|
10-04-2012, 00:00
|
#26
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Cavolo curvoni in confort a quella velocità io mi sento galleggiare se non metto almeno in normal...o meglio in sport
Interessante la cosa dei flussi d'aria...
|
|
|
10-04-2012, 00:27
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
....oltre i 210-220 di contakm i flussi di aria cambiano completamente e non si avverte la sensazione di freddo come viaggiando a velocità inferiori...
|
E' l'adrenalina che non ti fa sentire più il freddo...  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-04-2012, 01:30
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-04-2012, 07:47
|
#29
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
@ Body ...poi ho settato su sport :-)
@Sgomma è quello che avevo pensato anche io :-) ma ho riprovato su altre 2 tratte cercando di fare mente locale ....e la mia sensazione non è che si sente meno freddo ma che sulle mani arriva meno aria....
sensazioni registrate con 1°C (nelle varie occasioni)
fino a 145 km h (wind chill -10 °) ancora confortevole
da 150 a 170 (wind chill -11°) disagio
da 200 a 220-230 (wind chill - 12°) buono
ps manopole risc.,sotto guanti e guanti prowinter
ps2 @panco ...l'ho capita dopo :-))))
__________________
- GTL excl
|
|
|
10-04-2012, 17:15
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
la mia era solo una battuta...quanto al merito della questione da te posta, potrebbe anche essere, in fondo la velocità modifica il flusso d'aria derivante dall'impatto con la carena 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-04-2012, 18:14
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
beh... oltre ad una certa velocità l'atrito dell'aria genera calore!
basta pensare ai corpi celesti, navicelle e satelliti che rientrano nell'atmosfera e bruciano
 
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-04-2012, 22:04
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Si pero' adesso paragonare la K6 allo shuttle......
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
10-04-2012, 22:11
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Anche la mia compagna, critica qb, mi ha sempre confermato che quando si supera una certa velocità (160 km/h circa), il flusso d'aria diminuisce insieme ai vortici sul casco. Certamente l'aerodinamica influisce molto, rispetto alla percezione visiva, sembra che ad alte velocità l'aerodinamica lavori bene. Se BMW migliora quella alle velocità intermedie avremo veramente una Gran Turismo confortevole per i lunghi viaggi non solo per il pilota.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
11-04-2012, 08:57
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
forse basta sostituire il parabrezza con uno piú grande....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
11-04-2012, 10:18
|
#35
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Anche mia moglie si lamenta dell'aria e da quello che ho letto non è l'unica, anzi 
Non credo basti cambiare parabrezza per risolvere e anche se fosse mi sembra vergognoso dover spendere soldi per far viaggiare bene il passeggero su una moto così nata per il turismo in due
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
12-04-2012, 06:28
|
#36
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Purtroppo l'aria arriva più lateralmente che da sopra. Non sembra una cosa semplice. Il parabrezza più alto l'ho visto sul sito della CeeBayleys, solo che al momento è un'opzione.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
12-04-2012, 11:22
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
forse basta sostituire il parabrezza con uno piú grande....
|
Ma siii metteteci uno Spinnaker!!  
Ma volete capirrlo che sono MOTO e non Sputer???
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
12-04-2012, 13:36
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
SKAS...stavolta concordo!!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-04-2012, 18:34
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Anche io devo dire che concordo con SKAS.
Alla fine se uno non vuole aria pioggia ecc ecc prende la macchina.
Siamo d'accordo sul fatto che sia una Tourer ma non si può' pretendere di essere sigillati dall'esterno.
E quindi pure io dico.......QUESTA E' UNA MOTOOOOOOO.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
12-04-2012, 20:09
|
#40
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
già ...alla fine a che mi.... serve la carenatura
bellissima....
tornando al mototurismo ,la signora nell'ultimo anno non ha mai smesso di ricordarmi quanto era innamorata dell RT.
Questo fino all'ultimo wk,dove ha provato l'ebrezza delle alte velocità di crociera fatte nel max comfort ...
mi ha fatto notare anche che mentre con la mucca percepiva sempre la velocità effettiva,con il k 1600 rimane sempre meravigliata nello scoprire di viaggiare a 210 quando pensava di essere SOLO a 170 (maquesto lo sapevo "dammè"   )
adesso non tornerebbe più indietro 
__________________
- GTL excl
|
|
|
12-04-2012, 20:12
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
12-04-2012, 20:59
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Non è mica che fareste una cortesia ai compagni di forum... indicando gentilmente in quale negozio andate a comperare i punti patente?
Grazie
 
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
12-04-2012, 21:15
|
#43
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
Ma siii metteteci uno Spinnaker!!  
Ma volete capirrlo che sono MOTO e non Sputer???
|
Non è questione di aria, ma di sballotamento della testa. veniva sempre volentieri in giro con il GS che rimpiange da questo punto di vista. non potete dire che avere la testa sballotata per 500 km sia piacevole e non è una questione di moto o di auto. il problema era nato già dal passaggio dalla GS alla RT e sul forum della RT ci sono parecchi post con lo stesso problema
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
12-04-2012, 21:16
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Non è mica che fareste una cortesia ai compagni di forum... indicando gentilmente in quale negozio andate a comperare i punti patente?
Grazie
  
|
io lo so 
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
12-04-2012, 22:11
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Ivo hai ragione anche te.
lo sballottamento della testa dipende molto dalla velocità' tenuta dall'altezza del parabrezza e dall'altezza del passeggero.
Mia moglie e' piccolina come me, e quindi abbastanza protetta.
Si lamenta solo dai 160km/h in su.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
26-06-2012, 22:10
|
#46
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Ho riprovato la GT
GTL vs GT
controllo e manovre da fermo GTL :per minore altezza sella e tipologia di manubrio
maneggevolezza alle basse velocità GTL
potenza motore escl Vmax IMHO non pervenuta
sospensioni: solo un'impressione ma forse leggermente più duro l'ant del GT nello sconnesso
comfort di marcia:
pedane -GTL quelle del GT al confronto sembrano oltretutto posticce
sella - GTL il GT consente comunque di variare maggiormente la postura.
parabrezza -senza passeggero- GT ,e sì nonostante la V centrale puoi gustarti l'aria sul casco senza troppo disturbo,il parabrezza del GTL per essere più protettivo senza disturbi deve essere alzato (riguarda chi per altezza "arriva" con lo sguardo alla linea del parabrezza)
impostazione di guida: rimettendo il fondo schiena sul GT ho pensato subito cavolo...sono su di una moto!!!
non che il GTL non lo sia 
con il GTL "sei dentro...la moto"
__________________
- GTL excl
|
|
|
26-06-2012, 22:33
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.858
|
[QUOTE=SoloKappistaASogliola;6616160]Ad uno ad uno gli eRRati convinti che BMW fosse solo l'ObsoBoxer.. capitolano per il plurifrazionato :
....Solo smanie passeggere della mezza eta'....

__________________
11C
|
|
|
26-06-2012, 23:05
|
#48
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
__________________
- GTL excl
|
|
|
02-07-2012, 19:43
|
#49
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
guarda..mi permetto di risponderti solo perché io le uso entrambe quasi quotidianamente.
Se scendi dalla GS e formi la tua prima impressione sulla K6 manovrandola a fermo..bhè il giudizio sarà sicuramente negativo..tra la STD e la GT, entrambe full optional giocano esattamente 100 kg, normale quindi che la K6 a fermo va manovrata con grande attenzione, non ti puoi permettere di sbilanciarti!!
Ma lasciata la frizione troverai solo vantaggi nella K6 (a parte esclusivamente l'agilità nel misto strettissimo).
Per il resto, dal consumo alla facilità di piega, dalla stabilità al confort di marcia, dall'estrema 'elasticità di marcia al tiro anche a bassissimi giri ed in ogni condizione, dalla capacità di carico alla possibilità di minimizzare la stanchezza fisica anche nei lunghi viaggi..bhè vedrai che in nessun caso (fatta eccezione per un uso quotidiano e prevalentemente cittadino) rimpiangerai la GS!! 
|
mmmm..........quasi quasi.........
|
|
|
08-07-2012, 22:38
|
#50
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
i..bhè vedrai che in nessun caso (fatta eccezione per un uso quotidiano e prevalentemente cittadino) rimpiangerai la GS!! 
|
Nemmeno x il consumo...?
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.
|
|
|