|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |  
	
	
		
	
	
	
		|  27-03-2011, 20:00 | #26 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			Io ho il DPS Neck System della SPIDI. 
 E l'ho provato, seppur l'impatto non fosse a velocità sostenuta.
 Non ricordo neanche di averlo sentito esplodere. E il casco non ha toccato terra.Quindi diciamo che ha funzionato come previsto.
 
 Non so se basta ma non ho intenzione di fare di più per scoprirlo.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 23:12 | #27 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Mi ero perso questo 3D, molto interessante anzi dovrebeb essere messo in evidenza, dedichiamo troppo allo stile è solo a margine alla sicurezza che dovrebbe essere invece la parte dominante.
 Avevo il dispositivo colpevolmente nell'armadio, da domani lo userò quotidianamente, e se mi dicono che sono come Robocop, risponderò che lo vorrò essere sino a 100 anni...
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 23:33 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			Proprio così merlino, avevo chiesto a wotan di dare evidenza a questo thread, ma credo che il massimo che si possa fare è questo. Magari si poteva mettere i caratteri in rosso come per i raduni?? Boh
		 
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2011, 22:47 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2010 ubicazione: Biassono 
					Messaggi: 321
				      | 
 
			
			Da quello che ho capito come neck protection esistono due tipi: 
NECK BRACE (commercializzato con vari marchi)
   
Uploaded with ImageShack.us 
e l'OMEGA BRACE
   
Pregi e difetti dei due? 
Quale consigliate?
		
				__________________R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2011, 23:00 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			Ho trovato anche questo sito: http://www.sicurmoto.it/2010/04/02/g...-altroconsumo/ 
con indicazioni su airbag
		
				__________________GS Meran
 R 1200 GSA smoked grey
 ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2011, 14:44 | #31 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2011, 00:38 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			Ordinato oggi il Motoairbag, mi arriva tra 10 giorni. Poi vi faccio sapere
		 
				__________________GS Meran
 R 1200 GSA smoked grey
 ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-06-2011, 22:24 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.164
				      | 
				  
 
			
			Io ho il giubbotto spidi con airbag ( quello schiena+ collo dps03) , non ho avuto modo di collaudarlo ne ho intenzione di farlo in futuro. Veniamo , alle osservazioni che posso fare , la prima è che pur essendo un giubbotto non imbottito è molto pesante ( nel senso fisico del termine) ,la bomboletta e il dispositivo di airbag innalzano notevolmente il peso . Questo non è un problema mentre si sta in moto , ma scesi dalla moto è fastidioso.Un altro difetto è che prendendo un capo con l'airbag integrato ( nel mio caso da bella stagione )  non si può mettere sempre , e visti i costi , sconsiglio di prenderne 2 .
 Meglio prendere un gilet da mettere sopra all'abituale abbigliamento ( magari non motociclistico) , essendo + piccolo probabilmente si  puo' riporlo nel bauletto .
 Nessun problema invece con il cavo , io sono distratto , ma anche scendendo dalla moto si sente un richiamo elastico e a quel punto si innesca nuovamente il transito di neuroni.
 Cmq interessanti alcuni dispositivi che avete segnalato e che non conoscevo ... un unica perplessità : visto che questi 'collari' lavorano a stretto contatto con il casco ....come mai i produttori di caschi non fanno nulla ? fatti da loro potrebbero esser non solo + economici e certificati, ma potrebbero anche avere un impatto estetico meno sfavorevole
 
				__________________AT crf1000/17 / GS1200 /08   --  R 850 R /04
 In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
 
				 Ultima modifica di bugiardo;  06-06-2011 a 23:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2011, 14:27 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2011 ubicazione: Lumino - Svizzera 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			ciaoio il neck brace lo uso da anni sopprattutto nel motocross, e dopo un pò non lo senti neanche più non da fastidio, anzi se non c'è ti manca.
 Per un utilizzo stradale ... io guardo anche la casistica e nei relly , enduro o motocross lo trovo molto indicato , vedi innumerevoli cappottate in avanti su terra o fango, li si che é ultra efficase in strada (sicuro sbaglio) ma non lo uso anche se giro sempre con casco, guanti, giacca, protezione x schiena, stivali alpinestars tech3 ecc ecc
 Un saluto a tutti
 
				__________________BMW F800GS
 KTM 250SX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2011, 18:28 | #35 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2009 ubicazione: Como 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Ho visto qualche giorno fa il neck brace di alpinestars a circa 200€.. Mi sembra ragionevole come costo.. Ci sto pensando..Ps anch'io ho il motoairbag pur non avendolo mai testato (sgrat sgrat!!) lo trovo geniale anche se un po' pesante nei lunghi viaggi. Quando non lo uso uso un back protector..
 
				__________________La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
 R 1150 GS adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 11:47 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 ubicazione: Savona 
					Messaggi: 884
				      | 
				 neck protection 
 
			
			Mmmmm... penso che sul far della sera il mio riverito piede varcherà la soglia di un negozio di abbigliamento moto...
		 
				__________________BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 12:50 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Sassoferrato 
					Messaggi: 675
				      | 
				 neck dps 
 
			
			leggo ora su motociclismo di settembre del nuovo gilet  
con airbag della spidi,hanno finalmente oviato all' unico aspetto negativo: 
il colore nero,ora lo fanno in un bel hi-vis giallo fluo (due piccioni con una fava). Credo proprio che uccidero' la scimmia.   
				__________________vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2011, 22:35 | #38 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2009 ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra 
					Messaggi: 920
				      | 
 
			
			Ciao Roby, fammi, facci sapere appena lo compri le impressioni, sicurezza, vestibilità, praticità,...
		 
				__________________...non mi dire che non è possibile...
 R1200GS - '07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2011, 17:02 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Sassoferrato 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			Ciao  Marcocredo che dovremo aspettare un pò
 prima di vederlo...
 
				__________________vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 16:00 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 ubicazione: Savona 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			Preso il leatt brace.. 259 euri, comodissimo, non impiccia assolutamente e scarica il peso del casco sulle spalle e la mia cervicale ringrazia! Che dire? ..Mai più senza! 
 E' molto vestibile ma, naturalmente non si può più chiudere il giubbotto fino in cima. Se d'estate non è un problema bisogna vedere con gli spifferi della brutta stagione, comunque aria sul collo non ne arriva in ogni caso ed al massimo si può ovviare con un collare antivento tipo quelli della tucano da mettere sotto.
 
 Bisogna vedere gli amici con le supersportive come si  trovano. io con la mia non ho nessun problema.
 
 Ah! dimenticavo! Meglio togliersi ciondoli e quant'altro dal collo se non si vuole arrivare con le piaghe.
 
 La gorgiera anteriore, che se ben regolata non dà fastidio, schiaccia i ciondoli sulla pelle.
 
				__________________BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 17:27 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: qua 
					Messaggi: 94
				      | 
				  
 
			
			Leggo solo ora il 3D ed intervengo. Ho preso il Leatt Brace in plastica (quello parzialmente in carbonio costa molto di più e pesa solo poco di meno), lo stesso che viene commercializzato anche da BMW con il proprio marchio.Non so come sia indossarlo con passeggera posteriore: la mia non ama la moto e quindi non so se è indossabile evitando che entri nella visiera della sfortunata; a guardarlo, potrebbe essere di impaccio.
 L'ho usato sin da subito, si appoggia perfettamente alle spalle e non dà problemi con l'abbigliamento completo (giacca, colletto invernale chiuso, paraschiena). a volte mi dimentico di indossarlo anche quando mi fermo per una pausa cicca o caffè. Limita i movimenti della testa quando si vuole guardare indietro o verso i propri piedi, ma ci si fa l'abitudine come, appunto, con il paraschiena. Ora esco molto raramente senza entrambe le protezioni, mi sento vulnerabile e fesso come se fossi senza casco.
 Spero che funzioni, ma spero anche di non doverlo provare.
 Quello che mi chiedo è se ho un aumentato senso di responsabilità o se sono semplicemente più vecchio e timoroso: quando ero più giovane non usavo pantaloni con protezioni, paraschiena e via dicendo.
 Ora ci penso e propendo per la risposta n. 1 ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2011, 17:58 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: qua 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			Intendevo "a volte mi dimentico di toglierlo anche quando mi fermo per una pausa cicca o caffè".mi sa che la risposta corretta è la 2 ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2011, 11:48 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 ubicazione: Valle Camonica (BS) 
					Messaggi: 5.185
				      | 
 
			
			ottimo argomento! 
io frequento un altro forum dedicato alle 2 ruote ....ma non a motore, bensì a pedali .    
Comunque, giusto in questi giorni nel forum hanno pubblicato un articolo sulla presentazione di un nuovo prodotto da parte della Ufo :
 
http://www.mtb-forum.it/eurobike-2011-ufo/ 
Il nuovo "collare" è per DH ma secondo me potrebbe essere usato anche in moto.
 
  
ciao
 
  
bissio
		
				__________________ELICA CAMUNA
 R 1200 GS Adv  & R 1150 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2011, 12:15 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 705
				      | 
 
			
			Grazie bissio, molto interessante, appena nei negozi vorrei provarlo. Molto importante che la parte posteriore non comprima la colonna ma appoggi lateralmente. La UFO poi è un'ottima azienda. Mi chiedo se andrà bene x sostenere il peso di un casco da moto, seppur leggero
 
 Sent using Tapatalk
 
				__________________Quisque faber fortunae suae
 R1200GS STD Alpine Weiss+ohlins+braking+mivv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2011, 13:23 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 ubicazione: Valle Camonica (BS) 
					Messaggi: 5.185
				      | 
 
			
			non credo ci siano problemi per il peso del casco.....nel DH usano anche caschi da motocross , tantè che in un noto negozio online inglese, specializzato per mtb e bici da stada, vendono per DH  anche dei caschi omologati per la moto .
 
 ciao
 
 
 bissio
 
				__________________ELICA CAMUNA
 R 1200 GS Adv  & R 1150 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2011, 17:52 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 144
				      | 
				  
 
			
			Feedback su Motoairbag:L'ho usato ormai per 4 mesi, periodo estivo quindi.
 E poi sono pure riuscito a testarlo...
 L'ho usato sempre sopra la giacca Rally della BMW.
 Ecco le mie considerazioni:
 + aspetti positivi: nonostante l'alto peso del gilet una volta indossato non mi da fastidio. Libertà di movimento sia con braccia che schiena mi pare perfetto.
 Agganciare il cavetto alla moto è una questione di abitudine. Scendendo dalla moto si sente subito un richiamo del cavetto a spirale se si dimentica di toglierlo.
 Settimana scorsa mi è poi "esploso", perché da grande pirla mi sono dimenticato di togliere il lucchetto del disco a freno e dopo 10cm di viaggio mi sono trovato con moto, compagna, valigie ed orgoglio per terra. L'airbag è esploso talmente velocemente che neanche mia moglie l'ha visto entrare in azione. Comunque nessun danno, la moto si è appoggiata sulle valigie ed il paracilindri.
 Una volta sistematoci, ho tolto la cartuccia per sgonfiare l'airbag ed ora mi procuro la ricarica.
 - Elementi meno positivi: fa caldo. Col gilet passa ovviamente meno aria attraverso la giacca. Inoltre il colore nero scalda ulteriormente.
 
 In conclusione: continuerò ad usarlo, perché mi sento molto più protetto. Un po' come andare in auto senza cintura.
 
				__________________GS Meran
 R 1200 GSA smoked grey
 ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2011, 20:28 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2009 ubicazione: Tra il dire e il fare 
					Messaggi: 1.602
				      | 
 
			
			Segnalo anche l'R4 della EVS:http://evs-sports.com/product/neck-s...-neck-support/ 
Sembrerebbe l'anello di congiunzione tra quelli più da "Robocop" e quelli morbidi. Mi incuriosisce parecchio.
		
				__________________Ogni minaccia, una promessa.
 Ogni promessa... una cambiale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2011, 19:42 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2010 ubicazione: Abbadia Lariana (LC) 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			Se posso dare il mio modesto parere... sono convinto che per quanto criticato questo sistema di protezione sia parificabile e complementare al paraschiena.Se cadendo provochi una dissecazione midollare, ricordo che il danno si proietta dal metamero coinvolto in giù. Se consideriamo le prime vertebre cervicali nella migliore (ma non sò se sia davvero la migliore) delle ipotesi si rischia la tetraplegia, nel peggiore..be, il povero Marco Simoncelli insegna..
 (frattura della base cranica o frattura del dente dell'epistrofeo con compressione del midollo allungato ed arresto cardiorespiratorio). Ho intenzione di acquistarlo al più presto.
 
				__________________ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
 Light Green..The Doctor is In!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2011, 19:51 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2010 ubicazione: Abbadia Lariana (LC) 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			Scusate se insisto, ma è un argomento a cui tengo parecchio. Per quelli che lo reputano una spesa inutile:Venite a farvi un giro in Neurorianimazione/neurochirurgia: ho visto ricoverato un ragazzo di 19 anni dopo incidente con motorino tetraplegico, non più in grado di alimentarsi in autonomia e attaccato ad un respiratore..e per il resto dei suoi giorni. Per me non vale la pena rischiare più del necessario, fosse anche per 500 euro
 
				__________________ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
 Light Green..The Doctor is In!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2011, 19:52 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Sassoferrato 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			minchia...  
mi hai messo un angoscia  
				__________________vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |  |     |