|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 15:53 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da trottalemme   vado un attimo OT per dire ad Enzino che mi sembra strano non accorgersi se l'ESA funziona, visto che cambiando il precarico la moto si alza o si abbassa; diverso il discorso per quanto riguarda l'assetto dell'ammortizzatore, dove un po' di sensibilità serve, ma se lo sente io, lo possono sentire tutti.   |  Mi scuso anche io per l'O.T. di risposta a Giulio. 
apri un post e chiedi quanti usano l'esa e se lo usano da fermo o in movimento e senza stare sulla sella,allora forse prenderai coscienza che in molti lo fanno in movimento cosa che non va'assolutamente fatta(per non bruciare i motorini) senza accorgersene di niente perche'magari non funziona nemmeno o non hanno sensibilita'.
 
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 16:37 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62   molti lo fanno in movimento cosa Enzo |  quoto, in diversi mi avevano detto, quando avevo preso la moto, che puoi cambiare i settaggi mentre sei in moto.......una vera figata!   
Alex    
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 17:15 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			in movimento puoi modificare il freno idraulico in ritornoda fermo , meglio in centrale , puoi modificare il precarico
 
 tale caratteristica , in effetti , soddisfa pienamente considerando che in marcia può variare il tipo di percorso , il tipo di manto stradale e la velocità
 valige , passeggero e/o stile di guida , di solito , non capitano "in corsa"
 
 ciao   Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 18:18 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Come al solito Bert preciso e puntuale.Concordo al 100%
 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 21:23 | #30 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Mi scuso anche io per l'O.T. di risposta a Giulio.apri un post e chiedi quanti usano l'esa e se lo usano da fermo o in movimento e senza stare sulla sella,allora forse prenderai coscienza che in molti lo fanno in movimento cosa che non va'assolutamente fatta(per non bruciare i motorini) senza accorgersene di niente perche'magari non funziona nemmeno o non hanno sensibilita'.
 
 Enzo
 |  non sapevo che vi permettesse di variare anche in movimento (grossa lacuna)bmw,la gw in movimento non ti fà fare nulla   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 22:11 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Perché e' una grossa lacuna.... A me sembra un' ottima idea il fatto che puoi cambiare assetto durante la corsa ..... O forse e' perché il tuo camion non lo fa e allora diventa una grossa lacuna.Ciao kurzi
 
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2011, 23:17 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Pignolo e per come ci tengo ai motori,io se avro'esa nella prossima moto sicuramente in movimento non faro'niente nemmeno se viene a rassicurami il top manager di monaco.
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 09:33 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 2.114
				      | 
 
			
			Dal libretto di istruzioni, è consentito cambiare in movimento fra comfort, normal, sport, mentre l'assetto riferito  al peso caricato (un casco, un casco e valigia, due caschi) va modificato a moto ferma.
		 
				__________________http://viaggiandoincontrare.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 09:46 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gianniv  Perché e' una grossa lacuna.... A me sembra un' ottima idea il fatto che puoi cambiare assetto durante la corsa ..... O forse e' perché il tuo camion non lo fa e allora diventa una grossa lacuna.Ciao kurzi
 |  credo che intendese con grossa lacuna il fatto che lui non ne era a conoscenza.... tiamo sereni    
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 14:29 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			Non sono affatto agitato e ti assicuro che il buon mauromartino ha capito perfettamente la mia smumatura ironica   
				__________________prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2011, 22:51 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
				  
 
			
			L'epilogo dell'annosa questione, riprendo dal post del 30/8...  ... 
Martedì 18 avevo portato la moto in concessionaria per la famosa sostituzione della centralina tarocca ed oggi sono andato a ritirarla. 
In precedenza il meccanico mi aveva detto che la soluzione era quella di sostituire la centralina al costo di circa 1500€   , poi controllando il listino la cifra è scesa a 500€ per la centralina + manodopera per un totale di circa € 750   . 
Oggi però mi dicono che la centralina pur essendo di un'altra moto è compatibile con la mia perchè ha le due prese per l'attacco a computer, per cui con un file che si sono fatti mandare da BMW Italia l'hanno riprogrammata. 
Morale....funziona tutto!!!     
Quindi l'esa funziona!!!   , il computer di bordo è apparso sul display (ho saputo che l'aveva dopo che mi sono fatto mandare da BMW Italia l'elenco degli accessori con i quali è uscita dalla fabbrica)!!!   , le manopole riscaldate funzionano entrambe senza ustionare!!!   , mi hanno aggiornato il sofware delle centraline e la moto sembra funzionare meglio    ......che altro dire......sono contentissimo, anche perchè me la sono cavata con meno di 250€.       
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2011, 23:28 | #37 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 558
				      | 
 
			
			Una volta tanto che una storia brutta va a buon fine
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2011, 23:50 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2009 ubicazione: Faenza 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Motta ...intanto benvenuto, ora hai moto usata con ESA nuovo ...scegli un bel percorso articolato e fallo "lavorare" come non ha mai fatto! Ti ci divertirai un sacco ...
 L'opzione "sport" la uso e l'apprezzo molto nei tratti appenninici,alpini e misto veloce, la "normal" per tracciati misti del tipo "extra urbano" e "confort" su strade sconnesse, anche del tipo urbano, il meglio di questo settaggio si apprezza quando piove.
 
 Lamps
 
				__________________Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
 RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 10:04 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			Dulcis in fundo......i 250 € mi sono stati rimborsati dal vecchio proprietario che ringrazio pubblicamente!
		 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 10:35 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			megliom di cosi !!!!!  
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 11:51 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2009 ubicazione: torino 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			rt 1200 ,per modificare il peso ( da fermo!!!) dopo l'imput  sulla mia  il cambio non è  cosi immediato ci va qualche secondo vi risulta normale? Invece il cambio in marcia, sport ecc. ,devo dire che nonostante tanti anni di moto è impercettibile,sarà guasta o sono io che devo impratichirmi,essendo nuova?anche la passeggera non nota differenza ,anzi la sente molto rigida molto di più che la precedente adventur.
		 
				__________________zemm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 12:11 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			rt 1200...è un pò pochino . se specifichi l'anno è meglio perchè può essere dotata sia di ESA che di ESA II
 Il primo si sente abbastanza se passi da confort a sport (gli estremi)
 Il secondo è più selettivo e si percepiscono meglio i 3 step
 
 Per verificare se funziona , dovresti forzare il peso alternativamente su sella e manubrio senza frenare , con motore spento e con motore in moto e set su Sport.
 
 Se nn senti differenze è possibile sia bloccato lo spillo (di solito si blocca su tutto chiuso - da cui max freno)
 
 ciao   Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2011, 14:10 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Motta  Dulcis in fundo......i 250 € mi sono stati rimborsati dal vecchio proprietario che ringrazio pubblicamente! |  persona correttissima,una vera rarità,felice per te.
		 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 14:36 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
				 Eppur si muove! 
 
			
			L'anno scorso (non ricordo quando ma circa in questo periodo) mi si è bloccato il precarico dell'ESA nella posizione "un casco" (comfort, normal, sport, tutto ok) e non c'era verso di farlo funzionare; nel frattempo ho fatto fare due interventi in officine autorizzate diverse ma nessuna è stata in grado, con il reset centralina, di sistemare il guasto. 
Sul Bar dell'Elica di Facebook ho visto il video di un utente che stava usando l'app MotoScan per la diagnostica della moto. 
Il cavo presa tonda/presa quadrata (circa 15 €) e l'ELM 327 Wi-Fi (circa 20 €) li avevo già.....quindi, hai visto mai.....scarico l'applicazione. 
Ovviamente con la versione gratuita ci si fa molto poco in quanto moltissime funzioni si abilitano con le versioni a pagamento; inoltre la ditta realizzatrice del software consiglia l'OBDlink LX bluetooth (in quanto certa del funzionamento dell'applicazione perché testato con quell'arnese), il problema è che il costo è nell'ordine del centinaio di €). 
L'applicazione ha tre livelli di prezzo e ovviamente diverse funzioni attivate....chiedo alla ditta se per l'aggiornamento da una versione all'altra il prezzo da corrispondere è la differenza....mi rispondono che è un po di più.........mi butto, crepi l'avarizia   ....acquisto la versione "ultimate" (circa 50 €).
 
Collego il tutto alla presa della centralina, sincronizzo col wi-fi del cellulare e faccio il test. 
Effettivamente la centrina telaio da un errore (A326) di mancanza di tensione all'ammortizzatore posteriore......provo a cancellare l'errore....errore cancellato ma problema non risolto   .... 
"eh, certo", penso io, "ci vuole l'OBDlink".... 
Non convinto del tutto, oggi riprovo..................sarà che forse (e sottolineo forse...) mentre cancellavo per l'ennesima volta l'errore (ma con motore in moto) ho tenuto premuto il tasto dell'ESA per dare il consenso alla corrente di passare.....e.....MIRACOLO   ....è comparsa la "valigia" e poi i "due caschi".....          
Spengo, riaccendo senza mettere in moto....tutto fermo, la selezione caschi non va....se metto in moto....funziona!! 
Ho provato anche a cavalcioni sulla moto e la si sente alzarsi ed abbassarsi!
 
Non voglio ancora cantare vittoria, prima di mettere il [Risolto] davanti al titolo vorrei fare ancora un po di test.....
 
In definitiva, con qualche decina di € di attrezzi, al posto del costoso gs911, ho (nel mio caso) risolto il problema che neanche i concessionari avevano risolto (mi vien da pensare "avevano voluto risolvere").
		
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 
				 Ultima modifica di Motta;  11-05-2017 a 10:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 15:08 | #45 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ottima notizia. 
Per festeggiare ho corretto il titolo come da tua richiesta.  
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 15:30 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			Grazie Roberto40 
Ci sono altre discussioni aperte sullo stesso argomento anche in altre stanze, se vuoi estendi il mio intervento anche di la   
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2017, 21:38 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			dopo 6 anni....
 Usti.
 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 16:40 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			No ettore61, dopo la sistemazione di 6 anni fa, l'ESA ha funzionato fino all'anno scorso....ed era da un annetto che non funzionava più....
 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2017, 10:19 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			Aggiornamento del messaggio #44.Ad un mese circa dalla sistemazione dell'ESA con l'app MotoScan ed avendo cambiato diverse volte le impostazioni posso dire che si può mettere il [RISOLTO] davanti al titolo!!
 Ho comunque fatto una ulteriore spesa di circa 80€ per l'acquisto del consigliato OBDLink LX Bluetooth (che ho aggiornato all'ultimo firmware) e funziona decisamente meglio dell'ELM 327 da 20 €.
 Avevo già fatto cambiare l'impostazione del consumo istantaneo dal concessionario, ma per provare, l'ho riportato a L/100 e poi di nuovo cambiato a km/l ed ha funzionato!!
 Ho fatto altri test ed anche quelli hanno funzionato.
 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2017, 10:22 | #50 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ottimo, sono contento che tu abbia risolto.Aggiorno il titolo come da tua richiesta.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |  |     |