|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:31 | #1 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
				 riusciamo a fare un discorso serio sul perchè le moto BMW costano di più 
 
			
			a parte quelli che l'hanno fatto diventare uno sport il denigrare queste moto    raccontando i soliti blablabla 
  
sinceramente mi gira il cazzo perchè è un pò come dire a chi le acquista che è un pirlotto    ............e siamo in tanti 
  
ma che poi nella realtà la verità è che nonostante costino di più delle altre milioni di persone le acquistano e le apprezzano
  
a parte le solite minestre riscaldate sui motivi che fanno salire il prezzo di questo oggetto 
  
diciamo anche non ve l'ha prescritto il dottore di scrivere , se non avete nulla di interessante da dire 
 
cioè per farla breve si riesce a fare un discorso serio sui motivi che determinano un prezzo maggiore rispetto al resto delle moto di pari categoria ?? 
grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:35 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Reputazione conquistata dal marchio nei decenni.Originalità delle soluzioni tecniche.
 Marketing & Design.
 
 Mi pare tutto.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 12:53 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidopiano  cioè per farla breve si riesce a fare un discorso serio sui motivi che determinano un prezzo maggiore rispetto al resto delle moto di pari categoria ?? |  l'altro giorno ho visto in televisione una prova della Triumph 800 tiger, che è un pò una copia della BMW.
  
Quando hanno parlato di prezzo, mi è sembrato di sentire 9900.
  
Sei proprio sicuro che le moto di pari categoria costino decisamente meno delle BMW  ??
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:04 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Anch'io quoto le due risposte: fatti BENE i conti, non mi sembra che il listino BMW si discosti tantissimo dagli altri, laddove i modelli sono paragonabili.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:04 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Per quanto io sia appassionato fin da bambino, quindi parlando seriamente, ammetto che molte volte sono di parte...OGGI...non sono riuscito a trovare una reale valida alternativa alla mia moto...parlo in termini di usabilità.Poi il discorso sui prezzi è relativo e nel prezzo di listino è incluso anche il 10% di sconto che il concessionario ti fa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:07 | #6 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			il marketing BMW è sempre stato molto attento ad individuare la tipologia della clientela da accalappiare .Poi che costino tanto!!!! bo !!!!! non è che sia tanto convinto
 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:12 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giessehpn  Anch'io quoto le due risposte: fatti BENE i conti, non mi sembra che il listino BMW si discosti tantissimo dagli altri, laddove i modelli sono paragonabili. |  purtroppo sono le altre marche che si stanno allineando ai prezzi bmw (e infatti non vendono se non in numeri irrisori)
 
altro elemento è che nel prezzo del nuovo bmw inserisce anche una certa "supervalutazione" del loro usato 
ne ho avuto la conferma quando quest'anno volendo cambiare moto ho provato con altri marchi ma alla fine nessuno mi valutava il mio vecchio GS quanto in bmw 
si lo so che si potrebbe vendere privatamente ma cmq il prezzo era quello che mi dava il concess
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:12 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Parlo di ciò che ho avuto K75S 81.000 km e R1100RT 171.000 km.Qualità dei materiali, qualità negli assemblaggi, soluzioni tecniche e straordinaria efficienza globale (meccanica e ciclistica) pur considerando una relativa semplicità costruttiva.
 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:18 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			Il prezzo di mercato è la risultante tra domanda e offerta.Se la domanda è superiore all'offerta puoi permetterti un prezzo alto.
 Per pilotare la domanda devi dare al prodotto i contenuti che l'utente desidera.
 In sostanza il prezzo giusto è quello che l'utente è disposto a pagare per avere il bene.
 BMW ha trovato un equilibrio e i dati di vendita mi sembrano eloquenti.
 Poi ci sono gli ingenui che scopiazzando BMW credono di poter vendere un prodotto simile allo stesso prezzo.
 Esasperando il concetto, Rolex oltre ad avere dei contenuti di qualità trasmette immediatamente lo status di chi lo indossa (benestante/appassionato) ed è stato scopiazzato da tutti, imitato e contraffatto in tutte le salse diventando negli anni talmente famoso al punto che ci sono meschini che comprano delle copie cinesi a 30 euro ostentandolo come fosse vero....
 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:20 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			non vi risulta che  dovrebbero costare di meno le bmw,visto il ''concetto'' industriale che attinge direttamente dal settore auto.Cioè ad altri produttori moto,un prodotto alla pari di una moto bmw,non incide maggiormente come costi?
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:27 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			Io sono di parte, forse dirò delle grandissime idiozie ma vi dico "serenamente" e in totale piacere del contraddittorio quello che penso.Nel prezzo bmw per me ci sono:
 1) qualità della moto
 2) assistenza post vendita
 3) marketing
 
 Parlando del GS (quello che conosco meglio) la qualità della moto è innegabile, è una moto trasversale adatta al principiante e al manico, idonea all'uso quotidiano e a quello turistico.
 
 Assistenza post vendita: è rassicurante per qualunque motocilista avere la percezione che sarà in una botte di ferro. La percezione, l'emozionale è un "più" che muove le scelte e soprattutto le riconferma nel tempo.
 
 Marketing: beh, qua penso che ci siano poche parole; ogni altra casa dovrebbe prendere a modello.
 
 
 Personalmente ritengo che siano moto che non possano costare di meno, sarebbe un suicidio commercialmente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:32 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
				  
 
			
			bhe basterebbe paragonare i vari modelli BMW con altri modelli simili ma di marchi differenti:Vedi il GS.Paragonala attentamente alle concorrenti.
 suzuki, ktm, honda, yamaha, ducati, moto guzzi e triumph.
 secondo te, per l'uso che devi farne del Gs e per come veramente va usato o per il quale è stato progettato, le concorrenti possono reggere il confronto?
 Design, affidabilità, motore, capacità, soluzioni tecniche, optional utili, rapporto con la clientela post vendita, tagliandi, valore dell'usato, garanzie o assistenza in tutta europa.
 attentamente nei minimi particolari.osserva una giapponese maxi-enduro e una BMW.
 
 io mi sono posto la tua stessa domande tante volte ma credimi secondo me non esiste ad ora una rivale di pari livello.
 sono anni, mi pare che le bmw sono le moto che vengono scelte per affrontare avventure di ogni genere in tutto il mondo.
 per tutti i motivi sopra elencati.
 il valore al loro nome se lo sono guadagnato con poca pubblicità,solo il pensiero dei suoi estimatori del marchio e clienti soddisfatti.
 
 certo poi tutte le case anche le più blasonate hanno i loro nei e difetti.
 imho
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:40 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da als  Personalmente ritengo che siano moto che non possano costare di meno, sarebbe un suicidio commercialmente. |  
ai vertici lo sanno benissino.........non ci sono degli stupidi a studiare strategie di mercato    
e si possono permettere addirittura di vendere il gs in Italia a quasi l'11%  in più che in Germania ........(12.250  contro  11.050)
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:47 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			secondo me non vengono scelte per affrontare viaggi,bmw sponsorizza le moto con l'occorrente,il ritorno d'immagine lo hanno avuto e come...marketing, puro.il fatto e che sono spese che poi ricaricano sul listino delle moto vendute
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 13:47 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jun 2010 ubicazione: PADOVA 
					Messaggi: 288
				      | 
 
			
			E' la prima BMW F650GS che mi posso premettere ipotecando la mia pensione, e non dico altro; ho avuto anche un'auto nel 1997 BMW 316 già abiessata ma allora fu un fiasco perchè io sono nato motociclista non sarò mai automobilista. Questa moto è diversa, ha un  look strano, sembra di un altro pianeta, hanno inventato quei due fari disassati che nessuno si era inventato prima, mi ricorda poi una leggerezza della mia prima bicicletta rossa "da donna" - ahaha, ero figlio di operai -e quasi mi riscatta ora a 55 anni avere un bijou simile. Credetemi però che non è perfetta ma uomo e macchina si fondono in questi modello così strano, non certo silenzioso di meccanica - parlo per la mia esp - che senza casco mi fa ribrezzo udirla essendo nato duetempista ma tant'è che è diversa, non banale cosa che in altre marche già avute non riscontro. Più avanti mi verrà in mente dell'altro, ora vado a pranzo...
 Zigo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:09 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2010 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.128
				      | 
 
			
			per esempio la r1000ss costa meno o uguale prezzo (a parità di optional) delle rivali jap e ita...forse le spese sostenute per la ricerca le hanno ricaricate su modelli dove le spese di sviluppo e ricerca erano minori (vedi appunto GS)....
		 
				__________________R1200GS std 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:39 | #17 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			Il prezzo di un prodotto non è quantificabile e valutabile sul valore effettivo.
 Giacché si dovrebbe stabilire cosa sia il valore effettivo, un tot. al kg?
 Impensabile.
 
 Invece il prezzo è dato da un certo numero di persone che sono disposte a pagare quella cifra per quell'oggetto.
 Questo si calcola in fase di collocamento sul mercato in base a numerossimi paramteri dove il costo di produzione è il meno importante e viene considerato solo per ultimo insieme a tutti gli altri costi per valutare i margini finali.
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:41 | #18 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.481
				      | 
 
			
			esatto marvel, il fatto che un gs con un paio di accessori costi come una k1200r o una s1000rr sempre di casa bmw dovrebbe dire molto chiaramente che alla fine i contenuti tecnici nella definizione del prezzo sono una componente ormai marginale.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:48 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2008 ubicazione: In Aereoporto 
					Messaggi: 2.470
				      | 
 
			
			io sinceramente non vedo questi prezzi molto piu alti di bmw rispetto alla concorrenza a parte qualche moto particolare tipo la serie HP2. Ma in quel caso si paga il fatto che siano edizioni limitate.
 il gs800 costa inezie piu del nuovo triumph 800
 s1000rr costa come o meno delle jappo
 l'k1300s costa su e giu come il VFR1200
 il r1200gs costa piu o meno come il ktm 990 e il supertenere'
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:53 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusate se mi intrometto, ma Guidopiano...
 Ho moto ( ed auto )
 BMW
 + un meraviglioso scooter HONDA.
 Per me, dopo averne provate tante ma tante, auto e moto, tutte + o - buone e belle.
 .... se non si rompono son perfette, ma li ci vuole culo (si può dire culo ?)
 La classe della BMW non ha paragoni, il raffinamento del prodotto etc etc.
 I giapponesi hanno qualità indubbiamente ma son un po frigoriferi, nonsosemispiego.
 Ottimi ma senza anima, perfetti.
 I dettagli sono sostanza !
 e conta la panza ed il piacere inspiegabile.
 Perdonate... è l' Alzheimer.
 Per i soldi: chi li ha li impiega come vuole, se può.
 Meglio per un divertimento che per una malattia. CORNABICORNA !!!!
 ; - )
 **p
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 14:59 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2006 ubicazione: NordEast 
					Messaggi: 9.594
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Reputazione conquistata dal marchio nei decenni.Originalità delle soluzioni tecniche.
 Marketing & Design.
 
 Mi pare tutto.
 |  senza ironia: finanziamenti eccellenti
 
come nelle auto, a me pare, costano il doppio perchè ne paghi la metà
 
il prezzo vero di ogni modello, sempre secondo me è quello dell'usato dopo due anni
 
che è poi quello che sarebbe il prezzo di vendita, a occhio e croce, in un mercato non drogato dai finanziamenti
		 
				__________________EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
 Ora: KTM DUKE 890 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:04 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Condivido, li avevo mentalmente messi nella voce marketing.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 15:50 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2006 ubicazione: busto arsizio 
					Messaggi: 1.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mansuel  Il prezzo di un prodotto non è quantificabile e valutabile sul valore effettivo.
 Giacché si dovrebbe stabilire cosa sia il valore effettivo, un tot. al kg?
 Impensabile.
 
 Invece il prezzo è dato da un certo numero di persone che sono disposte a pagare quella cifra per quell'oggetto.
 Questo si calcola in fase di collocamento sul mercato in base a numerossimi paramteri dove il costo di produzione è il meno importante e viene considerato solo per ultimo insieme a tutti gli altri costi per valutare i margini finali.
 |  d'accordissimo!!!!
   
per quanto riguarda il Tiger 800, sabato scorso un mio caro amico l'ha acquistata. 9900? non credo proprio! 9200 con ABS (700e)., paramani (140e.)e (udite bene) moto in sostituzione GRATUITA quando la dovrà depositare per i tagliandi (considerato che la moto la usa tutti i giorni per andare al lavoro). 
Non male eh?
   
				__________________"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 16:03 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.306
				      | 
 
			
			secondo me è la concorrenza che sta livellando, come ha già scritto qcuno, i prezzi verso l'alto. Ciò non toglie che, in assoluto, 18mila € siano un prezzo alto oggettivamente per una moto, soprattutto contando che quasi nessuno dei possessori di BMW le sfrutta come Il Franz, anzi...
 detto questo, il potere del marketing, la trappola delle finanziarie, e soprattutto il miraggio dello status symbol fanno il resto...
 
				__________________BMW GS 1250 ADV
 
 BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 16:10 | #25 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  esatto marvel, il fatto che un gs con un paio di accessori costi come una k1200r o una s1000rr sempre di casa bmw |  o come una Golf united con
 
# 5 porte 
# Colori bianco o nero di serie 
# Radio CD con USB e Aux-in 
# ESP, ABS, ASR, EDS, MSR e stabilizzatore del rimorchio 
# 7 Airbags 
# Specchietti retrovisivi esterni reg. e risc. elettric. 
# Alzacristalli elettrici ant. e post. 
# Computer di bordo 
# Climatizzatore "Climatic"
 
14.900€
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. |  |     |