|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 10:31 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
				 Strano consumo gomma posteriore 
 
			
			Ciao a tutti, 
sabato mi sono fatto un giretto in solitaria in Lessinia e al ritorno ho notato che la gomma posteriore si è consumate in modo disumano   
Come vedete dalle foto sotto, i bordi delle scanalature si sono letteralmente mangiati e non ne capisco il motivo...l'unica cosa che mi viene in mente è qualche scalata con bloccaggio ruota post ma non è la prima volta e finora questo tipo di consumo non mi era mai successo.
     
[IMG]http://img854.imageshack.us/img854/8562/moto1102011009.jpg[/IMG
 
[IMG]http://img214.imageshack.us/img214/5817/moto1102011010.jpg[/IMG
   
A parte chi dirà che dovrei montare le Dunlop al posto delle Metzeler    qualcuno ha un parere in merito?
 
Grazie!
		
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 10:33 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			Ecco le due mancanti    
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 11:16 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2008 ubicazione: maremma 
					Messaggi: 2.417
				      | 
 
			
			Credo siano le sospensioni, anche a me è successa una cosa del genere.
		 
				__________________R1150GSADV
 690ENDURO R
 E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 12:02 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			...oltre alle sospensioni non proprio a puntino potrebbe essere anche la pressione gomme un poco scarsa...Lamps
		 
				__________________Sauro Suspension
 R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
 Taratura?superESA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 12:58 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mic.box  ... 
A parte chi dirà che dovrei montare le Dunlop al posto delle Metzeler    qualcuno ha un parere in merito? 
... |  Però, se non ti è mai capitato prima ed è la prima volta che monti quelle gomme, io un pensiero al fatto che non siano le gomme ideali per la tua moto e il tuo stile di guida lo farei    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 13:08 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			Le Metzeler le monto da un bel po', queste sono le Z8 Interact mentre prima montavo le Z6 e finora non avevo mai avuto questo problema...in ogni caso prossima volta ho intenzione di cambiare marca per avere un confronto.
 Sicuramente non è la pressione, l'ho controllata ed è ok. Se dite che sono le sospensioni ci credo, in effetti sono piuttosto alla frutta...solo che non capisco, come possono le sospensioni influire in questo modo sulla gomma? Tra l'altro è il primo giro che faccio in montagna dopo aver montato la barra corta, secondo voi non sarà una conseguenza anche questa? sospensioni down + barra corta = gomma in crisi?
 
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 14:05 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			Le sospensioni sono probabilmente la parte di ciclistica che influisce di più sulle gomme. La regolazione delle sospensioni determina come si comporta la moto e quanto carico trasferisce a terra a seconda delle condizioni della strada e dello stile di guida: per forza influiscono terribilmente sul consumo delle gomme. Neanche le "scalate assassine", vista la frequenza massima che possono avere in un uso anche intenso del mezzo, influiscono su un consumo anormale quanto una sospensione malfunzionante o tarata male.
 Ficchiamocelo in testa: le sospensioni sono una cosa seria. Saranno mille anni che viene detto in tutte le salse, ma probabilmente non è mai abbastanza.
 
 F.
 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 14:49 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
 
			
			Ciao,il consumo anomalo e' avvenuto su entrambi i lati?
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 16:14 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			Certo su entrambi i lati!Per rispondere a FranzG, non ho mai messo in dubbio che le sospensioni fossero cosa seria, tanto che in un paio di thread ho parlato della necessità di sostituirle o per lo meno revisionarle quindi ne sono consapevole...Il fatto è che non più tardi di 1 mese e mezzo fa ho usato la moto con zavorrina e borse per tre giorni tra le dolomiti e l'autostrada A4 e questa cosa non era successa. Poi ho messo la barra corta e l'ho usata per il lavoro...ancora niente...finchè sabato dopo 3-4 ore da solo ho notato l'usura...
 
 Quindi dato che in 1 mese e mezzo dubito che le sospensioni siano peggiorate in modo così considerevole, mi domandavo se fosse stata la barra corta a peggiorarne la resa...
 
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 16:29 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2009 ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione 
					Messaggi: 843
				      | 
 
			
			Parere personale: è assolutamente normale!    
Su tutte le moto che ho avuto, con gomme di un po' tutte le marche, mi si è manifestato...è dovuto alla quantità di manetta che apri in uscita di curva, che fa "aprire" la gomma in corrispondenza del labbro che spinge sull'asfalto. Per contrapposizione, il labbro opposto si consuma...
 
Di solito succede anche all'anteriore se forzi la frenata fino in curva...
 
Che poi succeda in misura maggiore o minore in funzione delle sospensioni sane o meno, ben tarate o meno (anche perché il fatto di avere delle sospensioni aftermarket non significa averle settate a modo...bisogna sempre metterci un po' le mani per personalizzarle...), è un altro discorso, ma se ci dai di manetta in curva, il risultato è quello lì..   
				__________________A.T. 1990 - La Capretta
 R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
 Varadero 2004 - .....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 17:18 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
 
			
			Cuscinetto?Il consumo da apertura in piega forse sarebbe arrivato piu' in giu' nel battistrada, intendo vers l'esterno
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 17:32 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 239
				      | 
 
			
			Strano che sia avvenuto in modo così repentino....
		 
				__________________hp2 sport/hp2 megamoto/buell xb12/beta zero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 17:48 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mic.box  Le Metzeler le monto da un bel po', queste sono le Z8 Interact mentre prima montavo le Z6 .... |  Le Z8 e le Z6 non sono la stessa gomma. Ma visto che non vuoi dare la colpa alla gomma la mia diagnosi, a giudicare dalle foto, è: pieghi poco e dai manate di gas in uscita di curva a moto quasi dritta.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:04 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NICOTACOS  Le Z8 e le Z6 non sono la stessa gomma. Ma visto che non vuoi dare la colpa alla gomma la mia diagnosi, a giudicare dalle foto, è: pieghi poco e dai manate di gas in uscita di curva a moto quasi dritta.   |  AHAH sul fatto che piego poco non c'è nessun dubbio!    Le smanettate in uscita le ho date ma non così tanto da giustificare questo consumo secondo me...le gomme le ho su da 10k km e finora il mio pessimo stile di guida non è cambiato    cmq magari dipende anche dalla mescola!
		 
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:05 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2009 ubicazione: terradimezzo 
					Messaggi: 3.072
				      | 
 
				__________________R850R, SMT890
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:10 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da topomoto69  Concordo, il cambio di abrasione che indica la piega massima raggiunta è mooooolto a centro battistrada e, combinazione, entro quel segno sono evidenti le anomalie.......piega di più e apri a moto mooooolto più inclinata (tanto oramai le S costano talmente poco che se caschi te la ricompri con un soldo bucato!) vedrai che si riamalgama tutto!!!!   
Scherzo eh!!!! |  No ma a parte gli scherzi, so benissimo di non essere un gran piegatore...dopo aver preso la ghiaia ed essermi fratturato due vertebre ho, come dire, una certa CAGA    ad inclinarmi troppo   
Meglio le gomme usurate da pivello che la schiena a pezzi!
		 
				__________________Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
 ex R1100S "Martello" Black&White
 ex F650GS '96
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 19:31 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mic.box  [...] mi domandavo se fosse stata la barra corta a peggiorarne la resa... |  Non in sé ma il cambio di assetto forse sì - sospensioni, n'ata vota . E poi se hai una sospensione dura (precaricata eccessivamente, ad esempio) se ci viaggi con la zavorra lavora meglio, se ci viaggi da solo "saltella" di più, magari proprio al posteriore, e può causare un po' di strappi in frenata, tanto per dirne una. Il precarico, più passa il tempo più scopro che è una cosa pallosa. Bravo il valleyman che l'ha messo idraulico.    
F.
		 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2011, 10:44 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
 
			
			Dici che e' il primo giro che fai in montagna dopo aver montato la barra corta.Io partirei da li, essendo l'unica cosa che hai modificato nella ciclistica.
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2011, 11:22 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2011 ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			E' successo anche a me con le Z8, ma non subito. Ha iniziato a scalinarsi dopo circa 4000 km. A me è successo, o meglio me ne sono accorto, dopo il giro che abbiamo fatto sulla Cisa sabato 24, con Zavorrina al seguito. I miei ammortizzatori sono abbastanza alla frutta, ho provato a precaricare tutto ma sfregavo il centrale a tutte le curve. Ho l'assetto originale e non mi considero proprio un fermo. Sicuramente NON rimetterò le Z8. E altrettanto sicuramente sistemerò gli ammortizzatori.
		 
				__________________Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2011, 22:11 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2007 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			credo siano le gomme! idem Z8 anche sulle mie lo fa meno ma lo fa.Io viaggio sempre in due, e ora sono alla frutta 9000Km.
 Ps:ammortizzatori con 4000Km.
 
				__________________Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |  |     |