|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 11:47 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
				 Problemi con Metzeler Z6 
 
			
			Sono al secondo treno di gomme sulla RT. Vengo dalle Bridgestone. Ho montato da circa 300 Km le Z6 ed ho la sensazione, ad andatura superiore a 140 che sui rettilinei la moto pattini (dietro). Mi spiego meglio: con i prec. pneumatici andando a quell'andatura se trovavo un pò di vento la moto si spostava tutta lateralmente, come se fossi su un binario. Adesso mi da la sensazione che dietro ci sia una specie di saponetta sulla quale scivola (esagero per far capire). Come pressione ho 2.3 ant e 2.7 post. Viaggio con borse senza zaino. In curva invece mi da l'idea che la moto tiene bene. Premetto che il giorno in cui ho cambiato i pneumatici c'era un amico del motoclub locale che era lì a lamentarsi che la sua (rt1200) aveva lo stesso problema che io vi sto riferendo ma all'anteriore (la moto pattinava a dx e sx ad andatura sostenuta, aveva già fatto 1000 km). Avrebbero sostituito il pneumatico il giorno seguente e nell'occasione l'operaio mi aveva assicurato che quelli che aveva motato a me erano di un'altra partita.Che mi dite? Consigli?
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 14:24 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 163
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaetanocallista
					
				 Sono al secondo treno di gomme sulla RT. Vengo dalle Bridgestone. Ho montato da circa 300 Km le Z6 ed ho la sensazione, ad andatura superiore a 140 che sui rettilinei la moto pattini (dietro). Mi spiego meglio: con i prec. pneumatici andando a quell'andatura se trovavo un pò di vento la moto si spostava tutta lateralmente, come se fossi su un binario. Adesso mi da la sensazione che dietro ci sia una specie di saponetta sulla quale scivola (esagero per far capire). Come pressione ho 2.3 ant e 2.7 post. Viaggio con borse senza zaino. In curva invece mi da l'idea che la moto tiene bene. |  Dando per assodato che le gomme siano a posto e che molto dipende dalle proprie abitudini  .......io  monto le Diablo e come pressione uso 2,45-2,7. 
Verificato che l'amm. posteriore non sia regolato in modo troppo rigido?
		 
				__________________[COLOR=seagreen][B]R1150RT ...... per ora ;[/B][/COLOR]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 14:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2004 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 1.455
				      | 
 
			
			Sciao Gaeta' mi sembra che vai col la press. bassa io col le mie le porto a 2,5 ant - 2,9 post ho le z6 e mi vanno benissimo meglio delle prec. z4 a meno che nn ci sia un probl al pneum. o hanno fatto qualcosa quando ti hanno cambiato gomma nn so che dirti una curiosita' dove le hai c    ambiate???????????
		
				__________________R 1150 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 15:14 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Ma perché modificate la pressione?A solo l'RT vuole 2.2 davanti e 2.5 dietro   
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 15:23 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 2.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GHIGO
					
				 Sciao Gaeta' mi sembra che vai col la press. bassa io col le mie le porto a 2,5 ant - 2,9 post ho le z6 e mi vanno benissimo meglio delle prec. z4 a meno che nn ci sia un probl al pneum. o hanno fatto qualcosa quando ti hanno cambiato gomma nn so che dirti una curiosita' dove le hai c    ambiate??????????? |  io c'ho una r1150r e tengo la stessa pressione e mi trovo bene
		 
				__________________R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 15:36 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusa gaetano ma che rt hai ? 1150 o 1200Sembra il problema che ho io sulla mia, solo che il problema non sono le gomme!
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 16:07 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			una domandina semplice: 
Sicuri che il manometro che usate a casa sia giusto? 
Vedo spesso consigli a  destra e manca su tener le gomme 2,7 no! è meglio 2,9..............insomma se usate il manometro quello che vi danno a corredo del compressore della Brico non crediate di andar in giro con le pressioni corrette ammesso che il 0,2 faccia la differenza     |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 16:23 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			Per le Z6 la pressione consigliata è 2,5-2,9. Io le ho sulla eSSe e non ho mai avuto simili problemi.
		 
				__________________R NineT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 17:42 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....) 
					Messaggi: 793
				      | 
 
			
			assolutamente alza la pressione 2.7ant e 2.9 post.!!!!
 ...e comunque stai a pochissimi km quindi dagli ancora un paio di giorni per assestarsi. Monto anche io le Z6 sulla R R da circa 5000km e mi trovo molto bene
 
 per il problema all'anteriore avevo sentito parlare di una partita andata male ma sempre sostituita dai gommisti seri. In ogni caso l'ant rimane il punto debole di questa z6, dato che non c'è una versione speciale per le mukke come invece accadeva sulla 4.
 
				__________________BANDA DELLA MARANA!!
 Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 17:44 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2002 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			Salve: ho un k1200gt e una volta passato alle z6 dopo il treno di primo equipaggaiamento z4 ho avuto la stessa sensazione di "scivolamento" ad una certa velocita' (130-150 appunto), cosa di cui avevo gia' letto in una precedente "conversazioone" in questi forum e che non sono riuscito piu'  a trovare. Tale fenomeno e' andato via via scomparendo col passare dei km ed ora non lo avverto piu'. Per la pressione ho sempre adottato quella consigliata a seconda delle condizioni di impiego della moto. Per quanto riguarda il comportamento in curva la moto e' subito sembrata molto piu' agile.In definitiva sono molto soddisfatto e le rimontero'.lamps
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 18:12 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2004 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 1.455
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doic
					
				 una domandina semplice: 
Sicuri che il manometro che usate a casa sia giusto? 
Vedo spesso consigli a  destra e manca su tener le gomme 2,7 no! è meglio 2,9..............insomma se usate il manometro quello che vi danno a corredo del compressore della Brico non crediate di andar in giro con le pressioni corrette ammesso che il 0,2 faccia la differenza    |  .....e chi ti ha detto che uso il manometro di casa col compressore della brico?????? 
e poi 0,2 FA la differenza.
		 
				__________________R 1150 R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 18:39 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2002 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 7.757
				      | 
 
			
			Sulla eSSe 2,5 post 2,3 ant... da solo...
 2,9 e 2,5 vanno bene in 2 con le borse stracariche...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 19:05 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			Allora: se le mie informazioni non sono sbagliate, la Metzler consiglia 2,5 ant e 2,9 post per le Z6. 
Anche se non credo che il tuo problema sia la pressione: vedo molto più probabile che sia il precarico molla del posteriore un po' troppo rigido!...     
Per il problema dell'anteriore, a quanto ne so io, è una cosa nota e stranota delle Z6 su BMW con Telelever: sopra i 140-150 Km/h, sul dritto, l'anteriore diventa sensibilmente più "leggero". Credo che sia un problema legato alla cintura d'acciaio, l'ho letto piu di una volta su qualche post di BoxerForever....
 
Comunque, secondo me, su RT, niente di meglio delle Z6!         |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 19:16 | #14 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			non capisco
 2,9 al post.... mi chiedo come possa la gomma copiare l'asfalto se non siete stracarichi
 
 boh sarà il tipo di gomma...
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 19:27 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 5.433
				      | 
 
			
			Io avevo 2.7 ant e 2.9 post...e così era il meno peggio...     
...poi l'unica soluzione è stata cambiarle con le Diablo!         
Però non capisco...con il Monster mi ci trovavo benissimo, parecchie volte grattavo il cavalletto centrale in curva -ci voleva poco, non credetemi uno smanettone      - ...mentre sulla mukka facevano letteralmente cagare...boh!...
		
				__________________Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
 
 BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
 ex Ducati Monster
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2005, 22:44 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.284
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doic
					
				 una domandina semplice: 
Sicuri che il manometro che usate a casa sia giusto? 
Vedo spesso consigli a destra e manca su tener le gomme 2,7 no! è meglio 2,9..............insomma se usate il manometro quello che vi danno a corredo del compressore della Brico non crediate di andar in giro con le pressioni corrette ammesso che il 0,2 faccia la differenza   |  Ci sono anche quelli digitali che sembra funzionino bene. 
Quando le montai (sono ormai al secondo treno) mi fu consigliato (F.lli Moro - via R.Scagna - Milano) di tenere il posteriore a 2,8 anzichè 2,9. 
Seguo ancora il suo suggerimeno e mi trovo bene.
		 
				__________________seicilindriboxer!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2005, 02:09 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2005 ubicazione: DaQualcheParte 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			Montate la scorsa settimana sulla mia r850r, il gommista mi ha consigliato 2.4 anteriore e 2.8 posteriore, vanno benissimo e la moto ha guadagnato moltissimo in agilita'.
 Bye
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2005, 11:18 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			x max60 l'ammortizzatore post non l'ho mai toccato nella taratura quindi non credo sia alla pos rigida
 x ghigo le ho cambiate da vulcanrapid per via della convenzione con il motoclub. €297
 
 x dinko ho una 1150 e con le bridgestone non avevo questo problema. Inoltre con la precedente mukka r850r ho già avuto le z6 e non ho riscontrato tale problema.
 
 x bobo ripeto di non aver toccato il precarico post
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2005, 12:47 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2004 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 244
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Profeta
					
				 Sulla eSSe 2,5 post 2,3 ant... da solo...
 2,9 e 2,5 vanno bene in 2 con le borse stracariche...
 |  2,6 post. e 2,2 ant. (M1 - sola e senza borsa) ... 
 
(Prof: è troppo???      )
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2005, 13:22 | #20 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2003 ubicazione: Milano-Zurigo 
					Messaggi: 3.047
				      | 
 
			
			Sono al mio primo treno di Z6 dopo tanti treni di Z4.Le ho testate in questi giorni - giro di 2000 km - nelle condizioni più stressanti:
 -acqua a catinelle
 -caldo traGGedia
 -andando piano sui passi alpini svizzeri
 -andando a manetta (230) sull'autobahn in Germania
 -facendo curve (a bassa velocità) sino ad utilizzare tutta la parte scolpita della gomma
 
 il tutto con carichi notevoli -il K con me, zainetto e borse si avvicina alla mezza tonnellata- a pressione 2.5(A) e 3.0(P).
 
 Mi sono trovato ottimamente e non ho riscontrato la benchè minima anomalia.
 
				__________________K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2005, 16:35 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			Vi aggiorno sulla mia esperienza. Dopo aver letto i post sono andato da un'altro gommigta e mi sono controllato da solo la pressione. 2.3 ant 2.4 post. Ho alzato la pres. a 2.5 ant e 2.9 al post. Mi sembra che il problema si sia risolto. Adesso in presenza di vento la moto si muove in laterale in maniera omogenea.
		 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2005, 17:07 | #22 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2003 ubicazione: Milano-Zurigo 
					Messaggi: 3.047
				      | 
 
			
			Mi sembra di aver letto da qualche parte che il butile delle gomme è permeabile all'ossigeno, ma non all'azoto.
 Ne consegue che dopo il primo gonfiaggio, le gomme perdono circa il 20% della pressione nel giro di qualche giorno, e quindi vanno controllate abbastanza spesso.
 
				__________________K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2005, 17:29 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2002 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 7.757
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da effemme
					
				 2,6 post. e 2,2 ant. (M1 - sola e senza borsa) ...  
(Prof: è troppo???      ) |  Vista la tua mole, lascerei l´anteriore a 2,2 ma metterei il post a 2,5 o anche a 2,4
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2005, 18:01 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2004 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 244
				      | 
 
			
			Grazie Prof      ... sempre tempestivo nelle risposte      
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Profeta
					
				 Vista la tua mole, lascerei l´anteriore a 2,2 ma metterei il post a 2,5 o anche a 2,4 |  Dici che per i miei 80 kg vanno bene???          |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2005, 18:17 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2002 ubicazione: Romagna 
					Messaggi: 7.757
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da effemme
					
				 |  Quanto vai in giro con tua sorella gemella (40Kg. x 2 = 80 Kg. ) aumenta di 0,1 bar     |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |  |     |