Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2011, 18:02   #1
kukulcan
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Bologna
predefinito Solo olii sintetici TOP!

Ciao a tutti! Gran bel forum! Mi sono deciso, tra un mesetto avrò anch'io la meravigliosa r1200r nera... (bel salto di qualità considerato che a 2 ruote c'ho solo il @150...) nel frattempo ho cominciato a leggere qua e là e ho avuto conferma di cose già sentite da altri conoscenti riguardo questo benedetto consumo d'olio dei boxer...

Tempo fa mi ero informato sugli olii in genere, mitico tra l'altro il forum americano BITOG per i lubrificanti, e ora comincio ad avere parecchi(ma proprio parecchi!!!) dubbi sulla bontà dell'olio che la BMW dice di metterci. Non è questione di marca ovviamente, ma di specifiche piuttosto, e le specifiche dell'Act-evo e del GPS fanno cag**e, credetemi!!! Un boxer raffreddato ad aria, dopo il rodaggio con l'olio che ci mettono loro, esige secondo me un olio TOP SINTETICO. (punto e basta!!!)

I motori ad aria scaldano l'olio di brutto! Perciò,secondo me, molti di voi rimangono a secco (di olio) dopo una bella sgasata. I minerali e i semisintetici(che sono solo dei minerali leggermente migliori) sono preistoria!! Si comprano per risparmiare, e si vendono perché danno margini di guadagno ben maggiori. Non c'è altro motivo per usarli. un minerale 10W40 è un 10 che con gli additivi, a 100°, si comporta come un 40. Ma quando l'olio arriva o supera addirittura i 150° allora cambia tutto! Gli additivi collassano sotto la pressione e l'alta temperatura e nel motore nei punti più delicati e come se aveste un 10! E quindi evapora alla grande e trafila a volontà dalle canne dei cilindri.

Io penso che ci metterò dopo il primo cambio il Motul 300V 10W40 o un Mobil1. Scommetto che con un sintetico di quel livello il consumo si azzera quasi, anche dopo una tirata in autostrada...

Per ora però giro ancora col @....

Pubblicità


Ultima modifica di kukulcan; 17-06-2011 a 18:05
kukulcan non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 18:10   #2
doic
Guest
 
predefinito

interessante.......noi non parliamo mai di olio ,ci fidiamo ciecamente di quello che ci dicono in officina.
 
Vecchio 17-06-2011, 18:14   #3
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

io ho messo e fatto mettere il castrol sintetico...mai problemi di consumo di olio eccessivo se non mezzo litro in 12000 km
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 18:26   #4
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Oliatore, una specie che non si estingue mai
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 19:11   #5
maxr1red
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: mantova
predefinito

io sulla mia r1150r bardahl 10/50,ne sento parlare poco,secondo me uno dei migliori in commercio,con additivo fullerene.
maxr1red non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 19:19   #6
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
predefinito

¿Consumo olio?

ho letto da qualche parte che dipende dai cilindri disallineati........e che con l'olio Carrefour 5W50 (full sintetic) si risolve..perchè prodotto dai francesi...che son disallineati di natura.......

kukulcan....ci son un fottio di discussioni sull'olio con tanti bei link e pareri piu o meno tecnici ed esperti, nonchè utilizzo sul campo di specifiche diverse........

...la pazienza di leggerli tutti non l'ho avuta.......ma ad unanimità era decretato che olii per moto standard non erano migliorativi ma solo un "buttar soldi"........nelle mukke ( con olio cambio separato) si può metter tranquillamente un olio da macchina (anche economico, vedi carrefour)..........il motul 300v è da competizione, con un ottimo addittivo "anti-clack"
, io lo misi nel yamaha che aveva il cambio rumoroso...ma migliorò solo per 500km...ed avevo speso un fottio..
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 19:36   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Olio???? Eccomi qua, sguazzo in questi topic come un pesce rosso nella vasca della fontana.
In attesa del mantovano mi sia permesso di celiare... vai col Carapelli, non ti tradisce mai....
In effetti ho visto stragi di boxer a causa dell'olio sbagliato, evaporazioni mostruose che sembravano colonne di fumo e trafilamenti dai cilindri che quelli dietro non riuscivano a stare dritti dall'olio perso...
Addirittura girano voci che la BMW li ritiri di nascosto per non farlo sapere alla clientela, nascondendoli in immensi depositi segreti, per tenerci all'oscuro di questo affaire. Credo anche che vogliano girarci un thriller...

Beati quelli che girano con l'@ che non hanno -ancora- di questi problemi....

saluti a tutti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 20:19   #8
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
predefinito

Minerale da 30k km, mai un rabbocco solo il cambio ogni tagliando, gira come un orologio svizzero.
Loki non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 22:32   #9
kukulcan
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Ehi quante risposte! Beh innanzitutto saluto e ringrazio Luigi e dino_g per la loro impareggiabile simpatia.

in effetti hai ragione jim74, non c'è lubrificazione in comune col cambio, quindi l'olio per auto è pure meglio, penso che ci metterò per star tranquillo il Mobil1 5W50.

Guarda, per me l'olio prima era una cosa di cui si doveva occupare il meccanico, per definizione! Non sapevo bene manco cosa fossero i gradi... salvo che poi andando con lo scooter al mare in autostrada (tirando di brutto..) mi ritrovavo che quasi spendevo più di Act-evo che di benzina!!! E solo però in quei viaggetti Bologna-Ravenna e ritorno, e non normalmente.
Boh...fatto presente la cosa al capo officina Honda, mi aveva risposto lapidario che è un mezzo che non è fatto per quello. Beh, sì, anche vero...ma poi leggendo, cose che evidentemente i meccanici, anche quelli bravi, non leggono, ho capito che un sintetico buono aveva certi vantaggi... e toh! Lo scooter è tornato "adatto" anche per andarci al mare! Consumo zero! Con una R1200R quindi non mi perderò per quei 20, 30€ di differenza di olio all'anno... E di certo non spendo 15.000€ per andare in giro tassativamente col litrozzo d'olio dietro...
Comunque era solo quello che mi sono permesso di consigliare per un'esperienza di consumo abnorme simile a quella lamentata da alcuni di voi in thread sparsi. Ma pare che la cosa non sia gradita, che qui non si parla di olio, e che ci si fida ciecamente dell'officina.
Maxr1red, secondo me il Bardahl che ci metti è perfetto e di gran lunga migliore di quelli consigliati, fai bene!

Ultima modifica di kukulcan; 18-06-2011 a 10:51
kukulcan non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 22:35   #10
Gi@nfrus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: Anzio (RM)
predefinito

Te lo dico io che ho appena fatto un corso sugli oli all' ENI
__________________
BMW R1200R 08 Nera Full Optional
Suzuki rv 125 van van
Honda Zoomer
ex FZ1 Yamaha
Gi@nfrus non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 22:46   #11
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=290945
Loki non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 22:51   #12
kukulcan
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

scusate, questo thread non l'avevo aperto, ora capisco perché l'argomento è tabù.
kukulcan non è in linea  
Vecchio 17-06-2011, 22:53   #13
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
predefinito

esperienza diretta... un mese prima di avere la moto. interessante, un parere cui inchinarsi.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea  
Vecchio 18-06-2011, 10:36   #14
paolo massei
Guest
 
predefinito

Il manuale d'officina suggerisce questo qui:

-----------
Tipo di olio motore:
Olio HD di marca per motori a ciclo Otto con classificazioni API SF, SG, SH; combinazione con specifica CD o CE.
Olio HD di marca con classificazione CCMC G4, G5;
è ammessa l'integrazione con PD2.
---------------

Io, come da suggerimenti e VAQ, uso il Carrefour.

P.
 
Vecchio 18-06-2011, 11:38   #15
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
predefinito

Io monto un 10w40 petronas semisintetico e non mangia olio.
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea  
Vecchio 18-06-2011, 15:15   #16
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

C@zzo...non è giusto! Pure io voglio aprire un trhead sull'olio!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea  
Vecchio 18-06-2011, 15:32   #17
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Bardahl
leggete ed imparate! qui c'è gente che dopo vent'anni ancora non sa scriver bene bardhal.... bhardal.... bardalh.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 20-06-2011, 11:30   #18
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
predefinito

Ustia che cazziata....... meno male che uso petronas
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea  
Vecchio 20-06-2011, 11:53   #19
alessandromagno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alessandromagno
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
predefinito

io che sono un cialtrone, disorganizzato e improvvisatore, sulla mia mukka credo di aver messo "l'olio da figo" solo la prima volta e poi le ho fatto assaggiare ogni varietà d'olio (spesso quello per le macchine perchè in viaggio non si trovava altro)....però io ho 1150, magari il 1200 ha il palato più fine
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
alessandromagno non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati