Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2011, 20:57   #51
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Insomma Skito ma sto motore Harley è un reperto archeologico o nasconde delle "primizie"?

Pubblicità

__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:01   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è tutto una primizia dal 2008 in poi grandissima affidabilità ed atrettanto discasi per la qualità costruttiva senza eguali adesso ha solo (purtroppo) le sembianze del vecchio e fascinoso big-twin.
Pensa che anche la cinghia è stata rinnovata con una più stretta ma più robusta perchè a 6 strati contro i 4 della precedente, ma entrambe eterne.
"O" manutenzione (punterie idrauliche) chilometraggio illimitato (6 marcia over drive) viaggi a 140 a soli 2750 g/m solo cambiando l'olio e neanche tanto frequentemente e quando si rompe un motore così
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 31-05-2011 a 21:03
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:05   #53
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

poi che non piaccia o che i proprietari hanno la camicia che gli puzza (secondo loro) ..... è un' altro discorso .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:27   #54
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Nicola come fa ad essere avvantaggiata la RR il cui olio ha un tragitto cortissimo da effettuare (rispetto al GS)?
Attenzione, i radiatori sono piccoli, ma hanno una superficie radiante estesissima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:01   #55
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Perchè parli al plurale di radiatori?
La RR ne ha uno solo.
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:18   #56
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Nicola come fa ad essere avvantaggiata la RR il cui olio ha un tragitto cortissimo da effettuare (rispetto al GS)?
fabrì: qui sembra che nessuno abbia capito la tua domanda anche se una mezza risposta te la avevano data.

vedo di risponderti io semplificando al max. la questione della lunghezza dei tubi è poco influente. essi sono di gomma ( materiale isolante) e hanno una superficie radiante piccola ( non hanno le alettature tipiche dei radiatori per aumentarne la superficie ) . lo scambio termico che avviene tra l'olio nei tubi e l'aria che li lambisce è di conseguenza scarso.

lo scambio termico vero si ha solo all'interno del radiatore in cui l'olio è costretto a passare attraverso delle serpentine di metallo ( ottimo conduttore) provviste di alettature ( aumentando così enormemente la loro superficie) .

ho semplificato un poco ma ho reso l'idea.

ovvio che un minimo di cessione di calore si ha anche nel tragitto dei tubi, ma ti assicuro che è veramente scarso, non fa assolutamente la differenza. potrebbe farlo solo se si parlasse di portata della pompa, ma è un'altro discorso.

fai una prova empirica. un di un gs a motore caldo e acceso, tocca lo stesso tubo alla sua uscita dal motore e contemporaneamente nel punto in cui entra nel radiatore. ti accorgerai che sono caldi allo stesso modo. se invece tocchi un tubo prima che entri nel radiatore e l'altro tubo in uscita dallo stesso, vedrai che le temperature sono assai diverse. ( lo dovresti fare con moto in movimento, però...........)

poi vieni da me che ti medico le bruciature........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 31-05-2011 a 22:22
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:32   #57
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

Chiarissimo Piero, essendo i tubi in gomma non scambiano una mazza, quindi vicino o lontano cambia poco!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:35   #58
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

ecco: hai il dono della sintesi.............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:38   #59
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Skito qui ci sono 6 pagine dedicate al radiatore da mettere eventualmente sulle Harley, ma non ho capito precisamente cosa raffredda, solo il basamento?

http://www.webchapter.it/gryso/radiatore.shtm
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:50   #60
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Lupo, lo avevamo scritto nei primissimi post!

p.s. vabbè, non proprio nei primissimi..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=19
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:52   #61
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
nicola66
dire che nel radiatore passa solo l'olio che raffredda lo scarico forse non è corretto...
il forse non esiste. O si o no. Cmq ho scritto "sedi delle valvole di scarico".

Quote:
ritengo che l'olio raffreddi anche le valvole (ma nn solo) e ritorni in coppa a una temperatura minore di quella alla quale era stato prelevato.
Come dire : la portata della pompa di raffreddamento e il dimensionamento del radiatore sono tali da asportare più calore di quanto generato dalle sole valvole/teste.
inoltre , anche la coppa irragia (un poco) verso l'ambiente

ciao Bert
quello che ritengo io invece è che in origine, cioè 1991, il radiatore non l'avessero previsto. Poi invece si sono accorti che senza un raffreddamento supplementare della zona valvole scarico la testa non durava.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:55   #62
ToroMatto
Mukkista
 
L'avatar di ToroMatto
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
Lupo, lo avevamo scritto nei primissimi post!
Mi sa che Lupo inizia ad avere una certa età
__________________
GS 1150
ToroMatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:03   #63
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto Visualizza il messaggio
Perchè parli al plurale di radiatori?
La RR ne ha uno solo.
Parlavo in generale del concetto di radiatore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:03   #64
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

tocca andarlo a trovare in ospizio..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 09:26   #65
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ecco: hai il dono della sintesi.............
minchia ma l'avevo gia' detto io!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 10:07   #66
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

seeeeee..... mò tutti che si pavoneggiano di averlo spiegato prima.........

1 a 0 per me........ tiè
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:40   #67
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

nicola66
la perentorietà mi porta a dire che , allora , la risposta è no
e , sempre per precisare , l'olio non raffredda direttamente le sedi delle valvole di scarico (visto che sono in camera di scoppio) ma tutta la zona esterna attorno alle...
Cosa fosse previsto nel progetto de '91 non lo so e non lo metto in discussione.
Io intendevo dire che i/il radiatore non è dimensionato per smaltire il solo calore generato in "zona scarico" ma contribuisce in misura sostanziale ad abbassare la T° di coppa.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:53   #68
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Qualcuno ha già detto che la lunghezza dei tubi in gomma, materiale piuttosto isolante, non ha alcuna influenza su raffreddamento?

O sono il primo?



__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 13:22   #69
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

Finalmente uno che lo dice, bravo drummer....!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:36   #70
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
nicola66
la perentorietà mi porta a dire che , allora , la risposta è no
e , sempre per precisare , l'olio non raffredda direttamente le sedi delle valvole di scarico (visto che sono in camera di scoppio) ma tutta la zona esterna attorno alle...

si ok, tecnicamente le sedi valvole sono quelle sulla superficie interna della testa. Però dall'altra parte sono lambite dall'olio.

Quote:
Io intendevo dire che i/il radiatore non è dimensionato per smaltire il solo calore generato in "zona scarico" ma contribuisce in misura sostanziale ad abbassare la T° di coppa.
ciao Bert
io credo che se ci fosse la necessità di raffreddare l'olio della coppa non avrebbero usato 2 circuiti con 2 pompe indipendenti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 14:56   #71
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

......Volumetrica....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 15:51   #72
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

nicola66
...dall'altra parte delle sedi valvole c'è alluminio.
l'olio di raffreddamento asporta calore dall'alluminio della testa zona valvole scarico

le due pompe hanno caratteristiche di prevalenza/portata molto diverse
sarebbe teoricamente possibile usarne una sola ma il dimensionamento sarebbe penalizzante in termini di potenza assorbita

se il radiatore fosse dimensionato per smaltire il solo calore generato in zona valvole scarico , l'olio di lubrificazione sarebbe raffreddato solo dall'irraggiamento verso l'esterno delle superfici della coppa.
in una RT (carenatura) o in un GS (fango) la T°olio potrebbe salire a valori tali da compromettere l'efficacia della lubrificazione.
Disporre di un radiatore e di un circuito termostatato consente di contenere/controllare gratis la temperatura dell'olio

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:22   #73
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
predefinito

E se i manicotti di gomma li sostituisco con tubi di alluminio?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:26   #74
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

scolta te: la vfr ha uno scambiatore termico acqua/olio. Il massimo.
Ma chette frega di quel motore semi agricolo del boxer.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 16:28   #75
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

non cambia niente. hai presente che pressione c'è in quei tubi e quanto velocemente passa l'olio di li? in teoria essendo di alluminio (o acciaio) dovrebbero dissipare di più però non è proprio così per quanto detto prima, invece i tubi di alluminio sono più utili perchè con variare della temperatura e pressione non subiscono grosse dilatazioni termiche e mantengono meglio la pressione.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©