|
03-04-2012, 23:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
|
setting pista
Ciao a tutti...questo mese vorrei portare la moto per la prima volta in pista..
ho dato un'occhiata ai setting proposti sulla tabella che fornisce bmw...
ho impostato tutto come dice la tabella race/slick....
poi però portandola da un tecnico sospensioni lui mi ha ammorbidito il mono che secondo lui così era troppo duro e con poco ritorno....
e cambiato qualcosa anche alle forcelle...boh....
voi che l'avete provata....come girate?
io peso senza abbigliamento 75 kg...!!
so che l'assetto è una cosa molto personale ma magari 2 dritte o esperienze...grazie..!!
|
|
|
04-04-2012, 00:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
|
Innanzitutto dipende dal tipo di guida che hai, poi dovresti cmq tu andare in pista col setting base e modificarlo verso le indicazioni che ricevi.
Sentire che il tecnico ammorbidisce il mono perchè troppo rigido, parlando di pista, mi fa rabbrividire...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
04-04-2012, 20:13
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
|
Settare la moto è una delle cose che piu' mi attanaglia...comunque lascia perdere i set standardizzati. Guida la moto, vedi le reazioni e cosa ti trasmette la moto in staccata, in accelerazione, in piega. In funzione di come senti tu la moto devi apportare le regolazioni. Ti faccio il mio esempio: appena acquistata, sentivo la moto molto morbida, avvertivo la sensazione che fosse inclinata in avanti (quindi molto caricata avanti) soluzione "Alzata di una tacca entrambi gli steli forcella all'interno della piastra", in staccata sentivo affondare molto la forcella e nelle staccate in discesa, sentivo il posteriore che si alzava soluzione: "aumentato il precarico molle forcella e indurito il mono". Ora il mio cruccio è sentirla piu' agile...ma non mi ci sono ancora dedicato...
|
|
|
04-04-2012, 22:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
|
no beh certo è del tutto personale la cosa...
io parto da questo setting consigliato da bmw leggermente "modificato" dal preparatore....poi vedo come mi trovo e un pò alla volta cambierò
mi interessava sapere se qualcuno aveva provato il setting proposto in tabella e come si era trovato...tutto qua..
intanto grazie..!!
|
|
|
04-04-2012, 23:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
|
Personalmente la forcella mi sembra un po' morbida e ogni tanto ho l'impressione che dietro rimbalzi un po', ma aspetto di prendere più confidenza con la moto prima di metterci mano (pur con tutti i limiti di un assetto standard, tendo a pensare che i tecnici BMW ne sappiano più di me...)
__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
|
|
|
05-04-2012, 12:17
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
|
..........
Ultima modifica di Wotan; 09-04-2012 a 10:06
Motivo: Quotare integralmente il messaggio precedente è tanto inutile quanto vietato.
|
|
|
05-04-2012, 14:58
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: milano
|
Ho il setting race/slick (in effetti mi ero dimenticato di specificarlo nel messaggio precedente) e, pesando 78kg, con le tarature standard di solito non mi trovo male.
Ovviamente restano una base di partenza e quando hai l'occasione di farci mettere a qualcuno che ci capisce (e sei in grado di fornirgli gli input giusti...) è tutta un'altra cosa...
__________________
Suzuki GSX-R 600 - Buell 1125R "Lulubelle" - K1300R "Godzilla" - S1000RR "Scarface"
|
|
|
05-04-2012, 16:06
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2011
ubicazione: sul green della 18
|
Quote:
Originariamente inviata da Lollo82
no beh certo è del tutto personale la cosa...
io parto da questo setting consigliato da bmw leggermente "modificato" dal preparatore....poi vedo come mi trovo e un pò alla volta cambierò
mi interessava sapere se qualcuno aveva provato il setting proposto in tabella e come si era trovato...tutto qua..
intanto grazie..!!
|
io x la prima uscita in pista 2 anni fa ho seguito più o meno le indicazioni fornite dalla casa, dopo qualche turno ho indutito la forcella e il mono dando gradualmente più compressione a tutte e due . ti posso assicurare che l'assetto globale della moto è ottimo anche senza cercare di complicarsi la vita con regolazioni affrettate. l'inconveniente "brutto" sono state le gomme di primo equipaggiamento.... (continental credo, lanciate in discarica!) a misano dopo 4-5 giri in accellerazione partivano senza preavviso e... grazie grazie al tc!
|
|
|
05-04-2012, 19:03
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
|
Quote:
Originariamente inviata da mau64
io x la prima uscita in pista 2 anni fa ho seguito più o meno le indicazioni fornite dalla casa, dopo qualche turno ho indutito la forcella e il mono dando gradualmente più compressione a tutte e due . ti posso assicurare che l'assetto globale della moto è ottimo anche senza cercare di complicarsi la vita con regolazioni affrettate. l'inconveniente "brutto" sono state le gomme di primo equipaggiamento.... (continental credo, lanciate in discarica!) a misano dopo 4-5 giri in accellerazione partivano senza preavviso e... grazie grazie al tc!
|
per indicazioni fornite dalla casa intendi le tarature race/slick..?
perchè il mono tarato così è già tanto duro...
|
|
|
05-04-2012, 19:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2011
ubicazione: sul green della 18
|
si, mappa race, non ti fare impressionare a "freddo" dalla taratura, poi quando giri non sarà così duro l'assetto ( a volte non ci si rende conto in pista di quanto lavorino realmente le sospensioni) e se usi gomme in mescola e termo la sentirai morbida dopo pochi giri.
|
|
|
05-04-2012, 21:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
|
Io dietro, dopo aver sistemato l'avantreno, l'ho alzato un pelo e smollato appena, adesso lo proverò a fine mese a Valle dato che l'ho fatto dopo l'ultima pistata di Ottobre e sentito solo su strada.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
06-04-2012, 08:43
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
|
io peso 62kg...
e con le regolazioni di mamma BMW mi ci trovo bene... (dovrei ingrassare un po?  )
|
|
|
06-04-2012, 18:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
|
sul manuale ci sono pure le indicazioni per fare i sag ant/post, ovvio che sono linee guida. un sospensionista potrebbe interpretare meglio le tue sensazioni. Qui a roma da Lenci c'è Marco che te la setta a fiuto  scherzi a parte parli di pista o strada?
se pista , un buon indicatore sono pure le gomme come si presentano dopo qualche giro tirato?
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
08-04-2012, 01:06
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
per prima cosa dovresti fare la regolazione di static sag sia all anteriore che al posteriore, trovi tranquillamente la procedura su internet, questo ti permette di regolare le molle (ant e post) in funzione del tuo peso.
dopodiche se non hai nessuno che puo darti una guardata all idraulica in modo approssimativo procedi in questo modo: entri in pista e giri cercando di conoscere pista e moto prendendo confidenza, fai pochi giri esci e controlli la fascetta sulla forcella anteriore, indica l affondamento della forcella in frenata è molto importante in quando se è morbida va a tampone (pacco) e tutto il resto delle sollecitazione se lo prende la gomma con brutte conseguenze.
se la fascetta è completamente abbassata allora dai dei giri di precarico molla avvitando se è alta svita allentando devono rimanre dopo delle buone staccate almeno 5mm.
successivamente si passa all idraulica che è un mondo difficile.
in caso di frenata come letto prima se il posteriore si alza troppo e velocemente puoi provare a indurire un pochino la compressione dele forcelle o allentare un pochino l estensione del mono (reb) in modo da far estendere meglio il mono e tenere la ruota a terra.
sempre fare una regolazione per volta altrimenti non si capisce nulla.
se posso darti un consiglio conta molto anche la postura sulla moto per esempio la frenata: dare il primo tocco non violento in modo da caricare le forcelle successivamente frenare forte per poi allentare in prossimita della curva, mentre freni forte stringi il serbatoio con le gambe e tirati il piu possibile indietro verso il codone, vedrai che la moto è decisamente piu stabile e frena meglio.
di consigli sull idraulica ce ne sono un mare ma bisogna capire prima come si comporta la moto
le gomme da strada lavorano ad una temperatura inferiore di quelle da pista ecco perche dopo pochi giri non tengono piu si surriscaldano.
|
|
|
08-04-2012, 11:08
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
scusate, ma su che tempi girate? non è un parametro da poco..........
ma sopratutto è importante che gomme usate!!!! se usate delle gomme stradali, ocio al setting troppo duro. meglio una moto che si muove un poco, dovuto a sosp. un pelo morbide, piuttosto che sosp troppo dure che fanno lavorare troppo gli pneumatici. gomme stradali non possono sopportare uscite a gas spalancato con una moto come la vostra. non è colpa della gomma!!!!!
sulla sezione cancelli in pista c'è un thread proprio sulle sospensioni, leggetevelo......
e venite al mugello il 2 luglio!!!!!!! fateci vedere cosa combinate con i vostri missili......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-04-2012, 12:19
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Rimini
|
premetto che questa moto l'ho presa a dicembre e non l'ho ancora provata in circuito..
li ho sempre girato e girerò con supercorsa sc2 e termocoperte...vado sul sicuro...
peso 75 kg più equipaggiamento...
credo che inizierò con il setting race/slick che consiglia BMW ( non sarà certo fatto a ca**o)
e poi pian piano andrò a sensazioni..
comunque guidandola su strada l'impressione è che il mono sia bello tosto ( la moto ha solo 2300 km) e le forcelle siano diciamo giuste per la strada , probabilmente in pista aumenterò un pò il precarico molla...
comunque vedrò li per li....a sensazione col setting base (race/slick) non si comporterà male , anzi.....
|
|
|
08-04-2012, 17:05
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
Ciao Pacpeter, rispondo che a misano l anno scorso con la r1 04 ho fatto 1,46 spero il 21 nelle prove crono con la bmw di fare 1,44 che non è un tempo eccezionale yado gira 1,5 sec di meno, ma per me è stratosferico, a vallelunga 48 sempre con la r1 spero di scendere almeno in 46 con la bmw.
concordo che il tempo è fondamentale per un giusto setting.
una delle cose piu difficili è proprio trovare il setting o meglio interpretare cio che la moto ti comunica e intervenire con i molteplici parametri di regolazione per farla andare meglio.
pensa che a certi livelli quando cambi corona accorciando dovresti addirittura cambiare la lunghezza della catena o comunque intervenire sul mono in quanto la "leva" del forcellone cambia. è un mondo difficile.
comunque a mio avviso nelle prime uscite è gia una buona cosa controllare l affondamento della forcella sistemato quello gia si eliminano un po di problemi.
difficile fare un paragone tra strada e pista a parita di setting a rijeka vai a pacco con le forcelle al mugello mancano 20mm dipende dalla tipologia del circuito ma sopratutto dalle buche.
|
|
|
08-04-2012, 18:57
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
janez: avevo notato che sei un esperto. il mio discorso era riferito sopratutto a quelli meno esperti , come quello che si lamentava che le gomme di serie in uscita scivolavano........... lo credo, con 190 cv se apri con gomma stradale...........
cmq complimenti per i tuoi tempi, vai forte.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-04-2012, 00:40
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
|
grazie Pacpeter ma puoi andare forte quanto vuoi ma c e sempre qualcuno che ti passa ed anche velocemente, le gomme in pista sono molto importanti, lunedi 4 aprile ero a misano a provare e non riuscivo a farle andare in temperatura c era vento freddo, infatti alle 14,00 mentre ero con la cazzola che mi faceva strada ho disfato la mia bmw sob sob........come dici tu con gomme stradali è un po pericolosino andare in pista sopratutto con moto come le nostre meglio usate ma in mescola che nuove e da strada.
il 21 si inzia......misanooooo.......11 bmw iscritte 13 honda 6 ducati 6 suzuki e un paio di kawa.....ci sara da ridere
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|