Quote:
Originariamente inviata da Mentetropicale
Ma scusa, se l'avessi comprata tu la moto la settimana scorsa? Forse non diresti così, diciamo che dimostri scarsa empatia nei confronti del poverino
|
Invece comprendo benissimo il tuo disappunto amico, ma non approvo critiche verso una normalissima operazione commerciale, forse perché anche io vendo un prodotto ed anche io ho a che fare con clienti sempre con mille pretese.
Quando ho comprato una 4x4 nuova immatricolata autocarro il modello che volevo io non era previsto N1, ho preso il modello superiore e dopo due mesi anche l'altra aveva la omologazione, mi sono rivolto al conce il quale mi ha confidato che "aveva indicazioni precise dalla casa madre e dovevano far fuori prima l'altro modello". Lui lo sapeva ma non poteva dirmelo prima ed io ho speso 12.000€ in più. Bel giramento di palle!
Quando fai un acquisto perfezioni un contratto nelle condizioni che ti sono prospettate, se accetti significa che ti sta bene, "dopo" possono accadere situazioni più favorevoli, legate anche a mutamenti del mercato, ma questo non deve significare che il concessionario si sia comportato male nei tuoi confronti. Se provi a metterti un pò nei panni del venditore potresti capire che spesso hanno le mani legate, che a volte "non devono sapere" dell'uscita imminente di un nuovo modello per vendere quelli che hanno nel piazzale, non puoi pretendere che rischino il posto per farti un favore.
Quante volte hai sentito un venditore dire "aspetta qualche mese che esce il restyling" oppure "il mese prossimo c'è una promozione, non comprare adesso"?
E' una normale attività che deve vendere e fare utili, in questa storia non vedo alcuna disonestà da parte dei conce, solo normali promozioni, saldi o come li vuoi chiamare. Che poi ti girino le scatole é del tutto comprensibile, ma non é colpa di nessuno.