Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2011, 18:43   #26
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Serpico77 Visualizza il messaggio
Scusate fatemi capire allora, la tuta che io ho visto Alpinestar non è omologata come la Bmw?
Io avevo fatto mettere da parte la tuta bmw, poi ho detto che non avevo intenzione di prenderla.....


..
non ti preoccupare anche la bmw non e' omologata . cmq solo cosi' per farti un idea ti segnalo questi 2 siti , che hanno aperto gli occhi a molti . poi ognuno e' libero di comprare cio' che vuole ma conoscere le cose credo che sia utile .
http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/a...-grande-beffa/

http://www.motosicurezza.com/?q=vestirsi-essere-sicuri

la clover e' uscita da pochissimo con una giacca omologata livello 2 . qualcosa si sta' smuovendo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:33   #27
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

EXCURSION GORE‐TEX® JACKET & PANTS
Una delle linee più alte in gamma di Alpinestars si chiama Excursion Alpinestars Gore‐Tex®, e c’è sia la giacca che i pantaloni. Sono indumenti adatti a tutte le condizioni meteorologiche, e questo grazie alla membrana in Gore‐Tex® che assicura la perfetta impermeabilizzazione, garantita ulteriormente da un rivestimento antiacqua in Teflon®. Il tessuto rip-stop è antiabrasione e antistrappo, ma alla sicurezza ci pensano le protezioni Bio-Armor omologate CE su gomiti e spalle. Su queste ultime poi, c’è un’imbottitura in schiuma per attutire gli impatti. Non mancano gli alloggiamenti per paratorace e paraschiena. Dei bordi rifrangenti aumentano la visibilità in notturna.
Quanto al confort, è presente un pannello elasticizzato che riduce le cuciture, ma soprattutto che permette un’ottima libertà di movimento. Delle prese d’aria e i fori di scarico a zip sulle braccia permettono al pilota di controllare la ventilazione. Non mancano dei dispositivi per adattare la giacca aumentando la vestibilità. Sulle braccia è presente una fodera termica removibile, mentre nella parte inferiore c’è una zip per collegare i pantaloni. Il prezzo è di 399,95 Euro.
I pantaloni sono realizzati nello stesso modo, dunque con membrana in Gore‐Tex® e il rivestimento in Teflon®, e tessuto rip-stop. Per una maggiore praticità, gli Excursion presentano una fodera termica removibile e sono disponibili nelle versioni con gamba normale o corta.
Quanto alla sicurezza, sono presenti protezioni antiurto GP‐R omologate CE removibili su ginocchia e stinchi, mentre sui fianchi troviamo un’imbottitura in polietilene. Anche qui ci sono i bordini rifrangenti ad alta visibilità.
Al confort ci pensano le membrane di espansione ai gambali, in modo da indossare i pantaloni sopra gli stivali, la fodera termica removibile e la predisposizione per l’attacco alla giacca di cui sopra. Il prezzo è di 279,95 Euro.

Questa è la descrizione della giacca e pantalone che ho visto Alpinestar

Parlando nuovamente con il mio amico, che ripeto non è uno stupido poichè correva in superbike, mi ha assicurato dell'omologazione e che la tuta è impermeabile e l'esterno nemmeno si bagna, l'acqua scivola via.

Ricordo che mentre indossavo i pezzi lui mi parlava dell'omologazione di tipo 2 presente su questo capo

Ultima modifica di Serpico77; 20-01-2011 a 19:39
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:36   #28
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

se trovi nella giacca il simbolo della omino in motocicletta con scritta la normativa a cui si sriferisce e' omologata , altrimenti no e ti assicuro che codesta alpinestars non ha l'omologazione en13595 . davvero mi spiace per il tuo amico ma non sa' quello che dice . l'unica cosa di omolofgato in quella giacca sono le protezioni . il tessuto non dura neppure 1 secondo in caso di contatto con l'asfalto . ma non farbne una questione personale , e' un dato oggettivo
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r

Ultima modifica di caps; 20-01-2011 a 19:41
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:44   #29
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

questo http://www.motosicurezza.com/?q=rece...sons-safety-l2 e' il pittogramma che ci deve esser all'interno della giacca altrimenti ti assicuro che non e' omologata .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:56   #30
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

io l'omino l'ho visto, sulle protezioni sicuro, sul tessuto non lo so. Ma allora conviene prendere questa svedese, visto che ad ancona c'è pure un rivenditore??????

Ma quale tipo?????
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 20:08   #31
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

guarda la mia non vuole essere una incitazione a comprare una giacca od un altra . pero' trovo che sia doveroso sapere come stanno le cose . codesta giacca(l'alpinestars ) ti assicuro che non e' omologata come indumento protettivo , per il semplice fatto che non lo e' .punto . non e' stata sottoposta a nessun test di abrasione . di tenuta delle cuciture , eccc.... eccc... . non e' un capo omologato e fin qui non ci piove . in commercio ci sono (anche ditte italiane si stanno sensibilizzando e qualcosa si riesce a trovare , vedi clover tekno) prodotti omologati . a te la scelta . ti assicuro che tutte le ditte sia dainese , che spidi , che alpinestars non hanno nessun interesse a far sapere la cosa , a pubblicizzarla . tutta la merce omologata e' una schifezza ?? certamente no . ma chi ci dice se resiste a una scivolata . se il tessuto non fonde o si strappa subito , se le protezioni stanno al suo posto o no , se le cuciture tengono ??? l'ufficio stampa della stessa casa? (quello che hai postato tu ) , cosa faccio mi fido ?? e di cosa ? quali test reali ha superato ? bo' , nessuno lo sa' . per questo nel dubbio scelgo omologato
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 20:48   #32
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

quello era citato su omnimoto, allora i capi che normalmente vediamo non sono omologati; dainese, spidi, omologano solo le protezioni e non gli indumenti
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 21:28   #33
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

mi sembrava proprio una cartella stampa dell'alpinestars , cmq , purtroppo si . la legge non impone di omologare i capi da moto . o almeno le case produttrici hanno fatto pressione perche' non siano obbligate ad omologare . visti i costi di omologazione e la difficolta' di cambiare modelli ogni stagione per stare al passo con la moda e quindi ridoverli omologare . se spendessero un 1/100 di quello che spendono in pubblicita' e lo investissero in omologazioni forse sarebbe meglio per il consumatore . ma il cliente medio manco lo sa' che c'e' la possibilita' di fabbricare abbigliamento che risponde a dei requisiti minimi di sicurezza e quindi neanche lo pretende dalle ditte , che a loro volta non si sognano certo di far conoscere la cosa , cosi' come le maggiori riviste del settore che vivono di pubblicita' ,per l'appunto dei famosi marchi , spigano volentieri come stanno le cose . fortunatamente ci sono dei siti web dove potersi documentare , consigliare . e poi raccontare ad altri "come e' profonda la tana del bianconiglio ".
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 21:52   #34
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

Ho parlato con il rivenditore della Halvarssons; praticamente tu acquisti una giacca e un pantalone da indossare a pelle, che sono i capi omologati che dici tu ( si chiama safety pants e jacket), e sono spessi mi pare mezzo centimetro. Sopra di questi tu metti una pantalone o una giacca predisposti per l'aggancio con questa safety. Questi capi esterni non sono omologati, hanno omologate solo le protezioni, quindi sono come i capi che abbiamo parlato fino ad ora, ma sotto hai sempre la safety. Il loro top di gamma è la giacca Odissey e il panatalone Mercury che hanno al mebrana C-Change come la SG3; il completo safety viene circa 500€, più devi sommare i pezzi esterni mi pare di aver capito. Io gli ho chiesto il prezzo di una tuta completa, mi ha detto 500 ma credo si riferisse solo alla safety. Se aggingi il top di gamma stai intorno ai 1400


Qui spiega come va uno che li ha:

http://www.motosicurezza.com/?q=rece...arssons-Safety

Ultima modifica di Serpico77; 20-01-2011 a 22:06
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 00:08   #35
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

ho anche io la halvasson safety sia giacche che pantaloni . le protezioni sono nella safety . il sovragiacca funge da antipioggia e vento . non ha protezionic
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 01:38   #36
chicco r1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
predefinito

Il ragazzo sta studiando....


Molto bene.
chicco r1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 07:11   #37
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

Io arrivato a questo punto stavo vedendo l'intero completo safety, e poi visto che esiste sta benedetta c-change volevo sopra la giacca Odissey e il pantalone Mercury, per poter avere così una maggiore traspirabilità in estate; io la utilizzo per tutto l'anno. Per i guanti e gli stivali quali si possono prendere.....

Cmq sabato mattina vedo di andarla a provare, visto che mi sembra abbia ovviamente una certa rilevanza indosssata, per capire come mi ci trovo.

Ultima modifica di Serpico77; 21-01-2011 a 07:32
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 07:40   #38
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

la giacca safety e' completamente traforata . volendo in estate la puoi usare da sola , quindi senza il sovragiacca impermeabile oppure con un sovragiacca traforato . quindi e' molto + fresca della mercury .. credo che sia l'unica giacca in commercio realmente 4 stagioni . cmq la membrana cchange credo che sia davvero valida , almeno per quanto ho capito . certo che d'estate con 38 gradi la vedo cmq dura da portare
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 07:44   #39
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

cmq per gli stivali gli alpinestars sono validi . i web goretex sono usati da molti con soddisfazione e sono omologati , gli altri modelli non so' .
io uso i defence (lindstrands/halvarsson) e sono davvero protettivi . cosi' come lo sono i champ sempre della stessa marca . diaciamo che il fattore sicurezza e' un gradino sopra alla media per questa marca
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 09:35   #40
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

ok le protezioni, quelle sono molto importanti
ma basta non esagerare col polso destro e prestare attenzione nella guida e si può anche evitare di andare in giro vestiti da robocop!
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 11:21   #41
chicco r1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale73 Visualizza il messaggio
ok le protezioni, quelle sono molto importanti
ma basta non esagerare col polso destro e prestare attenzione nella guida e si può anche evitare di andare in giro vestiti da robocop!
che pia illusione...


non mi risulta che negli ultimi 50 anni sia stato sufficiente a non farsi male...
chicco r1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:21   #42
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
cmq per gli stivali gli alpinestars sono validi . i web goretex sono usati da molti con soddisfazione e sono omologati , gli altri modelli non so' .
io uso i defence (lindstrands/halvarsson) e sono davvero protettivi . cosi' come lo sono i champ sempre della stessa marca . diaciamo che il fattore sicurezza e' un gradino sopra alla media per questa marca
Gli stivali che ho visto non sono i web, ma quelli successivi i tech touring
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:26   #43
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chicco r1 Visualizza il messaggio
che pia illusione...


non mi risulta che negli ultimi 50 anni sia stato sufficiente a non farsi male...
non mi risulta nemmeno che con l'abbigliamento omologato a cui tanto si fa riferimento ultimamente si diventa immortali
se cadi per strada son cazzi... il giusto sta sempre nel mezzo... non ho detto mica che è giusto andare in moto in maniche corte
è vero anche che c'è chi ha fatto il giro del mondo in vespa in canottiera ed espadrillas
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:54   #44
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

Ragazzi io mi sto fondendo:

l'Alpinestar che ho visto è una bella tuta con protezioni omologate, è fatta in gore-tex e teflon. Per l'acqua dovrei essere a posto, ma in estate il gore-tex può essere troppo caldo? €550

La SG3 non ha il gore-tex quindi rimane impermeabile bene? Pro ha il c-change, ma quanto dura l'effetiva funzionalità nel tempo di questa membrana per la traspirazione?, e poi rifletti iraggi con il trattamento esterno €1100

La halvarsson mettendo la safety devi prendere giacca e pantalone traforati e giacca e pantalone per l'inverno, impermeabili e antivento ma sono senza gore-tex, oppure prendi la odissey e mercury, c'è il c-change e le protezioni omologate.

Che devo seguire?
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 14:17   #45
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

caro Serpico77, io credo che, stando a quello che dici, tu stia cercando un capo che vada bene sia in inverno che in estate... e credo che, dopo aver letto mille discussioni a riguardo, non esista.
Credo non sia molto confortevole girare in moto a 35°C con una SG3, e nemmeno a 5°C con una AirFlow! La Rallye3 stessa, che io ho, sotto i 10°C è freddina, ma in estate togli la membrana c-change ed apri tutte le prese d'aria e dovresti stare bene (ce l'ho da poco, l'ho provata solo in Tunisia nelle scorse festività di fine anno).
Col capo caldo ed impermeabile d'inverno (goretex compreso) d'estate schiatti di caldo. Del resto è facilmente intuibile come, per quanto traspirante sia una membrana, dissipare una sudorazione estiva quando il sole ci batte addosso e ci sono più di 30°C sia molto difficile...
IHMO la soluzione è prendersi una bella tuta protettiva e calda, da usare da 0 a 20°C, ed un'altra estiva da usare quando fa caldo caldo. Tutte le situazioni intermedie le risolvi con un bel sottogiacca tipo PhaseChange
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 16:46   #46
chicco r1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
predefinito

ale, analisi ineccepibile.

un capo -5 + 35 non esiste.


aggiungo, serpico, la membrana della street non ha nulla da invidiare al Gore

Da possessore di giacche con membrana esterna ed interna (streetguard2, rallye 3 e rukka armas) posso solo consigliarti CALDAMENTE giacche con membrana impermeabile esterna

ho inzuppato più volte la rallye3 (ma vale per tutte le giacche con sistema impermeabile interno) e girare zuppi, pesanti etc etc infreddolisce di brutto...oltre che rendere l'esperienza di guida davvero PESANTE E IMPACCIATA


non dimentichiamoci che dopotutto, con tutti sti ammenicoli addosso si perde MOLTA mobilità, ed io lo trovo davvero pericoloso andando in moto



purtroppo non ho avuto il piacere di provare l'abbigliamento omologato. ti consiglio caldamente di farlo.

a breve lo farò con la clover tekno (non fosse altro che abito a 2 km da union bike e stasera chiude alle 23
chicco r1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 02:00   #47
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Concordo con i due ultimi post.
Quello che devi chiederti, caro Serpico, è quanto e come usi la moto e in che periodo dell'anno.
L'abbigliamento tecnico può costare parecchio, quindi, se non ti puoi permettere due completi, la soluzione migliore, devi decidere in base alle tue esigenze.
Vedo che abiti a Recanati, che non è paragonabile a Bergamo come clima, quindi un capo invernale lo potresti sfruttare poco, magari sei uno che parte e va in vacanza in Grecia ad agosto, oppure sei un patito del nord della Scozia...
Insomma, prima di comprare io ragionerei per bene su cosa ci vuoi fare con la moto.
E comunque, alla fine di tutte 'ste pippe, dopo aver speso i $$$$ ti accorgerai che qualche sbaglio lo hai fatto, come tutti noi, l'importante è andare: bagnati, infreddoliti, sudati, scomodi...chissenefrega.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 09:03   #48
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Ciao a tutti,mi inserisco nella discussione, in quanto sono a caccia di un casco modulare ne ho provati un po', il migliore sia per qualita' che per materiali mi sembra il multitec , soprattutto indossato lo trovo molto ben bilanciato. Mi sembra di capire che siete dalla mia, qualcuno di voi lo ha e mi conferma le mie sensazioni!! ....visto che costa 500 euri!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 12:03   #49
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,mi inserisco nella discussione, in quanto sono a caccia di un casco modulare ne ho provati un po', il migliore sia per qualita' che per materiali mi sembra il multitec , soprattutto indossato lo trovo molto ben bilanciato. Mi sembra di capire che siete dalla mia, qualcuno di voi lo ha e mi conferma le mie sensazioni!! ....visto che costa 500 euri!!!
hai letto qui?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=68883
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 13:01   #50
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Ciao Danny62, si ho letto ! Ma volevo avere un consiglio da chi lo ha messo in testa di recente !! Comunque grazie !
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©