| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 15:49
			
			
		 | 
		
			 
			#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Enzino62
					 
				 
				... 
Ragazzi,a  Sgomma l'ho tastato il polso per bene sulla sua sezione,l'ho stuzzicato per benino per capire la sua moto   e alla fine ne è uscito fuori che lui sul K6 è uno dei piu'appassionati,percio'ncè la sssa'..ncè la ssa'...  
Enzo  
			
		 | 
	 
	 
 Si sono un estimatore della K6  e un appassionato di moto in generale...quindi non preoccuparti che "non lascio"...anzi..in questo forum vedo terreno fertile per il confronto..sul forum del K6 ormai sono tutti allineati ed omologati...   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio Piccolo
					 
				 
				1600cc, 160CV, 6 cilindri, 24 valvole!  tutta l'elettronica per farla andare.... praticamente uno Shuttle... ma ci pensate a metterci le mani lì?...stiamo  perdendo il senso della misura.   
			
		 | 
	 
	 
 Si..la K6 è certamente una moto complessa, basti pensare che ha 10 centraline elettroniche che tengono sotto controllo molti parametri e funzioni, di particolari ne cito una per tutte: per la prima volta il controllo di trazione regolato da una centralina, tiene conto del grado inclinazione della moto durante la piega in curva attraverso dei sofisticati cluster di sensori e varia il calcolo nell'elaborazione dell'intervento di regolazione. inoltre la risposta del controllo di trazione varia al variare del settaggio del gas elettronico (Ride-by-Wire)  ...ed io ho avuto modo di apprezzare la grande efficienza del sistema: settando il gas su DYNAMIC è possibile aprendo all'uscita dei tornanti ottenere dei sovrasterzi di potenza controllati...    e se si pensa di essere alla guida di una moto da 320 kg, c'è di che meravigliarsi!!   
Ora si potrebbe pensare che tale complessità sia fonte di chissà quali problemi di affidabilità ma non è così: 
"Nell'ambito dell'ottimizzazione della rete di bordo, l'attuale ZFE (Zentrale Fahrzeug Elektronik / centralina elettronica del veicolo) è stata distribuita su tre centraline separate. Una centralina copre tutte le funzioni di base di ogni motocicletta di BMW Motorrad. Mentre le funzioni specializzate vengono eseguite adesso da cosiddetti satelliti funzionali. Ad esempio, la seconda centralina è responsabile per tutte le funzioni di una moto da turismo, come la regolazione del parabrezza, il riscaldamento della sella o i proiettori supplementari, mentre la terza centralina esegue tutte le funzioni di ciclistica del sistema ESA II. Questa ripartizione delle funzioni assicura un alto livello di flessibilità e consente inoltre di ampliare e adattare in modo semplice le varie funzionalità."
 
Da tener presente che la K6 fin'ora si sta rivelando, malgrado la complessità progettuale, tra le più se non la moto più affidabile in assoluto tra quelle prodotte da BMW negli ultimi 10 anni...
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio Piccolo
					 
				 
				… 
io penso che un 6 cilindri su una moto sia una esagerazione,....un 4 come frazionamento basta e avanza per ogni e qualsiasi uso ed esigenza. 
			
		 | 
	 
	 
 Un 4 basta ed avanza? …bhè dipende da cosa cerchi e da cosa vuoi dalla moto!! Di sicuro non  “basta e avanza per ogni e qualsiasi uso ed esigenza” 
Quando faccio enduro utilizzo un carotone (vedi firma) da 110 kg ed esigo un monocilindrico, del bicilindrico non so che farmene anzi aggiunge peso inutile!!.. quando però parto per un viaggio di percorrenza medio lunga, allora preferisco un motore che giri liscio, senza vibrazioni, che abbia un gran tiro ed una gran coppia,  che abbia una erogazione possente ma lineare, che mi consenta la più ampia elasticità di marcia e possibilmente che consumi poco. Il nuovo 6 cilindri BMW sotto tutti tali aspetti ha stabilito nuovi standard di riferimento.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sgomma;  30-01-2012 a 15:55
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 15:57
			
			
		 | 
		
			 
			#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sgomma
					 
				 
				Un 4 basta ed avanza? …bhè dipende da cosa cerchi e da cosa vuoi dalla moto!! Di sicuro non  “basta e avanza per ogni e qualsiasi uso ed esigenza” 
Quando faccio enduro utilizzo un carotone (vedi firma) da 110 kg ed esigo un monocilindrico, del bicilindrico non so che farmene anzi aggiunge peso inutile!! 
			
		 | 
	 
	 
 
   che pirla! sò anch'io!     basta e avanza, intendevo, in quanto a coppia, potenza, elasticità e vibrazioni contenute.....ne abbiamo esempi di ogni marca che portano la sesta da 50 a 250 all'ora come fossero monomarcia.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 15:59
			
			
		 | 
		
			 
			#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 7.558
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			.....si ma se iniziamo a leggere i depliant.....   ma ti paga la concessionaria....  ? Scherzo ovviamente...   secondo me le due moto sono complementari in gamma tutto li'....io come ho scritto non discuto la tecnica ma l'estetica che e' insignificante e non mi porta a spendere per averla ma penso che possano coprire tutta la gamma del touring per come lo intende la bmw...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
			#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sgomma
					 
				 
				Si..la K6 è certamente una moto complessa, basti pensare che ha 10 centraline elettroniche 
			
		 | 
	 
	 
 
ahahahahahaaaa!!! ziocànnnn!!!!!!!      
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:07
			
			
		 | 
		
			 
			#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 
				ubicazione: Chiavari _ Ge 
				
				
					Messaggi: 2.944
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Miiiii!!!! pensa un pò se si guastano!!!!!!  
mica va bene per noi genovesi  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT 
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:20
			
			
		 | 
		
			 
			#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio Piccolo
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Siamo alle solite...basta ed avanza per le tue necessità e per i tuoi gusti forse! 
Claudio...non voglio insistere, ma a prescindere dalle personali preferenze, su cui credo nessuno di noi stia entrando o voglia disquisire, se ci si limita a fare confronti obiettivabili tra moto, non si possono in realtà che rilevare, per i parametri da te presi in gioco, diversità notevoli tra le moto ed in particolare proprio tra il boxer ed il 6c..
 
Il boxer 1200 ha una discreta potenza e coppia, ma quando entri in un tornante a gomito a 30 orari devi mettere la seconda, e se sei in due ed a pieno carico, ovviamente in salita, devi mettere la 1°. Col 6 cilindri ti basta la 4°. ... 
Quando sei in autostrada col boxer,  sopra i 130 le vibrazioni divengono intense e frequenti e sui lunghi percorsi stancano..(ecco perché col GS personalmente raramente supero i 5.500 giri), mentre col 6 cilindri non percepisci alcuna vibrazione, cammini riposato anche a velocità molto alte ed a pieno carico, e se devi accelerare per un sorpasso basta aprire un pochino più il gas!!...questo per dire che il 6 cilindri con le sue doti, ha i suoi perché ed inevitabilmente i suoi estimatori!     
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:23
			
			
		 | 
		
			 
			#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  1965bmwwww
					 
				 
				.....si ma se iniziamo a leggere i depliant.....   ...  
			
		 | 
	 
	 
 non c'è mica quella roba nel depliant..!!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:25
			
			
		 | 
		
			 
			#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 7.558
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			"Nell'ambito dell'ottimizzazione della rete di bordo, l'attuale ZFE (Zentrale Fahrzeug Elektronik / centralina elettronica del veicolo) è stata distribuita su tre centraline separate. Una centralina copre tutte le funzioni di base di ogni motocicletta di BMW Motorrad. Mentre le funzioni specializzate vengono eseguite adesso da cosiddetti satelliti funzionali. Ad esempio, la seconda centralina è responsabile per tutte le funzioni di una moto da turismo, come la regolazione del parabrezza, il riscaldamento della sella o i proiettori supplementari, mentre la terza centralina esegue tutte le funzioni di ciclistica del sistema ESA II. Questa ripartizione delle funzioni assicura un alto livello di flessibilità e consente inoltre di ampliare e adattare in modo semplice le varie funzionalità." 
Ah no?  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:28
			
			
		 | 
		
			 
			#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 
				ubicazione: Castelvetro Piacentino 
				
				
					Messaggi: 4.171
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Claudio quel che dici è coerente con il tuo moto di concepire la moto ma quelli che tu consideri esercizi tecnologici sono proprio quelle tecnologie che ti permettono di guidare una moto del genere in tutta sicurezza e tranquillità come e più di una moto di solo 5 anni prima. 
Vorresti forse togliere l'elettronica dalla nostre moto per renderle più semplici,francamente non mi sembra una via percorribile, ma intanto che noi discutiamo che la tecnologia sia troppo complessa e problematica questa tecnologia continua a progredire e noi se non restiamo al passo saremo sempre più vecchi e fuori dalla realtà.I progressi degli ultimi 30 anni lo testimoniano anche se non sempre le strade imboccate erano quelle giuste ma comunque sempre migliorative. Scusa la dissertazione filosofica ma purtroppo non sono io a dire queste cose ma la realtà dei fatti giusta o sbagliata che sia. 
Ovvio che una moto del genere sia impegnativa ma molto meno di quello che ti sembra.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di albio59;  30-01-2012 a 16:32
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
			#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  1965bmwwww
					 
				 
				" 
Ah no?   
			
		 | 
	 
	 
 no..nel depliant no la trovi!!...il pezzo che ho messo tra virglette  proviene dalla cartella stampa ufficiale utilizzata per il lancio(da me in parte modificata)!!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:41
			
			
		 | 
		
			 
			#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ragazzi, volete che riporto Sgomma nel recinto a sei cilindri?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 16:54
			
			
		 | 
		
			 
			#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 
				ubicazione: in mona 
				
				
					Messaggi: 10.013
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma noo...aspetta un po`...... 
Ci stiamo ancora facendo i complimenti.......sono arrivati anche i rinforzi....in due fan gia`12......noi serviamo in sei per far 12.... 
Ma quanto spendete di candele???
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
			#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 7.558
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si vabbeh.....cartella stampa o depliant e' uguale....  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
			#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sgomma
					 
				 
				 se ci si limita a fare confronti obiettivabili tra moto, non si possono in realtà che rilevare, per i parametri da te presi in gioco, diversità notevoli tra le moto ed in particolare proprio tra il boxer ed il 6c.. 
 
Il boxer 1200 ha una discreta potenza e coppia, ma quando entri in un tornante a gomito a 30 orari devi mettere la seconda, e se sei in due ed a pieno carico, ovviamente in salita, devi mettere la 1°. Col 6 cilindri ti basta la 4°. ... 
			
		 | 
	 
	 
 
il boxer non l'avevo neanche preso in considerazione dato che in questo confronto appare poco più che una ciofèca   . Io parlavo del 4 che anche lui, volendo, parte in quinta e fa i tornanti in quarta. Poi, lungi da me disprezzare gli esercizi tecnologici e le supermoto che hanno in ogni caso un grande fascino , dico che per me non sembrano quasi più moto. Sulle statali sono costrette dai limiti codice a fare lo stesso identico servizio di moto più semplici e altrettanto comode(vedi RT) mentre in autostrada possono fare la differenza ma solo oltre i limiti del codice perchè fino a 130 sulla Nimitz è come stare sulla poltrona di casa....capisco che il K sarà un divano Frau, ma fino a quella velocità la differenza è accettabile, oltre son convinto cambi il mondo, ma oltre a me non interessa.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
			#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 
				ubicazione: in mona 
				
				
					Messaggi: 10.013
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Seriamente... 
Al di la`di quel che costa,da nuovo,che ad onor del vero,paragonate costa di piu` rt. 
Costi di gestione?esiste ancora una relazione tra il costo kilometrico ed il numero cilindri e cilindrata? 
Gomme?non credete che forse sian state montate gomme un po`troppo sportive? 
Motore?non pensate che sia stato tenuto un po`troppo sportivo? 
Infine...prendereste il k6 per farci 30mila km/anno?non certo riferito all'affidabilita`. 
So che e`un concetto probabilmente legato a concezioni errate di abitudine,ma tant'e`che la domanda iniziale chiedeva cosa pensa chi ha rt del k6.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 18:21
			
			
		 | 
		
			 
			#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 32.195
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per me sono già troppi 270 (duecentossettanta) kg.  No grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 18:23
			
			
		 | 
		
			 
			#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Ma quanto spendete di candele??? 
			
		 | 
	 
	 
 Il costo per cilindro è la metà di quello del boxer.   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
			#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 32.195
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			non ci avevo pensato
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 19:28
			
			
		 | 
		
			 
			#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 
				ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
				
				
					Messaggi: 1.532
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			 Preferisco sempre e comunque la vecchia Rt 1200.
 http://www.youtube.com/watch?v=Hb-WuCbYxfA
Sopratutto la differenza di peso e molto sostanziale tra i due modelli   285 kg la Rt 1200 con il pieno..e la bellezza di  342 kg la GT 1600.(57 kg di differenza..praticamente una zavorrina.  ).e non venitemi a raccontare che la più pesante e la più guidabile in montagna.! ahahahahhahhaha.  
Non entriamo sul tema svalutazione serie K.....  
Ciao.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS. 
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200 
clubmototuristi.forumfree.it
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 19:32
			
			
		 | 
		
			 
			#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2007 
				ubicazione: Ancona 
				
				
					Messaggi: 322
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Gran moto la K6 ma un bmwista "vero" è attratto dalla storia che è dentro la sua moto. Sulla mia RT 1200 vorrei solo un po più di tiro ai bassi giri come l'avevano le vecchie R100. Ho spesso paura che in certe situazioni ( salita, carico, poca aderenza,etc ), con poco gas,  mi si spenga.....  
__________________________________________________  _________________________ 
R 1200 RT 2007 
R 100 GS  1988 
R 75/5     1971 
R 90 S     1976
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 19:33
			
			
		 | 
		
			 
			#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2010 
				ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa 
				
				
					Messaggi: 3.834
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1150 GS ADV .........
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 19:58
			
			
		 | 
		
			 
			#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 
				ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 1.351
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA? 
K1600GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
			#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wotan
					 
				 
				Ragazzi, volete che riporto Sgomma nel recinto a sei cilindri?    
			
		 | 
	 
	 
 Non abboccate!!...sappiate che Wotan nella sua competenza ed obiettività è un discreto estimatore della K6..    
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Seriamente... 
Al di la`di quel che costa,da nuovo,che ad onor del vero,paragonate costa di piu` rt... 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo..in proporzione la RT è più cara, forse la più cara di tutto il listino BMW
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Costi di gestione?esiste ancora una relazione tra il costo kilometrico ed il numero cilindri e cilindrata? 
			
		 | 
	 
	 
 .. 
credo sia un pò troppo presto per rispondere, solo in pochi tra i possessori del K6 hanno già passato i 20.000 ed i 30.000 km e possono riferire sui costi dei tagliandi più complessi. Personalmente e fino a questo  momento, posso dire che ho osservato costi simili al K 1300 GT, anzi minori se considero le spese sostenute per effettuare sul 1300 i vari richiami, dei quali per il momento non v'è traccia sul K6!
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Gomme?non credete che forse sian state montate gomme un po`troppo sportive? 
			
		 | 
	 
	 
 .. 
ma scherzi..le Z8 sulla K6 sono uno spettacolo, ti fanno chiudere le curve in leggero sovrasterzo, durano meno delle PR3 ma sono molto più divertenti e facili da portare in piega!!
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Motore?non pensate che sia stato tenuto un po`troppo sportivo? 
			
		 | 
	 
	 
 il Motore è lineare e possente come non mai fino a poco dopo i 6.000 giri, poi la spinta diminuisce (castrato dall'elettronica sig..   )!!    Se tra i 6.000 e gli 8.000 tirasse fuori quei 40 cv in più (sul banco di prova, il motore libero di girare ha passato agevolmente i 200 cv)   Qualcuno di noi sarebbe felicissimo!!   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zangi
					 
				 
				Infine...prendereste il k6 per farci 30mila km/anno?non certo riferito all'affidabilita`. 
.. 
			
		 | 
	 
	 
 Questa non l'ho capita!!..e chi dovrebbe prenderlo il K6 chi ci fa 500 km /anno??..   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sgomma;  30-01-2012 a 20:04
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 20:05
			
			
		 | 
		
			 
			#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 
				ubicazione: Castelvetro Piacentino 
				
				
					Messaggi: 4.171
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-01-2012, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
			#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vero, questa moto è una produttrice di scimmie devastante.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |