|
05-04-2012, 21:48
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
Olè!! moltiplica per 10 quei 40 km tra pasqua e pasquetta... lo prescrive il medico!
|
|
|
05-04-2012, 22:50
|
#227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 102
|
bellissima Andrea! E' il modello col compressorino vero?
__________________
_________
F800 Gs
|
|
|
05-04-2012, 22:51
|
#228
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 92
|
Andreaz4, benvenuto a bordo gran bella bestiola ti divertirai....domani parto alla volta di leuca (tacco dello stivale) 500KM di goduria con moto e moglie in modo da attenermi alla prescrizione di pavi!!
......Buona Pasqua a tutti
__________________
F800GS Bianca
|
|
|
05-04-2012, 23:38
|
#229
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2012
ubicazione: Treviso
Messaggi: 35
|
Grazie ragazzi!
Eh si mi sa che il medico bisogna ascoltarlo..
@ beppelupo
Che compressorino??
|
|
|
06-04-2012, 00:25
|
#230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 102
|
Il Compressorino Sottosella ovviamente  quale altro??
__________________
_________
F800 Gs
|
|
|
11-04-2012, 10:12
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.757
|
Ieri è arrivata e ci ho fatto un centinaio di km.
Quello che subito ho notato dopo tutti i catafalchi che ho avuto, è l'agilità e la velocità a scendere in piega cavolo, ad ogni curva dovevo ricordarmi che non stavo guidando una HD  od un GS1200.
Ho montato il parabrezza Isotta altissimo e la protezione è più che discreta per me che sono 185.
Non sono andato oltre i 5000 rpm però, vicino a quella soglia, si sentono delle vibrazioni abbastanza importanti sulla pedana sx: vediamo a fine rodaggio se e cosa cambia.
I paramani originali della Trophy mi sembrano ruotati un po' troppo verso il basso e c'è poco spazio per alzarli visto il tipo di supporto (ma ero abituato al BAT della mia cvo quindi credo sia questione di abitudine).
Consuma una cippa (il computer di bordo mi ha dato una media di 3,9 l/100 km) e quindi i 16 litri del serbatoio dovrebbero restituire un'autonomia pari a quella che avevo col 1200std.
Sella duretta e che spinge un po' troppo verso il serbatoio.
Ho montato i deflettori aria carena e fanno bene il loro lavoro ed ho già ordinato i riser manubrio (assolutamente necessari imho).
Per il resto, che dire?
Una moto onesta che permette di far tutto senza troppe menate e che ti fa divertire il giusto, soprattutto in curva, senza metterti in difficoltà.
Direi che per quest'estate sono apposto
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
12-04-2012, 21:55
|
#232
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 92
|
Sono tornato dal fine settimana di Pasqua, 500Km da S. Maria di Leuca a Napoli sotto una pioggia battente e vento laterale davvero sostenuto, la bestiola si è comportata davvero bene (Ot ottime gomme le Scorpion Trail).Le condizioni del tempo lunedì scorso in Puglia erano davvero avverse , ho solo due piccoli appunti da fare: secondo me la ruota anteriore da 21 offre al vento laterale una superficie ampia che crea un effetto "vela" fastidioso (magari è solo una mia impressione), la sella confort crea un ristagno d'acqua all' altezza dello scalino che divide la porzione di sella del passeggero, anche quando piove poco le chiappe finiscono in umido, ovviamente con una buona anti-pioggia si risolve tranquillamente,ma mi è capitato di uscire con il sole e pantalone e, quando la pioggia mi ha sorpreso ho impiegato 5 minuti per fermarmi e mettere la l'anti pioggia ma l'effetto bidet era già' cosa fatta  
Nonostante le condizioni del tempo mi sono divertito tanto a guidare, mi sono convinto c(ma non ce ne era bisogno)che la F800GS è una gran moto....Mia moglie, dietro, si è divertita meno
__________________
F800GS Bianca
|
|
|
13-04-2012, 17:42
|
#233
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
Una domanda: ho trovato una F800GS che mi potrebbe andare, ma monta il tris di valigie in alluminio originali BMW a cui non sono interessato.
Considerando che dalle foto sembrano pari al nuovo, quanto possono valere 2 valigie + bauletto + borse interne + attacchi?
|
|
|
13-04-2012, 17:57
|
#234
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
|
io ti consiglio di prenderle se il prezzo totale non è male...
perchè poi a conti fatti ti costerà di più baulettarla... così tagli la testa al toro e sei a posto.
ovviamente a meno che hai già un tris di valigie che va bene per la 800gs
__________________
F800GS
|
|
|
13-04-2012, 18:03
|
#235
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
La situazione è questa: ho venduto la mia xt660z, ho il passaggio di proprietà settimana prossima. Sono in ricerca e ne ho trovato una praticamente nuova con quel trio, abs, manopole, computer, paramani, cavalletto centrale..praticamente nuova a 8700€.
Le valigie proprio non mi servono, il bauletto al momento mi avanza quello della Hepco & Becker, adattare la piastra penso sia fattibile senza problemi.
Fra l'altro il venditore ha detto di avere un paio di interessati alle sole valigie..vedo che prezzo mi spunta, anche se il mio budget sarebbe di 7500€
|
|
|
13-04-2012, 18:05
|
#236
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
900€ solamente per i tre pezzi?
Vendono usate a 700 e il tris vario che è in plastica..
Ho visto sul mercatino lo stesso modello per 1200, 900€ valigie con i telai..se ci aggiungo bauletto e borse interne speravo valessero intorno alle 1000€ almeno
|
|
|
13-04-2012, 19:02
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
se sono in buone condizioni (come nuove) non meno di 1000 euro (considera chele tre valige + attacchi + borse interne, nuove scontate del 20 % circa arrivano ai 1700 euro).
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
13-04-2012, 22:55
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.996
|
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
14-04-2012, 08:14
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
C.82, io ti direi di vedere che prezzo finale riesci a spuntare per la moto completa e quanto ti farebbe togliendo il tris.
le valigie le venderesti sicuro (alle laterali per esempio io sarei interessato  ) e casomai così facendo riusciresti ad avvicinarti molto al prezzo da te preventivato
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
14-04-2012, 13:14
|
#240
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
Grazie per le info.
La mia idea è proprio vederla, e farmi fare i due prezzi per poi valutare. Se mi spunta un buon prezzo con il tris montato, lo vendo di sicuro a parte. La moto la dovrei vedere inizio settimana.
|
|
|
18-04-2012, 09:02
|
#241
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
Probabilmente l'ho trovata: anno 2009, 28.000km con tagliando fatto e gomme nuove da montare..avevo il dubbio sui km (non per la quantità, ma perché penso di usarla molto), ma almeno la compro e per un po' non ci penso. Ne avrei trovate altre a 15.000km ma da tagliandare, gomme da cambiare e con prezzi più alti
|
|
|
19-04-2012, 11:46
|
#242
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Dopo il rodaggio
Oggi ho fato il primo giro con la GSsina libero dai vincoli del rodaggio.
Fatto il primo tagliando e riportatala a casa sotto la pioggia mi sonno ritrovati 1060 km percorsi. Più un centinaio oggi (ultimo pieno all'arrivo: 336,7 km con litri 13,69, cavoli!!!).
Non che di colpo mi sia messo a far frullare il motore fino alla linea rossa ma ho potuto guidare come mia abitudine, aprendo quanto voglio e tenendo un regime più adatto alla strada (Raticosa) e alla moto.
Intanto ho visto che superati i 5mila, regime in cui si sente una vibrazione specie sulla pedana sinistra, tutto va liscio.
Poi ho sentito che il motore non scherza, va notevolmente.
Poi ho cercato di mettere in pratica quello che ho letto riguardo al corso GSSS (non vedevo l'ora di uscire in moto per provare dopo aver letto dell'esperienza di chi l'ha fatto recentemente), o per lo meno quello che ho capito, magari sbagliando.
In pratica ho cercato di spostare il peso del corpo all'interno della curva, dapprima volutamente, poi incredibilmente in automatico, inclinando meno la moto a pari velocità, e mi sono reso conto di fare le cose con una facilità inimmaginabile.
Avevo già da tempo l'automatismo di premere sulla manopola lato curva per buttare giù la moto, come per innescare un controsterzo. Unendo le due cose l'effetto è incredibile, una goduria.
Devo dire che gran merito va alla moto, una scheggia.
Appena posso provo con la RT.
Visto che ho deciso di fare il GSSS Classic a fine settembre spero non mi dicano che sbaglio tutto, ci rimarrei di m.
Comunque la Piccola GS 800 è notevole, tornando ho fatto lo sterratino in salita verso il Monte delle Formiche, sembra di volare.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
19-04-2012, 18:58
|
#243
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 70
|
Io ce l'ho da poco più di un mesetto, e confermo quello che dici, una scheggia.
Ieri per curiosità ho provato la GS1200 (dal 14 al 22 le concessionarie fanno provare le moto, con concorso per vincere premi interessantissimi), e ho avuto modo di spremerla bene: vera goduria di motore, pienissimo, di seconda sfrizionatina e viene su, ciclistica da "imparare" perchè veramente diversa da tutte, peso nelle manovre un pò scomodo. Quando sono tornato alla mia mi sono ritrovato una bicicletta tra le gambe, ma la mancanza di schiena del 1200 si invidia. Credo che metterò il pignone di una misura più piccola per accorciare i rapporti, così per il misto e per il fuoristrada sono veramente troppo lunghi. Ho visto che siamo vicini di casa, se un giorno vuoi compagnia possiamo fare un pò di strada insieme!
|
|
|
19-04-2012, 19:12
|
#244
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da flebo
Io ce l'ho da poco più di un mesetto....
.... se un giorno vuoi compagnia possiamo fare un pò di strada insieme! 
|
Ho avuto un 1200 e una Adv, sono molto diverse, questa mi piace veramente molto soprattutto per l'agilità.
Ok, ti contatto via MP alla prima occasione per una capatina in Raticosa.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
20-04-2012, 19:50
|
#245
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
Viva la serietà delle persone!
Ero in accordi con una persona per l'acquisto della sua f800gs, sarei andato a vederla mercoledì per concludere il tutto. Stavo per farle un bonifico di cauzione ma ho avuto problemi con la banca: oggi mi scrive dicendo che ha venduto la moto!
Vabbè, giro pagina e continuo a cercare..
|
|
|
20-04-2012, 21:11
|
#246
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 92
|
Storta va, dritta viene......Se ne trovano tante e anche in ottime condizioni
Ti aspettiamo.....
__________________
F800GS Bianca
|
|
|
23-04-2012, 15:06
|
#247
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Cinisello Balsamo
Messaggi: 104
|
new entry
Ciao ragazzi, mi unisco a Voi sono appena passato dall' F650 GS il vecchio monocilindrico che ho dato in eredità alla mogliettina, al nuovo F 800 GS quello comemorativo del 30 TH.
Mi trovo magicamente bene, gira che è un piacere e difetti per ora non ne trovo!
__________________
Ariba ariba.....rrrrrapido
|
|
|
23-04-2012, 17:10
|
#248
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
provato pur eio il 1200.... che schiena ragazzi... non mi ci vedo proprio a far sterrati, ma per strada il gs1200 è molto appagante!!
ps @C82 io prima di acquistare il mio attuale gs800, ne ho mancate 2, il giorno prima di andare a vederle mi chiamavano per dirmi che erano state vendute, quando ho visto la mia (sporca e appena rientrata in un concessioanrio) l'ho subito bloccata senza nemmeno provarla tanta era la scimmia!! quelle accessoriate con abs vanno letteralmente a ruba!
|
|
|
23-04-2012, 17:38
|
#249
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 802
|
Ora sto rivalutando quelle senza ABS, dato che con il mio stile di guida molto tranquillo e con gomme buone non ne ho mai sentito la mancanza con le moto precedenti..se trovo l'occasione al prezzo giusto la prendo anche senza, diciamo che mi devo far convincere dal prezzo.
Logico che è un elemento di sicurezza, non lo nascondo..
|
|
|
23-04-2012, 17:44
|
#250
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
|
per me è un elemento che aumenta anche la rivendibilità in futuro, da qui a qualche anno l'abs sarà considerato come un dispositivo indispensabile per una moto da viaggio oltre che ad essere obbligatorio tra qualche tempo... poi la sicurezza che ti da l'abs quando corri sotto la pioggia o su fondi scivolosi è molto importante!!
Ho sentito questa mattina un mio amico che sta cercando un 990 adv usato e se non hanno l'abs le esclude a priori!! giusto per riportare un esempio... pensaci, meglio tirar fuori qualche euro in piu prima che avere difficoltà dopo..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.
|
|
|