|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 11:36 | #51 |  
	| Guest | 
 
			
			Ho mantato sulla mia ADV 115o il cupolino Bikerfactory.
 Rispetto all'originale BMW , il Bikerfactory è più alto, leggermete più largo, ma di spessore inferiore; l'inclinazione è simile se non uguale ed esteticamente non è poi così brutto come si dice anzi...
 
 Alla prova pratica il Bikerfactory migliora notevolmente la protezione della testa dal vento ma non riesco a percepire un sensibile miglioramento per la protezione laterale del corpo (braccia e spalle).
 
 Comunque già a circa 100 km/h occorre abbassare la visiera al casco.
 
 Tutto sommato, comunque, il Bikerfactory sembra migliore dell'originale come protezione al vento e quindi la spesa di €. 146,00 può essere anche fatta (se si usa la moto anche d'inverno o con pioggia)
 
 Devo purtroppo ricordarmi che con il mio RT 1100 a 130 km/h in autostrata non arrivava un filo di vento....
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2010, 16:09 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alecri  ... 
1) Spoilerino Touratech , 70€...sti czz..rapido e pratico
Io ho questo, montato sul cupolino originale ADV (ho un 1150 STD) 
Domande per i più esperti:
 
A) ma un cupolino più alto di 13 cm, ma non più inclinato in avanti non fa deviare in maniera effacace il fusso verso l'alto allontanadotelo dal casco, bensì te lo spara comunque dritto sul cervello,no?
 
B) un cupolino maggiorato, non fa aumentare la resistenza aerodinamica, alleggerendo l'avantreno? 
La resistenza aerodinamica aumenta (e la velocità diminuisce...  ), ma non penso che sul 1150 l'avantreno ne venga interessato... 
C) lo spoiler devia efficacemente il flusso d'aria 
    SI (sono alto 1,80) 
ma non crea vibrazioni e turbolenze fastidiose?
   Qualcuna la crea, ma mai come se non avessi lo spoiler...
e non disturba la visione? Anch'Io avevo questa paura, ma...NO, in pratica non la disturba.
 
Parli solo chi ha provato sti tre prodotti, poichè non voglio opinioni da teorici ma da chi ha provato con Vantaggi e Svantaggi. Es: |  Mi sento di aggiungere che, secondo me, lo spoiler sul cupolino ADV è forse la scelta peggiore dal punto di vista estetico (un cupolino "intero" è prob. più armonioso..) ma al lato pratico fa il suo dovere e se un domani lo vuoi togliere ti rimane comunque il cupolino originale (che credo sia anche quello esteticamente + bello).
 
Se ti serve altro, batti un colpo.
   
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2010, 13:26 | #53 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2010 ubicazione: Rivalta di torino 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			oggi ho completato l'opera aggiungendo al cupolino ADV la prolunga specifica della Touratech.Per quanto riguarda i flussi d'aria è veramente ok adesso; posso viaggiare a 140 KM/h con la visiera alzata senza alcun disturbo, la visuale non è assolutamente disturbata, nonstante io non sia un gigante.
 
 Mi ha però lasciato perplesso il sistema di fissaggio che consente allo spoilerino di scivolare di lato, nonstante aver messo in tensione il cinghietto.
 
 Qualcuno ha avuto la stessa "sensazione"/problema? mi sembrerebbe sembrato più sano avere una sorta di guarnizione allinterno delle forcelle che non mettesse in contatto diretto il metallo con il trasparente del cupolino della moto.
 
 Ho pensato di fare due piccoli scansetti sulla parte alta del cupolino, ricavando delle piccole sedi, per evitare questo possibile fenomeno di scivolamento.
 
 Rischio di rovinare il cupolino??
 
 sono un pochino perplesso....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2010, 14:11 | #54 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 ubicazione: VALES sul Mens 
					Messaggi: 169
				      | 
 
			
			concordo con smagia, mamma bmw poteva sprecarsi un pò di più !!!!
		 
				__________________...e corro a fari spenti nella notte per vedere...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2010, 15:20 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da illupo6969  .....mi sembrerebbe sembrato più sano avere una sorta di guarnizione allinterno delle forcelle che non mettesse in contatto diretto il metallo con il trasparente del cupolino della moto.
 Ho pensato di fare due piccoli scansetti sulla parte alta del cupolino, ricavando delle piccole sedi, per evitare questo possibile fenomeno di scivolamento.
 
 Rischio di rovinare il cupolino??
 
 sono un pochino perplesso....
 |  Guarda bene nella confezione perchè dovrebbe esserci....
 
Sono due piccoli pezzettini di plastica bianca lunghi + o - 3 cm., che vanno piegati ad "U" e messi all'interno degli incavi che vanno sul cupolino.
 
Con questi due pezzettini montati, lo spoiler va "forzato" sul cupolino, ed in teoria potrebbe rimanere anche senza la "cinghietta".
 
Se ti serve altro fammi un fischio.
   
P.S.: Spero Tu non li abbia buttati via...   
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2010, 15:23 | #56 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2010 ubicazione: Rivalta di torino 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			stasera guarderò meglio ma mi pare proprio che nella confezione non vi fosse null'altro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2010, 23:29 | #57 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2010 ubicazione: Rivalta di torino 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			Grazie Bluejay, che stordito che sono!!!! avevo scambiato quei due pezzettini di plastica x un antitaccheggio!!!! 
 a ripensarci un antitaccheggio su un acquisto on-line......
 
 messi!!! adesso si che è stabile
 
 grazieeee
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 09:42 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
 
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 13:10 | #59 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 May 2010 ubicazione: Crema (CR) 
					Messaggi: 662
				      | 
 
			
			Bella Roby, spero tu abbia risolto definitivamente.
 Mazuk!
 
				__________________"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
 
 R 1150 GS STD alias Zabimaru
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-06-2010, 18:26 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2010 ubicazione: Rivalta di torino 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			Ciao Magsiter, si adesso è veramente ok.  ieri sono andato al mare insieme a mia moglie e io riuscivo a viaggiare tranquillamente fino a 130 Km/h con la visiera alzata e anche lei dietro non sentiva più il flusso d'aria che sentiva prima.
 adesso sono soddisfatto
 
 p.s. ho sostituito i gommini forniti da Touratech con lo spoilerino con un pezzettino di bordo salvaportiere x auto, quelli che hanno dentro un filino di colla. è più bello a vedersi ed è ancora più stabile
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2011, 15:50 | #61 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Pordenone 
					Messaggi: 360
				      | 
 
			
			Sistema di regolazione geniale, potrebbe essere molto utile.http://www.nippynormans.com/TOBINATO...fo/TOB-1150GS/
				__________________R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
 Honda Africa Twin 750 RD07-1994
 Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2011, 16:15 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			ciao , io ho un cupolino maggiorato isotta e va bene ad andature normali su strade extraurbane  . in autostrada sui 130 / 140 cominciano le turbolenze  . sono alto 1,85
		 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-03-2011, 17:47 | #63 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 172
				      | 
				 cupolino vstream per 1150 gs ADV 
 
			
			Mi ero interessato al cupolino z-technik vstream per 1150 adventure. Ho avuto un'ottima offerta e l'ho comprato.  
Commenti:
 
Il cupolino non è molto più grande dell'originale, ma è montato ruotato in avanti. Quindi di fatto diventa molto più alto e più lontano dal pilota.  
 
Rumore: era la ragione per cui volevo provare un cupolino diverso dall'originale. Sentivo un gran fruscio dovuto all'aria che si incanala tra caso e spalle. Naturalmente questo dipende da varie cose, tra cui il casco (shoei raid II, con whisper strip) e la mia altezza (185). Di fatto con il nuovo cupolino il problema è sparito. Niente più fruscio. Davvero silenzioso. 
 
Pressione del vento: mi dava poco fastidio già prima. Adesso è nulla. Si corre veloci in autostrada senza alcun problema. 
 
Turbolenze: non avevo problemi, a parte il rumore. Adesso neanche, ma forse avverto leggeri scuotimenti in più, Molto poco comunque, Il cupolino ha una barra di sostegno che lo rende molto stabile a alta velocità e sulle buche. 
 
Alla guida: al primo impatto ci si trova davanti uno schermone che intimorisce. Però mi sono abituato in fretta. La linea superiore del cupolino tende a interferire leggermente con la vista: In particolare, per guardare ostacoli vicini alla ruota anteriore, si deve guardare attraverso il plexiglass. La qualità è ottima, non ci sono distorsioni, ma nel traffico la cosa si nota. Con il rumore annullato, si tende ad andare un po' più forte forse. Questione di abitudine. Di sicuro si possono tenere medie più elevate stancandosi meno. Devo dire che non mi è ancora capitato dii fare un bel tratto di curve per capire quanto veramente infastidisce sul misto. 
 
Estetica: discorso delicato. Senz'altro peggiora la linea. All'inizio avevo deciso di toglierlo subito per questo motivo. La moto è bella originale. Poi mi sono forzato e l'ho tenuto su qualche giorno. Adesso mi sono un po' abituato e non mi dispiace poi tanto. Il grosso cupolino le dà un look da 1200 ADV, che non è il massimo, ma tutto sommato neanche tremendo. Per ora lo tengo montato ancora un pò. Comunque ecco qualche foto. Prima e dopo:
               
Ciao
 
PS: potete insultarmi per l'estetica.... 
PSS: questa è la versione piccola. Ne esiste uno più grande.....
		
				__________________KTM 390 Adv, ex Honda CRF1000, Honda Dominator, BMW R1150GS Adv, R850R, K75S, Kawasaki GPZ500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2011, 15:38 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 172
				      | 
 
			
			Confermo dopo una girata di autostrada e curve che questo parabrezza e' veramente ottimo. 
Si trova qui:
http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...112&Id=1004265
				__________________KTM 390 Adv, ex Honda CRF1000, Honda Dominator, BMW R1150GS Adv, R850R, K75S, Kawasaki GPZ500
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2011, 19:43 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da smagia  luca io quello della ADV l ho tolto perchè.....un giorno nel fare il pieno di benza.....non ho infilato bene la pistola     e ho fatto una fontana......subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. Soldi buttati  via!!! |  ...l'hai venduto a me che ho sbriciolato il mio su un armadio       
comunque il tuo brutto ex cupolino ti fa le pernacchie perchè lui si è fatto la Carretera Austral...fighetto!!    
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2011, 21:12 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: an de la basa de bèrghèm 
					Messaggi: 7.087
				      | 
 
			
			non ricordarmelo......non ricordarmelo.....se rinasco un'altra volta voglio rinascere "il mio ex cupolino" dopo che te l ho venduto....giusto per fare il giro che ha fatto con te  
				__________________GS 1150 ACA STRACA
 640 ADV RòIA SPURCA
 se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-01-2012, 22:46 | #67 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: Gefürstete Grafschaft Tirol 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Preso oggi il cupolino z-technik vstream per 1150 adventure.E' fatto veramente bene e dovrebbe fare al caso mio, speriamo!
 Prossimamente monaggio e prova con relativo commento.
 Un saluto!
 
				__________________R1150 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2012, 09:41 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2010 ubicazione: lugo 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  ...io sulla mia vecchia STD avevo il cupolino dell' ADV.......e per me...andava benissimo..... |  penso sia il rimedio migliore, poi eventualmente aggiungi uno spoilerino; gli after market costano il giusto ma hanno un'estetica un pò sgraziata, l'originale costa un pacco di soldi ma ci sta...... 
comunque ai 140 il casco VA TENUTO CHIUSO!!!!!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-01-2012, 20:29 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 401
				      | 
 
			
			non male come estetica!!!Dal punto di vista economico è sicuramente più "conveniente" in confronto all'originale.
 Facci sapere!!!
 Lamps
 
				__________________R1150GSADV l'avanzo di strada........ex R1150R;ex Ducati Monster 900M;ex Ducati Monster 600M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2012, 16:38 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			ok leggendo tutto il post,ho capito che se devo cambiare cupolino (...e devo visto che il mio è rovinato) dovrò scegliere tra Bikerfactory e z-technik vstream per 1150 GS,
 corretto o mi sfugge qualcos'altro?
 
 grazie a tutti,
 sempre molto utili i Vs commenti
 
				__________________.......mai senza la poderosa!!
 BMWR1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2012, 21:45 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: an de la basa de bèrghèm 
					Messaggi: 7.087
				      | 
 
			
			ERGO della WUNDERLICH.....VAI A VEDERLO è quello che ho montato io sulla ACA STRACA
		 
				__________________GS 1150 ACA STRACA
 640 ADV RòIA SPURCA
 se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2012, 18:35 | #72 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			visto bello grazie,posso ordinarlo su internet vero? facile da montare no?
 
				__________________.......mai senza la poderosa!!
 BMWR1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2012, 19:21 | #73 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2012, 20:11 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Amico Zinco,penso di sapere quale sia,ma non mi ricordo più il sito...mi ragguagli?Come ti trovi?PS:how much???
 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-03-2012, 17:51 | #75 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			caro nio, lo trovi su http://www.motorworks.co.uk/ 
costa pochissimo, mi pare una settantina ed è solido come l'originale, io poi ho fatto due fori aggiuntivi in modo da tenerlo più verticale (più enduristico) e mi trovo benissimo. 
prima che me lo spedissero mi hanno fatto attendere parecchio però ne è valsa la pena.
 
lo fanno anche in versione chiara.
		
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |  |     |