Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2012, 20:36   #76
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Devi distinguere i guasti sporadici dai vizi di produzione/progettazione.
La certezza di ciò che succede nella realtà non l'abbiamo noi, ma presumibilmente chi ha la possibilità di analizzare i casi e fare statistiche sugli inconvenienti. Purtroppo servono i numeri... quelli veri... che noi non abbiamo.

Leggere le esperienze negative che alcuni utenti espongono sul forum, i quali sono in cerca di aiuto o consigli da parte degli altri utenti... non deve servire ad accendere la solita sterile polemica sulle BMW che non sono più come quelle di una volta... per tirarsi enormi pipponi senza senso... tipo quello che non è ammesso che la moto si possa rompere...

L'atteggiamento che l'utente deve assumere dovrebbe essere quello di leggere, farsi una idea dell'altrui esperienza e rafforzare le proprie conoscenze al fine di evitare (nei limiti del possibile) che la stessa cosa possa capitargli.
Assumendo atteggiamenti critici e consapevoli di ciò che si guida, di come lo si guida e di cosa c'è dentro alla cosa che si guida...

Pubblicità


Ultima modifica di chuckbird; 07-06-2012 a 20:43
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 00:32   #77
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
no, le moto non si devono rompere punto
il problema è che se comperavi un boxer nuovo 10-20 anni fa avevi minor probabilità di guasti che con quelle di adesso
forse si rompevano meno perchè venivano fatte operazioni di manutenzione straordinaria come la revisione del cambio, mentre adesso è una cosa del tutto remota revisionare un cambio durante la vita di un'attuale moto BMW, oggi quando si rompe un cambio non si apre nemmeno e se ne monta subito uno nuovo o usato incidentato.

nella stanza delle obsolete BMW si legge che avevano molti problemi anche 20 anni fa, solo che prima le cose si cercava di ripararle e non venivano subito sostituite come ora, al giorno d'oggi il meccanico lo potrebbe fare anche un ragioniere con le mani pulite, perchè tutti sono buoni a sostituire un pezzo rotto con uno nuovo anzichè tentare di ripararlo.

un esempio d'affidabilità di un cambio obso BMW è "disobbidiente" che ha avuto un problemino mentre si stava facendo una giratina sugli "appennini" in sud america

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=ande&page=2
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 07:50   #78
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura Visualizza il messaggio

... Io i tagliandi li ho fatti tutti (sempre dalla BMW), e la moto è sempre andata benissimo, nonostante i 90000km. .... Avere dei sintomi è la cosa migliore, ti permette di intervenire prima che sia troppo tardi (come nel mio casa, visto che il cambio si è rotto senza alcun segnale premonitoredisgust). .
Scusate se insisto, io come Andrea ho sempre fatto manutenzione presso Conc. BMW ed ho sempre accettato i loro suggerimenti sui lavori di straordinaria manutenzione da fare.

Ma quando si rompe un dente di un ingranaggio hai voglia di fare prevenzione!

E per fortuna che so ancora sentire un cambio che "rogna" e fermarmi prima che si blocchi

E sarò anche un cane a cambiare, ma allora cara BMW scrivi a grandi lettere sul libretto di uso e manutenzione "cambio Unstoppable ... quasi sempre, certe volte no. E se si rompe è sicuramente per un uso improprio!!!"

Ciao ragazzi ora parto con le mie due gioie, mia moglie e la mia GS sperando che nessuna delle due si "Stoppi" per uso improprio
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 09:51   #79
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Leggere le esperienze negative che alcuni utenti espongono sul forum, i quali sono in cerca di aiuto o consigli da parte degli altri utenti... non deve servire ad accendere la solita sterile polemica sulle BMW che non sono più come quelle di una volta... per tirarsi enormi pipponi senza senso... tipo quello che non è ammesso che la moto si possa rompere...
concordo!
ma lasciami dire che di problemi al cardano se ne sente parlare un po' troppo spesso.
io ho visto gs rompere il cardano indipendentemente dai km; cmq in una fascia che va da 30 a 70000km.
questa è la mia esperienza
il gs è la moto più venduta quindi ci sta che sulla legge dei grandi numeri ci siano più problemi, xò vediamo di risolverli x' se no anzichè farla pagare quanto sappiamo, forse dovrebbe costare 3/4 mila euro in meno!
non vorrei andare fuori tema ma il gs ha diversi problemi noti quindi forse dovrebbe costare qualcosina meno.
non pretendo che non si debba mai rompere e che debba esser quindi una moto perfetta, dico però che facendo un rapporto qualità/prezzo non è la moto che mi aspettavo.
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 10:28   #80
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao ragazzi,
vedo che il dibattito si è acceso. Mi fa piacere leggere del vostro interessamento e lo apprezzo tanto. Visto che si discute sul fatto che le moto (o qualunque altro mezzo) si debba rompere o no, vi do la mia opinione da ingegnere. Tutto si rompe! Non c'è alternativa! Ma esistono gli strumenti oggi per imporre al sistema cosa si debba rompere per primo ed in quali tempi (e tutto con altissime probabilità - ammetto, mai la certezza!). La manutenzione ordinaria è volta proprio a sostituire i così detti "elementi deboli" che non sono lì per caso. Altri non vengono sostituiti, ma vi è la consapevolezza che cederanno prima di altri, in questo modo tutelati. Anche i componenti più robusti, e per questo progettati per durare diciamo quanto la vita del mezzo, soggetti a usura sono destinati a morire. Non ho usato il termine "rompersi", perché non è la stessa cosa. Ingranaggi con i denti consumati, che per questo non permettono di inserire correttamente la marcia, o fanno scadere il cambio in folle, o che, insieme a qualche sfera rotta nei cuscinetti, comportano l'aumento del rumore. Questi componenti sono "morti" - in questo senso possiamo già dire rotti. Questo è ciò che deve succedere in un prodotto di buone qualità. Se la progettazione non è stata fatta secondo questa filosofia, allora secondo me non è stata fatta una buona progettazione. Conosco alcune persone che acquistano prodotti BMW (in questo caso macchine) da oltre 20 anni e loro sostengono che, per quanto questo marchio rimanga uno dei migliori sul mercato, il calo di qualità nel tempo è stato per loro evidente.
In conclusione credo che l'azione fatta dalla BMW sia stata quella di "alleggerire il sistema", riducendo non tanto la qualità, ma bensì i margini di affidabilità. Moto buone, molto meno sovradimensionate nei componenti di quanto non si facesse una volta. Esempio: leggevo anni fa su non mi ricordo quale rivista che la R1200GS ha un cambio più leggero di 13Kg, rispetto a quello del GS1150. Ma quei 13Kg erano stati messi lì per caso? Per sbaglio? Certamente no!! Ed ora sono stati tolti senza criterio? Certamente no!! Diciamo che se prima il GS era una moto che correva a 2 metri di distanza dal precipizio, ora corre a 1 metro (altre marche probabilmente a 50 centimetri o meno).
Il dubbio quindi è se il rapporto qualità/prezzo è ancora conveniente come lo era una volta oppure no.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 10:44   #81
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
predefinito

Solo per il piacere della discussione...
Credo che nessuno si lamenterebbe di un cardano o coppia conica che cedessero a 500.000 km, sarebbe giusto e doveroso. Ma se gli stessi organi cedono a 15-20.000 km non è accettabile; capisco anche il punto di vista "commerciale" di produrre oggetti che si consumino, anche perché, se non si consumassero, non se ne venderebbero di nuovi.
Non è però ammissibile che organi che, con la loro rottura, potrebbero mettere in pericolo la vita di chi utilizza il prodotto, si rompano in tempi brevi. Se faccio penne con un cardano di 500.000 km, me le vado a cercare, ma se mi si blocca la ruota mentre viaggio turisticamente a 100km/h in autostrada perché un cardano con 15.000 si rompe, se sopravvivo, faccio una strage...
Perché è assolutamente normale che un'auto, anche maltrattata, arrivi tranquillamente a 100.000 km senza problemi, mentre se questo accade con un GS (che costa come un'auto di media cilindrata) spariamo i fuochi d'artificio?
Sempre per il piacere della discussione...

... ma non troppo!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 13:47   #82
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Bassan,
condivio.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 14:01   #83
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Red face compagni di Cambio R GS

GS 01/2008 ora con 81.000km; dopo aver cambiato tutti i paraolio (cambio, Cardano) continua a perdere olio con puzza dalla marmitta = carter cambio rotto a causa dell'ingranaggio antistrappo che si è rotto.
sempre tagliandi BMW +-a km regolari e sempre solo asfalto.

Il Delegato Tecnico chiamato dall'officina BMW ha detto: "ciccia!!!!!, con 81.000km e 4 anni, cosa vuoi?"

l'officina mi ha promesso un occhio di riguardo, spero non un costo come un occhio
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 22:27   #84
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio
Il Delegato Tecnico chiamato dall'officina BMW ha detto: "ciccia!!!!!, con 81.000km e 4 anni, cosa vuoi?"
Bel discorso
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 14:16   #85
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Che vergogna!
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 14:28   #86
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

vergognoso veramente!!!
sulla mia ex africa twin 750 del 1991 ero arrivato a 140000km (16 anni di moto quando l'ho venduta) senza alcun problema e circola ancora adesso senza problemi. moto fortunata? mah
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2012, 09:59   #87
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura Visualizza il messaggio
......Il dubbio quindi è se il rapporto qualità/prezzo è ancora conveniente come lo era una volta oppure no.
La valutazione è del tutto personale e dipende da una serie infinita di fattori tra cui certamente le "aspettative" che ciascuno ripone nel proprio acquisto, intese non solo come qualità intrinseca dello stesso, ma anche come durata .... e come risposta della Casa madre all'insorgere di eventuali problemi.

Dal mio punto di vista, ed ormai da anni, la risposta allatua sensatissima domanda è ASSOLUTAMENTE NO!!

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 14:24   #88
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao a tutti,
eccomi di ritorno da una settimana di vacanza in barca a vela in Sardegna Tempo splendido, che meraviglia! Ma torniamo ai miei guai. Ho sentito il meccanico di Livorno. Mi ha messo su il cambio usato, ha sostituito tutti i paraoli, ha controllato la frizione (che non è da cambiare). Tutto a 245€! Non posso certo lamentarmi, anzi credo proprio che mi abbia fatto un gran prezzo! Ma mi ha anche descritto il guasto: se ho ben capito si è spaccato a metà l'albero intermedio!!! Niente cuscinetti, niente denti consumati. Un cilindro di ferro pieno spaccato a metà! Allora le cause sono:

- cattiva manutenzione, ma non credo (devo rivedere la mia opinione nei confronti del meccanico di Pistoia);
- cattivo uso, ma non credo anche perché lo stato della frizione potrebbe essere un indicatore di come guido;
- cattiva progettazione, sottodimensionamento;
- cattiva pressofusione, errore di produzione.

Credo che la causa del guasto sia da cercare in una delle due ultime ipotesi, comunque domani vado a prendere il ferro, mi carico i pezzi in moto, quindi faccio le foto e le invio alla BMW con una bella lettera di presentazione.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 16:10   #89
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
predefinito

Nella lettera mettici anche qualcosa di puzzolente...
...se lo meritano!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 17:01   #90
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Ecco il mio nel 2009 con 13600km...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 17:03   #91
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

probabilmente è sottodimensionato...
la mia del giugno 2005... a settembre cambiò il codice dell' alberino in questione..
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 10:51   #92
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao Ragazzi,
ieri alle ore 15;00 sono salito nuovamente sul mio ferro. Che emozione!!! Michele, il meccanico della BMW di Livorno, mi ha messo su il cambio usato, mi ha controllato la frizione (perfetta, non è da cambiare!) e ha sicuramente fatto qualche lavoretto qua e là per lisciarmi un po, credo (mi ha riverniciato il cavalletto che aveva alcuni punti di ruggine). E' stato molto carino ed il prezzo onesto. 245€ considerando l'olio ed i paraolii nuovi. Poi deve averla usata un bel po', per provarla, perché mi ha seccato mezzo serbatoio. Ha fatto bene. Mi ha poi fatto vedere il cambio rotto. L'albero intermedio letteralmente spaccato a metà come un grissino!!! Anche Michele ha detto che non ha mai visto niente di simile! Ed ha pure confermato che ho rischiato di cadere perché poteva bloccarsi la ruota posteriore (ai 130km/h!!!). Durante il fine settimana faccio delle foto e provo a caricarle sul sito. Poi preparerò anche la lettera per la BMW, e vediamo cosa rispondono.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 11:24   #93
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

per le foto eccoti le istruzioni:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=326581
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 20:12   #94
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

Foto foto! Vogliamo vedere!
Sono felice per te che hai risolto spendendo il giusto e soprattutto che non ti sei fatto male.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2012, 00:47   #95
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Andreaventura l'hai vista la mia foto?
Dacci in po' di soddisfazione metti una foto dell'alberino rotto...
Stai sempre a parla'...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2012, 14:18   #96
antonio f
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Melito Porto Salvo (RC)
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio

L'atteggiamento che l'utente deve assumere dovrebbe essere quello di leggere, farsi una idea dell'altrui esperienza e rafforzare le proprie conoscenze al fine di evitare (nei limiti del possibile) che la stessa cosa possa capitargli.
Assumendo atteggiamenti critici e consapevoli di ciò che si guida, di come lo si guida e di cosa c'è dentro alla cosa che si guida...

Altrimenti, creeremo inutili psicosi. (anch'io ho avuto un po di rotture,36k km)
__________________
GS 1200 ADV ex VARADERO ex AFRICA TWIN, ora GS ADV LC
antonio f non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:15   #97
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Purtroppo Leggo solo adesso ,avrei avuto un cambio del 2007 senza farti ammattire troppo,mi spiace.... cmq l'importante che tu abbia rimediato.
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 14:52   #98
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao poz960,
grazie dell'help. Tienilo buono per qualche altro sfortunato, mi sa che no sarò l'unico... e neanche l'ultimo.
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 13:48   #99
AndreaVentura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
predefinito

Ciao a tutti,
dopo vari tentativi di inserire le foto nel forum ho trovato più semplice metterle su google+ e renderle pubbliche. Seguendo questo link dovrebbero essere pubbliche, ovvero visibili a tutti.

https://plus.google.com/u/0/photos/1...06159823985217

Ora non mi resta che scrivere la lettera alla BMW. Qualche suggerimento su come cominciare e finire la lettera?
AndreaVentura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 15:06   #100
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito











__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©