|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
18-04-2012, 18:52
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Secondo me te la vedi troppo tragica se a fine maggio prevedi di girare 2-3 ore ogni giorno per trovare da dormire. Quando andai in Inghilterra (ma anche in Francia), prima metà di agosto, max il secondo B&B trovavo una camera. Adesso vuoi vedere che fanno tutti il tuo giro e in quel periodo??? Non credo, e con 'sta crisi poi...
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
|
|
|
18-04-2012, 18:53
|
#27
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Hahahha...ma scherzi...và che trovi da dormire in un nanosecondo!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-04-2012, 19:02
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Da solo trovi sempre da dormire facilmente
Vai senza paura: se poi ti diverti valuta l'acquisto di una tendina perchè, secondo me, è il perfetto completamento del viaggio in moto in solitaria
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
18-04-2012, 19:39
|
#29
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2012
ubicazione: Milano
|
Passando Dalla Francia, e' d'obbligo un consiglio culinario:
Vai a Bouzigues, vicino a Perpignan Sulla costa, ristoranti emozionanti, Se ti piace il pesce e in particolare I frutti di mare, crudi e cotti (sic).
Non mi dire Che non ti piacciono le ostriche
|
|
|
18-04-2012, 20:11
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
|
Al 90% delle volte non prenoto, arrivo nel posto prescelto e vado all' ufficio del turismo, se c'è, e il dormire me lo prenotano loro. Prenoto prima solo se vado in un posto di grande affluenza e ci capito di Sabato/Domenica quando l'ufficio turistico potreebbe essere chiuso
Così facendo non ho mai rischiato di dormire su una panchina.
|
|
|
18-04-2012, 20:24
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
A maggio prenotare forse no. Ma ricordo che a luglio, facendo la route Des Grand Alpes, arrivai a Barcellonette, e nell'uffico del turismo erano "compiaciuti" di non avere/trovare un buco. Di una stupidità impressionante. Finii in albergo di merd@ a 35 km che mi trovai da solo, pagando 120 euro, in un posto dove o c'era il ristorante dell'albergo, o un'osteria schifosa.
Quest'anno sarò a Lisbona d'agosto. Certo che forse troverei comunque un albergo, ma fermandomi a Lisbona due notti, permettete che mi scelga l'albergo prima...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
19-04-2012, 05:52
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da andreadoc
Passando Dalla Francia
|
No No  .... vivo per il pesce !!!!
Ultima modifica di paulposition; 23-04-2012 a 10:56
Motivo: violazione art.3 regolamento
|
|
|
19-04-2012, 05:59
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da jena plissken
Al 90% delle volte
|
jena condivido, faccio cosi' di solito in austria dove l'efficienza alla tedesca e' un obbligo, vuol dire che provero' quella francese e spagnola!!
Ultima modifica di paulposition; 23-04-2012 a 10:56
Motivo: violazione art.3 regolamento
|
|
|
19-04-2012, 06:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
|
dove dormire!!
Ciao, io ho fatto una tre giorni in quel pezzo di Francia nel 2007,(era la prima uscita con la R 850 R!).
Ho dormito una notte a pochi km da La Napoule, dopo Cannes, in un B&B carino davvero ma di cui non ho riferimenti da darti.
Un'altra notte in Camargue, se ti fermi in una di quelle specie fattorie qualche km prima di S.Marie de la mer, trovi posto abbastanza facilmente e spendi il giusto.
Inoltre se ce la fai coi tempi, fatti un giro per le gole del Verdon, in un canyon vero e proprio. Spassose in moto e molto suggestive, se ti fermi a mangiare sul lago, attento ai paperi...mi hanno rincorso per 300 metri!
in bocca al lupo e buon viaggio.
Ciao,
Massimino
|
|
|
19-04-2012, 16:11
|
#35
|
Guest
|
Ciao..
Proposte "eretica": ti pigli un traghetto ( mi pare grimaldi ---< google) fra Genova e Barcellona, evitando la Francia *all'andata*.
Vantaggi: costo relativamente basso ( specie se non pigli la cabina) e con una ventina di ore te la cavi, fresco e riposato pronto per farti i 250 Km verso Zaragoza. Occhissimo nel porto di Barcellona ai vari furbacchioni ( ho assitito a un borseggio in diretta, sotto le telecamere di sorveglianza, per dirti).
Dopo Zaragoza, fatti i tuoi giretti come meglio credi, tenendo d'occhio il clima.
I giorni risparmiati in traghetto (almeno uno, se non due - ma uqi dipende dalal tua resistenza in moto) lli potrai dedicare magari ad allargare il giro fino almeno a Oviedo e alla Galizia che meriano sia un giro che un paio (almeno) di strafogate mangiatorie ;-). E, visto che non e' lontano, a quel punto, una puntina a Santiago me la sentirei di consigliartela...
Poi, nel giro di ritorno e dipendendo da dove vuoi passare, t organizzi per la Francia.
Io suggerirei la regione dei Pays Catare, i paesi catari che trovi da Carcassonne bordeggiando il limite nord dei Pirenei, fino a Montsegur, per poi puntare la prua verso il nord, direzione Dordogna ( Bergerac, Les Eysies de Tayac - col suo museo della Preistoria e le Grotte di Lascaux- ma soprattutto Sarlat-La-Caneda) ma qui dipende dal tuo tempo e dalle tue -come sopra detto- capacita' di resistenza di guida.
Da quelle parti, no autostrade ma spendide strade e stradine in mezzo alla campagna franzosa.
Per dormire, mi associo ai consigli che ti han dato: no prenotazioni, e saccoappelo+tenda da usare se proprio servono.
In Spagna si dorme ovunque e a prezzi modici, specie cercando posto nelle "Hostales" che si trovan lungo la strada oppure nelle pensioncine.
Per la Francia, hai a disposizione campeggi con bungalows e le Gîtes d'Etape e/o le Fermes d'auberge ( tipi di sistemazioni simili al B&B ed agli agriturismi ).
Se vuoi dare una sbirciata, ho piazzato qui:
http://picasaweb.google.com/mozambo
un paio di album spagnoli in solitaria con il GS1150; in quello del 2007 c'e' parte della Spagna del Nord.
Ciao e buon giro ... /me invidiosetto.....
;-)
P.
|
|
|
19-04-2012, 16:38
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Mar 2012
ubicazione: Bergamo
|
Io sono stato a Pasqua in costa azzurra e mi sono fermato vicino Saint Raphael esattamenta Agay Hotel La Baumette 45 euro a notte con prima colazione sulla costa molto tranquillo per poi andare alle gole du Verdon giro da fare assolutamente in moto se hai voglia.....
|
|
|
19-04-2012, 16:42
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Interessante l'idea del traghetto Genova Barcellona.....adesso vado a curiosare.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
19-04-2012, 18:32
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: vicenza
|
ciao.... prendi e vai.........lascia stare le paranoie che ti fai / fanno!!!! io l'hanno scorso a giugno in solitaria ho fatto il cammino di santiago (in moto pero') poi giu' dal portogallo fino a gibilterra.......e a casa,ti dico bellissimo!! parti e vai magari una tendina e un sacco a pelo! mai usato n ci sono problemi! Quest'anno a giugno vista l'esperienza parto per la RUSSIA in solitaria.......dalla svezia circolo polare finlandia s.peter mosca...bielorussia...e a casa!! unico consiglio da soli bisogna usare un po di piu' la testolina,eeee niente donne troppo pericolose!!!!!! BUON VIAGGIO!
|
|
|
19-04-2012, 20:46
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Adesso hai tutte le alternative possibili e immaginabili. Scegli bene e buon viaggio!!!!!!!
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
|
|
|
19-04-2012, 21:23
|
#40
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: vicenza
|
.....in alternativa ci sarebbe una bella offerta per S.Giovanni Rotondo co a corriera.....se nn te la senti proprio!! Se proprio hai deciso pero'mi raccomando....nei viaggi in solitaria la mutanda va cambiata ogni 3/4gg ! e nn se ne parla nemmeno di stik e cose varie profumate.....il motociclista solitario deve avere un po quella scia diiii...misterioso!!!
|
|
|
19-04-2012, 21:59
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Dec 2010
ubicazione: vicenza
|
|
|
|
23-04-2012, 07:16
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
1) Avevo letto in un vecchio post QdE di due francesi ( o forse italiani che vivono in francia ) che abitando in zona provenza ( mare mi sembra ) offrivano appoggio per chi fosse in transito,non ricordo bene se loro direttamente avevano B&B o se indicavano posti ok . ecco.... non lo trovo piu' !!!!! Chi ha notizie ?
2) Inoltre, arrivando dal veneto e non volendo far 1 km di autopista, cosa consigliate?passare da ventimiglia o fare cuneo e il passo ...... ? per poi scendere tenendo conto che per l'andata volevo fare la costa francese in direzione spagna Zaragoza .
3) qui si pone altro quesito, fare andorra o stare piu' verso la costa?
|
|
|
23-04-2012, 14:57
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Ciao, arrivando dal Veneto puoi fare milano-torino-briancon e poi scendi verso Gap e verso aix en provence. La puoi fare anche tutta senza autostrada se proprio ti prende così. Ma Da casa fino a prima del monginevro ti conviene fare l'autostrada altrimenti non ci arrivi più.
Tra Francia e Spagna puoi fare diverse strade Aix, Saint Gilles, Montpelier, Narbonne e poi verso Carcassonne e Seu de Urguel, Andorra non la farei nemmeno pagato. Non c'è nulla se non code interminabili di auto che cercano di arrivare ad orribili centri commerciali con il miraggio di acquisti in esenzione di IVA. Se passi prima da Zaragozza almeno al ritorno passa da Pamplona e il passo di Roncisvalle bello e storico. Bilbao e San Sebastian meritano ma se vai in questo periodo preparati a freddo ed acqua. Santander non vale Bilbao ne San Sebastian. Per dormire in questo periodo non serve prenotare a meno che tu non voglia andare in qualche posto particolare. Per spender poco in Spagna basta puntare agli Hostal ma in Francia alloggi a basso prezzo significa avere molta fortuna. In Spagna per la doppia occupata da un singolo ti fanno sempre il 20/30% di sconto sulla tariffa piena, non star a cercare solo le singole o ti trovi a dormire in stanzette misere.
Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.
Hai un navigatore?
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
24-04-2012, 12:01
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da professore
Ciao,arrivando dal Veneto ......
.....Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.
Hai un navigatore?
|
grazie prof,
navi TTR,
ancora non ho stabilito con certezza, ma in linea di max direi zona cuneo 1 tappa, sault la 2 (facendomi prima tutte le gole e la strada della lavanda ) zona carcassonne la 3 .
il seguito e' spagna e li mi fermo qualche giorno da amici a saragozza. poi paesi baschi con sosta a san sebastian ( ma accetto volentieri altre proposte). Ritorno per francia atlantica e pirenei francesi. sosta non so dove (tolosa ??? o piu' avanti ...) e poi costa fino italia.
Tanks y lamps
Ultima modifica di adriano bmwnuto; 24-04-2012 a 14:38
Motivo: cerco di rispettare la regola 3 ...
|
|
|
25-04-2012, 02:34
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2003
ubicazione: Milano
|
Posso darti un itinerario per Sault e un hotelino in centro sault, carcassonne idem e suggerimenti vari per San Sebastian e Bilbao e hotelino a Tolosa. Cerco i riferimenti e poi te li passo. Per i percorsi io ho un Garmin e non posso inviart le rotte ma le replico su google maps e ti metto il link così ti fai un idea. Cerco di farlo domani che è festa.
__________________
R1100GS - Trilly
Pagare e morire c'è sempre tempo
|
|
|
25-04-2012, 06:16
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da professore
. Cerco di farlo domani che è festa.
|
Mitico !!!  ma non darti urgenza, tanto partiro' i primi di giugno ( lavoro e schiena permettendo ) . per tappa riposo, (dormire mi sembra da vecchio...) vedo che andar da solo in pratica si spende come in 2 !!!! Che mi mettano sempre in conto anche la moto ??? Mica la porto a letto con me !
A Sault sara' mica il Signoret ? A seconda del motore di ricerca che si usa ti da disponibilita' o anche no, idem se si prova a prenot. la camera x 1 o 2 pax.
Vabbe'...
Per Spagna mi faresti proprio un favore, almeno avere dei nomi utili e collaudati, anche se non penso di fare la prenotazione, in quanto non ho un programma blindato, non posso sapere con esattezza il giorno di arrivo.
Un amico di QdE mi ha dato una dritta per trasformare i file di Garmin in leggibili per TTR , ITN Converter, ho provato...  ma sinceramente e' troppo al di fuori delle mie capacita' informatiche...Percorsi google ok.
Buon 25 apr a tutti , ora carico l'ambaradan e via sul Tagliamento a preparare per la frittata collettiva !!!
|
|
|
25-04-2012, 08:21
|
#47
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Fatto in pieno agosto, zero autostrada e MAI prenotato nulla! Ora sto partendo ma sabato quando rientro ti do un po' di consigli.
Inizio con il primo: dormi la prima notte a Florac nelle cevennes.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-04-2012, 20:08
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
grazie romargi,
se non la prima posso pensarci per la 2 notte ... da casa mia son 958 km, e google dice 17 ore 18 min ... tantini , ed e' anche un po' fuori rotta per me . Cosa c'e' di bello da quelle parti ????
aspetto altre dritte..
|
|
|
25-04-2012, 22:48
|
#49
|
Guest
|
Caro Adriano, ti seguo con interesse, dopo il tuo viaggio se non ti dispiace approfitto di questo 3d per portare avanti il mio itinerario e chiedere consiglia mia volta, anche per me il primo viaggio, ma con un amico che ha una hornet 600.
Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?
|
|
|
26-04-2012, 07:22
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Alk
Caro Adriano, ...Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?
|
e' ancora presto per dirlo, ma ho le due borse laterali e la soft bag piccola sul portapacchi. Ho anche una tank piccola ma se non necessario salto, l'ho provata l'anno scorso per una 2 giorni tra stelvio livigno tonale gavia e non so quanti altri passi, ma sara' perche' ancora non ho fatto gran viaggi, sara' perchè sta roba li davanti non la digerisco, se non e' proprio indispensabile non la metto.
Dotazione abiti standard (1 scarpa,1 jeans+1corto,2magliette, 1 felpa,1giubbino legg., intimo 2+2, calzini vari, dotaz.bagno)+ kit ripara tubless
mai preso, ma pare sia indispensabile... + antipioggia completo.
Sono indeciso se partire con la "divisa estiva" (pant. City e Giacca Boulder) oppure Pant. e giacca SPIDI in pelle che usavo con l'altra moto,ovviamente stivali e guanti ( 2 paia ) il tutto suddiviso nelle 2 rigide lat.
La soft la riempio di preservativi ...     
Se manca qualcosa ditemelo !!! 
(niente spiritosaggini e ironie ...basto io ...    )
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|