|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-03-2012, 21:30
|
#251
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ehmmmmmm io di cavalli ne ho 190 e gomma stradale.......... guarda caso sono qui a scrivere........
mi spieghi questa della gomma stradale sempre fredda?
|
190 Cv non sono potenze da gomme stradali (le SBK di 5 /6 anni fa erano su questi livelli), se non hai un po' di esperienza ti stendi. pac, non credo che esci dal garage a canna, con l'esperienza che ha,i avrai anche l'accortezza di scaldare un po la gomma no?
quello che volevo dire e non ho specificato e che per mettere giu' in sicurezza una certa potenza, ci vogliono mescole che favoriscano il riscaldamento, normalmente cio' si traduce in una durata limitata, diciamo 5/6/7000 km, troppo poco pr una moto che vuol far del turismo, sempre secondo i miei parametri.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 21:38
|
#252
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
ovviamente non rientra nel mi stile, però visto che sono stato pungolato, mi son fatto un giro nel forum della multi....
e' bastata la prima pagina, copio ed incollo dal forum
--------------------
Piccolo riepilogo dei problemi che i possessori di Mts 1200 di questo Forum hanno riscontrato.
- Motorini movimentazione elettrica sospensioni.
- Spegnimenti improvvisi del motore in fase di rilascio.
- Cavo acceleratore che potrebbe danneggiare il radiatore. ( Richiamo in atto ? )
- Problemi batteria
- Erogazione irregolare tra i 3.000 e i 4.000 Rpm.
- Deformazione nella zona anteriore della sella pilota ( orecchie )
- Borse ( con tutte le sue problematiche )La cosa nettamente piu' grave.
- Guaina di protezione del cavo valvola dello scarico che scalda e si scioglie
- Interferenza del telaio pedane passeggero con il tacco delle calzature pilota ( anche a dx )
- Intervento abs non sempre regolare
- Hands Free Generic Error
-Freno posteriore
----------------
in parecchi lamentano anche il consumo del liquido refrigerante.....
va beh... io mi fermo qui, però (non ricordo chi ha aperto il 3d) se si voleva un elenco delle ragioni per non acquistare la multi bastava andare sul loro sito....  praticamente non funziona nulla o meglio tutto ha dato a tanti dei problemi... sospensioni, mappature, ABS, hands free start....
notte!
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 21:40
|
#253
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
parlando di coppia e erogazione dai 2000 ai 5000 rpm avete mai provato affiancare il GS e MTS e fare delle prove di ripresa? (non parlo di accelerazione perchè la MTS vince 10 a 0)
io si, mio fratello (iscritto qua....) ha una MTS e spesso usciamo insieme.....
bè ci sono delle soprese....
ad esempio affinacati a 90/100 Km/h in sesta marcia il GS se ne va e bene anche la MTS ripassa sul filo dei 180 Km/h.....
stessa prova in 2 a 20 Km/h (diciamo come un tornante dx stretto?)
anche qua sopresa, il GS se ne va....
al contrario la prova che dovrebbe favorire il GS cioè la 6 marcia da 60 Km/h vede la MTS andare esattamente come il GS....
fino a 5/6000 rpm se la giocano poi la MTS ha altri 4000 rpm da giocarsi ed è un'altra storia......
La GS è anche avvantaggiata da una rapportatura sensibilmente più corta, tra l'latro la MTS la velocità max la fa in 5.....
Ciò non toglie che in termi assoluti la MTS sia superiore al GS, freni, sospensioni, ciclistica, però è anche poù difficile da portare sopratutto se il ritmo si alza....
Detto questo i complimenti a Ducati, hanno fatto un gran lavoro...
__________________
Flavio F6B
|
|
|
21-03-2012, 21:47
|
#254
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
... il vero Ducatista...
|
Urca! ... mi sa che non ho mai conosciuto un vero Ducatista  !
Per il discorso delle gomme sportive stradali o sport touring moderne, confermo che non ci sono problemi né a scaldarle, né a girarci con il bagnato... ma confermo anche che sulla MTS farle durare più di 6000km non è per niente facile.
Però è altrettanto vero che non rimpiango particolarmene le gomme da 10/12.000km che montavo sulle moto precedenti, ma queste sono effettivamente preferenze personali, che dipendono anche dall'uso prevalente che si fa della moto.
|
|
|
21-03-2012, 21:49
|
#255
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
oohhoo una bella coppia di borse da touring  proprio quello che fa per me... hannomesso il nastro perche' fa acqua, effettivamente 900 euro per una coppia di valigie Givi.... sono pochini
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 21:51
|
#256
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 33
|
Hedonism sei un pochino pochino in mala fede se mi permetti... se vai a leggere il thread dei problemi cosa pensi di trovarci? Ovviamente quelli che non ne hanno avuti non vanno li ad inserire un nuovo thread "Non ho avuto problemi al cavalletto" o altro.
È come se mi andassi a leggere in qualsiasi altro forum i problemi relativi ad un qualsiasi altro modello.
Se volessimo fare un elenco dei problemi delle GS sarebbe altrettanto facile farlo ma non credo sia esemplificativo della qualità di una moto.
Quindi, posso capire se non ti piace ma, se non l'hai nemmeno provata come dici, fossi in te mi asterrei da commenti di questo tenore perché certamente non depongono a tuo favore ;-)
|
|
|
21-03-2012, 21:53
|
#257
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
@Flavio56: quello che di ci è vero, la MTS ha marce più lunghe del GS e il motore deve girare almeno 1000rpm più in alto.
I tornanti tranquilli si fanno in 2° (e c'è meno rischi di far casini che con il GS), ma quando si gioca si fanno in 1°.
I sorpassi veloci a 90 all'ora si fanno in 5° o anche in 4°, la 6° è dichiaratamente un overdrive da usare sopra i 100 all'ora per ridurre i consumi.
|
|
|
21-03-2012, 21:53
|
#258
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
ma che poi, parliamoci chiaro, da dove viene tutto questo fanatismo per Ducati? ...ma se le moto fanno ancora il rumore dei rasoi che producevano negli anni '30
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-03-2012, 21:56
|
#259
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
@Hedonism: guarda che sono 2 anni che su tutte le borse sono stati aggiunti dei ganci supplementari per risolvere quel problema (anche su quelle di chi le aveva già acquistate), tra l'altro ganci fatti abbastanza bene (giudizi estetici a parte) e comodi da usare.
|
|
|
21-03-2012, 21:57
|
#260
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
|
|
|
21-03-2012, 22:00
|
#261
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
nel sound Guzzi vince a mani basse contro tutti ...con gli impianti di serie ...mi spiace
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-03-2012, 22:04
|
#262
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Urca! ... mi sa che non ho mai conosciuto un vero Ducatista  !
|
Beato te!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
21-03-2012, 22:04
|
#263
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Beh, se fai il confronto con l'impianto di serie della mts1200... "vuoi vincere facile"...
|
|
|
21-03-2012, 22:06
|
#264
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
(e c'è meno rischi di far casini che con il GS), ma
|
biwu sono d'accordo su tutto ma questo in parte spiega perchè qualcuno non compra la MTS.......rispetto al GS va guidata di più quindi l'impegno psicofisico richiesto è senz'altro superiore per contro, c'è chi la compra proprio per questo...
potrei dire che il GS è una turistica con tanti possono avere una guida vivace la MTS è una sportiva che pochi sanno portare al limite con cui puoi fare del sano turismo....
quindi target diversi no?
con il GS è impossibile fare casino eni tornanti.....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
21-03-2012, 22:08
|
#265
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
allora ragazzi, parliamoci chiaro... si aprono i post per perculare la gente, poi quando saltano fuori le magagne, si fa marcia indietro?
fiano a pagina 10, sta MTS era il Santa Santorum delle moto faccio tuttio so tutto io... la rivoluzione industriale, la spoletta volante delle moto... e poi?
a poi salta fuori che i suoi bei problemi li ha avuti, inoltre con percorrenze ridicole.... ah ma allora e' una moto normale? problemi riscontrati in tutti i settori, la barbonata delle borse poi e' una tradizione tutta italiana, far pagare quasi 1000 euro delle borse di plastica che non tengono l'acqua da Aprila a Guzzi (avute) ed anche queste Ducati e' una vergogna.
ribadisco... copiate ed incollate il 3d e postatelo di la... ne sanno piu' di noi
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 22:12
|
#266
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
à Francé, non buttiamola in bagarre gratuita  ...tutte le moto soffrono di difetti più o meno gravi, soprattutto le europee ...restiamo in tema, sempre che non sia esaurito perché francamente non so più cosa si possa dire della MTS visto che se n'é parlato più quì che sui forum di marca
se optassi per una sola moto sarebbe il primo pensiero  ...meglio ancora la prossima Caponord ...meno cv e una ciclistica migliore di quei costruttori di radioline
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-03-2012, 22:13
|
#267
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
@Hedonism: guarda che sono 2 anni che su tutte le borse sono stati aggiunti dei ganci supplementari per risolvere quel problema (anche su quelle di chi le aveva già acquistate), tra l'altro ganci fatti abbastanza bene (giudizi estetici a parte) e comodi da usare.
|
guarda se avessi avuto la MTS a quel tempo, non avrebbero fatto in tempo a spedirmeli perche' la moto l'avrei già venduta. come ho fatto con Guzzi.... acqua in valigia e moto in conessionaria, ma scherziamo o cosa?
ti rendi conto che e' improponibile questo tipo di soluzione ad un problema che non deve esistere!
ma sti tester, che fanno? impennano 3 e 4^ e basta?, mai preso l'acqua con le valigie?
mi metti la regolazione Touring super figh. e poi mi mandi a letto con il pigiama bagnato?? 
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 22:14
|
#268
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
Beato te! 
|
In effetti il "multistradista" non è proprio un classico ducatista...  .
Tra l'altro il post segnalato da Hedonism sull'elenco dei problemi della mts si riferisce in gran parte ai primi 6 mesi di produzione (e sul forum è volutamente in evidenza, giusto per dire quanto siano "integralisti" i ducatisti in questione... non mi sembra che esista un post simile su QdE, ma non avendolo cercato, potrei non averlo trovato  ).
Sulla mia di Giugno 2010 diversi erano già risolti, e altri sono stati risolti ai taglianti in garanzia.
Rimane l'interferenza del cavalletto centrale con il tallone sinistro (sul lato destro si sono lamentati in moto pochi), dal modello 2011 in poi la leva è stata modificata, ma solo per i nuovi esemplari  .
In fin dei conti nessuno sostiene che la moto in questione sia perfetta, aspetti migliorabili ce ne sono sicuramente.
|
|
|
21-03-2012, 22:16
|
#269
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ma sti tester, che fanno? impennano 3 e 4^ e basta?, mai preso l'acqua con le valigie?
|
Con le valige in versione "senza ganci", ci ho fatto 700km sotto l'acqua, ed il pigiama è rimasto asciutto. Con le valige "con ganci", ho problemi a far rientrare l'aria quando scendo dai passi.
EDIT: dimenticavo forse per molti di noi era un problema meno fondamentale... sai, il vero Ducatista, quando non le usa, le valige le toglie  .
|
|
|
21-03-2012, 22:19
|
#270
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
à Francé, non buttiamola in bagarre gratuita  ...tutte le moto soffrono di difetti più o meno gravi, soprattutto le europee ...restiamo in tema, sempre che non sia esaurito perché francamente non so più cosa si possa dire della MTS visto che se n'é parlato più quì che sui forum di marca
se optassi per una sola moto sarebbe il primo pensiero  ...meglio ancora la prossima Caponord ...meno cv e una ciclistica migliore di quei costruttori di radioline 
|
hai ragione adesso vado a leggere
e che mi si chiude la vena...
la MTS non e' una moto da Turismo, per consumi, gomme, manutenzione catena, ed inadeguatezza al carico.
la potenza enorme del motore non trova riscontro in altrettanta disponibilità di coppia, tutta spostata molto in alto e che la rende meno indicata al Turismo di quanto non lo siano le dirette concorrenti
io faccio (facevo) del Turismo e quindi non la compro!
per chi ha portato l'esempio delle prove di ripresa..... 180 km/h   ma che me lo dici a fare......
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 22:22
|
#271
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.331
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
EDIT: dimenticavo forse per molti di noi era un problema meno fondamentale... sai, il vero Ducatista, quando non le usa, le valige le toglie  .
|
e sai noi le teniamo su, farcite con 5/6 kg ciascuna di stinco di maiale dell'Oktober fest, perche' avendo solo 110 CV, senza non riusciremmo ad impennare in 3^... e' dura la vita
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
21-03-2012, 22:26
|
#272
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.926
|
delle prestazioni non saprei che dire ...non l'ho ancora provata ma certamente so che 105 cv su 350 kg (con me a bordo) sono più che adeguati a volare discretamente alla bisogna ...mediamente sfrutto (credo) il 70% della potenza della Stelvio ...un pò perché secondo me questo tipo di moto non ti porta a correre ...con la S è diverso ...lì finisce che i cv in qualche frangente li usi tutti e non troppo di rado, ecco  ..ma con la Guzzi fai qualche puntatina e soprattutto sfrutti la gran coppia per guidare in souplesse, benché si guidi comunque in modo allegro
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
21-03-2012, 22:27
|
#273
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
@Flavio56: il tuo discorso è vero, ma solo in parte. In realtà avere meno coppia in basso in certe circostanza semplifica la vita e rende più semplice la guida, infatti è uno dei "vantaggi" che di attribuiscono normalmente ai 4cil: sono cattivi solo in alto, e si passeggia tranquilli quado si gira bassi.
Le marce lunghe della mts se vai tranquillo ti permetto di cambiare meno rispetto a moto con marce più corte.
Con questo non nego che sotti i 3000giri il motore della mts non da l'impressione di essere a suo agio, ma dai 3500 in su è fruibile senza problemi.
Comunque, con questi continui interventi, non voglio convincere nessuno e non voglio sostenere che una moto sia meglio dell'altra, voglio solo "mettere i puntini" su certe I che non mi sembrano sempre esatte e contemporaneamente esporre le impressioni di uno che la moto in questione la usa tutti i giorni.
|
|
|
21-03-2012, 22:27
|
#274
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 33
|
Per fortuna ho degli amici possessori di GS obiettivi e soprattutto motociclisti.
Quando uscì la Tiger 1050 accadde la stessa cosa, tutti a parlarne male, a tirar fuori qualche problema occorso ai possessori. L'ho comprata e devo dire che è stata una moto che mi ha regalato grosse soddisfazioni pur avendo delle sospensioni un pò troppo cedevoli per i miei gusti. I miei amici GS-isti con i quali ci scambiamo continuamente le moto che man mano possediamo erano entusiasti del tre cilindri e delle prestazioni complessive della moto ma, anche li, si trattava di moto con indoli diverse.
Il GS è sicuramente più spazioso e con una vocazione diversa, non propriamente sovrapponibile con la Tiger e, ancor meno, con la MTS. Inoltre regala più confidenza al neofita e meno a chi vuol guidare davvero ma è una scelta progettuale e che ha avuto successo e quindi azzeccata.
Ma c'è chi preferisce impostazioni diverse e non per questo è biasimabile.
Insomma, io tutto questa contrapposizione tra possessori di marchi diversi non l'ho mai capita... Siamo o dovremmo essere prima di tutto motociclisti, poi possessori del marchi x o y. E poi, per guidare queste belve da 1200 cc, dovremmo essere adulti, cosa di cui spesso mi viene da dubitare.
Lamps
|
|
|
21-03-2012, 22:29
|
#275
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
farcite con 5/6 kg ciascuna di stinco di maiale dell'Oktober fest,
|
Sappi che per questo vi invidio segretamente...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.
|
|
|