|
13-09-2011, 22:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Ventola Radiatore
C`e` qualcuno di voi che ha montato la ventato una ventola sul radiatore olio di una R 1200 R oppure sa come posso procurarmela?
|
|
|
13-09-2011, 22:33
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2010
ubicazione: Trento
Messaggi: 225
|
ciao.......ma qual'è il tuo problema x montare una ventola sul radiatore?...........temperature alte
|
|
|
13-09-2011, 23:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
|
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-09-2011, 07:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
|
Bella Sventola la moglie di Ventola!
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
14-09-2011, 12:50
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
C`e` qualcuno di voi che ha montato la ventato una ventola sul radiatore olio di una R 1200 R oppure sa come posso procurarmela?
|
Vuoi raffreddare le teste ed il motore della mucca?
Allora daje der gasssssssss.    
|
|
|
14-09-2011, 14:22
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Ventilazione del radiatore
Giusto!! Devi cercare di prenderne tanta!!..di aria
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
14-09-2011, 14:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non ricordo dove ma ho letto che le mukke dei Carabinieri o della Polizia, non ricordo bene,hanno o avevano laventoladi raffreddamento
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-09-2011, 14:41
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
se la metti, termostatizzata sarebbe un lavoro migliore... pero' anch'io sarei curioso di sapere qual'è il problema riscontrato, perchè il motore è concepito per funzionare bene così in ogni condizione di utilizzo. E poi la presenza della ventola posticcia dietro al radiatore migliora il raffreddamento a moto ferma, ma almeno un pochetto lo peggiora in marcia, ostruisce un po' il flusso in uscita dal radiatore.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
14-09-2011, 14:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
ventola x r 1200 r ?
non credo sia manco prevista
le FF.OO. sono dotate di RT
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
14-09-2011, 14:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Sicuramente è previsto da BMW un kit , sicuramente le RT 1150 delle FF.OO., lo devo avere letto quasi sicuramente su QdE ma non ricordo dove, ne sono certo.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-09-2011, 15:35
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Infatti le RT in particolare le 1150 delle FF.OO hanno installato un kit denominato "ventilatore elettrico aspirante" e se non ricordo male dovrebbe avere codice ricambio BMW 17112317705. L'installazione di detto kit, sulle moto delle FF.OO, peraltro onerosa, era dettata per il particolare e gravovo utilizzo in alcuni di servizi d'istituto, quale scorte tecniche per cui obbligati viaggiare a basse velocità o stazionare a lungo fermi a motore acceso, senza un'adeguata ventilazione.
Per un utilizzo normale delle RT, penso che tale installazione sia inutile e come già detto dispendiosa.
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
14-09-2011, 16:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
non era in discussione l'esistenza del kit su Rt
la richiesta si riferiva alla r 1200 r
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
14-09-2011, 21:00
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
|
le 850 o 1150 delle FF.OO. hanno la ventola. ma il radiatore è posto in carena superiore e il posto per la ventola c'è.
nella r1200r il posto tra radiatore e coperchio cinghia nn c'è, almeno per quel tipo di ventola, con un corpo rotore a sbalzo.
piuttosto, si dovrebbe trovare una ventola del tipo computer o trasmettitori, esterna e ventilante. con la forza dell'aria, potrebbe cmq girare lentamente, diversamente.. con comando manuale.
le temperature dell'olio "viaggiano" sempre a metà scala, ma in estate o condizioni particolari, fino a 5/6 tacche. e lì, i coperchi valvole prendono una bella scaldata.
una cosa è certa: l'aver posizionato il radiatore dietro la ruota, sopra il ponte dei collettori, tra i cilindri e collettori.....non è proprio una volpata.
nel 1150 era diviso in due sezioni, ma almeno più alti......
cmq la soluzione si può trovare, e sn da tempo allo studio del come
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
|
|
|
14-09-2011, 21:13
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
mukke in calore
Io credo che una buona manutenzione sia quella di soffiare aria o far passare dell'acqua dentro le serpentine del radiatore dell'olio onde mantenere la superficie radiante al massimo della sua capacità dispersiva..di più ..nin zò
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
14-09-2011, 21:34
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2009
ubicazione: lecco
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da Mescal
... o far passare dell'acqua dentro le serpentine del radiatore dell'olio onde mantenere la superficie radiante al massimo della sua capacità dispersiva..
|
a dispetto di quanto non pulisca e lavi la moto  , almeno il radiatore lo pulisco abbastanza frequentemente con acqua, a pressione. ma per le percorrenze a bassisime velocità e in corteo, non è servito. cmq la temp è salita fino a sei "tacche", rimanendoci per diverso tempo e "imbrunire" i coperchi valvole internamente.
avevo anche pensato usare un 15w50 per avere un margine un po' più generoso per le elevate temperature estive, ma alla fine ho continuato con il canonico 10w40.
il prox anno ci penserò
__________________
R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
|
|
|
14-09-2011, 23:21
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Quote:
Originariamente inviata da gio66
a dispetto di quanto non pulisca e lavi la moto  , almeno il radiatore lo pulisco abbastanza frequentemente con acqua, a pressione.
|
>
Altamente sconsigliato  ....il meccanico BMW si è raccomandato di non usare l'idropulitrice per il radiatore perchè rischia di piegare le alette dello stesso, con conseguente minor capacità di raffreddamento. Te la rivendo come mi è stata detta, ma mi sembra una cosa giusta.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
15-09-2011, 11:19
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Veramente mi servirebbe per condizioni di traffico intensissime che mi sale piu` della 6/7ma tacca.
Vorrei sapere piu` che altro se qualcuno l`ha messa.
|
|
|
15-09-2011, 20:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Secondo me state cercando soluzioni a problemi che non esistono.
"cmq la temp è salita fino a sei "tacche", rimanendoci per diverso tempo e "imbrunire" i coperchi valvole internamente."
Non male, 6 tacche è quasi la normale temperatura di esercizio e sarebbe bello confrontare l'interno di vari coperchi valvole ....avere almeno un xxW50 è meglio di cercare ventole varie, esiste anche il Castrol 10W60....
Stai andando a pesca o è tutto vero?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
15-09-2011, 21:46
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
Veramente mi servirebbe per condizioni di traffico intensissime che mi sale piu` della 6/7ma tacca.
Vorrei sapere piu` che altro se qualcuno la messa.
|
Ma se metti la ventola dietro i radiatori delll,'olio, anche installando un elettrovalvola, poi come lo controlli il livello dello stesso, se devi portare la temperatura a 135 gradi? È anche vero che nelle grosse cità il traffico è un macello, però appena puoi vai più veloce e la mucca si rinfresca velocemente. Io personalmente con la'mia r 1150 r anche in mezzo al traffico non ho mai rovinato nulla sulla mucca. Un doppio lamp.  
|
|
|
16-09-2011, 10:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Apparte che il concessionario dopo che me l`ha venduta mi ha detto ``occhio al traffico qua se cammini molto in citta``, a volte agli ingorghi in salita con relativo passeggero la temperatura sale, sembra avere un forno sotto.
Quando volevo acquistare la 883 r avevo trovato dei fornitori americani per i vari radiatori olio e olio comprensivi di ventole, la 883 e` sprovvista di radiatori. Purtroppo quei radiatori non vanno bene per la R1200R.
Mi chiedevo infatti come facessero gli harleysti visto che hanno i cilindri a V52 in modo che il secondo cilindro sia poco raffreddato e le guzzi che l`indicatore non ce l`hanno.
Non volevo utilizzare un elettrovalvola ma avrei posizionato un interruttore.
|
|
|
16-09-2011, 10:30
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Intanto non sappiamo se un motore raffreddato ad aria sia davvero piu` affidabile d uno raffreddato ad acqua, intanto bmw sta facendo il boxer a liquido...
|
|
|
16-09-2011, 13:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
A che pro montare una ventola?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
16-09-2011, 13:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
16-09-2011, 14:58
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
Apparte che il concessionario dopo che me l`ha venduta mi ha detto ``occhio al traffico qua se cammini molto in citta``, a volte agli ingorghi in salita con relativo passeggero la temperatura sale, sembra avere un forno sotto.
Quando volevo acquistare la 883 r avevo trovato dei fornitori americani per i vari radiatori olio e olio comprensivi di ventole, la 883 e` sprovvista di radiatori. Purtroppo quei radiatori non vanno bene per la R1200R.
Mi chiedevo infatti come facessero gli harleysti visto che hanno i cilindri a V52 in modo che il secondo cilindro sia poco raffreddato e le guzzi che l`indicatore non ce l`hanno.
Non volevo utilizzare un elettrovalvola ma avrei posizionato un interruttore.
|

Mi dispiace che ti trovi in questa spiacevole situazione, spero che trova un kit che si possa adattare alla tua mucca. Secondo me ti conviene aspettare quando uscirà il nuovo modello con raffreddamento ad acqua che può darsi che esca un kit da adattare al tuo modello. Un doppio lamp.
|
|
|
16-09-2011, 15:10
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Mi verrebbe voglia di fare un sondaggio per sapere quante volte sopratutto a noi che abitiamo nelle grandi città dal traffico infernale, ci è capitato di vedere un motore BMW R indipendentemente da tipo e cilindrata, fermo per motivi si surriscaldamento. Mai !!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.
|
|
|