|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 17:38 | #76 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
			
			.......ho fatto il tagliando dei 1000 ed ho rappresentato al meccanico che durante questi 1000 km la moto si è spenta 3-4 volte  con conseguente martellata nel motore............risposta: lo so', ricordamelo al tagliando dei 10000 mila che rifacciamo la fasatura e la ingrassiamo un po'........quando escono dalla fabbrica ci fanno tutte perchè è troppo magra per consentire di essere euro3. 
........esperti please.........mi ha dato la risposta esatta oppure no?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 18:37 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
 
			
			La prima domanda che mi viene in mente è: se ha il rimedio per quale casso di motivo deve farti fare novemila km con il rischio che ti si spenga all'improvviso? Risposta: perchè in realtà non sa neanche lui dove mettere le mani, e conseguentemente ciurla nel manico. Lo fanno tutti...
		 
				__________________Sinfonia numero 6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2012, 19:56 | #78 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da the  La prima domanda che mi viene in mente è: se ha il rimedio per quale casso di motivo deve farti fare novemila km con il rischio che ti si spenga all'improvviso? Risposta: perchè in realtà non sa neanche lui dove mettere le mani, e conseguentemente ciurla nel manico. Lo fanno tutti... |  ..mah che te devo di? il meccanico mi chiede come và la moto?Io gli dico bene, solo che 2-3 volte mi si è spenta quasi da fermo, nello scalare la marcia dalla seconda alla prima, in prossimità di uno stop, quando ci si sta per fermare, contemporneamente ad una martellata nel motore e buttandola lì gli dico; ma non è che è troppo magra? Lui mi risponde, si lo so' ogni tanto ci fà perchè quando esce dalla casa per rispettare i parametri dell'euro3 la fanno magra, ma al prossimo tagliando ricordamelo che facciamo la fasatura daccapo la ingrassiamo un po'....vedrai che si risolve. non sei il primo a cui capita.  ........questo è quanto mi è successo, pero' devo dire che dopo il tagliando non me l'ha più fatto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2012, 17:42 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kit  .......ho fatto il tagliando dei 1000 ed ho rappresentato al meccanico che durante questi 1000 km la moto si è spenta 3-4 volte  con conseguente martellata nel motore............risposta: lo so', ricordamelo al tagliando dei 10000 mila che rifacciamo la fasatura e la ingrassiamo un po' ........quando escono dalla fabbrica ci fanno tutte perchè è troppo magra per consentire di essere euro3.
 
........esperti please.........mi ha dato la risposta esatta oppure no?  |  Immagino tu stia parlando di una bialbero. 
Ora se il mecca non è ufficiale potrà fare tutto, magari sostituendo la centralina, o aggiungendo un aggeggio sul sensore dell'aria che inganni la centralina. 
Se il mecca è ufficiale potrà certamente inervenire sulla fasatura, ma assolutamente non potrà mai intervenire sulla miscela aria benza ingrassandola perchè quel parametro è controllato direttamente dal computer e lui su quello non può intervenire!! 
Ergo .... ti ha preso per i fondelli!!     
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2012, 19:48 | #80 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
			
			...Capito!.....ora so cosa fare e a chi rivolgermi, anche se dopo il tagliando dei 1000 non mi si è mai spenta.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2012, 18:03 | #81 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 123
				      | 
 
			
			Era un po' che non mi succedeva con una triple black del 2011, ma sabato mi si è spenta di colpo all'uscita da un tornante stretto. Un bello spavento, tanto che mi sono chiesto dove avessi sbagliato, forse adesso ho la risposta. Mi era accaduto un paio di volte lo scorso anno, ma a freddo, mai a caldo. Che l'atitudine (ero a 1900 metri) peggiori la situazione?
 
 Comunque mi riesce davvero difficile capire come sia possibile che ancora accadono queste cose su una moto in commercio da nove anni e venduta in centinaia di migliaia di esemplari. Assurda anche la storia dell'euro3, le centraline odierne sono in grado di gestire condizioni molto più estreme senza alcun problema. Dev'esserci qualcosa di strutturale nel boxer che non possono risolvere definitivamente, ma solo con la manutenzione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2012, 17:52 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Dunque, è un pò che non seguo il post, comunque ieri preso dall'incazzatura mi sono deciso, costruito il vacuometro (mezzoretta di lavoro) e fatto i corpi farfallati in maniera maniacale.Ho poi corretto anche il bilanciamento al minimo sulla vite destra (quella che mamma non vuole che si tocchi)
 
 Non ho potuto girare molto ieri causa tempo pessimo ma per quel poco che ho potuto verificare mi è sembrata cambiata.
 Sono notevolmente diminuiti gli scoppietti al rilascio (e un po mi dispiace) la moto mi è sembrata migliorata, nonostante facessi di tutto per farla spegnere non c'è stato verso.
 Purtroppo in questi giorni non posso usarla per andare avanti e indietro a lavoro ma da settimana prossima ci pesto dentro.
 Speriamo bene !!!
 SE ho risolto il problema in BMW col caxxo che ci torno, mi compro il GS911 e faccio tutto da me !!!!!
 
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-06-2012, 20:25 | #83 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 ubicazione: medio 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			gli scoppietti al rilascio evidenzia che la carburazione è magra la centralina corregge in minima parte però il sensore che legge la temperaruta aria nel box filtro è tarato per temp. più alte e invia poca benzina agli iniettori.Alcuni lo sostituiscono altri aggiungono una centralina ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2012, 09:23 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Quattro70  Mi era accaduto un paio di volte lo scorso anno, ma a freddo, mai a caldo. Che l'atitudine (ero a 1900 metri) peggiori la situazione?
 |  si, l'aria è più rarefatta.....
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2012, 18:37 | #85 |  
	| Il salvatore del G.V.! 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2002 ubicazione: Casalgrande -RE- 
					Messaggi: 2.943
				      | 
 
			
			Che 2 maroni.......la moto si continua a spegnere............ho appena fatto il tagliando dei 10000 km........... e la concessionaria non fa un cazzo per risolvere il problema !!!!!!!!!
		 
				__________________Saluti Jack
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-06-2012, 22:28 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 May 2009 ubicazione: RAGUSA 
					Messaggi: 1.458
				      | 
 
			
			io ho fatto fare quello dei 30000 gli ho fatto pulire ed allineare i cf + controllo punterie che loro dicono di aver fatto ma io non ci credo perchè dovevo trovare almeno la guarnizione dei coperchi un pò lucida (perchè unta di olio per lo smontaggio ) invece era bella impolverata prox tagliando faccio da me adesso scarico il manuale per my 2010 per le varie fasature e controllo giochi
 
				__________________bmw r 1200 gs rallye
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2012, 21:27 | #87 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
				 Prime impressioni.. Con uno strano colpo.. 
 
			
			Buona sera a tutti..Di ritorno con la "gigia"... (ho deciso di chiamarla così...) dalla Toscana, dopo aver macinato circa 1000 km tra Volterra, San Gimignano e Siena... Le mie imoressioni in 3 giorni di fuoco...
 Dopo 100 km era già mia, come se l'avessi sempre avuta.
 Perfetta, equilibrata ... Maneggevole...
 Dopo così poco, adoro di già questo motore.
 Non amo le sparate e mi lascio trasportare dalle curve.. E lei é proprio la moto perfetta.
 P.s. Noto che anche li ci sino gli smanettoni con la multi che spingono... Io come sempre mi accosto e lascio passare.
 Unico dubbio: al km 450, salita per Volterra, arrivo in terza, scalo in seconda giro nel tornante, circa 1500 giri, apro... Sento un colpo come una sassata...
 Pensando d'aver preso un sasso sul carter, proseguo..
 Arrivo questa sera a casa... Parcheggio fuori la moto.
 Aspetto circa un'oretta prima di metterla la gigia in garage (metti a posto qua... Sistema il cane... Etc Etc )... Scendo, accendo.. Due sgasate ma senza farla salire troppo di giri... Solo per sentire un po' quel brum brum... E risento la stessa "sassata"...
 Ora mi chiedo... Cosa può essere ?
 Grazie a tutti.
 
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2012, 22:01 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: Prov Vicenza 
					Messaggi: 2.284
				      | 
 
			
			goditela che è un gran mezzo!!!! e lascia spazio agli smanettoni da 150cv   
				__________________Piero
 S1000xr '19
 AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2012, 22:06 | #89 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.455
				      | 
 
			
			battito in testa. 
 fai la 100 ottani e vedi se migliora.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 00:54 | #90 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2012 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 161
				      | 
 
			
			Anche a me succede..leggendo mille post al riguardo è un 'problema' comune o almeno diffuso..cerca, se sgasi o fai doppiette prima di affrontare una curva, di farle un pelo piu lunghe perche se le fai troppo rapidamente fa proprio quel rumore..mamma BMW ha voluto farla delicata!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 08:50 | #91 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
				__________________ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
 Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 11:37 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			....mmmmmmmmEd io che pensavo d'avere preso una sassata..
 Infatti (come esponevo su altro 3trd) anche a me é successo di sentire una sassata nel motore all'ingresso di una curva e pensavo fosse stata veramente una sassata..
 Invece a quanto pare... Ma scusate... É cosi forte da sembrare di spaccare il motore. É (quasi) normale allora questa "cosa"....?
 
 P.s. A me non si é ancora spenta. Ma ho appena fatto 1200 km...
 
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 20:25 | #93 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Aggiorno..Oggi dal concessionario mi é stato detto che le "doppiette" creano questo tipo di problema... Conosciuto anche da loro,.. Non hanno negato...
 Ma una curiosità: quel rumore metallico.. Cos'é stato... . Da dove proveniva?
 Tanto per togliermi il pensiero.
 Grazie..
 
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 20:41 | #94 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreabutti  Aggiorno..Oggi dal concessionario mi é stato detto che le "doppiette" creano questo tipo di problema... Conosciuto anche da loro,.. Non hanno negato...
 Ma una curiosità: quel rumore metallico.. Cos'é stato... . Da dove proveniva?
 Tanto per togliermi il pensiero.
 Grazie..
 |  ........colpettino di tosse.  .....se ne parla qui sotto...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=341170 
				__________________ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
 Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 22:51 | #95 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Ok... Ho letto un po' di quel 3trd e vari link in esso contenuto e ho saltato pure la cena..Ora ho un po' di confusione... Il problema é stato dunque risolto? Perche mi sono perso nei messaggi....
 A dir la verità la mia non si é mai spenta una volta.. Anche dopo 500/600km di fila.
 Non  ho poi trovato da dove arriva questo "colpo" di campana?..
 Grazie e buona serata a tutti..
 
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2012, 23:29 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
 
			
			Cammina e vedrai...
		 
				__________________Sinfonia numero 6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2012, 13:16 | #97 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Cammina e vedrai...!!!! 
Nooooo .... Dai...  Spero di non ritrovarmi in queste condizioni. 
Pero' devo essere sincero, con il k1300r una cosa del genere mi era "quasi" successa. 
Quando arrivavo in curva, staccavo... Terza, seconda... La famigerata sgasata... E ogni tanto la moto emetteva un "grugnito" sordo e accennava lo,spegnimento. 
Presa la mucca mi sono detto... Adesso darò spazio alla mia sgasatina.  
Invece qui leggo niente da fare !!!!! Mmmmmmmm   (((( 
Ma ripeto, il rumore metallico tipo campana, da dove proviene? 
Può creare danni a lungo andare?
		
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2012, 18:49 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			Come ti è stato già accennato la "perdita di colpi saltuaria", così come  il "colpo" .... o "sassata" di quelle che pare ti si stia spaccando il motore di sotto è ...."quasi" normale con la bialbero. 
Non so da cosa dipenda, ma la mia sensazione è che provenga dal cilindro di sinistra. 
Effettivamente se usi benzine con più ottani la situazione migliora un pò sia per quel che riguarda lo "sputacchino" (perdita del colpo in scalata)  che per quel che riguarda la "sassata". 
Ho inoltre notato che entrambi i fenomeni accadono in modo più frequente a quando fa caldo. 
Altro non so dirti se non che, alla soglia dei 39.000 km., il motore non mi si è ancora aperto in due!!   
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2012, 01:44 | #99 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2009 ubicazione: brianza 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			... Tonigno.. Un piacere avere risposta da te direttamente. Effettivamente quel colpo mi ha spiazzato e preoccupato la prima volta sentito.
 Insomma, arrivando da un k, pensavo di "saltare in sella" ad un cavallo affidabile, domabile e cosa importante... Senza problemi di richiami o paranoie varie.
 Ed invece leggo che qui le cose sono un po' controtendenza.
 Non voglio pensare al modello h20 che deve uscire prossimo anno.
 Cmq per adesso tralasciando la martellata... Tutto ok. Però solo 1300 km.
 Speriamo bene.
 
				__________________In principio era un garelli vip 3..
 Zxr400-gsxr600-748-gsxr1000-r1-fz1-k1300r.. Ora gs1200adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-07-2012, 17:13 | #100 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2012 ubicazione: Provincia Italia 
					Messaggi: 859
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreabutti  ... Tonigno.. Un piacere avere risposta da te direttamente. Effettivamente quel colpo mi ha spiazzato e preoccupato la prima volta sentito.
 Insomma, arrivando da un k, pensavo di "saltare in sella" ad un cavallo affidabile, domabile e cosa importante... Senza problemi di richiami o paranoie varie.
 Ed invece leggo che qui le cose sono un po' controtendenza.
 Non voglio pensare al modello h20 che deve uscire prossimo anno.
 Cmq per adesso tralasciando la martellata... Tutto ok. Però solo 1300 km.
 Speriamo bene.
 |  .......anche io all'inizio ero un po' contrariato da questa cosa, ma con l'andare dei km non ci pensi più. A me è successo all'inizio, appena presa, l'ho fatto subito presente e mi hanno detto che ne sono al corrente e che al prossimo tagliando avrebbero risolto allineando i cf. Ho percorso 7mila km in poco tempo e devo dire che lo starnuto (io lo chiamo così  )  si è presentato un paio di volte. Goditi la mukka e non ci pensare.Meccanici in gamba hanno risolto il problema.
		 
				__________________ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
 Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |  |     |