Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2010, 21:28   #126
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
predefinito

Ho letto tutto, mi sono innamorato.
Grazie.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 19:14   #127
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

ahahah GS3NO volevo solo vedere se continuavi a venire sul forum....ho promesso che vengo a verona e lo faro'...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 19:17   #128
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

ETTORE perdonami ma "grazie" di cosa....semmai io dovrei dire grazie ad ogni singola persona che ha perso o dedicato tempo al mio racconto.
Se ti sei innamorato spero sia della turchia non certo del mio resoconto e ti consiglio vivamente di andarci al piu' presto.. se vuoi maggiori info sul forum troverai di tutto se le vuoi da me sul mio profilo c'è telefono e indirizzo mail. ciao
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:00   #129
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

quanti siamo che vogliono fare l'est della turchia?

ne ho contati almeno 3 o 4 che hanno letto questo post.



restiamo in contatto!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 21:51   #130
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

la turchia per "colpa di qualcuno...."sta diventando un'idea affascinante. Io sto provando a buttare giù un programma di massima e dopo aver letto le varie discussioni (in particolare le lezioni dei maestri...Antonio Tempora, Milkplus e Pieroesilvia) credo che come suggerito la cosa migliore sia dividere la Turchia in due viaggi (speriamo di avere la fortuna di riuscirci...). A mio parere per raggiungere e visitare a fondo la parte est bisognerebbe saltare a piedi pari Istambul e dedicare alla Cappadocia una sosta breve (magari tecnica di riposo); quindi razionalmente io direi il primo anno di soffermarsi su Istambul-Cappadocia e poi decidere se prediligere la parte nord-ovest(safranbulo-amsara-sinop-amasya) o quella sud-ovest(efeso e altro) o fare entrambe se si hanno 3 settimane, mentre il secondo anno ci si potrebbe dirigere immediatamente in cappadocia per poi passare a Nemrut Dagi, Diyarbakir, lago Van, dogubayazit, monte ararat, ani, kars etc...
Detto questo anche io sono atrattto in modo incredibile dalla parte est, anzi partirei fra 10 minuti, sempre per colpa di qualcuno....
Il problema è aspettare fino ad agosto...
__________________
A piedi...

Ultima modifica di Rainbow; 02-11-2010 a 09:59
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 22:11   #131
MassimoB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
predefinito

io non dovrei intervenire per quanto riguarda il viaggio in Turchia da fare in moto (lo farò sicuramente), ma per ora ci sono andato tre volte in aereo e posso dire che,
l'errore più grosso in assoluto è pensare che la Turchia si possa fare in poco tempo.
3 settimane sono appena sufficienti per avere un assaggio di parte della Turchia, la Cappadocia necessita di una settimana, minimo.
poi, se si vuole solo mettere le bandierine si può fare anche Turchia, Siria, Giordania, Libano, Egitto e una settimana al mare.

My 2 cents
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
MassimoB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 22:23   #132
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
Messaggi: 1.201
predefinito

... non son riuscito/non ho potuto leggere oltre i primi resoconti/prime due pagine. Quest'anno per la prima volta ci ho fatto dieci tiratissimi giorni turcvhiu, mi sono innamorato.
Ripartirei domani, questo resoconto è troppo pericoloso. Pero' ho messo i bookmark (come per Milkplus), tra un paio d'anni....
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 22:38   #133
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

x massimob
tutti vorrebbero avere le ferie di 2 mesi, però purtroppo...quindi le alternative sono farsi bastare le 2-3 settimane che si hanno a disposizione oppure andare da un'altra parte.
Io voto per cercare di fare del proprio meglio con quello che passa in convento ed in 3 settimane si può vedere molto senza necessariamente mettere le bandierine...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 08:20   #134
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassimoB Visualizza il messaggio
io non dovrei intervenire per quanto riguarda il viaggio in Turchia da fare in moto (lo farò sicuramente), ma per ora ci sono andato tre volte in aereo e posso dire che,
l'errore più grosso in assoluto è pensare che la Turchia si possa fare in poco tempo.
3 settimane sono appena sufficienti per avere un assaggio di parte della Turchia, la Cappadocia necessita di una settimana, minimo.
poi, se si vuole solo mettere le bandierine si può fare anche Turchia, Siria, Giordania, Libano, Egitto e una settimana al mare.

My 2 cents

QUOTO IN PIENO.
L'idea di viaggio dovrebbe essere proprio quella di vedere la realtà di un paese, attraversarlo solo, con tappe da 700 e oltre chilometri serve solo a dire "io ci sono stato" ma in realtà non si è stati da nessuna parte.
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 08:23   #135
motolibe
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: Zafferana Etnea
Messaggi: 752
predefinito

Ovviamente tre settimane sono un tempo ragionevole per vedere buona parte della Turchia, o almeno un gran numero di xose interessanti.


Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
x massimob
tutti vorrebbero avere le ferie di 2 mesi, però purtroppo...quindi le alternative sono farsi bastare le 2-3 settimane che si hanno a disposizione oppure andare da un'altra parte.
Io voto per cercare di fare del proprio meglio con quello che passa in convento ed in 3 settimane si può vedere molto senza necessariamente mettere le bandierine...
motolibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 08:47   #136
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
la turchia per "colpa di qualcuno...."sta diventando un'idea affascinante. Io sto provando a buttare giù un programma di massima e dopo aver letto le varie discussioni (in particolare le lezioni dei maestri...Antonio Tempora, Milkplus e Pieroesilvia) credo che come suggerito la cosa migliore sia dividere la Turchia in due viaggi (speriamo di avere la fortuna di riuscirci...). A mio parere per raggiungere e visitare a fondo la parte est bisognerebbe saltare a piedi pari Istambul e dedicare alla Cappadocia una sosta breve (magari tecnica di riposo); quindi razionalmente io direi il primo anno di soffermarsi su Istambul-Cappadocia e poi decidere se prediligere la parte nord-ovest(safranbulo-amsara-sinop-amasya) o quella sud-ovest(esefo e altro) o fare entrambe se si hanno 3 settimane, mentre il secondo anno ci si potrebbe dirigere immediatamente in cappadocia per poi passare a Nemrut Dagi, Diyarbakir, lago Van, dogubayazit, monte ararat, ani, kars etc...
Detto questo anche io sono atrattto in modo incredibile dalla parte est, anzi partirei fra 10 minuti, sempre per colpa di qualcuno....
Il problema è aspettare fino ad agosto...
normalmente si fa così. la turchia è molto ma molto grande. noi in tre settimane abbiamo visto l'ovest: istambul, capadocia, side, bodrum, assos, buzcada, bursa, istambul.

forse il 2012 sarà l'anno dell'est... o della siria-giordania?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 14:09   #137
MassimoB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rainbow Visualizza il messaggio
x massimob
tutti vorrebbero avere le ferie di 2 mesi, però purtroppo...quindi le alternative sono farsi bastare le 2-3 settimane che si hanno a disposizione oppure andare da un'altra parte.
Io voto per cercare di fare del proprio meglio con quello che passa in convento ed in 3 settimane si può vedere molto senza necessariamente mettere le bandierine...
io studio i miei viaggi in base al tempo che ho a disposizione, se non ho il tempo di gustarmi un posto non ci vado, in Turchia i momenti migliori l'ho vissuti parlando al tavolino di un bar, senza che nessuno mi dicesse "andiamo, dobbiamo partire, non abbiamo tempo", e così in tutti i viaggi che ho fatto.
molti mi scrivono chiedendo info su Tonga o Australia, per esempio, se mi dicono che hanno 3 settimane gli rispondo "cerca un'altra meta".
3 settimane per un'idea di Turchia sono fattibili, in aereo e mezzi pubblici sul posto.
Poi ognuno fa come vuole, è ovvio, ma se si chiedono i consigli bisogna anche ascoltarli.
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
MassimoB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 14:42   #138
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Salve a tutti, intervengo nella discussione.
Concordo con chi suggerisce di dividere la visita della Turchiam in moto avendo 3 settimane a disposizione in ( almeno ) 2 viaggi.
Nel 2004 con mia moglie abbiamo fatto : Roma- Brindisi -Igoumenitza-Alessandropoli-Assos-Kusadasi (Efeso)-Fethyie ( Tutta la costa Lycia )- Anamur- Goreme- Safranbolu - Istanbul - Penisola del Pelion ( una delle parti più belle e meno visitate della Grecia )- Igoumenirìtza - Brindisi - Roma.
Ci siamo fermati sia ad Assos che a Fethyie per alternare mare alle visite ai siti archeologici, a Kusadasi per vedere Efeso e le altre città della Magna Grecia , ad Goreme ed Istanbul per 3 notti.
E' stata la più bella vacanza da quando viaggiamo in moto.
Nel 2005 Roma-Brindisi.Igoumenitza-Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali ( 2 notti per farci un pò di mare e visitare i siti di Olympos e Chymera )- Ergidir ( 2 notti per visitare il parco ed il giorno dopo la regione dei laghi con il giro della sponda Ovest del lago Behiseyr )-Goreme ( 2 notti per visitare la valle di Solangi e Mustafa Pasa ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa ( con deviazione ad Harran )-Dyarbakir - Tatvan ( sosta dopo essere scesi al laghetto del Vulcano Nemrut ) - Lago Van ( con visita all' Isola di Akdmar )-Van-Kars ( visitando la splendida Ani )-Trebisonda (passando dal lago Cildir e scendendo lungo le Valli Georgiane fino a Hopa sul Mar Nero e da lì a Trebisonda lungo la costa) sostando 2 notti per visitare con calma il monastero di Sumela-Sinop-Amasra (percorrendo la strada costiera Sinop-Amasra di 350 kilolmetri ad una media di 70Kmh sicuramente il più bel tratto di costa del Mar Nero con panorami stupendi )- Istanbul ( dove ho riparato per la seconda volta la moto già riparata a Fethyie )-Kavala-Igoumenitza-Brindisi-Roma.
Anche qui una vacanza di circa 3 settimane dove siamo riusciti nonostante le 2 rotture a farci anche un pò di mare, viaggio indimenticabile.
Volutamente mi sono lasciato dei posti da vedere per la prima volta ( Amasya-Sivas-Le Valli del Thè-Camli Hensin.....) che visiterò nel corso dei prossimi viaggi a partire, spero , del prossimo anno.
Comunque se uno riesce a fare delle scelte e tiene conto del tempo a disposizione, in 20-25 giorni si fa una splendida vacanza godendo anche delle splendide coste Turche piene di spiagge a due passi dai siti archeologici.....L' Est è più lontano ma ha un fascino tutto suo !
Buon viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 15:10   #139
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Io sono dell'idea, anche se l'ho già detto una marea di volte, che la Turchia va divisa minimo in 2: ovest fino alla Cappadocia ed est con il Mar Nero. Io sono talmente rimasto folgorato dalla Turchia interna e dell'est che sto rivalutando continuamente di tornarci! E sicuramente non mi fermerò, se non per tappe logistiche, nè a Istanbul nè in Cappadocia (che per ora non voglio approfondire). Infatti voglio vedere meglio la costa del Mar Nero, Rize, Erzurum, Kars, Agri, Elazig, Batman, Hasankeyf, Diyarbakir e Antep e poi rientro. Ovviamente, come ho già ripetuto, 3 settimane sono il minimo sia per fare l'ovest con la Cappadocia che l'est.
Infine mi associo al pensiero di MassimoB con cui ho molto in comune riguardo a gusti vacanzieri: la Turchia VA VISSUTA CON LA GENTE DEL POSTO, punto.
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 15:21   #140
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

giusto chi dice che non bisogna avere fretta,in generale e a maggior ragione.
io ci ho passato 5 settimane all'anno per diversi anni consecutivi in camper.
è appunto il tempo e la filosofia del viaggio la ''discriminante''.
giusto anche chi dice io se non ho tempo non vado o faccio piccole parti per poi ritornare,ovvio.
tutti i paesi,compreso l'italia sarebbero da visitare in questo modo,senza orologio.
chiano chiano.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 15:39   #141
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Massimob
Chiariamo una cosa...non sarò certo io che andrò in Turchia per pavoneggiarmi del numero di villaggi-città che ho intravisto o delle medie kilometriche di ogni singola tappa...non me ne frega una cippa di fare 800 km al giorno per 20 giorni. Potrei anche decidere di trascorrere giorni e giorni in minuscoli villaggi, insignificanti per alcuni, ad osservare gli occhi di un gruppo di bambini che giocano e a stringere le mani ruvide di uomini e donne semplici, ma pieni di umanità...la Turchia che mi sembra di aver carpito dai vostri racconti è la Turchia dell'uomo ed è quello sento di dover ricercare; anche a me piace l'idea di vedere e respirare umanità, ma non posso negare a me stesso o ad altri il sogno di assaporare tutto questo visto che non potrò mai avere (almeno fino alla pensione, se mai l'avrò...) più di 3 settimane di ferie. Ma a parte il numero di giorni, la cosa importante sono i contenuti...e di emozioni-paesaggi-uomini e donne AUTENTICHE/CI ne avete raccontati a vagonate...Grazie


Milkplus e Antonio Tempora..., i miei omaggi
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 17:46   #142
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

Se posso dico anch'io la mia sulla Turchia. Si sta parlando di un paese lungo circa 2000km e largo circa 800, dove sono presenti resti della ns. misera umanità quasi dagli albori ai giorni d'oggi, terra di confine tra le due principali religioni mondiali e tra due continenti, se qualcuno pensa che possa essere "visitato" in 3 settimane si sbaglia. Io penso che ognuno debba preparare la "propria" Turchia. Noi ci siamo stati x 18 giorni (x qualcuno forse miseri), ma quello avevamo e quello abbiamo fatto.Abbiamo passato l'inverno a leggere esperienze (molte trovate proprio su QdE), a scartare ed inserire mete, a guardare sul satellite i canali turchi, ad imparare le poche parole di uso quotidiano, a consultare mappe (ne ho comprata una stradale che poi abbiamo plastificato e tagliato in formato da tenere in mano in moto) ed a tracciare itinerari, ad informarsi sul meteo x fare i bagagli, eppoi siamo partiti. Siamo tornati a casa avendo visitato quello che volevamo, abbiamo lasciato molto, sicuramente, ma tanto ci è rimasto dentro, di sapori, colori, paesaggi, emozioni, dialoghi, preghiere, volti, suoni, ed è quello porteremo sempre con noi nella ns. memoria. L'unico consiglio che posso dare a chi ci vuole andare è di sicuro quello di prepararsi bene x non perdersi, al resto ci pensa la Turchia.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 20:53   #143
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

bha.... IO CREDO CHE LA COSA DEBBA ESSERE VISTA SOTTO VARI PUNTI DI VISTA....
SONO SINCERO AMICO DI MASSIMOB MA SE è VERO CHE COME DICE LUI SE SI CHIEDONO CONSIGLI POI BISOGNA ACCETTARLI è ANCHE VERO CHE UNO LI KIEDE X ORGANIZZARSI CON QUELLO CHE HA O PUO'...PERSONALMENTE NN RITENGO CHE X LA CAPPADOCIA OCCORRA UNA SETTIMANA...IN FN DEI CONTI NELLA REGIONE OVUNQUE LE CARATTTERISTICHE MORFOLOGICHE SONO QUELLE E LE VALLI SEPPUR CON NOMI DIFFERENTI HANNO LE STESSE PARTICOLARITà---QUINDI REPUTO CHE SE QUALCUNO NN POSSIEDE GIORNI A SUFFICENZA POSSONO ANCHE BASTARE TRE GIORNI X VISITARLA SCEGLIENDO OPPORTUNAMENTE QUELLO CHE MERITA + DI ALTRO... CREDO CHE DIVIDERLA IN DUE SIA LASOLUZIONE MIGLIORE.... RESTO DELL'IDEA CHE I GUSTI SONO GUSTI NELLE VACANZE... A ME NN PIACE MACINARE CENTINAIA DI KM SOLO X DIRE ..LI CI SONO STATO.... MA CI SONO PERSONE A CUI QUESTO PIACE....COSI COME C'è CHI VIVE L'ESPERIENZA IN SOLITUDINE E CHI AMA LEGARSI CON LA GENTE DEL POSTO.... PREFERISCO NN GIUDICARE I GUSTI DEGLI ALTRI.. S ECHIEDONO CONSIGLI ESPRIMO LA MIA OPINIONE SENZA DENIGRARE QUELLA ALTRUI..
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 09:54   #144
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

Ma a parte il numero di giorni, la cosa importante sono i contenuti...e di emozioni-paesaggi-uomini e donne AUTENTICHE/CI ne avete raccontati a vagonate

Infatti Antonio....secondo me hai detto bene...
a me nn piace generalizzare ne giudicare quello che altri preferiscono fare, vedere, assaporare. Io sono un militare di carriera e spesso vengo accusato di avere una mentalità intollerante quando invece noto che spesso sono i cosidetti liberali ad esserlo.
Io credo che ognuno di noi abbia dei gusti personali e non si puo' additare il modo in cui alcuni motoviaggiatori affrontano la loro vacanza. In tunisia in compagnia di MOTOLIBE mentre visitavamo un sito stupendo abbiamo avuto modo di conoscere una decina di motociclisti emiliani . Durante i soliti convenievoli, saluti e scambi di opinioni ci hanno detto che l'anno prima avevano fatto le 10 capitali nord europee in 10 gg...una al giorno con tappe solo x l'arrivo, la dormita e poi la partenza verso la nuova meta, senza dedicare molto tempo alla visita delle città toccate. Ora ..personalmente non condivido questa scelta ma non mi permetto di dire ...NOOOOOOOOO COSI MAI.... è la loro vacanza, il loro modo di farla, di vivere la moto... c'è chi ama solo arrivare, chi solo viaggiare, chi ama avere rapprti con i locali e chi invece li evita, chi va x riposo e chi va x la storia o la bellezza morfologicae i panorama. Credo che principalmente una vacanza debba essere suddivisa cosi....
1) giorni a disposizione
2) soggiorno nelle località preferite
3) disponibilità economica
detto questo ognuno fa di necessità virtù...come dico sempre la vita è fatta di priorità
ho una grandissima stima di massimoB e di milkplus e anche se ci conosciamo solo da questa estate, mi onoro di avere la loro amicizia; ma pur condividendo l'amore e la passione x la moto ed i viaggi non condivido completamente tutto....ad esempio loro amano il contatto con i locali ...a me fa piacere se accade e fa piacere relazionarmi con gli abitanti del luogo ma non ne faccio una questione primaria...se accade e succede benissimo altrimenti amen.. la turchia o le altre mete le vivo in compagnia di chi viaggia con me o solo con la mia compagna..tutto il resto è un surplus;
potrei avere solo 4 gg di ferie....voglio vedere istanbul ma secondo l'opinione di alcuni se devo solo arrivare li e visitare solo la capitale è inutile andarci... MA PERCHè MI DOMANDO....
se ho solo 4 giorni faccio quello che posso in quel lasso di tempo...se poi avro' occasioni tornero' a visitare altro...insomma quello che voglio dire e che in un forum i consigli vanno dati ma non devono essere imposti o assolutistici ne definire una NON vacanza quella fatta da altri.
Il mio amico ZENO ad esempio è rimasto colpito negativamente dalla sua esperienza in MAROCCO e nel forum ho letto di molti che ne sono entusiasti... cosa dovrei fare allora? credere all'uno o all'altro?? Semplice...prendo atto delle loro esperienze e con quello che ho a disposizione creo la mia vacanza...nn cancello una località, un paese o una regione solo xkè un amico non l'ha gradita cosi come non parto sulle ali dell'entusiasmo se leggo che un altro l'ha apprezzata. Sopratutto non mi va di giudicare le esperienze negativamente chi non vive le vacanze come le vivo io.
Tengo a precisare che questa è solo la mia opinione non sto criticando nessuno...come sempre credo che la verità stia nel mezzo.... un abbraccio a tutti...ciaooooooooooo
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 14:47   #145
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Semplice...prendo atto delle loro esperienze e con quello che ho a disposizione creo la mia vacanza...nn cancello una località, un paese o una regione solo xkè un amico non l'ha gradita cosi come non parto sulle ali dell'entusiasmo se leggo che un altro l'ha apprezzata. Sopratutto non mi va di giudicare le esperienze negativamente chi non vive le vacanze come le vivo io.
Concordo al 100 per 100!!!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 15:45   #146
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

concordo anche io...e mi permetto di aggiungere una considerazione; sarebbe anche sbagliato voler partire, per la Turchia ad esempio, e cercare di rivivere le stesse emozioni lette o sentite nei viaggi di amici veri o virtuali (ad esempio Voi che ci siete stati ed avete condiviso con noi i vostri ricordi). Se volessimo far questo torneremmo inesorabilmente delusi; ogni viaggio è unico e bisogna essere, a mio avviso, così aperti da ricevere quello che la fortuna ed il destino ci dona. Partire felici senza ansia da prestazione è il miglior modo per capire e vivere una nuova esperienza...a mio modo di vedere le cose.
Certo che a volte non è facile essere così razionali...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 09:54   #147
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
predefinito

Ho letto della carta a pagamento per i pedaggi sulle autostrade. Visto che il 25 parto e faccio un giro in macchina, dove si prende questa carta? Grazie.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 10:09   #148
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
Messaggi: 252
predefinito

complimenti io questanno l'ho solo attraversata la turchia per sfrontierare in siria..
la benzina è un salasso.... e le zuppe son buonissime
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 10:30   #149
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

leggo con passione gli interventi di pieroesilvia milk e rainbow e sono proprio concorde col vs pensiero. Si può discutere di tutto comprendere i perchè di certe scelte e la soggettività di chi le fa come di quelli che preferiscono usare il treno. i report dei viaggi alimentano la ns curiosità per il mototurismo i paesi luoghi e genti Rifiuto le critiche sterili come pure certi 3d un pò egocentrici dove vengono postate solo foto senza alcun commento info ed esperienze vissute questo mi spiace un pò ma pazienza
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 10:39   #150
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito Pedaggio

Quote:
Originariamente inviata da david Visualizza il messaggio
ho letto della carta a pagamento per i pedaggi sulle autostrade. Visto che il 25 parto e faccio un giro in macchina, dove si prende questa carta? Grazie.
bella domanda.. Dovresti vedere di prenderla quando arrivi al primo casello...fermi la moto di lato ti avvi a piedi verso il casellante e te la fai dare...costo 50 lire turche..oppure se nel viaggio entri in autostrada puoi vedere se le vendono nelle aree di servizio...
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©