|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
10-01-2012, 22:55
|
#401
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 115
|
............. ed in ogni caso, anche con una buona catena, il rischio che ti vada via il posteriore sussiste comunque, provare per credere ...............

By gattotigro at 2011-11-18
foto pubblicata per gentile concessione di MC GYVER, che spero poter incontrare quest'anno per offrire la famosa birra dovuta per il reportage fotografico che mi ha fatto!
__________________
GS1150 '99 - XL600R '83 - OSSA350MAR '75 w le moto del secolo scorso!
|
|
|
11-01-2012, 00:15
|
#402
|
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
cioè, ma fatemi capire... li le strade sono così? oppure è solo l'approssimarsi alla buca ad essere in quelle condizioni? cazzarola... sembra una pista da sci!
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
11-01-2012, 00:30
|
#403
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quella della foto è la stradina sterrata all'interno della buca che è ripida e di norma anche ghiacciata, difatti ci si schianta giù anche a piedi 
Quindi niente paura
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-01-2012, 01:23
|
#404
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
@Tigro: ho chiesto informazioni sulla catena a Frenando per vedere se la cosa non era impossibile da fare e come avevo già scritto anche per capire se all'atto pratico del montaggio era più veloce della catena da auto o quella homemade.
Oggi ho comprato il necessario per cominciare il lavoro, domani vedrò cosa salterà fuori
Secondo la vs esperienza le catene proposte da Frenando potrebbero essere una buona alternativa a quelle classiche da auto adattate? Intendo come tenuta o quant'altro che voi con esperienza potete raccontare
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
11-01-2012, 09:47
|
#405
|
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Cinisello Beach
Messaggi: 682
|
heheheheh grande Tigro!!!!
Che scena indimenticabile...dopo la paura iniziale avevo le lacrime aglio occhi dal ridere!!!
Dai che mancano solo 16 giorni alla partenza!!!!!
__________________
...e poi è arrivata l'ADVENTURE tuuuuuuutta nera...!!!
R 65 dell'ottantasette
|
|
|
11-01-2012, 10:22
|
#406
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Le catene tipo Frenando le ha utilizzate un mio amico col Pan European.
Ecco i difetti:
1. ne occorrono ben più di 5 per un lavoro degno (5 sono comunque meglio che nulla)
2. sono laboriose da montare, quindi poco pratiche sul campo.
3. non hanno tratti diagonali quindi ci sono tratti di ruota completamente lisci.
insomma sono meglio di niente, delle fascette, delle corde, ma non al livello di una catena vera.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-01-2012, 10:36
|
#407
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Le catene tipo Frenando ... insomma sono meglio di niente
|
 sono d'accordo...
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
11-01-2012, 10:39
|
#408
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
|
in effetti io le ho abbinate alle heidi k60 scout, e proprio per questo spero di non doverle usare se non in casi estremi e per pochi km ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
|
|
|
11-01-2012, 13:09
|
#409
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ecco i difetti:
1. ne occorrono ben più di 5 per un lavoro degno (5 sono comunque meglio che nulla)
2. sono laboriose da montare, quindi poco pratiche sul campo.
3. non hanno tratti diagonali quindi ci sono tratti di ruota completamente lisci.
insomma sono meglio di niente, delle fascette, delle corde, ma non al livello di una catena vera.
|
1. se ne possono fare anche qualcuno in più... no problem
2. non pensavo fossero, come dici te, laboriose da montare... uno dei motivi che mi ha spinto a prendere il materiale per farle era appunto il fatto che pensavo fossero di rapido montaggio al contrario della catena da auto...
3. a quello ci avevo pensato anche io... però forse mettendone più di 5 i tratti in cui la gomma è liscia senza catena diminuiscono
All'anteriore non mettete nulla? 
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
11-01-2012, 13:25
|
#410
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
All'anteriore non serve.
Ovvio che:
1. si va molto ma molto piano con i piedi quasi a terra (in 1° quasi al minimo)
2. non si tocca il freno anteriore
3. non si fanno le pieghe
ragione per cui l'anteriore l'ho montato solo fuori dall'asfalto dove invece se c'è molta neve (alcuni cm) i canali già scavati e induriti sono un problema e dove ci possono essere forti pendenze laterali.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-01-2012, 14:09
|
#411
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da nico88
laboriose da montare...
|
dipende la moto, la mia non ha il monobraccio quindi le catene da auto sono piu laboriose da montare...
a casa ci ho messo meno di 1 minuto ciascuna, mettiamo che con la neve e il freddo ci metto il doppio... = 10 minuti....
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
11-01-2012, 17:19
|
#412
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
io ho a casa le catene Wunderlich ma non ho ancora provato a montarle, non ho nemmeno aperto la scatola! Chi le ha mi sa anticipare se sono agevoli o laboriose da metter su?
Devo ancora montare anche le moffole, la presa usb stagna, cambiare le gomme, e rivestire il paramotore per non sgrattuggiarlo troppo (anche se un po lo è già).
E devo anche spurgare la frizione che si è ammosciata...
Sto we se non devo portare in giro la donzella mi metto dietro va là...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-01-2012, 17:57
|
#413
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
io ho a casa le catene Wunderlich ma non ho ancora provato a montarle, non ho nemmeno aperto la scatola! Chi le ha mi sa anticipare se sono agevoli o laboriose da metter su?
|
Sono agevoli se sai cosa fare dove avere effettuato le prove a casa.
Qui trovi qualche foto
La posteriore va montata asimmetrica, ossia spostata tutta sulla sinistra per evitare di urtare il tubo freno posteriore.
Secondo me i tenditori a molla di serie sono pochi, ne ho aggiunti altri e messi tutti sulla sinistra.
Ora sto provando a convertire un tenditore specifico per auto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-01-2012, 18:46
|
#414
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Grazie Mansuel !!
Appena le provo vedo se farmi anche io un paio di di tiranti in piu.
Comuqnue il ragazzo che me le ha vendute (Alebacci qui sul forum) mi ha detto che ha già inserito degli elastici konig per migliorare il tensionamento!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-01-2012, 18:48
|
#415
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Allora stai a posto.
Anche io sto togliendo le molle dalla posteriore per mettere i tensionatori di una Konig
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-01-2012, 20:33
|
#416
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da tigro
...
per il posteriore riuscire a trovare ed adattare una catena da auto crea molto meno problemi, sia in termini di praticità di montaggio sia in termini di protezione interno cerchio (per non parlare della tenuta di strada data la continuità della catena).
L'adattamento si riduce .....
|
Ciao Tigro,
ma la catena da auto che usi al posteriore di che dimensioni è?
Può andare bene secondo te per un gs1200?
Io stavo pensando in alternativa a portarmi una corda (tipo x cordata) e al max "avvolgerla" alla posteriore ben serrata...che dici??
Thanks
__________________
c'è una linea sottile tra guidare e viaggiare...!!
R 1200 GS STD '07 (mù)
R 1100 GS '99 (mamù)
|
|
|
11-01-2012, 23:36
|
#417
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 115
|
Ciao alessandromn,
non sono in grado di risponderti perché non ho i riferimenti: l'unica cosa che posso dirti è che erano le catene di una vw passat primo tipo.
Invito nico88 e moretz (che mi ha appena detto averne trovata una quasi perfetta per la sua gs 1200) a fornire più validi dettagli.
Rispondendo ad ale73: è vero quanto dice mansuel, quelle foto sono relative alla fossa (ingresso e strada ripida interna).
Sfatiamo un mito: le strade in Germania sono pulitissime, anche dopo un'abbondante nevicata vengono riportate all'asfalto; al 90% catene et similia servono solo per chi ha voglia di entrare nella fossa.
Esiste però l'eventualità di prendersi la nevicata in corso di viaggio, e magari proprio nell'ultima parte, come è capitato due anni fa: alle 17.00 eravamo a 30 km da Grafenau: siamo arrivati attorno alle 21.00. Eravamo in 4: pacifico e bugio con le caponord, un terzo con una 850 rt (forse sarà con noi anche quest'anno ma con una adv 1200) ed il sottoscritto. Io non faccio testo, ho montato subito la catena e non ho avuto alcun problema, bugio seguendo i consigli di pacifico si era portato una bella corda che ha attorcigliato sul posteriore e se l'è cavata egregiamente, ma per l'altro e per pacifico (che da consigli agli altri ma poi dimentica tutto a casa) è stato un calvario.
Dei 30 km ne avrò fatti 90, andando avanti ed indietro a recuperare pezzi di corda (anche un cavo elettrico) e buona parte a piedi, portando la mia moto a monte per poi scendere a spingere i compagnuzzi in difficoltà. Qui sotto 3 foto rappresentative, ove si vede anche il mitico pacifico che si arrabatta con un cavo elettrico.
Rispondendo quindi ancora ad alessandromn: la catena è indubbiamente meglio, ma una buona corda può fare moltissimo (possibilmente una corda un po’ più ruvida di un cavo elettrico……).
IMG]http://img40.imageshack.us/img40/4499/dsc02897jc.jpg[/IMG]
By gattotigro at 2012-01-11

By gattotigro at 2012-01-11

By gattotigro at 2012-01-11
__________________
GS1150 '99 - XL600R '83 - OSSA350MAR '75 w le moto del secolo scorso!
|
|
|
12-01-2012, 00:25
|
#418
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
Purtroppo non so essere d'aiuto perchè la catena che si vede nella foto del post #398 è di Moretz, sabato abbiamo provato a montarla e si è rivelata perfetta sia per me che per lui!
Magari le misure della catena le ha lui scritte nella scatola.... io purtroppo non so come aiutarvi  
Oggi ho fatto una ri-prova del montaggio della catena... in 5 minuti era montata e tirata come da foto precedente 
Sicuramente i 5 minuti non saranno rispettati nell'eventualità di un montaggio nelle condizioni come nelle foto di Tigro, però fatto sta che è abbastanza semplice.
Ho controllato anche che tra il parafango anteriore e la ruota ci passassero le catene by Frenando e il risultato è stato positivo, quindi domani provvederò a costruirle per avere la possibilità di montare qualcosa anche all'anteriore.
Se dovessi sapere qualcosa in più in base alle specifiche della catena posteriore faccio sapere!
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
12-01-2012, 00:57
|
#419
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Mi sembra di ricordare che sul 150/70-17 si monta bene una catena da auto misura 500.
Forse anche una 060 o 065.
Provate queste misure.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
12-01-2012, 10:15
|
#420
|
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Cinisello Beach
Messaggi: 682
|
Mi dispiace ma il talloncino con le misure non ce l'ho più.
In merito al tubo del freno "monterò" un lamierino da 1 mm con il nastro americano come protezione.
__________________
...e poi è arrivata l'ADVENTURE tuuuuuuutta nera...!!!
R 65 dell'ottantasette
|
|
|
12-01-2012, 12:13
|
#421
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
per gs1200 posteriore 060 e anteriore 080
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
12-01-2012, 12:52
|
#422
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da Moretz
lamierino da 1 mm con il nastro americano come protezione.
|
buona idea
__________________
BMW G650 X-Moto
|
|
|
12-01-2012, 13:23
|
#423
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da Marvel
per gs1200 posteriore 060 e anteriore 080
|
Grazie Marvel!
...sai se sono da adattare x il posteriore?!?
cmq dovrei averle in box,nel weekend provo...
__________________
c'è una linea sottile tra guidare e viaggiare...!!
R 1200 GS STD '07 (mù)
R 1100 GS '99 (mamù)
|
|
|
12-01-2012, 14:37
|
#424
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
la posteriore calza a pennello!!...provato di persona quelle della fiesta (195-50-15)..... per l'anteriore ne sono sicuro al 95% perchè l'ho vista montata su un vstorm650 che a l'anteriore uguale al gs....
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
12-01-2012, 15:07
|
#425
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
alessandromn:
Quote:
|
ma la catena da auto che usi al posteriore di che dimensioni è?
|
Konig 50.
Quelle avevo montato io sul F 650 Rotax ( vecchio modello ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.
|
|
|