|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 20:17 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Azz...hai un conce che ama i propri clienti,dopo averti fatto pagare 150 euro e rotti le pastiglie anteriori(prezzo strapieno...)senza nemmeno farti 1% di sconto come cliente e fatto anche l'ispezione che guarda caso casca con il tagliando e secondo me'vanno in conflitto le due cose,ti ha messo anche l'additivo iniezione cosa che ignoravo totalmente che facesse un meccanio bmw.Non ti ha fatto altro che il tagliando normale ma molto pieno come prezzo e in piu'l'ispezione che altro non è che il controllo di qualche vita e gioco da stringere che si puo'fare tranquillamente durante il tagliando.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 20:33 | #27 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mena53  E' una rapina legalizzata!!Ma perchè quando si è fuori garanzia si continua dal conc.?
 Il meccanico sotto casa fa tutto ugualmente, la BMW non è una R1.
 |  
io sotto casa ho il conc.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 20:47 | #28 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			mi sa che coi tagliandi quà ci vanno a nozze... la Nimitz a 29000 va come un orologio del Lidl, cioè perfetta, perchè fra poco dovrei fare il tagliando dei 30000?? ci cambio olio e filtro aria e tiro fino ai 40000 pacifico.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:19 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce 
					Messaggi: 2.509
				      | 
 
			
			bravo ....io ho tirato quello dei 40 a 50 mila ...
 convinto che quello prima di me lo avesse fatto ....ma
 la cinghia è arrivata pari pari dal conce
 la mia Carolina mi ha portato avanti per 12mila km senza lasciarmi a piedi
 sal 22 luglio al 12 settembre ..data del tagliando
 
 grazie RT
 
				__________________Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
 
				 Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE;  25-11-2011 a 09:42
					
					
						Motivo: violazione punto 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:35 | #30 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			ma cheèè sta fissa della cinghia...si dice che è da cambiare a 50000, ma il conce stesso dice che la cambi quando cominci a sentirla....la contessa ha passato i 70000 ed è muta, col picchio che la apro.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:42 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			A 60000km si fa' la cinghia e cmq mica e' la distribuzione che pieghi le valvole...al massimo scarichi la batteria.....e cmq se andate in un qde point spendete molto meno....
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:56 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce 
					Messaggi: 2.509
				      | 
 
			
			la mia era alla frutta.. tutta rovinata
		 
				__________________Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:57 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Questo ci deve insegnare di chiedere sempre quanto costa.....e confrontare il prezzo con un altro concessionario....
		 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 21:59 | #34 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			mi sembra che abbiano abusato senza pietà con le pastiglie e relativa manodopera, che da sole sommano quasi 300 eur, anche se mi sembra in linea con i prezzi milanesi.Nel maggio 2010 spesi 230 per il solo set anteriore.
 Le concessionarie vivono essenzialmente sui ricavi dell'officina, l'alternativa sono i meccanici non ufficiali (meno manodopera  ma maggior costo ricambi) o il farselo da se avendo tempo, voglia e spazio.
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:05 | #35 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 1965bmwwww  ...e cmq se andate in un qde point spendete molto meno.... |  
ma questi QDE point sono diventati tali dopo una valutazione sulla serietà/capacità dell'officina?
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:09 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Certo che vanno a nozze con questi freni... Io ho acquistato dal concessionario le due coppie delle pastiglie anteriori al prezzo di circa 130 euro, pensando di cambiarmele.... Poi sono arrivato al tagliando dei 30.000 e me le sono fatte cambiare da loro .... Costo della manodopera 0 euro...anche perche' gli avrei strozzati se mi chiedevano qualcosa per 3 minuti di lavoro...
		 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:12 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Si....vengono valutati prima di diventare qde point.....e cmq prendere le pastiglie dal concessionario e' come fargli montare le gomme...inc. Assicurata...
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:15 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			.... Perche' tu le pastiglie originali dove le prendi?
		 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:16 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			La cinghia come fai a sentirla?è l'unico elemento come nelle auto che ha un'inizio e una fine gia'testata,percio'la sua vita dura un tot stabilito,per precauzione te la cambiano prima della sua morte ma è quella la sua vita.
 Se si rompe la cinghia certo non ti piega le valvole come dice 1965...ma ti lascia a piedi visto che le luci sono sempre accese e sopratutto il servo freno ha bisogno di un sostanzioso amperaggio,percio'la batteria non ricaricandosi piu'quando va'leggermente giu'ti saluta...
 Io proporrei ai possessori del 1150 di farseli a casa i tagliandi,non avete tutte le paturnie del 1200 elettronici,avete da cambiare olio-filtri e regolare le valvole,cosa quest'ultima che senz'altro non necessita ogni 10.000 ma almeno ogni due tagliandi o qual'ora che si sente l'esigenza se prima e comunque qualsiasi meccanico ve lo puo'fare se non ve la sentite,vi posso assicurare che la RT,almeno io parlo della mia 1200,è piu'facile da smontare le plastiche e fare il tagliando delle moto Japponsei che hanno le plastiche ad incastro e il motore da mettere le mani ingarbugliato,vi attrezzate con gli strumenti giusti,un kit chiavi a cricchetto,inserti torcx almeno dal 20 al 50,un mazzo di esagonali,qualche fissa,chiave a tazza per filtro olio,e sopratutto una discreta dinamometrica cosi siete anche sicuri di non fare danni e per finire il reprom della vostra moto.
 Vi assicuro che quando si fanno i tagliandi da se' il risparmio senz'altro è importante ma la soddifazione di averlo fatto da se'è immensa e poi sapere di avere usato i miglior prodotti e esserne sicuri in viaggio non ha prezzo,proprio come mastercad...
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:21 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Le pastiglie? Ad es. Su ebay.....e le gomme dal gommista....of su gomma diretto.....o dove vuoi tu....ma non in rete ufficiale....avrai mica paura chemti scada la garanzia....   cmq le ultime le ho pagate 30e......
		
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:22 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			.... 30 euro originali?
		 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:26 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Ma ovviamente no...e cmq che vuol dire originali? Bmw mica produce pastiglie....   le fa' fare su specuica...ma prendi delle equivalenti...mica ti si rigano i dischi.....  
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:32 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Sicuramente bmw non fa le pastiglie ma te lo chiesto per avere un paragone il piu' possibile omogeneo....
		 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:33 | #44 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Trovo particolarmente economico il costo della H7, € 16,44.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:35 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Cerca le discussioni sulle carbon lorraine allora che molti qui montano e che sono sicuramente migliori delle originali e che trovi a meno della meta' delle originali....
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:51 | #46 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Trovo particolarmente economico il costo della H7, € 16,44. |  
infatti volevo dirlo anch'io, l'ho cambiata da non molto, presa dal benzinaio mi pare intorno ai 3 euri....se tutto il resto è in proporzione......   
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 
				 Ultima modifica di Claudio Piccolo;  24-11-2011 a 22:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 22:53 | #47 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  La cinghia come fai a sentirla? |  
io intendevo proprio quella della distribuzione. Forse dovevo dire catena.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 23:05 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Perché la tua e' rumorosa? Di solito prima dei 90000 non dovrebbe...
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2011, 23:09 | #49 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			no, appunto, ma stavo parlando del 2V adesso, la Nimitz è nuova. Ma avevo sentito che la catena distribuzione del 2V si poteva prendere in considerazione di cambiarla intorno ai 50000, ma ripeto che invece la si cambia solo se comincia a sbattere. A più di 70000 la contessa non lo fa, quindi tiro avanti pacifico.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 00:39 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			Orca trota!! 250 neuri di pastiglie?
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |  |     |