soluzione
Penso che valga anche per la 1150: sulla GS std il 119 è abbastanza lungo ai lati da proteggere i piedi senza l'ulteriore parapiedi in plexiglass. Avevo entrambi ed ho eliminato i parapiedi inutili.
Fissa il lato sinistro, ben in avanti al tubolare, altrimenti con l'aria di velocità tocca il cambio e non lo fa tornare nella zona neutra per salire di marcia.
Se piove molto l'acqua scivola lungo la giacca e ti bagni il cavallo: io ho preso un coprisella lungo (da scooter) e lo infilo (di traverso) tra serbatoio e gli angoli laterali della sella legandolo con un elastico dietro la schiena ma sotto la giacca: funziona.
Per attaccarci l'elastico ho usato 2 asole di plastica a scatto. posizionate sul lato lungo del coprisella +o- ad una distanza poco inferiore al mio giro pancia.
Per fissare il lato sin. ho fatto un piccolo foro giusto all'interno del sughero e con un pezzo di filo per stendere l'ho fissato al tubolare con uno stringi cavi.
Lega le fibbie al telaio senza passare nulla sotto al motore: il cavetto di acciaio fornito si rompe al minimo sfregamento.
Nelle pieghe sentirai strusciare i lati sull'asfalto; dopo un po' si sagomano bene per consumo: il rumore (ignoralo) è del sughero che si sagoma.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|