|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 00:42 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da salser  e' assetto touring anche la seconda! ciao |  di cosa stai parlando????      
al di là di quelli che si stanno scambiando l'amicizia su facebook tornando intopic sei sicuro che la seconda sia touring? a me pare che i manubri siano sotto....ad ogni modo non fartene un cruccio, se trovi quella che ti piace con i bassi, li smonti e li rimonti sulla piastra, è una modifica che molti su questo forum han fatto e nella quale potranno darti consigli
		 
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 08:11 | #52 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2010 ubicazione: Nord Ovest Spinto 
					Messaggi: 922
				      | 
 
				__________________Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 20:28 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: Piombino 
					Messaggi: 311
				      | 
 
			
			Se fai sport touring la r1100s è tutt'ora una moto inegugliata, per l'annata sono tutte uguali tranne qualche piccola modifica, la più importante è sicuramente l'impianto frenante Evo con dischi da 320, mi pare dal 2002. una o due candele campia poco.  
				__________________...the dark side of BMW...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 21:44 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Darkboxer  [...] l'impianto frenante Evo con dischi da 320, mi pare dal 2002 [...] |  ...già, hai detto niente!!!    
F.
		 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 15:32 | #55 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2010 ubicazione: Falconara Marittima 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			Assolutamente 2000!scusate ma per me ABS: NO!
 per la comodità, certamente non è il suo forte, la mia con i manubri alti alla fine mi fa viaggiare da gran signore; anche se ultimamente per me un lungo trasferimento sono 200 Km e non più 1000....
 scusa avevo tralasciato la cosa più importante: R1100S voce, appoggi, entrata in curva, sono letteralmente un sogno!
 
				__________________K 1300 S "Desy" R 1100 S gialla
 
				 Ultima modifica di danielunken;  09-04-2011 a 15:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2011, 12:26 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.527
				      | 
 
			
			io ho avuto sia la R1100RS che (oggi) la R1100S. Entrambe con ohlins. 
 Se parliamo di turismo, la prima è (molto) più comoda e permette tapponi da 300/400 km senza alcuna fatica, con la seconda che ho portato ieri da Genova a Roma, il mio limite di tenuta era sui 150 km perchè la schiena non andava oltre.
 Ha una seduta troppo bassa per i miei gusti e le mie misure e ho deciso di metterla in vendita. Se qualcuno ne cerca una, la mia è sul mercatino ad un prezzaccio.
 
				__________________Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2011, 12:59 | #57 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2006 ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt 
					Messaggi: 713
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Veterinario  ..le prodotte nel 2000 sono euro 2,sono sicurissimo.
 
 |     sei sicuro? la mia è un 2001 ed euro 1... boh!
 
comunque concordo sull'annata dal 2001 in poi... dischi e pinze evo...
 
guarda che abbia le manopole riscaldate. se fai turismo sono importanti, più del cupolino maggiorato... quantomeno IMHO...    per me (che sono circa 180 cm) il cupolino della esse standard non protegge tantissimo, ma quanto basta per non indolenzire spalle e collo... soprattutto ma il flusso d'aria ti investe senza turbolenze.
 
l'unico grosso difetto è la sella. io l'ho dovuta sostituire subito con una più imbottita per il pilota e con più sostegno per passeggero... e soprattutto con materiale antiscivolo...  
ciao!
		 
				__________________r1100s ...finalmente!
 ...pimp my Gina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2011, 13:41 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.287
				      | 
 
			
			una cosa è certa: non troverai mai nessuno che ti dica che il 1100 ha una seduta comoda    sia per la seduta troppo bassa per i lunghi di gamba, sia perchè è dura e scivolosa (un po' va bene perchè aiuta nei movimenti, ma così è troppo) e ti massacra zebedei o patata a seconda dei generi, senza contare che ha una triangolazione che ti porta ad avere le braccia troppo distese (ma con i semi alti o avendo braccia elastiche da fantastici4 dovresti risolvere)
		
				__________________Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2011, 00:27 | #59 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Imola Romagna 
					Messaggi: 234
				      | 
 
			
			Mat ti hanno fatto un po di confusione.Le 1100 S costruite fino a novembre 2002 sono mono candela Euro 1.
 Da dicembre 2002 in poi sono doppia candela Euro 1, ma facendo richiesta alla Motorizzazione passano ad Euro 2. (cosa che ho fatto)
 Le doppia candela hanno la centralina più evoluta Motronic 2.4 e un funzionamento più dolce ai bassi regimi.
 Se la trovi con ABS è OK, ma anche senza non rimpiangi le sport touring di oggi.
 Maneggevole, comoda, riposante e scattante quando serve, dai 3000 ai 5000 giri/min.
 Non è adatta per fare il record a Misano per fare il giro del mondo !!
 
				__________________Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2011, 05:45 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2007 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Confermo, per l'annata. Per l'omologa dipende dal n° di telaio, la mia immatricolata settembre 2002 è rimasta Euro1. La mamma mi ha confermato che non può essere Euro2, meglio così, perchè anche senza catalizzatore riesco a passare le norme antinquinamento, mentre se fosse stata omologata Euro2 , per la revisione avrei dovuto montare lo scarico originale. 
Per la centralina mi pare che la M2.4 fosse dal 2004 in avanti, ma non sono certo. 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stermon  Mat ti hanno fatto un po di confusione.Le 1100 S costruite fino a novembre 2002 sono mono candela Euro 1.
 Da dicembre 2002 in poi sono doppia candela Euro 1, ma facendo richiesta alla Motorizzazione passano ad Euro 2. (cosa che ho fatto)
 | 
				__________________Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2011, 10:33 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 ubicazione: Moncalieri (Torino) 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			concordo con quanto detto, una moto che ti permette di farci un po di tutto, sportiva ma non estrema, un unico appunto che posso fare io è sulla sella che non mi permette di stare indietro quanto vorrei nell'uso più sportivo (eppure sono alto solo 1,70 mt), per l'impianto frenante non ho idea di come freni il modello con le pinze evo, ma la mia con le pinze prima serie, tubi in treccia, e pastiglie brembo rosse, basta e avanza.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2011, 12:12 | #62 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 23 May 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			la r1100s vibbbbbra da pazzi in autostrada..... okkio!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2011, 13:25 | #63 |  
	| posso doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2002 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 7.352
				      | 
 
			
			Fai l'allineamento dei corpi farfallati
		 
				__________________R1200RT my 2012
 Gruppo T.N.T. member - Cariatide
 La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2011, 19:59 | #64 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2007 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			si fai l'allineamento dei corpi farfallati!
		 
				__________________Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-06-2011, 22:25 | #65 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Imola Romagna 
					Messaggi: 234
				      | 
 
			
			Quando la 1100 esse vibra in autostrada vuol dire che stai supereando i 160 km/h e quindi occhio al TUTOR.A velocità di Codice non vibra ma "pulsa" come un animale vivo e se non fosse per la capacità del serbatoio il suo moto sarebbe perpetuo.
 Altro che corpi farfallati .......
 
				__________________Erre 1100 Esse 2003 Pazifikblau
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2011, 21:55 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2011 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			Mi pare il problema sella sia una costante x tutti. Io ho risolto con 50€ e un imbottitura +4cm(tipo bxc)  
Ecco il risultato
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 18:57 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			Scusate, una domanda... ma i modelli Twin Spark con impianto EVO + ABS, hanno il malefico servofreno o no?
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 20:00 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			Assolutamente no. Nessuna eSSe ha mai avuto il servofreno.
		 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 21:36 | #69 |  
	| posso doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2002 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 7.352
				      | 
 
			
			sicuro???? neppure quelle con l'EVO????
		 
				__________________R1200RT my 2012
 Gruppo T.N.T. member - Cariatide
 La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 23:19 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			La 1200 ha il servo muto.
 F.
 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 12:32 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da squalo  sicuro???? neppure quelle con l'EVO???? |  Sono andato a controllare e mi sembra che tu abbia ragione: il modulatore ABS sulle moto con impianto EVO è definito INTEGRAL ABS. Vuol dire che è servoassistito?
		 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 13:22 | #72 |  
	| posso doc 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2002 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 7.352
				      | 
 
			
			si...purtroppo
		 
				__________________R1200RT my 2012
 Gruppo T.N.T. member - Cariatide
 La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 16:28 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			Proprio quel che temevo...
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 16:39 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2011 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da squalo  si...purtroppo |  Xo' nonostante io venga Da supersportive ben frenate la sento mooolto sicura in frenata
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 16:43 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Passanino79  Xo' nonostante io venga Da supersportive ben frenate la sento mooolto sicura in frenata |  Ciao Passanino, il problema non è la sicurezza in frenata, ma la frenata residua in caso di eventuali spegnimenti.
 
In pratica, se ho capito bene, finché funziona tutto la frenata è ottima (e ci mancherebbe pure!), ma in alcuni casi (motore spento, avaria ABS) ti ritrovi che devi fare una forza notevole sulla leva altrimenti frena molto poco.
 
Probabilmente mi faccio troppi problemi io, però non mi piacerebbe che succeda su una mia moto.
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |  |     |