|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-11-2005, 17:38 | #1 |  
	| Guest | 
				 Tappas Nel Paese Delle Maschere... 
 
			
			1) TAPPAS NEL PAESE DELLE MASCHERE
Mamoiada, 4-6 novembre 2005 
 
A Mamoiada, il paese della provincia di Nuoro noto soprattutto per la singolare tradizione carnevalesca dei Mamuthones, dal 4 al 6 novembre 2005 ospita le Tappas. Durante la festa ci saranno degustazione di prodotti tipici, la visita alle antiche case del centro storico, musica, canti e balli tradizionali. Mamoiada è uno dei 25 paesi della montagna che partecipa ad Autunno in Barbagia, manifestazione che ha lo scopo di far conoscere ai partecipanti gli antichi mestieri e i costumi artigianali che da lungo tempo fanno parte della tradizione di questa terra: le cortes vengono allestite per le vie del centro o all'interno di abitazioni private che gentilmente alcuni paesani mettono a disposizione del pubblico, mentre nelle botteghe e nei laboratori si possono ammirare tutti le realizzazioni artistiche dei tanti artigiani quali falegnami, fabbri, ceramisti, sarti, scultori, pittori ... Artefice di questa interessante iniziativa è l’Aspen (Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese) che mira a promuovere questo antico territorio intorno al Gennargentu, i cui paesi sono circondati da torrioni di calcare e boschi di leccio, intorno ai circa 200 nuraghi che dimostrano come la Barbagia sia abitata sin dalla preistoria; da allora, la popolazione locale è riuscita a resistere a numerose invasioni, preservando stoicamente le proprie tradizioni…che ora, grazie a questa iniziativa, potrete toccare con mano!!! 
 Info tel: 0784.569018
 
 
 Mototuristi e non che siete/sarete in Sardegna in questi giorni, non mancate.
 Scoprirete una realtà "leggermente" diversa da quella "costacea"!.
 
 
   
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2005, 17:47 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2004 ubicazione: freehold 
					Messaggi: 4.176
				      | 
 
			
			mi piace la parola "costacea"mi piace anche l'interno dell'isola anche se a volte - da bambino- d'inverno, con la nebbia o le nubi basse mi incuteva un certo timore.
 grande terra con un grande vessillo con una bellissima canzone militare "dimonios"
 
				__________________Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2005, 18:31 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			Dimonios eh? L'inno de Sa Brigada Thataresa?    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2005, 18:37 | #4 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2005, 11:21 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			Up! Up!
 Up!
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2005, 18:15 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2002 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 703
				      | 
 
			
			Quello che non dice Geo e' che Mamoiada si trova lungo una delle strade in assoluto piu' goduriose e spettacolari di tutta l'Isola, il vecchio tracciato della SS389.     
Due settimane fa ad Orgosolo c'era il mondo. Bello, per dei paesi che un tempo erano bollati come "i paesi del disagio". 
Altre info sul sito della Camera di Commercio di Nuoro: http://www.nu.camcom.it/agenda/00116/index.asp
				__________________Stefano
 G450X - F650GS/Dakar
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2005, 18:23 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			Ah la 389 Corr'e Boi! Quante volte, quante volte l'ho fatta orecchie a terra!!  
E prima ancora che fosse aperto lo scorrimento veloce.    
Per non parlare della 128, della 198, della dellaaaa dellaaaaaaaaaa 125eeeeeee!!!!    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2005, 22:04 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2004 ubicazione: Quartu S.E. (CA) 
					Messaggi: 1.237
				      | 
 
			
			Ero in quella zona domenica, posti stupendi. Stavo percorrendo la stradina che da Villanova Strisaili porta a Seui, una quarantina di km in quota 1000 metri...molto bella, e ho incrociato 3 gs1200 krukke( sono dappertutto)!     In tutto mi sono sciroppato 400 km e per poco rimanevo senza benza, da Seui a Isili (60 km), con la spia della riserva accesa!   
				__________________Andrea R1150GS T.S. '03
 Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
 www.centronuoto.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2005, 09:37 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2002 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 703
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da grigione
					
				 Ero in quella zona domenica, posti stupendi. Stavo percorrendo la stradina che da Villanova Strisaili porta a Seui, una quarantina di km in quota 1000 metri...molto bella, e ho incrociato 3 gs1200 krukke( sono dappertutto)!... |  Toh! Come abbiamo fatto a non incrociarci! Stessa spiaggia-stesso mare...    
Il gruppo che tu hai visto (noi li abbiamo incrociati a Seui) forse era questo qua: http://www.muenchnerfreiheit.de/  (rischiamo di trovarli in giro anche la prossima settimana).   
Li vedo da anni e ho notato che tengono le moto parcheggiate e Elmas, a volte per tutto l'inverno.  
Furbo: a casa loro c'e' freddo e nebbia e qui si va ancora al mare; partono in aereo e trovano le moto pronte ad aspettarli. Roba da ricchi (quasi 3.000 neuros per due persone per meno di una settimana), ma indubbiamente ben pensato. 
PS 
Noi organizziamo per partire domenica da Cagliari alle 9.00 e salire verso Mamoiada passando, da Ballao, Perdasdefogu, Jerzu e Lanusei.
		 
				__________________Stefano
 G450X - F650GS/Dakar
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2005, 11:40 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2004 ubicazione: Quartu S.E. (CA) 
					Messaggi: 1.237
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ollast
					
				 Toh! Come abbiamo fatto a non incrociarci! Stessa spiaggia-stesso mare...    
Il gruppo che tu hai visto (noi li abbiamo incrociati a Seui) forse era questo qua: http://www.muenchnerfreiheit.de/  (rischiamo di trovarli in giro anche la prossima settimana).   
Li vedo da anni e ho notato che tengono le moto parcheggiate e Elmas, a volte per tutto l'inverno.  
Furbo: a casa loro c'e' freddo e nebbia e qui si va ancora al mare; partono in aereo e trovano le moto pronte ad aspettarli. Roba da ricchi (quasi 3.000 neuros per due persone per meno di una settimana), ma indubbiamente ben pensato. 
PS 
Noi organizziamo per partire domenica da Cagliari alle 9.00 e salire verso Mamoiada passando, da Ballao, Perdasdefogu, Jerzu e Lanusei. |  
Beati loro che possono avendo tempo e denaro lo farei volentieri anch' io.   
Grazie per l'invito, è la stessa strada che abbiamo fatto all'andata,  domenica portiamo la pargolina a fare una scampagnata, però tienimi presente, esco quasi tutte le domeniche! 
Buona gita
 
Ciao
		 
				__________________Andrea R1150GS T.S. '03
 Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
 www.centronuoto.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-11-2005, 11:41 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ollast
					
				 PS Noi organizziamo per partire domenica da Cagliari alle 9.00 e salire verso Mamoiada passando, da Ballao, Perdasdefogu, Jerzu e Lanusei. |  URKAAA!!! Ammazza che girettinooo!!!    
Beati, io sarò in macchina con mujer e infante...    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2005, 10:49 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2002 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 703
				      | 
				  
 
			
			Niente foto ma, credetemi, e' stato comunque un bel girettino.    
Tempo grigio e umidiccio fino a Desulo poi e' venuto un bel sole caldo che ci ha tenuto compagnia fino al tramonto; a quel punto, gran finale sulla salita di Genna 'e Cresia. Poi, con calma, a casetta. In tutto, meno di 400 km. Peccato per la mancanza di rettilinei. Ci sono proprio mancati, sissi'...    
Mamoiada e' stato anche piu' divertente che ad Orgosolo: si sono inventati un percorso da un cortile all'altro dove si potevano assaggiare per pochi spiccioli dei piatti semplici e gustosi: dalla minestra con patate e formaggio (che c'e' di meglio per il motociclista infreddolito) alle varie specialita' a base di pane. Mamoiadini allegri e rilassati. Stranissimo ma buono il caffe' di mandorle; peccato per il vino, vera ciofeca; ma questa era una festa, non una degustazione. 
Prossima settinama si replica a Ovodda. Paese di un pane carasau spettacolare (pane "fressa") e di un formaggio che basta sentirne l'odore per tuffarsi in un viaggio come neppure l'LSD...    
Per la cronaca, Ovodda sta sulla SS128, in un tratto dove, se non mi ricordo male, fanno le gimcane per le cronoscalate. A buon intenditore...
		
				__________________Stefano
 G450X - F650GS/Dakar
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |  |     |