Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2011, 15:03   #26
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La sensazione che mi dava la R1200R era di uno scarso range di giri di utilizzo . Ovvero quando arrivavo a 8000 - 8500 ( almeno se ricordo bene ) , il limitatore murava di brutto.
Secondo me con il 3 cil hai ancora almeno 2000 o 3000 giri di bonus , e sotto e' meno recalcitrante di un boxer . Ricordiamoci anche che ci sono 120 cc in meno di cubatura ...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:10   #27
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

8000, 8500 ??
Un motore come il boxer non ha assolutamente bisogno di girare a quei regimi, ne tantomeno di superarli.
Il suo bello è che già da 3000/3500 giri ha una spinta vigorosa, che poi aumenta molto dai 4000 in su.
Per guidare allegri e puliti sulle strade di montagna, utilizzarlo dai 3000 ai 6000 giri è la soluzione in cui goderlo al meglio.
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:10   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Le ragioni storiche posso comprenderle , come anche il DNA di un marchio ( il 3 cil e' una icona Triumph , anche se gli inglesi hanno fatto di tutto ... A 2 a 3 e a 4 cilindri ) . Ma ora siamo nel ventunesimo secolo e cercavo di capire le ragioni tecniche per non usare una architettura del genere ...
beh, le ragioni storiche contano e non poco per le moto, e lo sappiamo bene. Ma se vogliamo fare un ragionamento "moderno" direi che il 675 e anche il 800 triumph si prestano piuttosto bene.
In effetti questi sono motori moderni che esprimono tutto il potenziale di quella architettura. Il 675 e' sciuramente concorrenziale con i 600 4 cilindri , ma non decisamente superiore. Il 800 e' concorrenziale con il 2 del gs 800 ma non decisamente superiore. Insomma, tra le due frasi : unisce i pregi del 2 e del 4 oppure unisce i difetti, se la giocano alla pari, e' una via di mezzo su pregi e difetti, e allora prevalgono le ragioni storiche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:23   #29
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
.............. ma tuttora a Bologna si fanno i migliori motori del mondo. Fatti, non pugnette...
....francamente il 1100 2v come sensazioni e goduria, se non andiamo poi ad analizzare tutta una miriade di altre cose, è veramente magistrale
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:23   #30
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

A me piace che un marchio proponga caratteristiche peculiari, a prescindere che siano pregi o difetti. Mi piace che bmw abbia il suo bravo obso-boxer, Hd il suo bel L trasversale, Guzzi il suo bel L longitudinale.... e triumph il suo bel 3cyl. Tanto sono tutti motori che in quanto a prestazioni pure fanno cagare in confronto a quelli corsaioli, e allora prevalga il cuore.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:24   #31
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
. Il 3 cilindri della Tiger , provato per tutta una mattina su percorsi misti mi ha regalato una ottima coppia in basso , ottimo allungo e poche vibrazioni . In piu' un sound roco ma molto coinvolgente ...
Quindi direi che per i miei gusti 3 sarebbe il numero perfetto ....
vedi 1961,
tutti i post che leggi di denigrazione del 3 cilindri, mi pare che nascano da chi nemmeno l'ha provato.
I post che non mi aspettavo sono però quelli di Aspes, che ha avuto una Speed se non erro per 4 anni, anche se credo la 955 quindi alquanto indetro riespetto alla 1050, e quindi dovrebbe conoscere bene le doti del 3 cilindri.
Le doti sono quelle da te citate, che fanno del 3 cilindri TUTT'ORA e INDISCUTIBILMENTE il migliore motore per uso stradale.
Avendo provato la Multi1200, devo dire che visti i miei pruriti assia sportivi, è la moto che più mi emoziona del settore, però ho rilevato i difetti che hai citato anche tu, cioè una decisa meno linearità di funzionamento ai bassi/bassissimi giri, cosa che non ha il 3 cilindri, oltre alle maggiori vibrazioni, cosa comune di tutti i 2 cilindri.
Il 4 cilindri se fatto in un certo modo non sarebbe male, ma di sport-touring di impostazione maxi-enduro 4 cilindri non ve ne sono, a parte la cross-runner che è 800 eccetera eccetera, e di certo il 4 cilindri la "pastosità-coppiosità" del 3 cilindri se la scorda!
Come si suol dire: 3 è il numero perfetto!
ovvio che poi ci sono i campanilismi classici italiani, che sono l'opposto dell'obbiettività, fermo restando che per essere obbiettivi parlando di un certo argomento, bisognerebbe in primis conoscere l'argomento stesso.
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:31   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

l'ha avuta mio fratello per 4 anni, quindi c'ero sempre sopra. Se rileggi quello che ho scritto ho detto che va benissimo, ma ho parlato di ragioni storiche e del fatto che per me quel benissimo non significa "indiscutibilmente il migliore".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:34   #33
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

SUV per curiosità hai provato anche il 3 cil della Benelli ? Se si differenze con la Tiger ?
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:37   #34
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me le prestazioni assolute interessano poco . Quello che interessa e' avere un motore che sia piu' fruibile possibile nell'arco dell'utilizzo e possibilmente che abbia schiena a sufficienza in bassi senza obbligarmi tutte le volte a scalare marcia .
Il motore del K ha TUTTE queste caratteristiche ma secondo me non e' abbastanza pieno in basso .
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:41   #35
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Se rileggi quello che ho scritto ho detto che va benissimo, .
ho letto bene, almeno credo, e ho letto che 2 volte hai scritto che per te non ha i pregi del 2 e del 4, ma per te è proprio il contrario.
magari ho letto male
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:41   #36
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comunque ritengo che i 3 moderni stiano dando una certa soddisfazione a Triumph . Se vediamo la piccola tigre 800 quanto sta vendendo , evidentemente tanto male non deve essere . Poi anche la 675 ricordo che per anni le riviste ne parlavano molto bene anche nelle comparative in pista .... Poi BMW ha un 6 cilindri 1600 che non compra nessuno , magari se facesse una 800 tre cilindri GT , forse ne venderebbe di più ....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:41   #37
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
A me le prestazioni assolute interessano poco . Quello che interessa e' avere un motore che sia piu' fruibile possibile nell'arco dell'utilizzo e possibilmente che abbia schiena a sufficienza in bassi senza obbligarmi tutte le volte a scalare marcia .
Il motore del K ha TUTTE queste caratteristiche ma secondo me non e' abbastanza pieno in basso .
se solo di motore ti interessa beh, prendi una busa o un bking e poi non ti manchera' niente di niente......
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:43   #38
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
SUV per curiosità hai provato anche il 3 cil della Benelli ? Se sì, che differenze con la Tiger ?
non l'ho provato anche perchè ce ne sono davvero pochissime. Un mio amico l'ha avuta, la naked, e non ho fatto in tempo a farmela prestare che già l'aveva venduta, perchè si è schiantato.
Per scelte estetiche, e per difetti dinamici non trascurabili che ho letto esservi nelle varie prove, non la prenderei, anche se di motore pare spinga parecchio.

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
....
basta dare un'occhiata ai grafici di coppia e potenza del 3 cil inglese per capire di che si tratta. Inoltre l'hai provato, e quindi hai ben capito.
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:44   #39
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quasi quasi mi compro la vecchia Tiger color nero , che come impostazione di sella mi piace di più .....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:45   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

a pari cilindrata un kawa z1000 ultimo tipo non ha niente di meno del triumph 1050 a nessun regime e in nessuna condizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:53   #41
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
. Poi anche la 675 ricordo che per anni le riviste ne parlavano molto bene anche nelle comparative in pista ...
la Daytona 675 ha spodestato da anni la R6 in tutte comparative in pista, e per i palati fini quest'anno hanno commercializzato la R, con Ohlins complete avanti e dietro e altri dettagli. Quella ad esempio è la dimostrazione che anche in pista il 3 va da Dio, e oltre a fare i tempi migliori regala un gusto di guida eccezionale, che le 4 se lo scordano.
La Street, specie la R, è senza dubbio la migliore media naked sul mercato, fino ad ora e dal primo giorno che è uscita.
La Bonneville è 2 cilindri, ma va strabene oltre che vendere benissimo ed essere, secondo me, forse la più bella del settore, e infatti se non erro è la più venduta.
Triumph è una piccola azienda in confronto a certe altre, ma fa e cerca di fare sempre molto bene, ascoltando la clientela e cercando di darle i prodotti che cerca, e credo lo faccia molto bene.
E' chiaro, non sono moto per la massa, cioè chi compra le VW golf perchè lo fanno tutti, o le GS perchè lo fanno tutti, senza guardare a come vanno davvero tali mezzi. Io non denigro costoro, perchè la grande percentuale è di gente che la moto la sua per hobby forse una volta alla settimana per fare il giretto fuori casa, o che ha un passo da pensionato, ma per chi cerca determinati prodotti con determinate innanzitutto doti e piaceri di guida, allora non comprendo le loro scelte.
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:54   #42
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Quasi quasi mi compro la vecchia Tiger color nero , che come impostazione di sella mi piace di più .....
vecchia tiger cosa intendi ? la 955 ?
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:59   #43
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
predefinito

.....piu k 75 per tutti!
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:00   #44
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
predefinito

allora R80
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:01   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SUV Visualizza il messaggio
ho letto bene, almeno credo, e ho letto che 2 volte hai scritto che per te non ha i pregi del 2 e del 4, ma per te è proprio il contrario.
magari ho letto male
ho detto diverse cose, certo che se ne prendi solo alcune il senso del discorso si travisa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:02   #46
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

sroom drum broom drum nel senso del sound!!!! hi hi hi hi
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:17   #47
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Vabbè ... Se uno parla di ottomilagiri con un boxer ... Hahaha! Ma zio boia!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:17   #48
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SUV Visualizza il messaggio
vecchia tiger cosa intendi ? la 955 ?
Yes e l'ho anche provata in passato . A parte il solito cambio duro che anche la nuova ha , mi piaceva di piu' l'impostazione della sella soprattutto per il passeggero . La nuova ha la sella troppo infossata e ti trovi lo zainetto sulla coppa alla prima frenata .
Poi effettivamente le forche anteriori sono un po' troppo cedevoli . Ma questo credo si risolva agendo sui registri .
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:22   #49
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Vabbè ... Se uno parla di ottomilagiri con un boxer ... Hahaha! Ma zio boia!
La R1200R ha l'inizio della zona rossa a 8500 giri . La mia poi che aveva centralina , filtro aperto , y speciali e remus a 8000 ci arrivava in zero nano secondi ... Poi una bella murata di limitatore ...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:50   #50
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.267
predefinito

Io ADORO il boxer, specie quelli vecchi con quei bei BING e il limitatore a 7250 che entra e chissenefrega e pure quel bel buco di carburazione a 3000 - 3300 che nessuno ha mai tolto. Pero' se trovo una K75 a buon prezzo la caccio nella stalla e via cosi' ! Mi piacciono quei tre cilindri messi in fila e quella marmitta triangolare.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©