|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:06 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			.. Una voce anche dagli altri possessori di K6 con gli akra potrebbe fornire qualche indicazione...
Mha...quando provai la K6 (con marmitte originali) la prima volta, era se non erro il 26 marzo e  ci feci 417 km di passi di montagna: 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=311094&page=2 
ovviamente, come si deduce dalle foto, il clima era rigido ed in quelle condizioni non percepii alcun calore, anzi malgrado le calzature non decisamente invernali i miei piedi stavano benissimo.
 
Poi ritirata la mia K6(con akra) e l'arrivo dell'estate, ho dovuto costatare che con temperatura esterna elevata il calore al piede si percepisce e nei viaggi a lungo come le tratte autostradali sotto il sole estivo può certamente divenire più che fastidioso!!
 
Che su diversi KTM come la 990 SMT gli scarichi Akra riducano notevolmente il surriscaldamento delle marmitte è verissimo e la differenza è decisamente elevata...ma questo perché sul KTM 990 la marmitta passa sotto le cosce del passeggero ed il calore è rovente.
 
Nel caso della K6, il calore al piedo sinistro non viene certo dal terminale di scarico, che anche se si infuocasse di meno (come nel caso degli akra) non influisce quindi su tale aspetto, il calore potrebbe invece venire dai collettori di scarico, o dalla base del motore o magari un pò anche dal filtro dell'olio...!!
 
Sarà che io vado in moto sempre con degli scarponcini e quindi per me la cosa può risultare fastidiosa solo in autostrada nelle ore più calde ed a velocità costante, ma su strade di provincia o collinari tale effetto è decisamente minore..   
A partire da settembre potrebbe diventare un plus..     
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:22 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			@ Sgomma: A partire da settembre potrebbe diventare un plus
 
 OK OK diciamo che ho il piedino più sensibile della norma, ma ribaltare un evidente difetto che tutti i possessori di k6 chi più chi meno hanno ammesso,  in un pregio,  mi sembra un tantino esagerato!!
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 
				 Ultima modifica di paolok;  25-07-2011 a 17:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:29 | #153 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma   |  Sabato sul Grossglockner c'erano 2 gradi e nevischiava,infatti domenica era chiuso per neve,e senza aspettare settembre il "plus" faceva comodo eccome     ai miei piedini.......
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:31 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2006 ubicazione: Paullo ( MI ) 
					Messaggi: 2.311
				      | 
 
			
			Paolok modificherei a questo punto la firma in Cenerella Foot Redsix
		 
				__________________Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:36 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albio59  Sabato sul Grossglockner c'erano 2 gradi e nevischiava,infatti domenica era chiuso per neve,e senza aspettare settembre il "plus" faceva comodo eccome     ai miei piedini....... |  Solo sul sinistro però. 
Convinciamo BMW a farci scaldare anche il destro così sul Grossglockner ci andiamo in ciabatte!!    
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 18:10 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  Solo sul sinistro però. 
Convinciamo BMW a farci scaldare anche il destro così sul Grossglockner ci andiamo in ciabatte!!   |  Arrenditi .. Paolok.. la tua ha il postbruciatore!!!  hihihihi     
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 19:06 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola   |  Ecco perchè va così forte     
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 19:21 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2006 ubicazione: Paullo ( MI ) 
					Messaggi: 2.311
				      | 
 
			
			Eh adesso vola.....  
				__________________Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 23:01 | #159 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 23:21 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 23:53 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rickyricky  Paolo, sono ritornato a vivere in Germania (spero per non più di un anno) e qui il calore ....serve.....:
 |  L'ho detto che con sicumera Teutonica  progettano le moto solo per la Germania!!
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 19:31 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Pancomau: 
	Quote: 
	
		| Provo a spiegare meglio... (senza disegnini chae adesso non ho modo di fare): 
 I paramotori originali bmw si avvitano a tre punti predisposti e filettati sul motore.
 |  ...questo ancoraggio del paramotore sul monoblocco non mi sembra tanto una buona idea ( non saprei consigliare alcuna soluzione alternativa )..., per lo meno mi spaventa. 
Vi immaginate, in una eventuale piccola caduta, se non cedono prima le staffe cosa potrebbe succedere al motore...? 
Considerate che il motore è in alluminio!
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2011, 00:41 | #163 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2008 ubicazione: montecatini terme 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Ciao Paolok, anch'io ho gli stessi tuoi problemi. Moto nuova (la GTL) con scarichi di serie e piede sx in ebollizione. A chi hai scritto la tua (e mail o lettera) di protesta? Se me lo fai sapere scrivo subito anch'io...
		 
				__________________K 1600 GTL blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2011, 09:01 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			mandami la tua mail in MP che ti giro la lettera che ho mandato a BMW io
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 02:46 | #165 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2008 ubicazione: montecatini terme 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Ricevuta la copia, adeguata e spediti il fax. Vi tengo informati...
		 
				__________________K 1600 GTL blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2011, 12:55 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2005 ubicazione: dove non pensavi possibile ... 
					Messaggi: 6.381
				      | 
 
			
			I k scaldano per via del cat sotto il culo.
 I paramotori originali sono progettati per rompersi o piegarsi in punti definiti.
 
				__________________Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2012, 22:56 | #167 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Rispolvero il thread originale sull'argomento "piedino lesso" per portare anche la mia testimonianza a conferma di quanto asserito da molti (paolok in primis).In questi ultimi due giorni con temperature superiori a 35 gradi è diventato palese (per me che ce l'ho solo da febbraio e quindi questo è il primo vero caldo) che c'è un flusso di aria bollente verso il piede sinistro.
 Dalle mie esperienze si sente di più in velocità ma anche nel traffico cittadino si sente abbastanza da infastidire.
 Per la cronaca la "rilevazione" è stata fatta con scarpe chiuse (non sandali, ma non scarponcini) ed infatti il punto di maggior cuocimento per me è subito sopra il collo del piede (non protetto dalla scarpa).
 
 Quando monterò i paracolpi (dovrebbe essere entro un paio di settimane) mi sa che farò qualche esperimento con "deflettori" artigianali. Ero anche tentato di prendere i deflettori in plexiglass della wunderlich ma per ora voglio provare prima con qualcosa di artigianale in plastica flessibile (come ad esempio sagomare dei paraspruzzi universali delle auto), fissandoli al paracolpi.
 Credo infatti che quei deflettori (come anche quelli della Isotta) si frantumerebbero in mille pezzi in caso di "appoggio", ed al prezzo a cui li vendono mi sembra un furto per qualcosa di "usa e getta".
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  20-06-2012 a 02:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2012, 23:03 | #168 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
				 scusate l'intrusione 
 
			
			A suo tempo provai il K1300GT e notai come scaldasse parecchio il piede destro. Questo mi convinse a rimanere fedele al boxer che non scalda proprio nulla.
 
 me ne vado in punta...di piedi
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2012, 23:42 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			E in punta arrivo anche io; K1200S piede sinistro, impossibile usare stivaletto Air-Flow l'anno scorso mi sono scottato per l'aria calda il piede e già ho visto che quest'anno è la stessa musica, a meno di non andare in montagna... sarà un denominatore comune?...me ne vado in punta di ciabatte
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2012, 23:56 | #170 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 May 2008 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 326
				      | 
 
			
			Confermo anch'io quanto dice Panco. Domenica gitarella al mare con scarpe da ginnastica. Piede sinistro caldo ma non da ustione. Quando uso gli stivali (praticamente sempre) non ho mai avvertito fastidio al piede interessato.
		 
				__________________La mia meta? il viaggio...
 ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
 K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2012, 02:37 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2008 ubicazione: Ragusa 
					Messaggi: 1.352
				      | 
 
			
			Confermatissimo: qui in Sicilia è un problema molto serio...
		 
				__________________F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
 Next moto is loading...
 In moto, sempre in moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2012, 09:56 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			potete sempre andare al mare con gli stivali .. BMW..
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2012, 17:17 | #173 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolok  Confesso che quando provai la K6 nel mese di aprile mi accorsi che scaldava un po' e sottovalutai il fatto. 
In questi giorni con 28/30 gradi  specialmente viaggiando ad andatura lenta od in città, dopo pochissimo tempo ho il piede sx infuocato.. 
Sono solo io così sensibile o capita anche a voi? 
Devo dire che non mi sarei mai aspettato da BMW una stronzata del genere su una moto di questo livello e sono proprio in@azzato   |  Stesso problema...ieri sera a Milano mi si è perfino arrossato il piede! Specialmente col passeggero quando sono obbligato ad appoggiare la pianta del piede sulla pedana al posto della punta. 
Una follia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2012, 17:58 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			per chi non volesse cimentarsi in deflettori di vario tipo.... non rimane che una "ghetta" in materiale isolante! 
sembra uno scherzo... ma non escluderei a priori che possa rivelarsi una soluzione accettabile se uno usa poche volte la moto con queste temperature e calzature basse/aperte    
....io ci sto facendo un pensierino...   
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-06-2012, 18:11 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Hollywood66  .....Una follia
 |  non è follia... è arroganza teutonica!
 
In Teteschia sono pochi i giorni di elevata temperatura e quindi BMW progetta e  costruisce secondo i loro canoni.. non è pensabile che non si sappia con tutti isoftware di simulazione termica e meccanica a disposizione .
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |  |     |