|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2011, 21:21
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Eagle come ti trovi con la tuta?
|
Una favola. Costa un patrimonio ma è davvero di una comodità sconcertante. Il miglior regalo di compleanno che potessi farmi. Stasera sono andato a comprare un paio di Clover R9 da abbinare per l'estate.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-04-2011, 21:30
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
26-04-2011, 21:33
|
#28
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
|
E l'atlantis....
è sempre una gran tuta.... peccato il prezzo astronomico...Uffi
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
26-04-2011, 21:36
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2011
ubicazione: napoli
Messaggi: 68
|
io per la città e le gitarelle al mare uso l'N43 air Nolan (grande invenzione).Per tutto il resto integrale in fibra (x-lite 602).In estate giubbino traforato con protezioni,jeans e scarpe da moto basse in ogni caso mai con i bermuda scivolata a parte si rischiano incontri a velocità con insetti,pietruzze ed altro materiale mooooooooolto fastidioso.
__________________
R1200RT 2010
In moto la strada non è una striscia di asfalto ma pura emozione!
|
|
|
27-04-2011, 09:58
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Non voglio certo essere di esempio a nessuno, ma quando in marocco o tunisia giravo senza casco e con il vento nei capelli ( per chi li ha ) provavo vecchie impagabili sensazioni.
Secondo me in questo mondo pieno di divieti qualche piccola trasgressione ogni tanto non fa male a nessuno, cmq certamente non agli altri.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
27-04-2011, 10:09
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
estate o inverno,sempre bardato come robocop.

perchè il jet è pericoloso? perchè spesso e volentieri la prima cosa che si picchia a terra in caso di caduta è il mento e i denti partono che è una meraviglia......
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
27-04-2011, 10:11
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
E' molto raro che usi la moto per un casa-gelato-casa. Anzi direi mai.
Se faccio un giretto molto molto breve jet arai, paraschiena, jeans, scarpa daniese alta, guanti e giacca con protezioni.
Per i giri shoei multitec, paraschiena, guanti, pantaloni e giacca con protezioni, stivali.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-04-2011, 10:22
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Io preferisco prevenire piuttosto che curare: stivali sempre, estate e inverno, l'anno scorso a settembre tutti mi perculavano per via delle tagliole ai piedi poi uno è scivolato da fermo e gli è rimasto il malleolo sotto la moto... il giorno dopo aveva i Dainese anche lui... giacca Club 2 con protezioni schiena-spalle-gomiti e casco modulare in città chiuso, nei traferimenti aperto.
In città la possibilità di dare una facciata è più alta e le fratture di Le Fort classe IV, cioè quando ti si stacca il mascellare dagli zigomi è dietro l'angolo... e dopo aver visto le conseguenze su mia cognata per un banale tamponamento cerco di stare in campana.
Sto valutando i jeans misto kevlar con le ginocchiere per girare in città... voi che ne dite?
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
27-04-2011, 10:33
|
#34
|
Guest
|
Sempre con armadillo, senza mi sento nudo.
|
|
|
27-04-2011, 10:34
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
io esco con questa solitamente...
 a parte gli scherzi...solitamente in estate o comunque quando comincia a fare più caldo, metto il giubotto traforato con protezione su spalle, gomiti e paraschiena..poi jeans e scarpe chiuse...
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
27-04-2011, 10:36
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
per il tragitto cittadino casa/ufficio non riesco a vestirmi con giubbotto/pantaloni con protezioni e paraschiena, quindi aggiungo ad un abbigliamento normale solo il casco (integrale o modulare), i guanti e le scarpe alte.
Viaggio un po' preoccupato, ma non potrei fare diversamente.
__________________
GS 1200
|
|
|
27-04-2011, 10:37
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
- streetguard sempre.
- guanti, magari estivi, sempre.
- polacchine dainese o stivali, anche perchè con le semplici scarpe da tennis fare le manovre con la mucca ha del funambolico!
- modulare...spesso.
riconosco che, con la scusa di usarli in scooter, ho comprato due jet: usarli in città è una libidine, mi sembra persino più agile la moto....
poi sono consapevole che sono pericolosi, ma è una vera goduria.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
27-04-2011, 10:40
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da biemvugiesse62
Sto valutando i jeans misto kevlar con le ginocchiere per girare in città... voi che ne dite?
|
dico che sono fantastici.
Io ho i Gialì da 10 anni e sono,oltre che sicuri (protezioni ginocchia e fianchi), praticissimi.Nonchè indistruttibili (li avrò lavati almeno 20 volte).
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
27-04-2011, 10:43
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da 6max
Forse qualcuno più giovane si è dimenticato che molti di noi hanno girato per tutta la gioventù senza casco! 
|
Anche io fino a quasi 18 anni andavo senza casco in scooter nonostante le fughe dalla polizia municipale, i relativi fermi amministrativi di 1 mese, multe ecc ma non vuol dire che fosse gisuto.
Anche i primi anni appena presa la moto a 21 anni ero sempre scoperto d'estate. braghe corte ecc, casco jet ecc.
Adesso a 28 anni, dopo aver visto due cari amici fare incidenti in moto di cui uno ha perso la vita e l'altro ha piastre nelle vertebre ecc. mi sono reso conto che l'asfalto è molto più duro di quel che si pensi!
Il jet l'ho buttato, ora solo modulare o intergrale estate o inverno.
Quando giro nel WE sempre tuta tecnica (rev.it), stivali, guanti e quasi sempre paraschiena rigido.
Quando vado a lavoro (o quando faccio girettino di 15 km a prendere il gelato in collina) metto giacca tecnica e guanti sempre ma uso i jeans o pantaloni normali e scarpe normali...però devo dire che non mi sento tanto sicuro...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
27-04-2011, 10:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
il casco l'ho sempre utilizzato...anche da ragazzino...ammetto che qualche volta ci giravo senza casco...però poi il vento agli occhi mi dava un fastidio bestiale! e poi ho sempre avuto paura di cadere e spaccarmi la testa!  per tutto il resto del corpo no però...
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
27-04-2011, 11:05
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Da ragazzino uno in auto mi ha stirato dimenticandosi di dare la precedenza. Avevo il casco e mi son sentito fortunato.
Da allora sono diventato un integralista delle protezioni. Quando ci vengo la lavoro mi porto dietro i cambi nelle borse laterali (ecco cosa servono....).
Preferisco sudare e puzzare (fa molto biker fra l'altro...) che rischiare.
Poi ognuno fa quello che vuole....anche se....
Ah, dimenticavo, io però non sono capace di andare in moto e quindi mi proteggo molto.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
27-04-2011, 11:18
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da teodoro gabrieli
dico che sono fantastici.
Io ho i Gialì da 10 anni e sono,oltre che sicuri (protezioni ginocchia e fianchi), praticissimi.Nonchè indistruttibili (li avrò lavati almeno 20 volte).

|
Grazie  aspettavo una "spinta" da qualcuno che già li avesse provati. A me convincono molto, inoltre non hanno un gran aspetto "tecnico" per cui ci si può sgranchire le gambe dopo un giro senza sembrare Mad Max.
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
27-04-2011, 11:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Sempre col perizoma :-)
In più, se faccio poca strada e resto in zona, giacca tecnica traforata Spidi e Shoei Multitech chiuso o AGV integrale.
Guanti sempre.
__________________
www.audio-activity.com
Ultima modifica di drummer62; 27-04-2011 a 11:32
|
|
|
27-04-2011, 11:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.299
|
Sono arrivato a Budapest in un giorno facendo Engadina e Austria in stivali, jeans, maglietta, guanti da ciclista e casco jet.
Sono anch'io del gruppo che così vestito sto molto più attento a non cadere :-)
Così conciato mi sono fatto una buona parte di Randamaratona, ma mi ricordo bene anche una bella tappa in Norvegia, un benessere straordinario.
Dimenticavo, c'ho attraversato la Turchia, ma la maglietta era a manica lunga se no bruciavo!
__________________
R1250RT - 123.000 km
Ultima modifica di il franz; 27-04-2011 a 11:40
|
|
|
27-04-2011, 11:47
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Sono arrivato a Budapest in un giorno facendo Engadina e Austria in stivali, jeans, maglietta, guanti da ciclista e casco jet.
|
sono appena tornato da budapest...ti capisco...l'atmosfera lì è piuttosto calda...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
27-04-2011, 12:24
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2010
ubicazione: mantova
Messaggi: 59
|
ma voi come uscite?
io, sandali, casco get,magletta con gilet e pantaloncini corti si da vero tamarro
|
|
|
27-04-2011, 14:16
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: prov TS
Messaggi: 392
|
però il gilet in pelle con frangia....
__________________
Triumph Bonneville 790
BMW R9T
|
|
|
27-04-2011, 14:38
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
nei brevi tratti (o cmq quando guido da tranquillo):
- casco chiuso (sia l'integrale che il modulare),
- guanti
- giacca con protezioni (quando fa freddo con giubbottino interno inserito, quando fa più caldo senza interno)
- scarpe chiuse (anche solo da ginnastica)
- pantaloni lunghi... evito sempre i jeans da quando ho letto da qualche parte che si sciolgono con la pelle... piuttosto il finto jeans di cotone...
per viaggi più lunghi o guidate più impegnative stivaletti e pantaloni con protezioni
ammetto però che lo scorso luglio con più di 30 gradi ho sostituito la giacca con la maglietta a maniche corte, ma tutto il resto c'era sempre...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
27-04-2011, 14:45
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Ma se dobbiamo solo fare un giretto per andare a mangiarci un gelato come ci dobbiamo "addobbare"?
|
...stivali, pantaloni tecnici, paraschiena e casco modulare/integrale
...per l'estate mi sto documentando (certo, non voglio svenire dal caldo perché sarebbe controproducente, diciamo  )
Pensavo:
> completo in tessuto estivo (traforato) con protezioni e membrana impermeabile/traspirante (questo se la Rev'it Sand che ho non regge oltre i 30 gradi, come credo)
> guanti estivi in pelle con protezioni (Rev'it air ottimi o alpinestars)
> scarpe tecniche alte Dainese con interno impermeabile
> casco, o il mio Daytona (vedo come va con il super caldo) o l'N43 Air
> paraschiena
> moto, o la mia R1200S o altra che sto valutando
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
27-04-2011, 17:52
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
|
pantaloncini e maglietta fanno paura in caso caduta certo....ma non sottovalutiamo anche l'impatto con i simpatici insetti (vespe,api,calabroni......) per non parlare se ti si infilano dentro l'indumento.....
__________________
R1200GS std 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.
|
|
|