|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-10-2005, 22:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2004 ubicazione: Palmi 
					Messaggi: 316
				      | 
				 Gs 1200 ballerina. 
 
			
			Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
 In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
 Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
 Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
 Grazie anticipatamente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2005, 23:14 | #2 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muccarr
					
				 Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
 In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
 Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
 Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
 Grazie anticipatamente.
 |  ballerrina??? 
ma se va sui binari     
(io vengo da sportive jap) 
devi aver settato male le sospensioni oppure hai problmemi di equilibratura
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 00:42 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
				 Non Balla! 
 
			
			Appena comperata la GS 1200 la prima cosa che mi ha colpito è stata la sua stabilità nei CURVONI! Li fa a 180 come niente! Potrebbe essere:
 ---un problema di gomme
 ---le sospensioni settate con molto precarico diminuiscono L'AVANCORSA:
 la moto è piu' agile ma meno stabile.
 
 Se non si fa fuoristrada si può mettere a 3 scatti ANT. e 12 giri POST. da zero precarico,la moto diventa un EUROSTAR,stabilissima...
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 07:13 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2004 ubicazione: Palmi 
					Messaggi: 316
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emiddio migaldi
					
				 Appena comperata la GS 1200 la prima cosa che mi ha colpito è stata la sua stabilità nei CURVONI! Li fa a 180 come niente! Potrebbe essere:
 ---un problema di gomme
 ---le sospensioni settate con molto precarico diminuiscono L'AVANCORSA:
 la moto è piu' agile ma meno stabile.
 
 Se non si fa fuoristrada si può mettere a 3 scatti ANT. e 12 giri POST. da zero precarico,la moto diventa un EUROSTAR,stabilissima...
 |  Il peso influisce sulla taratura delle sospenzioni? Il mio peso è di Kg 95. 
Oggi stesso proverò questo tuo suggerimento.Grazie Vi farò sapere.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 11:56 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2005 ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia 
					Messaggi: 695
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muccarr
					
				 Il peso influisce sulla taratura delle sospenzioni? Il mio peso è di Kg 95.Oggi stesso proverò questo tuo suggerimento.Grazie Vi farò sapere.
 |  La mia anche in due e con bagagli è molto stabile, che gomme monti? 
Ho sentito di gente che con le Tourance avevano qualche problemino     
Parlo però di parecchio tempo fà     
				__________________R 1200GS Adv
 Vespa P200E 1979 un Classico
 R 75/5 1971 una vera BMW
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 12:34 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			se hai le anakee e' piu' che normale, comunque sul veloce non avrai mai e poi mai la stabilita' di una supersportiva, per esperienza personale.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 13:06 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			Bhe, ma a questo punto non si capisce quale gomma dà piu' stabilità,la METZELER o la MICHELIN?
 Per quanto riguarda il grip su asciutto e bagnato mi sembra non ci siano dubbi---Anakee...
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 13:38 | #8 |  
	| kappista di ritorno 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.040
				      | 
 
			
			Per i miei gusti la 1200 è un po troppo leggera di avantreno    , la mia serpeggiava oltre i 170 ma era un problema di settaggio delle sospensioni, ora va decisamente meglio ma non è certo una roccia. 
Spero che cambiando le sospensioni la cosa migliori    .
		
				__________________k 100 rs 16v ''90
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 13:47 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2003 ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO) 
					Messaggi: 450
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muccarr
					
				 Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
 In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
 Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
 Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
 Grazie anticipatamente.
 |  che gomme hai?
		 
				__________________BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 13:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2004 ubicazione: Milano, Gironico 
					Messaggi: 1.436
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emiddio migaldi
					
				 Bhe, ma a questo punto non si capisce quale gomma dà piu' stabilità,la METZELER o la MICHELIN? |  
Le Dunlop         
				__________________r80  --   r100  --  r1200   >   sempre gs!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 14:09 | #11 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aibalit
					
				 |  prova le anakee sono eccezionali mi sono ricreduto!
		 
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 20:26 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			Può essere anche un problema di gomme? Premetto che per come si comporta la moto nel misto non sono assolutamente pentito, sono passato da Anakee a Dunlop e senza aver toccato le sospensioni, avverto oltre i 160km uno strano ondeggiamento laterale.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2005, 23:30 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto. 
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più... 
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo. 
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla.... 
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2005, 09:14 | #14 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto. 
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più... 
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo. 
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla.... 
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200    |  sarà che ho sotto il culo 2 wp da paura ma la mia moto a 200 km/h sembra andare dentro una rotaia     
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2005, 10:20 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot
					
				 sarà che ho sotto il culo 2 wp da paura ma la mia moto a 200 km/h sembra andare dentro una rotaia    |  dici niente!!!       |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2005, 12:38 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			vuol dire che dal prossimo anno correranno il motoGP col GS1200 e spariranno le scomodissime supersportive
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2005, 13:30 | #17 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mengus
					
				 vuol dire che dal prossimo anno correranno il motoGP col GS1200 e spariranno le scomodissime supersportive |          
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2005, 17:05 | #18 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto. 
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più... 
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo. 
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla.... 
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200    |  
ma con quel carico da soma stai bbono a 120 daiiiiiiiiiiiii
 
x Pepot e x tutti : ovvio le sospensioni originali fanno anguscia!
		 
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2005, 09:35 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto. 
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più... 
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo. 
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla.... 
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200    |  Con le Anakee non avevo questo problema.... sia da solo che in 2, nessun serpeggiamento
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |  |     |