|
14-04-2011, 11:56
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
sciallino, quoto panda
visto fare con i miei occhi, confermo l'ora ma solo se il caffè è distante perchè se hanno la macchinetta in concessionaria ne basta molto meno di tempo
più che altro va abilitata la centralina della moto, sai che lavoraccio!!!
|
eh ma loro lavorono coi tempari...col camice bianco...con la diagnosi...poi parliamo ancora male dei ministeriali  e intanto ti lasciamo 1000 km senza antifurto (per giunta già pagato!!!).
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
14-04-2011, 12:09
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2011
ubicazione: Cesena
|
Questa è bella nonposso assicurare la moto contro il furto in BMW perché non ho fatto il finanziamento e io che continuo a pagare cash mi informerò con la mia assicurazione appena arriva la moto chissà quanto costa?
|
|
|
14-04-2011, 12:14
|
#28
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
ass. bmw furto e incendio......solo con il finanziamento, me lo proposero in fase d'acquisto...
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-04-2011, 12:15
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Confermo che l'impianto viene montato dal concessionario nonchè la completa assenza di problemi sul modello 2010.
Personalmente, avendolo pagato me lo farei montare subito...altro che al primo tagliando.
Come si fa a preparare una moto scordandosi le cose solo loro lo sanno...
|
|
|
14-04-2011, 12:18
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
|
Io l'ho sempre avuto e devo dire che quando parcheggi mi ha sempre lasciato un senso di sicurezza, io ho sempre ragionato così:1) se vogliono rubarmi la mia moto, la rubano cmq, garage, catene, antifurto, etc, 2)ma se devono scegliere allora ne preferiranno una senza antifurto, 3) lascio sulla moto (legati) i caschi, oppure le borse, se uno decidesse di scassare qualcosa anche qui vale il discorso come al punto 2. X cui siccome andare in moto deve essere un piacere x Euro 200,00 (oltre ad assicurazione BMW), preferisco stare tranquillo.IMHO
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
|
|
|
14-04-2011, 12:25
|
#31
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
della mia esperienza posso dire che l'antifurto, all'epoca 04.2009, andava, a detta di bmw italia, in conflitto con l'RDC....questo il motivo del ritardo
ma mi sa di megacazzata
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-04-2011, 12:41
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Parlando di sicurezza quoto tutto quello che dice Paul Inky.
E proprio per questo motivo, tra e me e me ho sempre avuto una convinzione: ovvero che il led che segnala l'antifurto attivo è una emerita cagata.
Infatti ammesso che un ladro voglia rubare la tua moto, vedendo il led acceso, si attiverà per evitare di far scattare l'allarme (i ladri sono bravi e sanno fare molto bene il loro lavoro).
Differentemente, senza led, il ladro potrebbe tranquillamente non accorgersi dell'impianto di antifurto e ad esempio agire meno delicatamente sulla moto (per esempio sedendosi per forzare il bloccasterzo) facendo quindi scattare l'allarme così da poter far mettere in guardia il malcapitato proprietario.
L'esclusione del LED è una cosa che chiesi espressamente nella mia vecchia moto ma con la BMW presumo che il led attivo sia obbligatorio in quanto previsto fin dalla nascita della centralina.
Magari si disattiva via software ma nn so...
Ultima modifica di chuckbird; 14-04-2011 a 12:46
|
|
|
14-04-2011, 17:53
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Per carità chuckbird, punto di vista è più che legittimo ma, in questo modo, ti giochi il deterrente maggiore che è la teoria espressa da Paul Inky.
I ladri di oggi sono molto professionali, personalmente preferisco dirgli subito che la mia ha l'antifurto e di sceglierne un'altra, prima ancora che mi abbiano rotto il bloccasterzo.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
14-04-2011, 17:56
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Bè io parto dal presupposto che prima di rompere il bloccasterzo l'allarme scatti anche col solo movimento della moto
|
|
|
14-04-2011, 18:06
|
#35
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
bhè, io parto dal presupposto ASSICURAZIONE FURTO E INCENDIO.....e tanti saluti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
14-04-2011, 18:17
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Roma
|
Montato su my 2010. Km 9000 nessun problema.
|
|
|
14-04-2011, 18:55
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Perdonate l'ignoranza, ma quale e dove sarebbe il led che lampeggia ad antifurto inserito?
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
14-04-2011, 19:05
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Sulle GS è quell'ovale in basso al centro del cruscotto.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
15-04-2011, 00:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
|
Esperienza di stasera: ho staccato la batteria per collegare il cavo d'alimentazione della presa aggiuntiva sulla mia adv; dopo 4 minuti hanno chiamato prima il mio cell, poi a casa e infine al cell di mia moglie per sincerarsi che non era in corso il tentativo di furto. Inoltre mi è arrivato un sms che indicava con precisione millimetrica la posizione della mia moto. Ero con altri tre amici a fare un pò di light tuning sull enostre moto.
Sono piacevolmente rimasto impressionato e devo dire anche molto soddisfatto dei soldi che ho speso per ass. BMW e Traking System...e tanti saluti
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
|
|
|
15-04-2011, 07:47
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
|
L'antifurto si mettilo è sempre una sicurezza in più, io l'ho nel GS Std 2011 (2000 km) e fino ad ora nessun problema, mio padre l'ha nella Std 2008 (26000 Km) e fino ad adesso nessun problema ( sgrat sgrat per entrembi due )...
Ho solo un dubbio, mi pare strano che non hanno montato l'antifurto direttamente in fabbrica, ma la moto che hai preso è nuova???
Perchè seno magari potrebbero venderti una moto "non" nuova, magari aziendale ma che era sprovvista di antifurto, perchè io sapevo che l'antifurto lo puoi montare dopo tranquillamente, mentre ad esempio il computer di bordo o lo monti in fabbrica o non lo metti più!!!
Ma è una mia teoria non voglio farti venire alcun dubbio
Cmq te vai e fattelo mettere al più presto non aspettando i 1000 Km  anche perchè l'hai pagato
Lamps
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
Ultima modifica di alemoto86; 15-04-2011 a 07:52
|
|
|
15-04-2011, 15:43
|
#41
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
|
Se l'antifurto non è quello satellitare e quindi si paga un canone,tanto vale mettere un buon bloccadisco sonoro la funzione e la stessa.
|
|
|
16-04-2011, 23:13
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
|
Quote:
Originariamente inviata da Daniele Gottardi
Salve a tutti
Ho acquistato, nel corso di 10 anni, 3 GS tutti con allarme e arrivati sempre con l'impianto montato dalla BMW.
E' "curioso" se non strano il fatto che BMW abbia "dimenticato" di montarlo...
Mi fu detto da un concessionario che, su certi articoli, le scontistiche sono diverse se
montati dalla casa madre o dal concessionario...
Un lampeggio
|
La medesima situazione mi è successo con il 320i Cabrio di mia moglie ....ordinata con l'antifurto ..lo hanno poi montato in concessionaria .....mi hanno fatto capire che hanno obiettivi di vendita di accessori post vendita e quindi quando possono ...fanno i furbi e anzichè ordinarlo direttamente , lo installano successivamente ...la cosa mi ha fatto assai in......re in quanto l'efficacia era assai scarsa ......aveva problemi che mi suonava quando chiudevo e/o aprivo la capote con il telecomando ..... lo hanno poi risolto .....
Quindi secondo me il fatto che sia siano " dimenticati" ...mi sembra assai strano ..........
Io proverei oltre al montaggio a ottenere qualcosa d'altro in cambio ......della loro dimenticanza !!!!!
__________________
Ex KLR600 AE - YAMAHA TENERE' 600 AE
BMW K100 RS 16V - BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
07-05-2011, 23:25
|
#43
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: La Spezia
|
Aggiornamento: ho aspettato i 1000 km e Martedi mattina 0re 09.00 ho portato la moto in concessionaria per il 1° tagliando e per l'installazione dell'antifurto ( già pagato ).
Dicendomi che ci potrebbero essere problemi, molto gentilmente, mi hanno lasciato la moto di cortesia dalla mattina alla sera, una BMW r 1200 r senza nessuna spesa.
Alle 17.00 mi presento in concessionaria per ritirare la moto: tagliando effettuato, ma............. <siamo spiacenti di comunicarle che non siamo riusciti ad installare l'allarme???>
Come prima ve lo siete dimenticati, poi mi fate aspettare 1 mese, poi non ci riuscite !!!!
Per farvela breve, mi hanno riferito che ovviamente la colpa non è loro, forse sara la mia?!, l'allarme l' hanno installato, ma dalla Germania tramite il Pc non riuscirebbero ad avere i codici necessari per configurare la centralina, forse la moto è un modello troppo recente, triple black, e che bisognerà aspettare qualche giorno e che mi avrebbero chiamto loro.
La cosa veramente buffà, ormai la rabbiatura era del tutto scomparsa, mi facevano un pò pena, è che nemmeno loro sapevano quando sarebbero riusciti ad installarlo e mi hanno chiesto di aspettare una settimana o al massimo 10 giorni.
Ormai aspetterò, ma so già che dovrò chiamare BMW italia o meglio chiedo a voi, chi devo contattare?
|
|
|
06-06-2011, 18:24
|
#44
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Modena
|
A naso dovrebbe essere in relazione alla presenza o meno del sensore pressione gomme. Mi disse un concessionario a cui in un primo momento chiesi una TB senza abs: "tra l'altro senza il sensore (quello di cui sopra) l'antifurto è molto semplice da installare, in caso contrario bisogna perdere un sacco di tempo collegati alla centralina...".
Può darsi che fossero un po' a corto di esperienza. Te l'hanno installato?
Per quanto riguarda l'assicurazione confermo che serve un finanziamento anche di pochi euro, puoi farlo solo contestualmente all'acquisto e nel caso si scelga un solo anno non è possibile poi rinnovarlo.
Questo illustrato subito dall'ottimo concessionario dove ho acquistato la TB.
Ho scelto di assicurarla per due anni al "modico" prezzo di 1700 euro (porc...), per i due anni però la Bmw in caso di furto, per i primi due anni, riconosce l'intera cifra pagata come da fattura (compreso il set di borse) per l'acquisto di una moto di pari o superiore prezzo.
Va bene che se ti fermi a mangiare e ti sparisce la moto a 300km da casa ti girano come un Girmi ma non nego che sia una bella tranquillità in più.
|
|
|
06-06-2011, 20:50
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Alcamo
|
Anche in occasione del mio acquisto, 28/04/2011, hanno dimenticato il montaggio dell'allarme.
e dopo due giorni hanno tentato il montaggio dello stesso.
operazione non riuscita in quanto, dopo telefonata a Verona, si è scoperto che le centraline allarme delle moto prodotte dal mese di Febbraio 2011 in poi montano una nuova centralina che non riconosce gli allarmi precedenti, ma necessita di nuovo modello di allarme.
ordinato con urgenza ed arrivato solo due giorni dopo e conseguentemente montato senza difficoltà alcuna in 30 minuti.
il conce ha dentro almeno una decina di allarmi da montare ma non potrà farlo sulle moto prodotte da febbr 2011.
penso sia solo una questione di marketing. il conce acquista gli allarmi a meno e te li fa pagare quanto la casa madre 220 €, e poi li monta in officina prima della consegna.
un modo come un altro per arrotondare.
ma c'è bisogno di arrotondare su una moto che costa quel che costa?
|
|
|
06-06-2011, 21:48
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
|
mah... io ho acquistato una triple black 20 giorni fà e l'antifurto (CHE NON SI DISATTIVA DOPO UN ORA) altrimenti che c....z di antifurto è.....se non per il telecomando...montato in concessionaria appena sballata la moto da dentro la gabbia......ha un solo fattore allarmante.......tira come una bestia.....poi stesso allarme sul GS 2007 con 66.000 KM fatti e prima ed unica batteria originale.......e mai scaricata....siete un pò sfortunati eh.......
|
|
|
19-06-2011, 11:28
|
#47
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: Seriate (BG)
|
Vorrei montarlo sulla mia STD my 08, ma dopo due batterie sostituite (di cui una completamente scarica) resto un po' dubbioso sul da farsi. E' comunque possibile attaccare il manutentore di carica con l'antifurto inserito?
__________________
Quattro ruote spostano il corpo
DUE MUOVONO L'ANIMA Gs 1200 my08
|
|
|
19-06-2011, 15:15
|
#48
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: La Spezia
|
Sono ormai 20 giorni che mi hanno installato l'antifurto e sono riusciti ad installarlo in un paio d'ore.
Sembra che sia tutto ok, anche se ho notato, capitato solo 2 volte, che inserendo la chiave l'allarme non si disattiva. Ovviamente poi utilizzando il teleconando tutto ok.
E' accaduto a qualcuno di voi ?
|
|
|
20-06-2011, 08:41
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da sciallino74
Sono ormai 20 giorni che mi hanno installato l'antifurto e sono riusciti ad installarlo in un paio d'ore.
Sembra che sia tutto ok, anche se ho notato, capitato solo 2 volte, che inserendo la chiave l'allarme non si disattiva. Ovviamente poi utilizzando il teleconando tutto ok.
E' accaduto a qualcuno di voi ?
|
è accaduto anche a me..raramente pero' è accaduto..in quel caso devi utilizzare prima il telecomando e dopo la chiave..
Ultima modifica di fred94; 20-06-2011 a 08:43
|
|
|
20-06-2011, 08:56
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Umbria
|
Anche io sulla mia Alpine White ho trovato l'allarme!!! Mai avuto problemi!!! Secondo me non serve a nulla!!!! Infatti io ho assicurato la moto contro furto e incendio!!!! Così sto tranquillo!!!!
__________________
EX F650GS, EX F800GS ora R1200GS Alpine White
http://www.flickr.com/photos/23765245@N02/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|