|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-09-2005, 17:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Nuova Honda Deauville
Non è il genere di moto che m'interessa, ma ha un cuore tutto nuovo (o meglio, aggiornato) che potrebbe montare sul nuovo transalp.
Il bicilindrico a V sfoggia ora testate tutte nuove, a quattro valvole il che insieme al piccolo ma significativo incremento di cilindrata (ora prossima ai 680 cc) e all’adozione dell’iniezione elettronica, consentirà a detta della Honda, prestazioni decisamente più interessanti rispetto a quelle un po’ fiacche della Deauville. Chissà se poi questo propulsore verrà montato anche sulla Transalp.
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
30-09-2005, 18:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
Non mi dispiace, avevo anche valutato a suo tempo di prenderla... ma non mi piacciono le valigie che non si possono togliere...
In italia non ha avuto molto successo (meno ancora...) ma in Francia se ne vedono...
cordiali saluti
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
30-09-2005, 18:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Una moto del genere, con qualche c.c. in più ed un centinaio di CV, e la possibilità di togliere le borse sarebbe una bella alternativa alla RT
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
30-09-2005, 18:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
L'anteriore mi ricorda una moto d'acqua con sotto una ruota!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
30-09-2005, 18:30
|
#5
|
Guest
|
Come moto mi e' sempre piaciuta, spero che il nuovo modello abbia successo
|
|
|
30-09-2005, 18:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Uno maxi-scooter è meglio
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-09-2005, 18:37
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
mi compro un TMAX e sono più contento e anche più figo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-09-2005, 18:40
|
#8
|
Guest
|
mah,boh ma se dico qualcosa mi censurano poi?
Eppure ne ho una in garage versione 2002 ma questa .................  ,però meglio vederla in versione live e poi sparare ad alzo zero
|
|
|
30-09-2005, 19:18
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
in piu' forse ridiventa una valida alternativa ai Maxi Scooter ..........Alex
|
Meglio un maxiscooter: almeno lo sai che lo è!
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
30-09-2005, 19:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
A me non dispiace però se guadagna qualcosa in cavalli dovrebbe anche perdere qualche Kg, altrimenti il risultato finale cambia poco.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
05-10-2005, 21:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
SCHEDA TECNICA:
Tipo motore: bicilindrico a V di 52°i, 4 tempi, 8 valvole, raffreddato a liquido (SOHC)
Cilindrata: 680 cc
Potenza massima: 43 kW a 8000 giri Quanti cavalli sono ?
Coppia massima: 59 Nm a 6500 giri
Alesaggio e corsa: 81 x 66 mm
Rapp.di compressione: 10 : 1
Scarico: Euro 3
Telaio: a doppia trave romboidale con tubi in acciaio
Freno anteriore: doppio disco idraulico da 296 x 4,5 mm con pinze a 3 pistoncini combinati (ABS) e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno posteriore: disco idraulico da 276 x 6 mm con pinza a 2 pistoncini (ABS) e pastiglie in metallo sinterizzato
Cerchi: 17-17
Pneumatici: 120/70 l'anteriore, 150/70 il posteriore
Dimensioni: lunghezza 2218 mm, larghezza 810 mm, altezza 1320 mm, interasse 1476 mm, altezza sella 806 mm
Peso a secco: 192 kg
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
05-10-2005, 21:30
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
SCHEDA TECNICA:
Tipo motore: bicilindrico a V di 52°i, 4 tempi, 8 valvole, raffreddato a liquido (SOHC)
Cilindrata: 680 cc
Potenza massima: 43 kW a 8000 giri Quanti cavalli sono ?
Coppia massima: 59 Nm a 6500 giri
Alesaggio e corsa: 81 x 66 mm
Rapp.di compressione: 10 : 1
Scarico: Euro 3
Telaio: a doppia trave romboidale con tubi in acciaio
Freno anteriore: doppio disco idraulico da 296 x 4,5 mm con pinze a 3 pistoncini combinati (ABS) e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno posteriore: disco idraulico da 276 x 6 mm con pinza a 2 pistoncini (ABS) e pastiglie in metallo sinterizzato
Cerchi: 17-17
Pneumatici: 120/70 l'anteriore, 150/70 il posteriore
Dimensioni: lunghezza 2218 mm, larghezza 810 mm, altezza 1320 mm, interasse 1476 mm, altezza sella 806 mm
Peso a secco: 192 kg
|
cv 58,64 (pochi)
|
|
|
05-10-2005, 21:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.284
|
Certo, è una moto particolare.
L'ho avuta per un anno e mi ha regalato tante soddisfazioni.
Chi lamenta l'impossibilità di togliere le borse, consideri che su tante moto (la mia compresa) non vengono mai smontate.
Un maxi scooter è meglio? De gustibus...
E' pratica, collaudatissima, affidabile, ma non fa "figo".
Questo è forse e purtroppo (per molti) il suo limite
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
05-10-2005, 22:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Una moto del genere, con qualche c.c. in più ed un centinaio di CV, e la possibilità di togliere le borse sarebbe una bella alternativa alla RT 
|
Si chiamerebbe Pan European
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
05-10-2005, 23:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
05-10-2005, 23:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
|
ragazzi non skerziamo..... è UREEENDAAAA!!!!
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
06-10-2005, 01:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Una moto del genere, con qualche c.c. in più ed un centinaio di CV, e la possibilità di togliere le borse sarebbe una bella alternativa alla RT 
|
C'è già la Pan European per questo in casa Honda.
La Deauville su alcune riviste venne indicata come "la moto più vicina alla praticità dello scooter" e già questo non è che fosse un bel biglietto da visita.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
06-10-2005, 01:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
beh è pratica, costa poco ed è meglio di uno scooter.
Secondo me è una moto onesta ma in Italia, popolo di sboroni supersportivi, non può avere molto successo.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
06-10-2005, 06:33
|
#19
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
|
Per me è un'ottima alternativa, ma molto più economica, alla RT.
E' chiaro che la differenza tra le due moto non è solo nel prezzo ma perlomeno non ti devi dissanguare per comprarla e mantenerla.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
06-10-2005, 09:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Non mi dispiace, certo il motore è un pò fiacchino...
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
06-10-2005, 09:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Qui si vede un pò meglio
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
06-10-2005, 09:47
|
#22
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
Boh... sarà che per me la moto è passione... una "cosa" così mi mette i brividi, davvero.
E' coinvolgente come Panzerdivision quando prende il sole in spiaggia col suo tanga maculato...
Credo poco alle moto "intelligenti"....  perchè in questo ambito intelligenza spesso si confonde a "noia"
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Ultima modifica di Bleach; 06-10-2005 a 09:50
|
|
|
06-10-2005, 09:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
Fa veramente schifo
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
06-10-2005, 09:51
|
#24
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Maypo
Fa veramente schifo 
|
Beh... chiaro e conciso  ... meglio di tanti discorsi...
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
06-10-2005, 09:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
|
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.
|
|
|