Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2011, 16:08   #26
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
predefinito

Complimentissimi! Riesci a mandare qualche foto dei particolari? Così vediamo di replicarle. Io viaggio sempre e sinceramente il freddo inizia a sentirsi di più rispetto alla vecchia LT.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:16   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Soluzione interessante e senza dubbio migliore per sicurezza rispetto alle moffole Tucano.
Mi chiedo se la protezione alle mani è carente anche sulla GTL; probabilmente no, e allora si potrebbe prendere in considerazione il montaggio del relativo parabrezza sulla GT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 17:11   #28
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Ben fatto e ben fatte.

A dirla tutta sono molto più proprzionate ed omogenee alla linea degli specchi retrovisori che scazzottano con il resto!!

A volte si deve scendere a compromessi per assicurarsi la qualità della guida e ribadisco il plauso per una soluzione che, come leggi, fa storcere il naso ad alcuni perchè non è progettata dalla "mamma" BMW (o ditte autorizzate ..es Touratech e wunder..) e quindi magari non fa troppo figo, ma fa tanto .. MOTOCICLISTA!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 17:48   #29
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

complimenti, si attende il permesso di copiare o... se ne fai un business di comprare (mi sa che ti contatterà la wunderlich)
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 18:07   #30
Umberto Pantani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
predefinito

Una soluzione intelligente perfettamente realizzata, complimenti.
Sembrano le sue di serie
Una modifica che avrà molti estimatori me compreso
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
Umberto Pantani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 19:15   #31
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Mi sembrano molto ben riuscite.

Per rispondere a Wotan: sulla GTL arriva aria alle mani come penso sulla GT.
Il parabrezza e' solo più' alto e non più' largo...se e' più' largo non e' sufficene a coprire l'aria alle mani.

Vorrei conoscere i particolari con il permesso di replica.

Bel lavoro...complimenti.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 21:42   #32
faustouno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lecco
Messaggi: 36
Smile

molto belle. farebbero comodo anche a me.
faustouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 21:54   #33
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
predefinito

beh io veramente li avevo gia'...di serie
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 22:47   #34
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Complimentoniiiiii, belli e per me stanno veramente bene !!!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 23:02   #35
goo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jul 2011
ubicazione: roma-parigi
Messaggi: 14
predefinito

Fuori dal coro , ma no, secondo me, con l'estetica e l' eleganza del mezzo non c'entrano nulla.
Se poi parliamo di utilità, bene allora è un altro discorso.
goo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 23:40   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Grazie Giovanni.
Comunque, è veramente strano che BMW faccia una tourer del genere e trascuri di proteggere le mani di chi guida; RT (tutte), LT e GT a sogliola sono molto meglio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 00:48   #37
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Grazie a tutti..

Per coloro che sono interessati ed hanno chiesto i dettagli descrivo il lavoro fatto:

I paramani sono quelli per i GS my 2010/2011.

Serve tuttavia fare piccoli adattamenti. Non è possibile infatti fissarli al manubrio con i raccordi in dotazione quindi abbiamo preparato due staffe metalliche, verniciate di nero, opportunamente abrase, arrotondate e forate alle stremità. Tali staffe opportunamente piegate ad U sono state ancorate una estremità al manubrio tramite il bullone smorza-vibrazioni delle pompe idrauliche, l'altra estremità viene ad accogliere la vite di fissaggio della parte interna del paramani. Attenzione sul manubrio di destra a conformare la staffa in modo da non schiacciare i cavi:



Per il fissaggio della parte esterna del paramani, abbiamo preso i due anelli circolari in dotazione e li abbiamo limati ed assottigliati per permettere una loro adesione perfetta alla plastica ed ai contrappesi del manubrio, poi li abbiamo pitturati in nero!!
La foto riproduce l'anello normale e quello elaborato:



Il bullone di fissaggio del contrappeso va sostituito con un bullone a testa conica e con la filettatura più lunga di almeno un cm..



Poi si può tenere il colore originale o verniciarlo a piacere. Abbiamo usato prima una vernice aggrappante per la plastica, poi la vernice e quindi un trasparente semilucido.

Alla fine il tutto viene fuori così:



buon lavoro...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-11-2011 a 08:21
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 11:11   #38
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Grazie sgomma mi ci metto dietro e faro' sapere.
Bel lavoro, spratutto utile per questa stagione piovosa e fredda.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:00   #39
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
Messaggi: 72
predefinito

A questo punto sarebbe necessaria una piccola produzione artigianale per gli amici di Qd
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 18:26   #40
faustouno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lecco
Messaggi: 36
predefinito

io li prenderei sicuramente!!:
faustouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 18:34   #41
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

belli Sgomma

un paio di anni fa avevo visto dei paramani su una FJr e mi era piaciuta al punto che stavo per fare la ricerca, poi ho desistito

la tua GT sta altrettanto bene

quasi quasi mi rimetto alla ricerca
forse paramani modello 1150
sulla mia vecchia 1200 con i vecchi comandi, magari si riesce ad adattarli facilmente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 20:18   #42
narok
Pivello Mukkista
 
L'avatar di narok
 
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 181
predefinito

li prenderei anch'io !!!!!!!!!!!
Complimenti Sgomma


Facci sapere se sarà possibile !
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][I]N a r o k[/I][/FONT]
narok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 21:25   #43
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Mi sono arrivati oggi, purtroppo non ho molto tempo, comunque da domenica mi ci metto dietro.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 22:03   #44
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
belli Sgomma

sulla mia vecchia 1200 con i vecchi comandi, magari si riesce ad adattarli facilmente
Confermo i complimenti a Sgomma. Se arriveranno disponibili da qualcuno, io ci penserò seriamente ad acquistarli.

Nel mentre ho montato i 2 paramani della TUCANO che avevo preso per la HD. Tutto sommato vanno bene, riparano molto, non impicciano, arrivi a tutti comandi (con il GS era + difficile), esteticamente non sono belli ma nemmeno un pugno in un occhio. Appena possibile li tolgo. Mi trovo bene anche con il gilet termico della BMW. UN paio di sottopantaloni termici leggeri che riesci a tenere anche in ufficio e in questi giorni da 2 - ° vado benissimo. Poi nella nebbia è una goduria vedere funzionare il faro adaptivo . Si riesce a capire molto meglio come si adatta ad ogni anche piccola variazione d'assetto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 22:12   #45
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
..... Poi nella nebbia è una goduria vedere funzionare il faro adaptivo . Si riesce a capire molto meglio come si adatta ad ogni anche piccola variazione d'assetto.
Bella questa..non ci avevo pensato.....sta a vedere che mi tocca uscire di notte e con la nebbia per apprezzare meglio come si muove il faro adattativo!!...

SL4 non mettere ste idee in giro..mo finché non ci provo non ho pace!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 23:56   #46
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Bella questa..non ci avevo pensato.....sta a vedere che mi tocca uscire di notte e con la nebbia per apprezzare meglio come si muove il faro adattativo!!...

SL4 non mettere ste idee in giro..mo finché non ci provo non ho pace!!
Almeno una consolazione per girare al freddo e con una umidità da paura, c'è.
Inoltre si apprezzano i flussi d'aria del parabrezza. Posizionato bene fa passare la nebbia appena sopra al casco e la visiera non si bagna consentendoti comunque di vedere sopra il parabrezza (indispensabile se vuoi vederci). Con le altre moto, tutte, dopo qualche km spesso si doveva andare con la visiera alzata perchè era bagnata dentro e fuori. Si bagnavano poi le lenti degli occhiali e via anche quelli. Non ti restava che lavarsi la faccia con la nebbia. (ps: io uso da sempre Arai Jet).
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:26   #47
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Lavoro completato, non ho verniciato nulla e mi sembra che sia venuto un bel lavoro.
Grazie sgomma x l'idea.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 21:51   #48
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Giovanni

Non penserai mica di cavartela senza mettere delle foto?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 21:42   #49
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quando torno a casa faccio fetine.....ora sono un po lontano.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 22:22   #50
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Ecco le fotone






Visto il clore della mia non credo serva verniciare nulla, la rondella alluminio sta bene con le cromature ed il resto con colore moto e telaio.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©