Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-10-2011, 19:09   #26
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

(Tergicristallo invisibile)
un trattamento invisibile da applicare facilmente al parabrezza, finestrini, luci, specchietti che migliora drasticamente la visibilità durante la guida in condizioni di pioggia. Rain-x fa scivolare via pioggia, previene l'adesione e l'accumulo di insetti, fango, polvere, catrame e sporco stradale.


Usatelo anche per il casco, per la moto,e per quant'altro possa venire in contatto con agenti atmosferici.
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 25-10-2011 a 19:14
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:13   #27
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.890
predefinito

provato? perchè era ciò che intendevo solamente temo per la corrosione e mentre la visiera è da cambiare, il parabrezza mi scoccerebbe doverlo cambiare per averlo rovinato.
ilanp ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:16   #28
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Saranno 20 anni che lo uso.(veramente ottimo).!!
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:18   #29
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

quando piove il parabrezza lo tengo in modo che l'acqua non si accumuli e scivoli via anche dalla visiera del casco......... quindi non tutto alto
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:26   #30
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Grazie ad OTTO per il consiglio, ora so che c'è un altro "cosmetico" per l'adorate Mukketta...credo che in futuro lo proverò ma, per ora stò usando questo



Uploaded with ImageShack.us

mi pare che funzioni a doc ed anche tenace nel tempo.
Lo uso su visiera casco, parabrezza e ... funziona!
Le goccie d'qcua scappano ancora prima di toccare...

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:29   #31
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 246
predefinito

Quoto Dosa !
La posizione del cupolino è altrettanto importante e se alzato al punto giusto lascia fare all'aria il resto del lavoro...

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:35   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

se vuoi un prodotto specifico cè questo
http://www.speedup.it/index.php?fuse...56&firm=RAIN+X
ma solitamente quando guidi una moto con parabrezza e piove l'unica e abbassarlo e predere acqua sul casco,la visiera del casco la pulisci anche con il guanto quando non vedi il prabrezza no'.
Prendo la battuta di Claudio sulla vespa,il mio povero papa'che aveva la mitica GS 150(non il gs bmw..)lo aveva messo come optionals era una leva che giravi a mano e dall'altra parte c'era un braccetto come le auto con la spazzola..cazzo funzionava,e la Goldwing lo ha copiato,infatti è disponibile come optionals solo che è elettrico ma li hai problemi perche'il parabrezza non è regolabile elettricamente....ma perche'una moto da 30.000 euro non ha il prabrezza elettrico,quando un muletto della cesab cè l'ha?ne parliamo???

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:53   #33
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

non l'hanno ritenuto necessario....ha le prese d'aria sul cruscotto....come non hanno ritenuto necessario lo sfiato sulla coppia conica delle nostre..in caso c'è il paraolio che sfiata
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 19:54   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.734
predefinito

e poi c'avevano anche un pezzo di tettuccio attaccato sopra al parabrezza...e il plaid con le frange sulla sella...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 20:02   #35
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

E le ghette!!
Ma va`la`va`la`
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 20:03   #36
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
............il mio povero papa'che aveva la mitica GS 150(non il gs bmw..)lo aveva messo come optionals era una leva che giravi a mano e dall'altra parte c'era un braccetto come le auto con la spazzola..cazzo funzionava
Enzo
OT.....mio padre ha tenuto la mitica GS 150 del '58 e la stiamo sistemando
E' quasi finita e..............stupenda
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 20:07   #37
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
E le ghette!!
Ma va`la`va`la`

è veroooo! testoneee!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 22:30   #38
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
non l'hanno ritenuto necessario....ha le prese d'aria sul cruscotto....come non hanno ritenuto necessario lo sfiato sulla coppia conica delle nostre..in caso c'è il paraolio che sfiata
Si ma in estate che non passa aria?Mauromartino da giugno a settembre va'in giro con la bombola dell'ossigeno
Sulla coppia conica mettiamoci un p...araolio su' e stendiamo un velo p..olio

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 08:12   #39
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

io in caso di pioggia il plexiglass lò alzo giusto qualche cm,in modo da tener il flusso d'aria costante sulla visiera,per quel che riguarda la visiera,niente funziona meglio di una visiera pulita,specialmente sgrassata a dovere.
i prodotti applicati hanno una durata limitata,dopo un oretta di pioggia seria fan l'effetto contrario.
Li ho pure visti funzionare con due gocce....ma con rovesci seri...li ho sempre visti fallire.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:09   #40
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 118
predefinito

parabrezza sempre piu' basso della visuale.
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:13   #41
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
e poi c'avevano anche un pezzo di tettuccio attaccato sopra al parabrezza...e il plaid con le frange sulla sella...

Quotissimo!!

Quoto anche il Zangi, io solitamente dopo aver lavato la moto sul parabrezza metto un velo di cera, funziona benissimo se la pioggia non dura tanto, ma nel caso di lunghi percorsi sotto l'acqua torrenziale... è meglio fermarsi e prendersi un caffè
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:25   #42
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

andare in macchina ? soluzione definitiva !
e un tergi sulla visiera?(se proprio si deve prendere la moto)
vabbe' ho detto due cazzate............
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:43   #43
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
andare in macchina ? soluzione definitiva !
sei completamente,definitivamente,dichiaratamente,inne cepivisssivolmenteallaquadra uscito di senno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ma d:
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 09:48   #44
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Esiste un prodotto che si da sul parabrezza delle auto, il "Tergicristallo liquido" della Arexon mi sembra.
Premesso che ne va usato molto poco per l'auto, funziona facendo aggregare le gocce in gocce più grandi e facendole scivolare via dal parabrezza. Funziona bene.
Non so però che effetti può avere sui materiali plastici, visiere, parabrezza ecc.
Qualcuno l'ha provato?
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:32   #45
zingaro66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
predefinito

vi posto l'esperienza riportata da un propietario di goldwing riguardo l'uso del tergi. :






Io l'ho avuto per alcuni anni, poi l'ho tolto e ho montato il parabrezza elettrico. In questo modo quantdo piove abbasso il parabrezza sotto la linea degli occhi e vedo meglio (l'acqua infatti sul casco scivola meglio che sul parabrezza).
Il tergicristallo presenta due problemi.
1) Riga il parabrezza (come hai detto tu). Lo riga per due motivi: c'è sempre qualche impurità sul parabrezza e inoltre lo stesso è di plastica, quindi molto più delicato del vetro.
2) Il tergicristallo toglie l'acqua davanti, ma non dietro. Infatti, anche andando veloce, c'è un po' d'acqua che riesce a superare il parabrezza e scivola sul lato interno dello stesso: e quella resta.
La mia speranza è che, costruendolo Honda, sia studiato meglio. Questo p.e. mi sembra sia abbinato un lavavetri che permetterebbe di ridurre il rischio di graffiare il parabrezza.
Riguardo all'acqua sul lato interno del parabrezza, si potrebbe pensare a dei profili da applicare sul parabrezza, o a una sua forma particolare, o a una forma particolare (o velocità) dell tergi. Tutte cose più fattibili se le fa la casa costruttrice, in sede di progettazione della moto.






ci sarà un motivo se nn lo mettono sulla mucca...mica scemi stì tedeschi...
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
zingaro66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:43   #46
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
io in caso di pioggia il plexiglass lò alzo giusto qualche cm,in modo da tener il flusso d'aria costante sulla visiera,per quel che riguarda la visiera,niente funziona meglio di una visiera pulita,specialmente sgrassata a dovere.
i prodotti applicati hanno una durata limitata,dopo un oretta di pioggia seria fan l'effetto contrario.
Li ho pure visti funzionare con due gocce....ma con rovesci seri...li ho sempre visti fallire.
Quoto al 100%
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:13   #47
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Quoto al 100%
OT (ma non tanto)
WE Max, ma su da voi la pioggia ha smesso di far danni ??
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 13:11   #48
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quando piove bene, a parabrezza alzato sopra gli occhi non si vede nulla.
quindi lo tengo un po' più basso e ogni tanto o sempre se piove bene, lo abbasso così che il vento pulisca la visiera del casco.
I supporti chimici devo provarli.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 13:23   #49
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO Visualizza il messaggio
(Tergicristallo invisibile)
un trattamento invisibile da applicare condizioni di pioggia. Rain-x fa scivolare via pioggia, previene l'adesione e l'accumulo di insetti
Ciao.
Non lo userò MAI, i vado a caccia di insetti, li prendo a testate e me li spiaccico sul casco........fa molto biker da 500 km al giorno!!!!

Mi sa che mi dovrò fare la ADV......
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top

Ultima modifica di carlo.moto; 26-10-2011 a 13:46
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 13:39   #50
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.734
predefinito

vero! io è da una sera dello scorso agosto che c'ho una falena spiaccicata sul casco....ci ho passato sopra uno strato di trasparente per non perdermela.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©