|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 14:42 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2007 ubicazione: MILANO E BOLOGNA 
					Messaggi: 49
				      | 
				 R1200RT : la frizione e' debole? 
 
			
			Ciao,
 di rientro da un giro di 2000 km per l'europa centrale con la mia RT 2009 presa a Giugno, non posso che decantare la qualita stradali del mezzo, resta sicuramente meno versatile del GS, ma l' autostrada e' il suo regno!!
 una poltrona a 2 ruote.
 veniamo alle note dolenti, ho notato che la frizione se la usi un po tende facilmente a far puzza di bruciato sopratutto in citta': avete riscontrato anche voi questo difetto? ne siete a conoscenza?
 
 Grazie.
 
				__________________Amerigo
 
 BMW R1200RT LC (2015)/ RT (2009)   /  GS ( 2007) / R (2006)   , boxer tutta la vita!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 14:46 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Notato,notato.io spero che sia solo una questione di puzza,e non capisco perche'sulle alte moto-auto non succede,e non altro anche perche'nonsotante la puzza non slitta.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 14:55 | #3 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			...a parte la sella...c'è qualcosa che funziona sull'RT1200?
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 15:09 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			SI....la quotazione!!!
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 15:39 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Puzza (e si sente) perchè è a secco e perchè è realizzata con materiali più ecologici che in passato.Il regno della RT non è solo l'autostrada e funzionano un sacco di cose in più della 1150
 
 ciao    Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 16:23 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Beccati questo po'po'di Teorema fatto da Bert,caro Claudio    
Qui cè da leccarsi le...ruote!!!!   
Enzo    
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 18:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2007 ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT... 
					Messaggi: 1.532
				      | 
 
			
			Mai avuto problemi di frizione sull' Rt 1200..anzi   ..oltre a fare benzina ogni tanto quando si accende la spia della riserva ..  Altra spia che si accende con troppa frequenza      (purtroppo) e quella del SERVICE.      Quanto bene vanno queste moto..più le guidi e più le guideresti,veramente fantastica la RT.
		 
				__________________HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
 FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
 clubmototuristi.forumfree.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 19:17 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			a me sembra più tosta la frizione del 1200,più di quanto lo fosse sotto carico quella del 1100
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 19:26 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			si anch'io penso di poter dire che la frizione dell'850 (direi uguale al 1100) era molto  più "permalosa" di quella del 1200....
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 20:19 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Questa sera ho usato la moto con la moglie,siamo andati a fare la spesa..si la RT serve anche a questo,borse e top case raccolgono quasi mezzo carrello.Quando sono tornato in garage sentivo una puzza di bruciato,tipica dei motorini dei ragazzini,sara'perche'ieri era fradicia che ha camminato sotto la pioggia e lo scarico era ancora bagnato?sara'la frizione nel traffico?
 olio a livello,tagliando tra 4000.
 motona perfetta.
 
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 21:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2009 ubicazione: mestre 
					Messaggi: 1.170
				      | 
 
			
			L'RT non puzza.....profuma
 R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 22:13 | #12 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Mai sentito nulla. Forse usa un buon deodorante.
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2010, 22:23 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 10:03 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			Ah  Ah  Ah  :la frizione che puzza!!!!!   
questa si che è una bella "trovata" !!!
 
casomai verificate che non Slitti.....
 
che sia ben ferma sulla neve    
e..lavatevi di piu'!!!!!!!
 
mi sa' che un dipende dalla frizione    
ma..........    
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 10:21 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			forse voi avete moto diverse dalle RT....le RT ARBRE MAGIQUE 
Enzo   
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 10:36 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			la mia rt si fa il bagno tutti i giorni e non puzza
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 13:13 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zerbio61  la mia rt si fa il bagno tutti i giorni e non puzza |  Sicuro??'  Ero in quel di Bologna Domenica, incredibilmente sole per un po'..17 gradi e visibilita' ottima...  a meno che non l'hai insaponata al lavaggio con olio di gomiti e cenci vari!!!!!   
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2010, 16:11 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			Non è la frizione che è debole, è la carne!!!  
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 12:59 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			RT 2008 48000k e mai sentito puzza di frizione,  io la uso tutti i giorni per svago e per lavoro . Secondo mè gli avrai dato una scaldata più del solito può capitare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 14:47 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			ieri facendo un girino in quel di Mantova al ritorno abbiamo preso pioggia a Vicenza,bene arrivati in garage ho risentito la puzza,per me'è il catalizzatore che quando si bagna da puzza di caldo intenso quasi da bruciato.e se non è quello avro'qualche perdita di olio che andando su parti calde puzza,ma ho ispezionato il motore con la torcia e non si vede traccia.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 15:05 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2004 ubicazione: freehold 
					Messaggi: 4.176
				      | 
 
				__________________Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 16:18 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bert  Il regno della RT non è solo l'autostrada e funzionano un sacco di cose in più della 1150 |  
Be uno può dire, che è va più forte il treno di quanto è profondo il mare....rimane una sua convinzione, ma se vuole condividere, discutere, deve dire quali sono le cose che sul 1150 funzionano meno bene che sul 1200
		 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 16:37 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da elikantropo   |  ecco.grazie mi sono tolto un dubbio. 
e gli altri RTisti questo problema non lo avevano mai notato? 
tutti ex scooteristi non cè niente da fare     
Enzo
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 17:35 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SandWhisper   quali sono le cose che sul 1150 funzionano meno bene che sul 1200 |  
dlin-dlin-dlin...sassolini 
glu-glu-glu...olio
 
continuo?
 
ciao    Bert
		 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2010, 18:38 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bert  dlin-dlin-dlin...sassoliniglu-glu-glu...olio
 
 continuo?
 
 ciao    Bert
 |  
Bert allora il consumo d'olio e i battiti in testa con benzine povere sono veri, perchè si leggono i post su tutti i forum, mentre le decine di post su problemi dei 1200 sono fasulli ?
 
Diciamo che la qualità dopo il 2005 non è una delle priorità di BMW.
		 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |  |     |