Kappa, allora supponevo male. La tua moto ha dischi con 120.000 km?
La mia considerazione sui dischi nasce dal fatto che se la prima pompata va a vuoto è come quando smonti la ruota: devi pompare per far riavvicinare le pastiglie alle piste frenanti.
E succede ad ogni frenata, in città, a basse velocità, sempre.
Quello che tu descrivi per le K1200/1300 si verifica solo in particolari condizioni: tirate ad alti giri, spesso con impianto sotto sforzo per la guida in montagna. Infatti si sospettava la cavitazione che è un processo fisico che si verifica solo in particolari situazioni o la formazione di bolle, dovute alle vibrazioni al manubrio, che si inseriscono nella pompa. Soluzioni provate: spugnetta antifoam BMW, serbatoio separato tipo F800 by Dataware. Poi non ho più seguito e non so come sia andata a finire.
Ne deduco che siano cause diverse.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|