Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2010, 10:05   #26
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Ragazzi neanche a me l'hanno regalata...
ma se non la usate... che l'avete presa a fare???



Pubblicità

__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 10:21   #27
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

(in testa)

mi viene da piangere... ma non sempre trovo il tempo per me(moto)..ma cercherò di applicarmi...
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 11:08   #28
ciccio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciccio77
 
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
Messaggi: 590
predefinito

Grande remo! Ti aspetto in emilia per un tour sul nostro fango.
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 14:54   #29
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

[QUOTE=-REMO-;4884859]Ragazzi neanche a me l'hanno regalata...
ma se non la usate... che l'avete presa a fare???

Anche tu hai ragione! Però se non sbaglio, per stare sicuro hai tolto le carene!
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 15:40   #30
tony fish
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 59
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio77 Visualizza il messaggio
io il tassello l'ho messo un giorno prima di fare il GS Academy...e devo dire che ti da sicurezza, ma a mio parere solo psicologica, perchè per chi come noi non ha esperienza in fuoristrada crede ancora che sia la moto a dover essere perfetta. In realtà ho visto persone con Afica Twin (240 Kg) e le tourance fare qualsiasi cosa sul fango per mulattiere. Ahimè anch'io ho pagato la moto eppure come ho già scritto le cose vanno godute e posso assicurare che se anche la appoggi a terra in fuoristrada comunque è un segno di orgoglio e non di disonore. In tutti i modi la moto si rovina di più a stare in un garage...
maddio, secondo me le gomme fanno tutta la differenza del mondo.

io non sono più di un endurista amatoriale, ho avuto un xr600 e poi un 650, enduro totali ma molto leggere e che se la cavano bene davvero bene in fuoristrada anche impegnativo (fino ad un certo punto ovvio altrimenti mi sarei preso un k300) certo la stessa moto con gomme diverse aveva un comportamento totalmente opposto.

sul 600 che aveva il cerchio da 17 dietro come il gs 800 montavo delle gomme tassellate medie tipiche da bmw, tipo le continental tkc se non sbaglio, sull'altra dopo le irc originali simili alle tkc, ho messo delle pirelli enduro competition.

vi assicuro, dalla sabbia al fango al campetto a saltare, tutta la differenza del mondo, soprattutto in entrata di curva oltre che in trazione, e con le ruote di serie non si va per niente lontano.

ho fatto un paio di sterrati, uno bagnato e uno molto ghiaioso con le anakee originali e la sensazione era solo appena migliore del farli con le ruote da motard.

quindi occhio anche su strade bianche, si fanno senza problemi con le ruote semistradali (io con le rain da motard sul 650 mi sono fatto km di sterrati ma senza quasi mai toccare il freno davanti altrimenti sai che lisci) e con l'aiuto dell'abs è più difficile che l'anteriore scappi in frenata.

cmnq ora me la uso così anche perchè ho già iniziato a farci un po' di km, ma prima o poi la tassellata glie la metto, magari quest'autunno per farmi qualche girata a po
tony fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 13:53   #31
decored
Mukkista
 
L'avatar di decored
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 877
predefinito

Riesumo questo post (giusto per non aprirne un'altro ed essere rimproverato per questo), per aggiungere qualche mia PERSONALE considerazione.
Provengo da moto più specialistiche per l'OFF (XR400, CRF250 e DRZ400) ed ho anche una moto da Trial.
Ho provato la nostra GS800 in fuoristrada non impegnativo ma reso più insidioso dalle abbondanti piogge.
La moto avevva delle Metzeler Karoo T.
La moto non va male ma il mio dubbio rimane se ne vale la pena rischiare di danneggiarla con questo uso. Una piccola caduta (sempre dietro l'angolo in fuoristrada) rischia di avere serie conseguenze per la moto ed il conduttore.
Questo a meno che non si proceda con molta accortezza ... ma a questo punto che gusto c'è ?
Da qui ne discende la mia domanda: ha senso utilizzare moto che pesano sui 200 kg. per fare fuoristrada?
Non si fatica il doppio e si gode la metà ?
Prego evitare post del tipo "allora cosa te la sei presa a fare" oppure "dipende dal manico che hai...", in quanto l'uso della moto può essere anche solo stradale e riguardo al manico anche il Sig. Catanese (che di manico ne ha) quando cade di danni se ne fa .....
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
decored non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 15:50   #32
bobspiderman
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
predefinito

Decoder ha ragione, per certi versi, ma è pur vero che al GS Academy, con le route tassellate abbiamo portato i "bestioni" di oltre 200 kg, in posti assolutamente assurdi, con pendenze quasi del 100%. Ma... con le moto NON NOSTRE che quando si appoggiavano... c'era chi saltava tipo SPIDERMAN e riprendeva ridendo da dove aveva "deciso" di fare una sosta.

Condivido assolutamente che per divertirsi (senza troppi pensieri) occorre avere delle moto "anti-rottura", e francamente tra carene, marmitte lucide e quant'altro, le nostre non lo sono

I graffi su una specialistica da enduro serio, ci stanno, come le tacche sull'aereo del Barone Rosso, ma per chi utilizza la moto, credo come la maggior parte di noi che al massimo fa di tanto in tanto qualche sterratino tranquillino tranquillino, credo non siano il massimo.

Mi direte, allora perchè non comprare una stradale da turismo? Ebbene, la tranquillità che un'endurona, come la nostra possiede, è ineguagliabile, pensate a tutte le strade MEGA SCASSATE che vi sono in giro, per non parlare dell'altezza decisamente sopra i tetti delle macchine, ovvero sicurezza.

Ciao a tutti
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
bobspiderman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 16:31   #33
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Decored, hai ragione al 2000%!

La questione in realtà è complessa, e meriterebbe una chiacchierata più che altro per motivi di spazio, ma provo a sintetizzare la mia visione.

Ho anche un XR 650, e cosa mi porta a scegliere d'usare l'una piuttosto che l'altra?
Chiaro che avendo il carrello, quella sarebbe l'arma finale - ma lo spirito romantico va un pò a farsi friggere... cmq si valuta la distanza da coprire on-the-road con l'ostilità del percorso da fare.
Più il tracciato è ostico, maggiore sarà il chilometraggio che ci si può sobbarcare con il BRP...
poi, relativamente al divertimento: OK... bisogna rimanere un pò abbottonati con il GS, ma qui si considera la compagnia con cui si gira, nonchè il fatto che quando si è in molti - anche se veloci - il passo rallenta in modo esponenziale.
Ultima osservazione: l'omogeneità dei mezzi nella compagnia.

Se sommi tutto, ti ritrovi a prender su il GS un sacco di volte in più rispetto al BRP, accettando anche il rischio (ridotto con criterio) di allungarsi al suolo.

Francamente, se dovessi or-ora (valutando anche la componente economica e fregandomene dello charme) scegliere una moto unica, mi prenderei un Dominator di seconda mano, come tra l'altro predico a tanti.

Con una spesa direi contenutissima si portano a casa degli esemplari davvero in ordine... Non avrà una gran potenza, ma iniziamo a usarli tutti, intanto...
Non ha radiatori, leggera quanto basta e generalmente affidabile, un tiro che ti porta ovunque, una rapportatura che ti consente in scioltezza begli spostamenti con un'autonomia notevole, un'erogazione che ti fa durar le gomme (non come il BRP ), e, per chi lo gradisce - anche l'avviamento elettrico!
Unico neo sono le sospensioni, ma se si guarda il budget, ci si può metter mano senza molta misericordia.

Perchè non lo faccio?
Al BRP sono affezionato io: la massima evoluzione della specie "monocilindrico aeternum", che a noi degli anni '60 fa batter tanto il cuore... al GS è affezionata invece di più la moglie - ed è per quello che ci ho messo mano fino a farmela piacere del tutto

questo è quanto.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 18:24   #34
decored
Mukkista
 
L'avatar di decored
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 877
predefinito

Grazie .....
Parole sagge e che mi rincuorano di una certa visione delle cose.
E' da un po' di tempo che cerco un equilibrio di scelte .... ma la moto universale NON ESISTE
Esiste solo il mezzo giusto per l'occasione giusta con le persone giuste ......
Mix difficile ma non impossibile !
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
decored non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©