mare o nn mare, che problema c'è?! In 2 settimane potresti fare un bell'itinerario, una specie di
periplo di tutta la regione,tutto il giro della costa con un paio di escursioni all'interno, in montagna...
Esempio:
inizi con l'alto tirreno cosentino (Praja, Scalea, Diamante ecc ecc), poi magari da Paola, vai verso l'interno direzione Sila Grande (
Parco nazionale del Pollino, i laghi, Camigliatello, Lorica...), rimanendo all'interno e percorrendo strade statali e provinciali verso sud (tutte curve e panorama mozzafiato) arrivi in Sila Piccola (
Serra San Bruno e la sua certosa, Mongiana...) torni di nuovo verso la costa tirrenica e a sud di Lamezia ti fai tutta la
Costa degli Dei (
Pizzo, Vibo, Tropea, Capo Vaticano, ecc ecc...), proseguendo verso sud ti consiglio di visitare Palmi (la Tonnara e il il monte S.Elia),
Bagnara, Scilla, Villa S. Giovanni (ma solo xkè ci vivo io!) e Reggio Calabria, dopo aver visitato la città potresti andar sù in montagna addentrandoti tra i sentieri tortuosi dell'Aspromonte (
Gambarie, santuario di Polsi...), x tornare verso la costa segui le indicazioni x Melito Porto Salvo e sei già sulla costa jonica praticamentead un passo dalla calabria grecanica (
Bova e dintorni). a questo punto nn ti rimane che seguire la costa jonica verso nord attraversando nell'ordine Brancaleone,
Roccella Jonica, Soverato, Copanello, Catanzaro Lido, Crotone (le Castella, Isola Capo Rizzuto), Cirò e quindi la sibaritide... Io farei così!



(tanti km ma anke tanto divertimento...)