|
15-10-2011, 18:02
|
#76
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
quindi: poche seghe con gli ammo......... servono solo a giustificare la nostra pippaggine ........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-10-2011, 18:40
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Perhcè per me le sospesnioni originali sono da buttare?
Poichè sono state realizzate per accontentare il classico bmwuista che si cazza 20.000 euro per comprarsi una moto per viaggiare "COMODO". Ecco perchè dondolano.
Per colui che invece vuole "sentire" la ciclistica, e personalizzarsela, non gli resta che sostituire le proprie sospensioni per INTERO, lavorando poi sul sag, e soprattutto TARANDOSELE in modo che siano tagliate per lui, cosa che non puoi fare con la sola sostituzione della molla, e, soprattutto, NON puoi fare pensando di giocare con il pomello, sulle originali (Anche perchè le hanno anche richiamate.... )
|
E' quello che sto scrivendo dal mio primo post: le sospensioni di serie sono fatte per un uso e un utilizzatore diverso, il che non vuol dire che siamo pessime, ma diverse.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
15-10-2011, 18:40
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quindi: poche seghe con gli ammo......... servono solo a giustificare la nostra pippaggine ........................
|
Amen, fratello!
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
15-10-2011, 23:12
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
Citando GIANFRANCO
Le Ohlins, sono TOTALMENTE, revisionabili;
Le originali, NON sono totalmente revisionabili. (Scusami se ho solo 130.000 km, con la mia moto, e forse qualcosina la so.)
scusami Gianfranco...non metto in dubbio di certo la tua esperienza...e sono pure io convinto che gli ammortizzatori originali non siano sempre all'altezza della moto o della cifra spesa...in realtà alle case produttrici non costerebbe 1€ di + montare un ammortizzatore + efficente (tipo 1 taratura + sostenuta e+frenata o una molla con K superiore)...ma purtroppo la scelta viene fatta in fase di progetto e vagliata dopo svariate prove da collaudatori....dopodichè viene fatta una "media" per accontentare la più ampia fascia di possibili utenti-clienti....certo che ohlins o A.M vanno meglio...sono studiate x una ristretta fascia di clientela + esigente disposta a pagare 1 altro 10/20 % in + sulla spesa di acquisto....detto questo però non è del tutto vero che : Le originali, NON sono totalmente revisionabili.....posso assicurarti che tutte le originali SONO revisionabili....magari come tu citi l'anteriore del 1150...non facilmente modificabile e x modificabile intendo intervenire sulla taratura e come tu hai ricordato (sigillato)...ma in realtà e possibile farlo anche su quello..poi se la spesa ne valga la pena....è 1 altro discorso...
..nella mia esperienza di ammortizzatori (+ di 10 anni) non mi è ancora capitato un ammo BMW che non si possa revisionare....e aggiungo...gli ultimi tipi..x esempio ESA che siano Showa o White power...SONO totalmente revisionabili e modificabili internamente....dopodichè sta tutto nella abilità-bravura di chi ci mette le mani....
..scusami x la precisazione esclusivamente tecnica....Ciao..Sauro.
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
16-10-2011, 09:16
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Se come sostenuto da qualcuno di voi, gli ammo originali vengono studiati o meglio scelti al fine di soddisfare la maggior parte degli utenti medi, allora io sostengo che il tedesco che ha scelto gli ammo di primo equippagiamento per il progetto dell'ADV 2006-2007 è un inetto.
Qualsiasi utente medio, con passeggero (ma anche senza) si rende conto che quegli ammo scelti sono delle ciofeche 
Io invece dico, che su una moto di quel livello ci avrebbero fatto più bella figura nello scegliere un coppia di ammo più prestazionali, ed adatti alla mole del mezzo. Cosa gli sarebbe costato di più a BMW?
Come già scritto dal sottoscritto, con gli ammo originali, non ci vai comunque per terra e ci puoi andare forte lo stesso, ma guidi una moto che sembra una nave da crociera in un mare agitato, di certo non belle sensazioni per un pilota.
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
16-10-2011, 15:58
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Posto solo una mia esperienza personale:
Marzo 2007 compero la RT 1200
Luglio 2007 , a 18.500 km, monto sospensioni Ohlins davanti e dietro
Febbraio 2009, a 74.700 km (quindi dopo 56.200 km) revisiono entrambe le sospensioni (Andreani costo 380 euro) perché l'idraulica mi sembra andata.
Agosto 2010, a 123.00 km (dopo 48.000 km dalla revisione), parto per un viaggio in Scozia con l'intenzione di revisionarle appena rientrato, ma durante il viaggio mi scoppia la sospensione posteriore e resto solo con la molla. Riesco a fare comunque il viaggio (2 persone più bagagli) saltando come un canguro per un chilometro dopo ogni avvallamento e facendo spesso dei fondocorsa.
Settembre 2010, a 130.400 km (quindi dopo 55.700 km dalla revisione) revisiono solo la posteriore (Andreani 175 euro) credendo che quella anteriore possa andare ancora bene.
Ora sono a 149.000 km ed al tagliando dei 150.000 mi toccherà smontare l'anteriore e revisionarla perché non ce ne è più e faccio continuamente fondocorsa.
Conclusioni: nel mio caso credo che ogni 50.000 km (al max) sia il caso di revisionarle entrambe, non solo perché è evidente un calo di prestazioni, ma anche perché a quel chilometraggio sono ormai alla frutta e rischiano di rompersi da un momento all'altro, e, se accade durante un lungo viaggio, può essere fastidioso....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
16-10-2011, 16:52
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Conclusioni: nel mio caso credo che ogni 50.000 km (al max) sia il caso di revisionarle entrambe, non solo perché è evidente un calo di prestazioni, ma anche perché a quel chilometraggio sono ormai alla frutta e rischiano di rompersi da un momento all'altro, e, se accade durante un lungo viaggio, può essere fastidioso.... 
|
Direi, non solo nel tuo caso, come già precedentemente detto da me prima. 
Ma era una tua opinione, che è identica alla mia e di chiunque voglia tenere un ammortizzatore sempre al massimo delle sue prestazioni.
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Ultima modifica di Paolo1973; 16-10-2011 a 17:00
|
|
|
16-10-2011, 21:09
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
gianfrà: verissimo.
però anche tu conosci un siciliano con un 1150 e 250.000 km, ammo si serie MAI revisionati, che in due stracarico di bagagli viaggia a velocità impensabili anche per qualsiasi intutato cazzuto in sella ad una R1......... e se gli gira va in off seminando chiunque provi a stargli dietro.......
tra l'altro mi ha detto che tiene gli ammo completamente mosci.........
quando vedo queste cose, mi dico: allora sono io una pippa che impazzisco con click e controclik........ altro che ollins................
|
Piero, Salvo da sempre usa le sospensioni di serie, è verissimo che le porta TOTALMENTE scariche, ma è anche vero che le ha cambiate almeno tre o quattro volte.
Il posteriore gli sara' scoppiato almeno un paio di volte.
Di certo, sappiamo bene che in mano a Salvo, qualsiasi moto uno gli metta, pare che la moto vada da sola.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
17-10-2011, 22:28
|
#84
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
non entro in merito sulla qualità di questo o di quello.....mi limito solo a suggerirvi
provate un gs con 1000 km
provate un gs identico con 10000 km
provate un gs identico con 20000 km
Con sospensioni originali, sulla stessa strada
poi provate un gs con un after market.........uno vi piacerà più dell altro! perché la differenza dalle 4 moto la sente chiunque!!!!
poi i gusti son gusti.
per lavoro giro l italia, in questo periodo, con le moto dietro in questione, tutte le persone che le provano, sentono queste differenze.
__________________
...Ager
|
|
|
17-10-2011, 22:37
|
#85
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
grazie per il tuo autorevole post Il Maiale ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-10-2011, 22:41
|
#86
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 325
|
Ho letto con attenzione tutti vostri commenti e vi posso assicurare che, non appena montati i gialli, ho avuto l'impressione di guidare una moto " nuova" dato che, negli ultimi tempi, il gs mi ricordava la mia vecchia renault 4 in quanto a rumorosità e molleggio oltre ad una sensazione di risposta " legnosa" specialmente all'anteriore.
Adesso mi sembra che, seppure leggermente, si sia persa quella finezza di risposta all'inizio corsa che era proprio evidente i primi tempi ............in definitiva se la spesa non sarà eccessiva li faccio aprire
__________________
1150 gs adv 2003 il suv
drz 400 valenti la dual off
|
|
|
19-10-2011, 19:45
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Quote:
Originariamente inviata da appostosemo
Adesso mi sembra che, seppure leggermente, si sia persa quella finezza di risposta all'inizio corsa che era proprio evidente i primi tempi ............in definitiva se la spesa non sarà eccessiva li faccio aprire
|
condivido... è prprio quello che ho notato, perdono qualità nelle alte velocità di risposta, per questo vanno revisionati e godi come prima
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
|
|
|