si mette after.
il cruise si lo usi prevalentemente in autoban ma vuoi mettere nelle statali dove cè il velox?vuoi mettere quando sei stanco che ti informicola la mano destra(adesso non dite che il gs non lo fa'perche'lo fanno tutte le bicilindriche e non)e non cè bisogno di lasciare il gas bruscamente che la zainetta si spaventa e ti dice"cosa è success??????  impaurita????"
Si,bravo,esiste il trottle roket o come cazzo si chiama,se qualcuno ne vuole una coppia regalata mi dia indirizzo che gliele spedisco..li ho in garage da quando avevo la honda..da suicidio...
Dai ragazzi,non è che dobbiamo fare a chi cè l'ha piu'lungo,il gs è una gran bella moto per divertirsi ed è anche molto bella,la rt è semplicemente di piu' e chi ha il gs non la cambia esclusivamente perche'esteticamente piace di meno.
poi il gs si compra per fare turismo altro che sterrati..si rompono come grissimni per strada figuriamoci se facciamo sterrati.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
24-07-2012, 19:33
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
....
poi il gs si compra per fare turismo altro che sterrati..si rompono come grissimni per strada figuriamoci se facciamo sterrati.
|
Nulla di male, ma tu non hai mai guidato un Gs in fuoristrada
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
24-07-2012, 19:41
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
per l'acqua mi riferivo proprio per quella da sotto e le tirate da 1000 km al giorno le lascio a chi piace farle e poi mica ho detto che la RT non vale, dico solo che ci sono anche altre moto per fare turismo (e parlo di ADV, mai parlato di GS), ognuno ha i suoi metodi, la moto che preferisce e le differenze tra una e l'altra sono poca cosa in confronto all'oggetto in se.
PS: ce l'hai più lungo tu, a me basta continuare ad averlo duro
__________________
R100R'92
|
|
|
24-07-2012, 21:04
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
il grande problema di queste due splendite moto è l'affidabilita',se i teteschi lavorassero come i japp avremmo le moto perfette.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
24-07-2012, 21:34
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: NOVARA
Messaggi: 2.733
|
mi metto comodo e prendo le patatine.
se ne vedranno delle belle.

__________________
BMW R1200GS, 2006 con abs!!
BMW R1200GS, 2008 con abs+ esa!!
BMW R1200gs adv LC 2014 FULL!!!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15.
|
|
|