|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 16:25 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Se posso...io i faretti aggiuntivi li ho sempre messi sulle mie moto,compreso i micro flooter sulla RT perche'sono solamente fighi..poi se servono o meno non lo so',e su questo credo che la maggior parte dei GSisti mi daranno ragione altrimenti ci chiederemo tutti perche'cavolo li abbiamo accesi di giorno..sicurezza???NNAAA...bastano i fari per quello.
 Quelli al led di nuova generazione si sposano benissimo con i fari allo xenon,magari meno come funzionalita'visto che è,purtroppo,accertato che la luce fredda del led non propaga come quella alogenza delle semplici lampadine a filamento o ancora meglio a scarica di gas come lo xenon altrimenti non ci sarebbe spiegazione come mai non fanno i fari di ultima generazione al led,anche se audi ci ha provato gia'ma con scarso successo.
 AMEN
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 17:39 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Se posso......i faretti aggiuntivi...sono solamente fighi..poi se servono o meno non lo so',e su questo credo che la maggior parte dei GSisti mi daranno ragione altrimenti ci chiederemo tutti perche'cavolo li abbiamo accesi di giorno..sicurezza???NNAAA...bastano i fari per quello.
 |  Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto. 
Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...
 
Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!! 
Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 18:03 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			personalmente trovo i faretti molto utili , sia per avere una luce in + utilizzabile in caso che si fulmini la principale . sia per migliorare la visibilita' notturna . si forse di giorno si e' + visti e magari chi ci vede, grazie alla disposizione della luce principale + faretti , riesce a percepire meglio la velocita ' che abbiamo . personalmente non li uso di giorno , preferisco indossare abbigliamento alta visibilita'
		 
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 18:10 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è.
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 18:17 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto.Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...
 
 Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!!
 Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!
 |  Io li ho montati sulla mia RT per chè come dici tu voglio esssere più visibile, è da circa 15 gg. che li ho presi e non ho avuto ancora la possibilità di saggiarne la differenza in guida notturna, a parte questo però ho avuto la sensazione che le macchine specie agli incroci o rotonde(o cmq in tutte quelle situazioni dove la moto NON riscontra un' immediata visibilità) mi vedano di più. 
 
Persino nella scelta delle tute antipioggia ho preferito il colore fluo io e mia moglie sembriamo 2 marziani ma vi asiicuro come dice SGOMMA che nella maggior parte dei casi si rischia di non essere visti.
 
Quindi fighi o non fighi anche se nel caso del k6 la spesa è veramente alta la ritengo una scelta azzeccata.   
Se non fosse per lo spauracchio di un verbale da mille e una notte monterei anche lo xenon sugli anabbaglianti, ma preferisco non rischiare e comprarmi un mezzo che li abbia di serie(K6  )
		 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 18:26 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è. |  Su questo hai ragione l'ho provato personalmente con la macchina ad un controllo,li avevo accesi al mattino perchè c'era nebbia, nel pomeriggio entrato in autostrada a fari accesi non ho più pensato a spegnerli e al casello una volante mi a fermato per un controllo e mi ha ricordato di spegnerli in quanto per legge vanno tenuti accesi solo con pioggia e scarsa visibilità pena un'ammenda...   
In moto però girando spesso con altri amici che hanno il GS e che li tengono sempre accesi nessuno ha mai avuto problemi....almeno che mi risulti fino ad ora   
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 21:20 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è. |  
Ma non solo, pare che i fari supplementari anteriori naturalmente fendinebbia, debbano essere accesi solo in alternativa ad altre fonti luminose, quindi per come sono le moto di oggi.....contro tutte le regole del forum, altro che SKAS alle Mauritius!!   
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 22:45 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto.Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...
 
 Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!!
 Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!
 |  Sgomma,vedi che mi sono messo per prima io nei "fighi" con i faretti accesi di giorno,hai gia un faro che si vede a mille miglia essenso allo xenon per la sicurezza stradale,poi se vuoi proprio farti vedere usa anche indumenti e casco fluorescenti se proprio vuoi come i crukki.
 
Tu scrivi" ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto" 
La razionalita'sullo spendere non l'abbiamo messa nemmeno sulla moto pensa sui faretti,avremmo potuto spendere meno della meta'delle nostre moto e avremo lo stesso una moto da andare in giro,ma non saremmo fighi come con le nostre..o no???
 
Enzo    
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 22:54 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bërlicafojòt  Io li ho montati sulla mia RT per chè come dici tu voglio esssere più visibile, è da circa 15 gg. che li ho presi e non ho avuto ancora la possibilità di saggiarne la differenza in guida notturna, a parte questo però ho avuto la sensazione che le macchine specie agli incroci o rotonde(o cmq in tutte quelle situazioni dove la moto NON riscontra un' immediata visibilità) mi vedano di più.  
Persino nella scelta delle tute antipioggia ho preferito il colore fluo io e mia moglie sembriamo 2 marziani ma vi asiicuro come dice SGOMMA che nella maggior parte dei casi si rischia di non essere visti.
 
Quindi fighi o non fighi anche se nel caso del k6 la spesa è veramente alta la ritengo una scelta azzeccata.   
Se non fosse per lo spauracchio di un verbale da mille e una notte monterei anche lo xenon sugli anabbaglianti, ma preferisco non rischiare e comprarmi un mezzo che li abbia di serie(K6  ) |  
Ragazzi avete mal interpretato il mio intervento,non era un'offesa dire fighi,mi sono messo io in prima persona,riconosco anche l'attenzione alla sicurezza e percio'visibilita'diurna ma come detto a sgomma se ci crediamo veramente allora oltre ad accendere i faretti mettiamo il vestiario fluorescente. 
Dai è una moda,bella ma lo è. 
Confermo la disposizione del CdS che multa chi usa i faretti anti nebbia durante il giorno e notte in assenza di tale fenomeno,mi è capitato con la moto con i faretti accesi(allo xenon...) e in auto che mi hanno fermato e intimato lo spegnimento a fiin di bene,confermo anche che i faretti aggiuntivi non basta che siano omologati ma devono essere anche messi sul libretto da casa madre in casa in fase di costruzione o dove avvenga dopo deve essere riportato sempre da casa madre sul libretto,per fare un'esempio come quando si mettono cerchi piu'grandi di quelli scritti a libretto,il conce ti fa'una spece di omologazione della casa sul libretto portandolo al P.R.A.
 
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2012, 23:11 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			questa mi giunge nuova! ma veramente chi ha ordinato la moto direttamente con i faretti aggiuntivi o se li è fatti montare a posteriori dal conce BMW li ha riportati sul libretto? chiedo lumi da SGOMMA o GIOVANNI CATALDO grazie
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 00:14 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Non sono un esperto di queste cose..ci vorrebbe Panco..!! 
Io so solo che erano previsti da mamma BMW e ritenendoli utili li ho fatti montare.. 
altro non so..
 
Quanto ad Enzo che afferma: "non era un'offesa dire fighi,mi sono messo io in prima persona,"...non credo che sia offeso nessuno, di sicuro non io, semplicemente  confermo una visione diversa sul problema faretti, nel senso che potranno essere anche da fighi ..ma è un aspetto per me assolutamente secondario. 
Vorrei anche dire che sia sul GS che sul K, viaggiando di notte ( a me capita spesso in estate) la presenza dei faretti consente di avere una illuminazione ben più ampia, e la guida diviene più rilassata ed agevole!
 
Quanto alle tute fosforescenti...(ho preferito prendere la moto di colore chiaro)..forse sono utili, ma quando ti avvicini ad un bivio o ad una intersezione, l'auto che magari si appresta a tagliarti la strada, la tua tuta non la vede nemmeno perché sei coperto dalla carena..mentre i faretti a led, per la natura altamente direzionale del fascio luminoso emesso, risultano assai più visibili del mezzo faro, specialmente da lontano!!
 
posto questa foto (non bella perché tagliata) ma che consente di spiegare + di mille parole quanto sia efficace un faretto a led anche in pieno sole per essere visti..è quasi più efficace del mezzo faro e sono 2..!!
  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-01-2012 a 00:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 00:17 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Sul mio libretto non ce' scritto nulla a riguardo.La mia e' arrivata con i faretti gia' montati da casa madre.
 Diciamo che sono nella lista che caratterizza il mio modello ma non sul libretto.
 Poi non ho idea se in Italia sul libretto ci sia una voce apposita.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 11:24 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			si certo con i faretti accesi si e' + visti  , ma a questo ci dovrebbe pensare l'abbigliamento alta visibilita' omologato . che oltre che anteriormente , ti rende visibile sia lateralmente che posteriormente . io lascerei l'importanza dei faretti al solo uso notturno e di scarsa visibilita' .     
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 12:23 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
				  
 
			
			Che siano utili, non v'è dubbio, ma per il Codice della Strada sono illegali, così come vengono montati su un k6. Rientrerebbero nella norma se fossero 1 fendinebbia e 1 di profondità, a patto che sia messo più vicino possibile all'abbagliante.
 
 ......
 Art. 151 del CdS. Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.
 32. Con riserva della possibilità per le Parti contraenti che, conformemente al paragrafo 2 dell’articolo 54 della Convenzione, avranno fatto una dichiarazione per assimilare i ciclomotori ai motocicli, di esonerare i ciclomotori da tutti o da parte di tali obblighi:
 a)  ogni motociclo a due ruote con o senza carrozzetta deve essere provvisto di uno o due proiettori di incrocio che soddisfino alle disposizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 22;
 b)  ogni motociclo a due ruote con o senza carrozzetta capace di superare su strada piana la velocità di 40 km (25 miglia) all’ora deve essere provvisto, oltre che del proiettore di incrocio, di almeno un proiettore di profondità che soddisfi alle disposizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 21. Se tale motociclo reca più di un proiettore di profondità, tali proiettori debbono essere posti il più vicino possibile l’uno all’altro.
 c) un motociclo a due ruote con o senza carrozzetta non deve essere provvisto ne di più di un proiettore di incrocio non più di due proiettori di profondità.
 33.Ogni motociclo a due ruote senza carrozzetta può essere provvisto nella parte anteriore di una o due luci di posizione anteriori che soddisfino alle condizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 23. Se tale motociclo reca due luci di posizione anteriori, esse debbono essere poste il più vicino possibile l’una all’altra. Un motociclo a due ruote, senza carrozzetta non deve essere provvisto di più di due luci di posizione anteriori.
 ......
 40. Se su di un autoveicolo sono installati dei proiettori fendinebbia anteriori, questi debbono emettere luce di colore bianco o giallo-selettivo, debbono essere in numero di due o, se si tratta di un motociclo, di uno solo, e debbono essere situati in modo tale che nessun punto della loro superficie luminosa si trovi al di sopra del punto più alto della superficie luminosa dei proiettori di incrocio e che, da ciascun lato, il punto della superficie luminosa più lontano dal piano longitudinale mediano del veicolo non disti oltre 0,40 m (16 pollici) dall'estremità della larghezza del veicolo.
 
 
 Poi, che di tamarri, in giro, con l'albero di natale al seguito, ne circolino a bizzeffe, questa è un'altra storia.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 12:24 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Secondo me l'unico oggetto veramente in vista è il casco, il mio prossimo sarà sicuramente "flou"
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 12:47 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skappatodicasa  Poi, che di tamarri, in giro, con l'albero di natale al seguito, ne circolino a bizzeffe, questa è un'altra storia.[/SIZE] |  ecco,fin qui tutto bene poi hai pisciato fuori..qui ci si relaziona,le offese non sono ammesse,e siccome abbiamo scritto su'che ci piace andare in giro con i faretti accesi offendi anche noi. 
Te ne saro'grato'se continui a discutere come persona seria la quale sei.grazie
 
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 13:18 | #67 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2010 ubicazione: tenda 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Uei, ma chi voleva offendere, se ne avessi avuto il motivo e l'intenzione, me ne sarei guardato bene comunque. Io mi riferivo a questo , mi spiace che qualcuno abbia interpretato male una frase, mica bastano 2 faretti per fare l'albero di natale, o no?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 14:05 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			...ACC...Il mio albero di natale che ho a casa in confronto....impallidisce.. 
non ci farei nemmeno un chilometro, non ne avrei il coraggio!!  ..ma a guardarla è uno spettacolo, 10 casse acustiche e schermo sullo schienale, gli avranno montato un generatore da 3 Kw...hahahaa   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  06-01-2012 a 14:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 14:56 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Se venisse calcolata una bolletta della luce anche sulle moto, con quella appena vista ci sarebbe da tagliarsi le vene.
		 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 15:02 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2007 ubicazione: Torino? Beh + ad ovest 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ah ah ah, e questa è la tuta, altro che streetguard!http://www.youtube.com/watch?v=Cy8rT8oHCbI
				__________________K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 21:43 | #71 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2011 ubicazione: In giro per il Nord Est 
					Messaggi: 371
				      | 
 
			
			Il ho la GTL con i faretti (che sono optional) ma non li ho segnati sul libretto.Forse riguarda modelli di moto che non li prevedono come equipaggiamento opzionale e quindi non omologatomdalmcostruttore a prescindere dalla scelta di acquisto da parte del cliente. Che la può effettare anche a posteriori rispetto all'acquisto del mezzo pagando un supplemento.
 Diverso è il caso di modelli che non li prevedono ed allora scatta il codice della strada.
 
 Comunque essendo fendinebbia (anche il pulsante ha questo simbolo sopra), vannno usati di conseguenza.
 Anni fa mio fratello prese una multa perchè girava coi fendinebbia accesi durante il giorno in autostrada, prima che entrassero in vigore le modifiche al codice della strada che obbligavano ad accendere gli abbaglianti di giorno per aumentare la visibilità del veicolo.
 
				__________________K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
 
				 Ultima modifica di Luigipaolo;  06-01-2012 a 21:43
					
					
						Motivo: Correzzione ortografica al testo sig...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2012, 22:16 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigipaolo  Il ho la GTL con i faretti (che sono optional) ma non li ho segnati sul libretto.Forse riguarda modelli di moto che non li prevedono come equipaggiamento opzionale e quindi non omologatomdalmcostruttore a prescindere dalla scelta di acquisto da parte del cliente. Che la può effettare anche a posteriori rispetto all'acquisto del mezzo pagando un supplemento.
 Diverso è il caso di modelli che non li prevedono ed allora scatta il codice della strada.
 
 Comunque essendo fendinebbia (anche il pulsante ha questo simbolo sopra), vannno usati di conseguenza.
 Anni fa mio fratello prese una multa perchè girava coi fendinebbia accesi durante il giorno in autostrada, prima che entrassero in vigore le modifiche al codice della strada che obbligavano ad accendere gli abbaglianti di giorno per aumentare la visibilità del veicolo.
 |  ma il punto è questo: se ti ferma un agente qualsiasi come fa a sapere che il modello in questione prevede come optional i faretti, se non li trova specificatamente scritti sul libretto, e se sono quelli specifici della moto in questione o se sono aftermarket non omologati o se sono due fendinebbia oppure 1 fendinebbia e uno di profondità........io sono del parere che in quei casi se ti fermano sei nelle mani del Signore, dipende chi trovi......
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2012, 08:49 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Chiedo scusa, quanti di voi hanno la macchina con i fari fendinebbia integrati?Se li avete avete guardato sul libretto se sono contemplati?....io non credo che ci siano.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2012, 16:04 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: aulla ms 
					Messaggi: 1.155
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Giovanni Cataldo  Chiedo scusa, quanti di voi hanno la macchina con i fari fendinebbia integrati?Se li avete avete guardato sul libretto se sono contemplati?....io non credo che ci siano.
 |  infatti, a questo punto perchè spendere 900 euro quando ne puoi spendere 100 e dal punto di vista legale non cambia assolutamente niente?
		 
				__________________K1600GT "gufetta"  k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2012, 17:09 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Sono pienamente d'accordo, 900 euro sono veramente una esagerazione.Penso che alla fine basta montare qualcosa di omologato e basta.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |  |     |