|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-04-2012, 20:00
|
#1
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Ho provato la TWIZI.
Come da titolo,oggi ho provato quello che forse sarà il futuro della mobilità
nelle città.
L'estetica secondo me è indovinata,accattivante e giovanile.
Posizione di guida bassa, ma ergonomica,strumentazione semplice ed intuitiva,sterzo diretto e tenuta da go-kart.Infatti le sospensioni sono fin troppo rigide,però in curva ti diverti come un matto!
Imbarazzante quando sei fermo al semaforo ,a parte tutti i curiosi che ti fanno domande,il silenzio totale,ti preoccupi se ripartirà o no 
Accellerazione notevole,su viale Zara ho raggiunto in un attimo gli 85 Km/h,
che poi corrispondono alla velocità massima.
La versione che ho provato,la più bella,con le portiere,perchè le portiere sono optional  ,viene circa novemila euro.
Bollo zero,noleggio batterie 50 euro/mese,in quanto non sono comprese
nel costo,però questa formula consente di averle sempre in garanzia in caso di malfunzionamento.
Il pieno , circa un euro di costo,va bene per fare quasi 100km.
Non puoi andarci in tangenziale,nè in autostrada al contrario nessun problema nelle zone a traffico limitato,area C,etc.etc.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
28-04-2012, 20:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
agevolo un video
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=yyIKmHUH32c[/YT]
Lamps
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
28-04-2012, 20:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
La formula di 50€/mese di costo della batteria secondo me rischia di non farla decollare.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
28-04-2012, 20:44
|
#4
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Considera che sono circa 25,00 litri di super.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
28-04-2012, 20:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
simpatica la scatoletta....
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
28-04-2012, 20:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Certo ma l'idea di avere una rata in più al mese..boh, psicologicamente non è il momento storico giusto
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
28-04-2012, 20:55
|
#7
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
In Italia non c'è la volontà di fare decollare nulla di alternativo alle normali vetture a benza/ gasolio
In Francia danno incentivi fino a 5000 euro per vettura,da noi,mi diceva il titolare della concessionaria, sono state rifiutate l'installazione gratuita delle torrette di alimentazione elettrica negli autogrill
(costo 3500 euro cad.) 
Mi sono interessato per l'acquisto di un veicolo commerciale elettrico.il KANGOO(170 km di autonomia)da dare in dotazione ai tecnici per le mmauntenzioni.Morale,costo 22000 euro scontato,incentivi zero.
Ci sono troppi interessi,l'elettrico va bene solo per propaganda.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
28-04-2012, 21:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Non ho capito, ma se uno se le compra le batterie quanto costano?
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
28-04-2012, 21:47
|
#9
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Non penso si possano comprare,ma comunque sui 3/4000 euro dovrebbe essere
il loro costo.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
28-04-2012, 21:49
|
#10
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Passerottino alla tua stessa domanda, il conc rispose che la batteria costa piu' del veicolo, quindi costerebbe troppo, per non proporre il quadriciclo a prezzo fuori portata, si preferisce fare il nolleggio della batteria, che così copre anche il cliente da eventuali malfunzionamenti della stessa con sostituzione gratuita in concessionaria.
E' un nuovo sistema di vendita, anche questa una novità nel settore della vendita di veicoli elettrici.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-04-2012, 21:50
|
#11
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
9.000 euro
+50 euro al mese
non è ancora un prezzo competitivo per un mezzo con 100km di autonomia e che non può prendere la tangenziale.
Ci fossero sconti + agevolazioni statali\europee e arrivasse per miracolo a 4.500-5.000 euro la prenderei di sicuro al posto di spostarmi in moto per Milano.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
28-04-2012, 21:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Concordo con te bias, a parte Pisa e credo anche Firenze, nelle altre citta' toscane non credo che ci sia interesse a posizionare postazioni per ricaricare le auto elettriche. Eppure i comuni dovrebbero essere i primi a cercare di agevolare il passaggio ad energie pulite.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
28-04-2012, 21:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Se uno ci facesse 2000km al mese, sarebbero 20 euro di corrente + 50 di batteria, 70 euro.
Con l'auto diesel sarebbero 200-250 euro, il risparmio c'è.
Il problema degli incentivi non esiste, lo stato prende la maggior parte del gettito fiscale dai carburanti, non vi rinuncerà mai.
Non è la tecnologia che ci farà risparmiare, quando debuttarono i diesel ad iniezione diretta, che consumavano un 30% in meno di quelli a precamera, subito il gasolio aumentò di un 30% appunto.
|
|
|
28-04-2012, 21:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Purtroppo quando i nostri governanti si accorgono che il popolo trova la maniera di risparmiare qualcosa, quel qualcosa trova la maniera di toglierglielo comunque!!!
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
28-04-2012, 22:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Giusto Passerottino, adirittura lo stato, ha pure una punta di sadismo.
Quando il popolo trova per risparmiare, un pò lo lascia fare e poi dopo che ha speso dei soldi per questo risparmio, lo bastona quando meno se lo aspetta.
PS Scusate per il pessimismo.
|
|
|
28-04-2012, 22:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Non è pessimismo, è realismo.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
28-04-2012, 23:34
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
|
Ci si può difendere da quel "pessimismo"lì ...
Quando andate a votare dite la vostra! ...mandado a casa questa banda di "maghi"
La propulsione elettrica è il massimo per il rispetto dell'ambiente e per la salute dei cittadini, basta crederci e, nel nostro interesse, fare qualcosa ...prima che qualcuno pensi di tassarcelo ...
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
|
|
|
29-04-2012, 08:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
il rpblema e' che non ha i finestrini...
per il resto la formula del noleggio delle batterie e' super.
quando calano di rendimento te le cambiano non ci pensi piu'.
io ho una Auris Ibrida, e non tornero' mai piu' indietro su un'auto convenzionale.
silenziosità, confort di guida, consumi parchi (25 km/l) ma possibilità di avere una discreta riserva di potenza (130 CV) e soprattutto lo spunto dell'elettrico.
tra poco (Luglio o Agosto), Renault commercializzerà la Zoe, auto di segmento "B" (Clio, 208, Punto) full elettrico, con prestazioni ed autonomia migliorate, ci stiamo facendo un serio pensiero su...
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=vMmzuzL8YFE&hd=1[/YT]
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 29-04-2012 a 08:22
|
|
|
29-04-2012, 08:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Avete, abbiamo ragione tutti. Ragione dovuta sicuramente al buon senso, buon senso di persone che lavorano tutti i santi giorni che Dio manda in terra con dedizione e onesta' ma questo purtroppo non basta. Si, sarebbe bello poter cancellare tutto con un voto, anche io ci ho creduto, ma dopo i 50 ho ceduto al pessimismo, la vedo come una battaglia contro i mulini a vento.
Non voglio fare polemica ma anche coloro che sembrava volessero ribaltare il l'universo , una volta saliti sul "seggiolone" si sono comportati alla stregua degli altri, e sara' purtropo sempre cosi', e' storia millenaria ormai fin dai tempi dei Romani. Quando c'e' da fare cassa chi paga e' sempre il popolino, niente di piu' facile che togliere soldi dove sei sicuro di poterlo fare, stipendi, pensioni case di proprieta' comprate con anni di sacrifici.
Questo governo anche se "tecnico" ne e' la riprova. Un esmpio l'abolizione del bollo sulla patente, dopo un pochino e' venuto fuori l'obbligo della revisione, una vera buffonata se si pensa che molte officine la macchina non la guardano nemmeno , paghi 65 euro e ti danno il bollino.
Tornando all'auto elettrica pensate che bello poter uscire di casa senza avere la palpitazione di rimanere a "secco" sicuri di poter contare su colonnine di ricarica sparse un po' su tutto il territorio!!!!
O magari poter acquistare un auto all'idrogeno senza dover, per fare un pieno doversi recare a Monaco di Baviera!!
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
29-04-2012, 08:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
[QUOTE=Hedonism;6657141]
io ho una Auris Ibrida, e non tornero' mai piu' indietro su un'auto convenzionale.
silenziosità, confort di guida, consumi parchi (25 km/l) ma possibilità di avere una discreta riserva di potenza (130 CV) e soprattutto lo spunto dell'elettrico.QUOTE]
Sta storia delle auto ibride mi ingrifa sempre di più, bisogna che vada a provarla.
|
|
|
29-04-2012, 09:10
|
#21
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Questa Twizzi la sto tenendo d'occhio da parecchio tempo.
Ovviamente NON è l'alternativa allo scooter/moto in città, ma l'alternativa alla Smart.
Soluzioni come il Renault Fulltime che ho utilizzato per 4 anni sono eccezionali e se lo rifacessero elettrico lo preferirei
Quindi il Twizzy non lo prenderei per me ma per mia moglie.
Il mio box ideale per la mia famiglia comprende:
1. Biciclette per spostamenti sotto 5km (per me va bene normale, elettrica per chi non ce la fa)
2. Twizzy o analogo mezzo elettrico per spostamenti fino a 40km
3. Moto per gite o alternativa al mezzo 2 se già in uso
4. Auto quasi esclusivamente per fuori città
Per ora la soluzione delle batterie in affitto mi sembra buona o di certo la migliore in circolazione.
La Citroen che propone la sua minicar elettrica a 30.000 euro mi pare demenziale...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-04-2012, 09:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.418
|
A parte la convenienza economica mi sembra che anche con le portiere optional manchino i vetri dei finestrini. Ora ciò in particolare ti obbliga a mettere il veicolo nel box quando piove di giorno, invece che lasciarlo in cortile. Nel box solo per la ricarica... Insomma, la mancata protezione dalla pioggia è per me da solo un motiva valido per non comprarla.
Chissà qual'è la giustificazione di portiere optionale e mancanza di finestrini: problema di pesi, di spazi? Boh ..
Ma il fulltime non era altro che quello italiano con marchio Renault?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
29-04-2012, 09:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
Messaggi: 1.211
|
Probabilmente hanno voluto dare la sensazione della moto, non credo lo abbiano fatto per il peso , al limite potevano farli in plexiglass. In effetti pero' saresti limitato nell'uso alle sole giornate di bel tempo.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
29-04-2012, 09:21
|
#24
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il Fulltime era il Benelli Adiga venduto col marchio Renault.
Dico solo che dopo qualche mese ho venduto l'auto!
Pioggia?
Inesistente!
Quando pioveva neanche la sentivo.
Quando c'era la tempesta tropicale mettevo un giacchino impermeabile per qualche sporadico schizzo d'acqua all'interno.
Dentro c'era anche l'autoradio!
Sempre lasciato fuori.
Unico inconveniente la polvere sul cruscotto che dovevo pulire spesso.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-04-2012, 09:22
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da passerottino
In effetti pero' saresti limitato nell'uso alle sole giornate di bel tempo.
|
Come ho appena spiegato, proprio no!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Ultima modifica di Mansuel; 29-04-2012 a 09:37
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.
|
|
|