|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-03-2011, 20:56 | #301 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			x @ briscola 
Vedo che ti diverti a fare certi test, 
consiglio: non utilizzare questo metodo nel deserto, potrebbe risultare pericoloso     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2011, 21:19 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			ma voi siete pazzi !!! 
io viste esperienze personali precedenti (con altri mezzi) appena mi si accende la riserva provvedo a rabbocare la belva !!! anche perchè non si sa mai cosa ti puo' succedere per strada (tipo trovare in autostrada di notte stazione di servizio senza benza con sucessiva a casa del signur e tu già in riserva   ) 
 
.... e rimanere a piedi è veramente una gran rottura di balle    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 10:34 | #303 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2011 ubicazione: San Paolo di Civitate 
					Messaggi: 3
				      | 
				 Autonomia residua e computer di bordo 
 
			
			Salve a tutti, da circa una settimana sono diventato " papà " di una bellissima F 800 GS Alpine White nuova accessoriata di frecce bianche a led, computer di bordo, cavalletto centrale, paramani, abs. Provengo da un F 800 R anch' essa bellissima e che mi ha dato tante soddisfazioni.Il mio quesito è questo: Il computer di bordo non mi segna l' autonomia residua in base alla benzina presente nel serbatoio, come invece succedeva nell' 800 R, ma si limita a delle tacchette laterali che diminuiscono con i chilometri percorsi. All' arrivo della accensione della spia della riserva, mi indica i chilometri che sto percorrendo con la riserva, cosa che credo sia inutile. Fermo restando che non bisogna mai fidarsi del computer di bordo e fare benzina all' accensione della riserva, mi chiedo se c'è un modo di far comparire l' autonomia residua ad es. > 170 km. Ho già fatto tutti i tentativi ma non ci sono riuscito. C'è un modo per farlo che non conosco? Oppure è proprio il computer di bordo di questo modello che non permette tale opzione??? Grazie anticipatamente e a presto
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 11:04 | #304 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2009 ubicazione: Seveso (MB) (MONZA BRIANZA) 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			mi sa che c'è qualcosa che non va nel computer di bordo!!!basta premere "info" e l'autonomia residua Deve comparire!
 
				__________________F800GS DarkMagnesium - XTZ750 SuperTènèrè - Beta Motard 400 - Moto Morini Kanguro 350
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 11:18 | #305 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.018
				      | 
 
			
			Il computer di bordo della F800GS è lo stesso della tua veccha F800R. Non ci sono tacchette laterali ma l'indicazione > tot km. Se sul manubrio non hai il tasto info sulla tua moto non è istallato il computer di bordo. Se c'è, allora è un malfunzionamento. In entrambi i casi troverai la soluzione in assistenza. Ciao e benvenuto
		 
				__________________R9T Scrambler
 (ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 11:31 | #306 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			ma sei sicuro di verlo preso il computer sulla tua moto ?!?    
non è che ti hanno tirato il pacco ?      |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 11:57 | #307 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 May 2009 ubicazione: Tra Varese e Milano 
					Messaggi: 148
				      | 
 
			
			@venzo61: anche io ho lo stesso problema, se di problema si tratta... (ho una F800GS con qualche mese di vita)Premendo il tasto info, vedo: temperatura/consumo istantaneo/consumo medio, ma non l'autonomia. Aggiungo anche l'indicatore della benza con le tacche è sempre al 100%, e comincia a scendere dopo circa 180km dal pieno.
 
 Ora: non mi sono studiato tutto il manuale, ma ho il sospetto che qualcosa non vada...
 
 Più che altro mi piacerebbe vedere che le tacche scendono progressivamente con il numero di km.
 
 Segnalo però che la spia della riserva funziona e che quando entro in riserva, la moto fa partire un contatore che conta i km percorsi dalla accensione della spia.
 
 Vedete qualcosa di diverso rispetto alla vostra moto?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 12:18 | #308 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			in effeti qualcosa che non va deve esserci per forza    a meno che nei nuovi modelli abbiano tolto  la possibilità di vedere l'autonomia residua    ma mi sembra alquanto improbabile !
 
per quanto riguarda le tacche , scordati in ogni caso di vederle scalare progressivamente !  dopo un po' scendono di colpo quando inizia a segnarti la reale autonomia residua     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 13:34 | #309 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.018
				      | 
 
			
			Fermi tutti, riporto un commento dall'analoga sezione dei cugini F800R: 
Dal Conce. mi è stato confermato che nella serie F modello 2011 è stato cambiato il software dell'autonomia residua, ora mostra i KM percorsi da quando si accende la spia della riserva e non più una stima dell'autonomia residua basata sul carburante e consumo medio come nella versione precedente al modello 2011. Il manuale utente conferma tutto ciò con una variazione alla pagina indicazioni del on board computer.
 
qui la discussione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...29#post5640029 
non credevo avessero cambiato il software, chiedete conferma
		
				__________________R9T Scrambler
 (ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 13:43 | #310 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 May 2009 ubicazione: Tra Varese e Milano 
					Messaggi: 148
				      | 
 
			
			Bene allora non mi preoccupo... controllerò anche il manualetto. 
Certo che almeno le tacche della benza potrebbero essere un pò più precise...    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 14:19 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			MA DAI  !!!    
me pareva strano ....
 
si vede che si sono resi conto che alla fine la precisione del PC non era proprio quella di un orologio svizzero     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2011, 19:55 | #312 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2011 ubicazione: San Paolo di Civitate 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao a tutti e grazie per le risposte.Volevo dire che sono sicuro di avere il computer di bordo che mi segnala alla pressione del tasto " INFO " la temperatura esterna, consumo istantaneo, consumo medio. Se il problema è di un aggiornamento del software, credo, correggetemi se sbaglio, che si possa rimediare riprogrammando il computer di bordo con la precedentre versione e fare in modo che compaia l' autonomia residua > KM. Del resto che utilità può avere sapere i km che sto facendo dal momento che sono entrato in riserva?? Sulla mia precedente 800 R la funzione dell' autonomia residua era utilissima e abbastanza precisa e mi aspettavo fosse presente anche sull' 800gs. Comunque al primo tagliando dei 1000 km vedrò cosa posso fare e vi terrò informati.
 LAMPSSSSSSS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2011, 21:02 | #313 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 999
				      | 
 
			
			io sono arrivato ad avere 43 km di autonomia residua, poi ho fatto 10 € (6 nella moto di mia moglie e 4 nella mia) e l'autonomia non si è aggiornata, fatto un'altra trentina di km e l'autonomia segnava 23 km e ho rifatto benzina (10 €) e sta volta ha aggiornato, ma sarà che se sente poca benzina in + rispetto a prima non aggiorna?
		 
				__________________https://sites.google.com/site/rb1moto/
 
 F650GS 30°Anniversary
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2011, 23:31 | #314 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2011 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			sul libretto uso e manutenzione dice che devi superare il livello della riserve per aggiornare. forse con 4 euro sei rimasto sotto
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2011, 22:04 | #315 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2009 ubicazione: alessandria 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			anch'io sulla mia 800gs la benza la segna molto ma molto male! sono particolari che mi fanno scendere 1 po l'opinione sul mezzo(anche se mi piace 1 casino lo stesso) e lasciamo stare su tutti quelli che a cui cola olio dalla testa o chi ha cali di potenza quando nn dovrebbe.... ecc ecc.... da 1 moto tedesca mi aspettavo di piu sinceramente! ora e uscita la tiger nuova e sono molto curioso. ciao a tutti
		 
				__________________f 800 gs-ex f 650 gs-ex suzuki gsx 750 r-ci vuole culo nella vita!!!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2011, 22:10 | #316 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Lamezia Terme/Bologna 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			@Burìk:confermo! anche sul mio 800GS (novembre 2010) non c'è l'autonomia residua ma solo dopo l'accensione della spia della riserva segnala i Km percorsi... quindi appena si accende l'arancione andare dal benzinaio. magari con una tanichetta piena al seguito ci si può divertire a verificare dopo quanto si rimane a piedi  
				__________________R1200RT (2018) - F800 GS 2010
 
				 Ultima modifica di mattia;  12-05-2011 a 00:44
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2011, 23:48 | #317 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  x @ briscola
 Vedo che ti diverti a fare certi test,
 |  guarda che non mi diverto 
è solo per capire dove posso arrivare senza stringere le chiappe nel caso non vi fossero distributori in zona visto che questa moto non ha un autonomia esagerata
		 
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 22:22 | #318 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			ciao a tutti io invece ho il problema che indica sempre pieno. succede a qual'cun altro? premetto che ha iniziato da poco a presentare questo prob. attendo risposte grazie a tutti in anticipo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 00:15 | #319 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2011 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 55
				      | 
 
			
			Confermo! autonomia solo dalla riserva!F800GS Feb 11
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 02:14 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Era meglio la prima versione del software.
 Considerato che il computer di bordo costa quasi quanto un portatile, almeno la possibilità di scegliere cosa vedere c'è la potevano dare.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 11:38 | #321 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2011 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 2.000
				      | 
				  
 
			
			Il mio (versione 30th, agosto 2010) funziona così:una volta impostata la videata con indicazione dell’autonomia residua, diciamo appena dopo aver fatto il pieno, il Cdb segna pieno con la barra a sinistra completa e l’indicatore di autonomia residua indica un n° di Km variabile (di solito) tra 170 e 205 così indicato: >205.
 Così rimane fino a quando l’indicatore carburante segna “pieno” poi, quando la barretta più grande si spenge (all’incirca dopo aver percorso 160/200 km) l’indicatore di autonomia residua inizia ad indicare l’effettiva autonomia che scende mano a mano che si macinano i km.
 Credo che questa indicazione sia influenzata dallo stile di guida e dal consumo effettivo della moto e quindi varia a seconda che il pilota percorra un tratto di autostrada a 130 km/h anzichè una strada statale a 70km/h oppure un percorso prettamente cittadino con start/stop continui.
 Personalmente mi trovo piuttosto bene e una volta che raggiungo un’autonomia residua di 60/70 km (o 2 barrette dell’indicatore benzina) faccio il pieno e via. Spia della riserva? Sì, una volta ho visto che c'è e si attiva quando rimane 1 barretta sola.....
 
				__________________R 1200 GS "Milady"
 Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 12:49 | #322 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 May 2010 ubicazione: Misano Adriatico 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Rimasto a piedi con 43 Km di autonomia residua indicata e 3 tacche di benzina!! Panico.... fortuna che avevo avanti a me 3 km di discesa e poi la pompa di benzina...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 13:08 | #323 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: San Vito Lo Capo TP 
					Messaggi: 5.598
				      | 
 
			
			Trip, ragazzi andate di trip e starete mooolto più tranquilli
		 
				__________________Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
 Giovanni Falcone
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 18:27 | #324 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ale79  ciao a tutti io invece ho il problema che indica sempre pieno. succede a qual'cun altro? premetto che ha iniziato da poco a presentare questo prob. attendo risposte grazie a tutti in anticipo |  Ma scusa poi, dopo aver percorso almeno 150/180 km non scende?  
A me succede che rimane il pieno fino ai 150 km percorsi, poi comincia a scendere ed a comportarsi come una "moto normale"   
Ho fatto cambiare, circa un anno fa, il galleggiante (quasi in garanzia   ), ma il problema è pressochè uguale. 
Pazienza, la cosa migliore è andare di trip ed al massimo 3 tacche, fare il pieno.
   
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2011, 12:12 | #325 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2011 ubicazione: Tra Modena e Reggio Emilia 
					Messaggi: 919
				      | 
 
			
			Ciao Ragazzi,ho da poco acquistato una nuovissima F800gs (moto stupenda e stra divertente!)
 sono però rimasto un po perplesso riguardo al funzionamento del computer di bordo ed in particolare sul "mancato" calcolo dei KM di autonomia.
 in sostanza mi da il consumo medio....circa 4.7....e quando la spia della riserva si accende mi da i KM percorsi in riserva....
 ma che razza di sistema è?
 Voi qui parlate di KM di autonomia....ma come si fa?????
 Perchè non mi da i KM restanti?
 Devo fare il vecchio calcolo....Litri carburante/consumo medio per sapere quanti Km posso percorrere con un pieno?
 Mi sembra assssssurdoooooo per una moto del genere.....
 sto sbagliando qualcosa?
 
 HELPPPPPP!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |  |     |