|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 12:39 | #1 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
				 aprilia caponord 
 
			
			salve amici
 ho un amico in cerca di enduro stradale (quello della bonny)
 
 abbiamo trovato su subito.it una etv caponord del 2004 / 30.000 e rotti km / borse laterali originali / givi posteriore / borsa serbatoio / faretti / gomme nuove / tagliandata
 
 a 3500 €uro
 
 qualcuno ha avuto la vers 2004 ?
 cosa dobbiamo controllare di particolare su questa moto ?
 il prezzo è in liena ?
 
 grazie Vale
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 15:13 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Aug 2006 ubicazione: Weston (Broward County,FL) 
					Messaggi: 1.428
				      | 
 
			
			mio cognato ha la caponord proprio del 2004 e con sua moglie ci sta girando per l'Europa (oltre Nizza!!) con, a detta sua, estrema soddisfazione.Per il prezzo, nin sò!
 
				__________________GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 15:17 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2009 ubicazione: genova 
					Messaggi: 656
				      | 
 
			
			gran moto il Caponord! l'ho avuta e l'ho rivenduta per il GS dopo averla usata troppo poco!tra i problemi che potrebbero manifestarsi ti direi la possibilità di dover sostituire 1 o più bobine che sembra fossero un po' delicate (la "delicatezza" vale un po' per tutto l'impianto elettrico) e stessa cosa per i cuscinetti delle ruote. Verifica anche l'attacco del telaietto reggisella al principale perchè vi sono stati casi di rottura dovuta a elevate sollecitazioni e bulloni allentati.
 Un'occhio di riguardo anche al Sachs posteriore: verifica che non sia scoppiato e che la manopola del precarico non giri a vuoto (devi sentire dei piccoli scatti).
 Per il resto un gran motore, solo un po' scorbutico in basso ma che in alto non ha rivali!
 Purtroppo il maggior problema è sempre stata la scarsa assistenza post vendita, con tempi biblici per i ricambi. Il prezzo mi sembra ok se ben tenuta e accessoriata, prova a farti comprendere il passaggio.
 Ciao!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 15:54 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Tecnicamente è un bell'oggetto e privo di difetti gravi.L'ha avuta un mio amico e andava bene.
 Bel motore e buona ciclistica
 Però, belin.........quanto è brutta?
 C'è di buono che quando guidi non la vedi
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 15:59 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			... mezzo micidiale!Ha prestazioni motoristiche spaventose, è una gran viaggiatrice... consuma come un Concorde.
 L'impianto elettrico è la sua vera pecca, ma quando impari a conoscerla sai come evitare di rimanere a piedi.
 E' una delle poche moto che ti fanno leggere in tempo reale la tensione di ricarica della batteria...
 Convengo in merito al fatto che l'assistenza possa essere difficoltosa, ma di converso il motore V60, a parte succhiarsi una quantità di benzina incredibile, richiede ben poche attenzioni.
 
 Ha una ciclistica davvero senza pari. con un telaio da corsa e sospensioni eccellenti. (MAZZOCCHI E SACHS)...
 
 Brutta' si... ma ho visto di peggio.
 
 per € 3500 la comprerei anche domani a occhi chiusi.
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 16:09 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: CONVERSANO 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			Io ho avuto una versione nel 2001. Bella moto, ci ho fatto un paio di viaggetti. PrestaZioni eccezionali, ma un po' scorbutica come diceva qualcuno prima di me. Impianto frenante non degno di una moto turistica di quel calibro. Tutto sommato l'amavo fino al giorno che non ho guidato la gs del mio fratellone. Il giorno dopo ero in concessionaria a permutarla con una gs nuova. Debiti su debiti!
 E la gs non la cambio x nient'altro al mondo, solo per un'adv!
 
				__________________Atlantic200 - Aprilia Caponord - R1200GS '06
 Four wheels move the body, two wheels move the soul
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 16:10 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			Quoto il belin coi suoi attributi...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 16:38 | #8 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			grazie a tutti
 da quello che mi dite voi o quello che ho letto su internet bisogna:
 
 cambiare le molle / olio anteriori con qualcosa di piu duro
 il mono posteriore da verificare e in caso cambiare con qualcosa di aftermarket
 
 cambiando questo gia diventa + rigida e + efficace tra le curve e lìimpianto frenante lavorerebbe meglio
 
 sabato si va a vederla
 
 ps. ho letto che si può portare alla stessa potenza della tuono o rsv1000...interessante !
 
 sta sera farò leggere il 3ad al mio amico
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 19:43 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Io non trovo che consumi come un aereo, se è a posto percorri tranquillamente 16/17 km con un litro.Per i ricambi i tempi biblici sono un problema del passato (quando il magazzino è stato trasferito da Noale a Pontedera) ora si trova tutto in pochi giorni a patto che il concessionario sia serio.
 Portarla alla stessa potenza di Rsv/tuono non è possibile, a meno di cambiare direttamente motore/centraline/cablaggio che sono diversi.
 E comunque fidati che già di serie di potenza ne ha eccome.
 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 19:53 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			i consumi si attestano dai 15 ai 17 ( in 2 stracarichi)chiaro che se spalanchi è una moto che ti porta ai 220...e di sicuro non fai i 20. e ocio...che in prima ti si alza di suo.
 in 90.000 ho revisionato il mono e sostituito 1 regolatore di tensione (arrivato in 2giorni) nessun altra noia (SGRATT SGRATT)
 pagata na pippa...si è "superipagata".
 il motore ne ha già  a sufficienza IMHO senza smanettarci dietro.
 la bmw è piu' "facile" il motore v60 gira cmq cattivello.
 
				 Ultima modifica di bikelink;  23-06-2011 a 19:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2011, 19:58 | #11 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			grazie ragazzi 
 per il prezzo e la serie mi date l'ok ?
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 01:34 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2005 ubicazione: Treviso alta 
					Messaggi: 1.042
				      | 
				  
 
			
			Ciao Panda, da parte mia quale ex non posso che quotare quanto han detto i vari possessori del CN qui sopra. 
La moto è comoda e piacevole per viaggiarci anche per il passeggero, è stata studiata bene per cui sei protetto come con una Gt. E' pesante ... come le altre moto di quella categoria, forse per il motore a Vstretta ha il baricentro leggermente più alto rispetto ad altre, ma è bilanciata molto bene per cui anch'io che son un tappo con quei tre quattro giri in off non ho avuto grossi problemi, di certo su strada ha un telaio che non ha bisogno di grosse presentazioni.
 
ll motorone seppur addolcito lo senti che deriva dalla sportivona Rsv, quindi in basso qualche strattone (ma niente di che alla fine) ma poi un allungo costante senza fine, molti CNisti han risolto col pignone più piccolo della Rsv, ed in effetti sembra fatto apposta per quel motore. 
Non consuma come un Gs, questo decisamente no!    
La pecca meccanica della Capo potrebbe essere l'impianto elettrico: bobine e a volte statore (anche se mi pare come altre jap alla fine, ovvero ad alti Kilometraggi); altra pecca l'assistenza: le V60 Aprilia ... anzi le moto Aprilia in generale non son molto diffuse quindi l'assistenza in giro potrebbe essere deficitaria, oramai non tanto per i magazzini Piaggio ma per trovare gente che sappia metterci le mani ... oppure hai un meccanico competente anche extra rete Aprilia.  
 
Le 2004 dovrebbero essere quelle con l'introduzione della seconda serie, ovvero cupolo rimpicciolito con le frecce non più in blocco ma separate ... non ci son grosse differenze se non appunto il cupolo, le molle progressive all'anteriore (quindi non serve cambiarle) e l'introduzione (a richiesta) dell'Abs ... i prezzi ... son i soliti prezzi ottimi delle Aprilia usate     
p.s. al limite fate un salto nel forum dedicato a queste motone ... è facile e consultabile per info sulle 3 - 4 motone valide che ha fatto l'Aprilia prima di abbandonare tutto per il Biaggi    
ciao 
Ivan
		
				__________________Cinesata mille
 
				 Ultima modifica di Ibàn;  24-06-2011 a 01:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 01:37 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2004 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 2.740
				      | 
 
			
			se è stata tenuta bene è il suo prezzo. conoscenti con 160.000km e motore sigillato.. a 30.000 è appena svezzata. ovviamente se chi l'ha usata ha acceso il cervello prima della moto.. come x tutte.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 02:20 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Lascia stare le forcelle, vanno benissimo cosi come sono.Il problema delle forcelle è che forse sono troppo grosse, hanno gli steli da 50, e non sembrano molto scorrevoli.
 Questa però è una mia impressione, anche perchè nel mio gruppo uno col caponord è quello che và di più.
 La moto ha un confort eccezzionale anche in 2 ed una protezione a livello della bmw RT, se guardi la carena te ne puoi rendere conto.
 Non è leggerissima, anche se in off và relativamente bene. Non stò scherzando l'ho provata.
 Ha solo un difetto, se così si puo chiamare, in piega, con le valige originali, tocca.
 E' vero che ha le valige ingombranti ma piega veramente tanto.
 Ha le ruote a raggi adatte ai tubeless, come il gs.
 
 controlla il telaio che non abbia crepe, non perche sia un difetto, ma quella del mio amico piegaiolo, dopo qualche capitombolo, alcuni in fuoristrada, l'ha venduto perchè gli si era crepato il telaio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 02:48 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2006 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 7.313
				      | 
 
			
			si, controlla che il tuo amico non la stia comprando dall'amico di roberbero   
				__________________Mi no digo niente ma nianca no taso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 03:18 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Tranquillo, già l'ha venduta e dovrebbe essere finita all'estero.Comunque era rossa e credo del 2001.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 10:20 | #17 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			grazie ragazzi 
questa è la moto in questione
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-21050355.htm 
da quello che mi avete detto....NON E' LA SECONDA SERIE...potrebbe essere una sola ? oppure potremmo scendere di 500euro* sul prezzo ?
 
*da investire in molle anteriori e revisione mono posteriore
		
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 10:35 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			adesso arriva Pacifico e vai di pippone di 40 pagine...  
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 10:55 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2005 ubicazione: Treviso alta 
					Messaggi: 1.042
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panda  ....
 da quello che mi avete detto....NON E' LA SECONDA SERIE
 |  E' un prima serie infatti ha le freccie integrate nel cupolo, però posso confermare con una certa sicurezza che è un 2004 dalla scritta Caponord rossa e piccolina ed il logo Aprilia più "discreto" rispetto a quelle vecchie.
 
Inoltre rispetto alle precedenti questa ha anche lo scarico catalizzato come le successive. 
 
ciao 
Ivan
		 
				__________________Cinesata mille
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 11:04 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2005 ubicazione: Treviso alta 
					Messaggi: 1.042
				      | 
 
			
			3 mila euro per un 30 mila Km????? 
è come un calcio sui m...     
Imho quel progetto non lo merita, veramente un peccato   
				__________________Cinesata mille
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 11:05 | #21 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			grazie ivan    
darò un calcio al mio amico da parte tua   
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 19:15 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Per me il prezzo che ti richiedono è buono.Dalle foto oltre alle borse ha anche i paracarena, paramani, cavalletto centrale che sono tutti optional.
 
 30.000 km per il rotaxone V60 sono davvero una passeggiata se l'hanno curata un minimo. La mia ne ha percorsi ad oggi 98.000 e va ancora come un treno.
 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 19:19 | #23 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			domani appuntamento alle 10.30 
sono piu teso io che il mio compare    
ho riferito che bisogna portarla via a 3.000€ domani stesso,penso che se gli fa vedere il contante chiudono gia domani...  
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2011, 21:19 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2002 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 329
				      | 
 
			
			provala. se ti ci trovi - ognuno ha i suoi gusti - e la moto assoluta. perfetta in autostrada, perfetta nei tornanti. magari devi cambiare una volta di più che col GS, ma tira fuori una birra insospettabile per un bestione del genere.
 Non è adatta alle code in centro, per tutto il resto è formidabile.
 tutti i difetti riferiti sopra li risolvi facilmente consultando la sezione caponord del forum apriliaontheroad.
 per quel che mi riguarda, continuo a provare moto e le trovo tutte peggiori...
 se continua così me la tengo fino alla fine dei tempi...
 
				__________________Gianbu è in Caponord
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2011, 13:20 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2005 ubicazione: Friul 
					Messaggi: 928
				      | 
				  
 
			
			c'è poco da aggiungere agli interventi di prima quindi mi limito alle conferme :- i consumi dipendono abbastanza da come vai tipicamente 17km/l
 - io sono a 71000km ed ho cambiato un regolatore e revisionato il mono (la mia è una RR)
 - verifica lo stato degli anello di attacco del telaietto sella perchè se i dadi non sono serrati correttamente e verificati si possono rompere
 - verifica il telaio nella zona del canotto per escludere crepe dovute ad incidenti
 - l'impianto frenante dipende anche dalle pastiglie : le ultime che mi ha messo il mio meccanico (BremboNonSoCosa) frenano pure troppo
 - molto conta chi ci ha messo le mani perchè fa una grandissima differenza, meglio un meccanico che si è limitato a controllare quei quattro serraggi e cambiare olio e filtri che uno 'smanettone' che ha combinato casini
 - è abbastanza 'affamata' di regolazione del CO (in quasi ogni tagliando ho dovuto regolarlo)
 - bobine e cavi candela da verificare in caso di problemi
 - regolatore da verificare in caso di problemi
 - debolezza del relais di avviamento da sostituire con tipo più 'robusto'
 
				__________________Mandi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |  |     |