|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2005, 17:47
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
|
secondo me per un viaggio in due potrebbe valerne la pena, specialmente se lo zainetto reclama.
ricorda, il rischio è che al rientro ti rompa il giocattolo!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
10-08-2005, 17:50
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
10-08-2005, 17:51
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
|
Beh, ma con una Corbin anche la HP2 diventa un bel divanetto.....
ADV vs HP2 = 1 - 1
(Bergamo: dove l'enduro si chiama regolarità e il passeggero stà comodissimo sulla sella dell'HP2)
Ciao e scusa il plagio.....
|
|
|
10-08-2005, 18:18
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
|
...giuro che ci ho pensato moooooolto prima di rispondere al post di ale4zon... e, visto che voglio proprio essere sincera, avevo anche STUDIATO!!! BELLA FIGURA....
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Facciamo un po' di chiarezza:
1 Il salar de atacama, in cile, è distante 2000 km dalla patagonia. Si trova infatti nel nord del cile, tra il 22° e il 24° parallelo Sud. La Patagonia è delimitata a nord dal fiume rio negro, all'incirca sul 38° parallelo sud e si estende fino ai 53°sud di Punta Arenas, poi inizia la Terra del fuoco
2 Il salar di Atacama non è quello che immagini te, per intendersi quello della foto postata sopra. Quello è il Salad de Uyuni, in Bolivia. Il deserto di atacama non ha distese di sale cristallino e puro come quello, è una landa piatta e desolata di rocce saline giallastre, con campi di dune e vulani all'orizzonte.
3 I Salares in argentina sono concentrati nel nord del paese, nelle provincie di Salta e Jujuy, ben lontani dalla patagonia
4 In patagonia non ci sono assolutamente e non ci sono mai stati laghi salati, a causa della sua evoluzione geologica e della sua caratterizzazione geografica attuale. Però trovi vulcani, foreste, deserti rocciosi, foreste pietrificate, ghiacciai, parchi naturali, fiordi, vento, vento e vento. E ci trovi il posto più bello del mondo
Credimi, sono geologo e ci sono stato 5 volte.
si fa per ragionare......

Ale
|
Nel mio post non ho mai affermato che il Salar de Acatama si trova in Patagonia. Ho solo detto Cile. (debole risposta, ma è vero...)
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
.... Mi riferivo al Salar de Acatama, in Cile... poi, insomma, dire che non ci siano laghi salati in Patagonia mi sembra un'affermazione un po' forte.....  e per finire con la pedanteria, la Patagonia comprende anche parte dell'Argentina.... 
|
Insomma, mai tolto nulla al Salar de Uyuni: a questo punto, dopo tanta accorata perorazione non potrò non inserirlo nelle prossime mete!!
Sappi che da ora in poi diventerai il mio guru di pignoleriaaaaaaaaaaaaa!!!
|
|
|
10-08-2005, 18:18
|
#55
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
....(Bergamo: dove l'enduro si chiama regolarità e il passeggero stà comodissimo sulla sella dell'HP2)
Ciao e scusa il plagio.....
|
 ma quel plagio, a Tai la regolarità c'è solo al Bar
Alex da Tai (dove il vento adesso sta veramente rompendo i maroni)
|
|
|
10-08-2005, 18:38
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo
|
se però adesso vuoi fare del mare devi cambiare mèta.
insomma, l'oceano dell'argentina o del cile nn sono dei migliori per i bagni e in bolivia nemmeno l'ombra!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
10-08-2005, 18:39
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
|
Grazie adepta!
E' che quando sento parlare di argentina, cile, bolivia mi si rizzano i peli e non posso fare a meno di infilarmi nel discorso.
Comunque sono due (e più) viaggi bellissimi, uno adattissimo per il GS, la PAtagonia, dove sono richieste una grande autonomia, comodità per tapponi di 4-500km nel nulla, capacità di carico.....ed è un viaggio verso l'estremo inteso come fine di un continente, più ti spingi a sud più percepisci la lontananza di questo posto da tutto. Le sensazioni di libertà che ti trasmettono i paesaggi sempre differenti ed un cielo che è solo lì sono indescrivibili.
L'altro, quello nel nord del Cile e in Bolivia, un po' ardito per un GS. Ci sono due questioni fondamentali. La prima è la difficoltà dei terreni, devi considerare che nel sud della bolivia lo stato non esiste. Nel senso niente scuole, ospedali e strade. Per farti un esempio non esiste un ponte tra Uyuni e Potosì (due importanti città del sud, sarebbe come da noi dire tra firenze e bologna), il tracciato della strada (pista) è continuamente ridisegnato dai primi che passano dopo piene dei fiumi o frane. Non esiste segnaletica, si devono guadare fiumi molto alti, spesso bisogna solo attendere che la piena scenda abbastanza per passare. A me è capitato di star fermo a guardare la corrente per 8 ore e poi guadare con l'acqua sui tergicristalli. L'altopiano nello specifico (quello della pubblicità dell'adventure) è incredibilmente bello, uno dei posti più suggestivi dove ho avuto la fortuna di essere. Ma terribile, faticosissimo, a volte pauroso per un land cruiser con guida locale. Abbiamo risalito fianchi di montagne su mezzo metro di fango e neve con un orrido appena a destra delle ruote, da un momento all'altro puùò mettersi a nevicare, spesso il vento soffia a 50-60 anche 100 km/h, la temperatura arriva anche a -20, mai comunque superiore a 5-6°.....
Il secondo problema è che non c'è nessuno, non passano auto e camion, non c'è segnaletica e anche col GPS c'è il rischio di mettersi in grossi casini nel senso che ci sono molte tracce che spesso si intersecano e alcune portano spesso a piste abbandonate o a tratti dove fare dietrofront è difficile quanto andare avanti. Ho visto Jeep, anche belle, impantanate e lasciate lì ad aspettare la stagione secca quando c'è meno fango ma in compenso nevica molto di più.
Io non so se mi ci metterei con un adventure. Di sicuro non con un Adventure, i bagagli e lo zainetto (sorry  ).
Bellissimo viaggio comunque, da fare in macchina o i coraggiosi con un bel mono noleggiato in argentina o cile e assolutamente accompagnati (dimenticavo, ci sono anche campi minati) anche perchè sennò non passi la frontiera con la moto a nolo.
__________________
BabboAle ver. 2.0
Ultima modifica di ale4zon; 10-08-2005 a 18:51
|
|
|
10-08-2005, 19:13
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Questa sì che è una moglie. Se ti sfavi del tuo attuale Lui fatti viva.
|
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BEh???????????????????????????????????????????
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-08-2005, 19:14
|
#59
|
Guest
|
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
disgust disgust disgust
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
L'altro, quello nel nord del Cile e in Bolivia, un po' ardito per un GS. Ci sono due questioni fondamentali. La prima è la difficoltà dei terreni, devi considerare che nel sud della bolivia lo stato non esiste. Nel senso niente scuole, ospedali e strade. Per farti un esempio non esiste un ponte tra Uyuni e Potosì (due importanti città del sud, sarebbe come da noi dire tra firenze e bologna), il tracciato della strada (pista) è continuamente ridisegnato dai primi che passano dopo piene dei fiumi o frane. Non esiste segnaletica, si devono guadare fiumi molto alti, spesso bisogna solo attendere che la piena scenda abbastanza per passare. A me è capitato di star fermo a guardare la corrente per 8 ore e poi guadare con l'acqua sui tergicristalli. L'altopiano nello specifico (quello della pubblicità dell'adventure) è incredibilmente bello, uno dei posti più suggestivi dove ho avuto la fortuna di essere. Ma terribile, faticosissimo, a volte pauroso per un land cruiser con guida locale. Abbiamo risalito fianchi di montagne su mezzo metro di fango e neve con un orrido appena a destra delle ruote, da un momento all'altro puùò mettersi a nevicare, spesso il vento soffia a 50-60 anche 100 km/h, la temperatura arriva anche a -20, mai comunque superiore a 5-6°.....
Il secondo problema è che non c'è nessuno, non passano auto e camion, non c'è segnaletica e anche col GPS c'è il rischio di mettersi in grossi casini nel senso che ci sono molte tracce che spesso si intersecano e alcune portano spesso a piste abbandonate o a tratti dove fare dietrofront è difficile quanto andare avanti. Ho visto Jeep, anche belle, impantanate e lasciate lì ad aspettare la stagione secca quando c'è meno fango ma in compenso nevica molto di più.
Io non so se mi ci metterei con un adventure. Di sicuro non con un Adventure, i bagagli e lo zainetto (sorry  ).
Bellissimo viaggio comunque, da fare in macchina o i coraggiosi con un bel mono noleggiato in argentina o cile e assolutamente accompagnati (dimenticavo, ci sono anche campi minati) anche perchè sennò non passi la frontiera con la moto a nolo.
|
sappi che se ti sveglierai nel cuore della notte urlando di dolore non capendo da dove arrivano quelle terribili fitte che senti in ogni parte del tuo corpo la risposta sarà una sola... tutta colpa della BAMBOLINA VOODOO che mi hai costretto a preparare!!
|
|
|
10-08-2005, 19:15
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-08-2005, 19:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
|
E te, Gianfrà, ne vorresti pure un clone????
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
10-08-2005, 19:34
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
|
E tutto questo casino semplicemete per acquistare un ADV ?
Bastava dirlo !
Gattonero acquista stò ADV e facciamola finita
Altrimenti .....
Claro ! Es por el tu amor
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
10-08-2005, 19:45
|
#63
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
|
|
|
10-08-2005, 20:15
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Perche' Mia Moglie Non E' Altrettanto Insistente Quando Si Tratta Di Acquistare Moto ???
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
10-08-2005, 21:44
|
#65
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.238
|
La mia preferisce la moto-nave
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
10-08-2005, 23:15
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
disgust disgust disgust
<cut>
|
no...ma puoi sempre mandargli 2 con gli occhiali neri sotto casa che lo gonfiano come 1 zampogna alla pulp fiction.
Ciao ad ambedue
ps della patagonia nn so 1 mazza ma posso parlarvi delle immersioni maldive fatte senza adv
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
|
|
|
10-08-2005, 23:51
|
#67
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
|
con il gs 1200 primo giorno 700 e passa km di autostrada, secondo giorno 800 km perlopiù di passi alpini e gli altri 5 giorni una media di 300 km di passi ( in Francia) ritorno Nizza / Roma circa 800 km difficile trovare un' altra moto con cui si possono tenere questi ritmi senza distruggere lo zainetto ....la mia compagna era più riposata di me .....eccicredo !!!!!!
|
|
|
11-08-2005, 00:18
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 261
|
Come capacita' di smorzamento delle asperita' sicuramente Carotone, ma nel complesso ( assetto rialzato con piu' visibilita', - vibrazioni, minor trasmissione di calore) meglio il GS 1200.
__________________
Un bradipo tra i carotoni
|
|
|
11-08-2005, 06:53
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
11-08-2005, 07:27
|
#70
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da dream
Come capacita' di smorzamento delle asperita' sicuramente Carotone, ma nel complesso ( assetto rialzato con piu' visibilita', - vibrazioni, minor trasmissione di calore) meglio il GS 1200.
|
mah... secondo me il 525 è ancora meglio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-08-2005, 10:19
|
#71
|
Guest
|
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
Potremmo vedere la meravigliosa Patagonia senza laghi salati felici e vanesi, ma per andare a vedere le Highlands dovrò continuare a invidiare gli zainetti di giessoni e carotoni vari....?
...che storia tristisssssssima...
( qualcuno da qualche altra parte mi diceva che non avrei mai dovuto sposare qualcuno senza GS.... ma allora ero giovane e inesperta!!!  )
|
|
|
11-08-2005, 11:08
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluigi
con il gs 1200 primo giorno 700 e passa km di autostrada, secondo giorno 800 km perlopiù di passi alpini e gli altri 5 giorni una media di 300 km di passi ( in Francia) ritorno Nizza / Roma circa 800 km difficile trovare un' altra moto con cui si possono tenere questi ritmi senza distruggere lo zainetto ....la mia compagna era più riposata di me .....eccicredo !!!!!! 
|
ahahahah ahahaha ahahahah
guarda che la conosco...e ne abbiamo pure parlato, anzi lei ha esordito dicendo + o - così "basta stare dietro...se proprio devo voglio una moto pure io"
ma va a cangaceiros ehehehehhe
Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
|
|
|
11-08-2005, 11:12
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
vediamo di rimediare
Ma io mica volevo smontarti sull'acquisto dell'adv....per me resta la moto più bella del mondo, visto che è la mia. Ed è comodissima. Facciamo che se vi va una volta ci troviamo (non abitiamo lontano) e ve la faccio provare.....
E' la mossa migliore per convincerlo....dai retta
Ale
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-08-2005, 11:17
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
|
Boh, certo non è comoda in città e sulle mulattiere.....ma tutto ciò che ci sta in mezzo? E quale moto può esser caricata tanto? E quale ti permette di fare una sola sosta al distributore al giorno?
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
11-08-2005, 11:19
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da GattAnerA
Insomma, però... stringendo stringendo, st'Adventure non mi sembra un granchè comodo... o ho capito male?
Potremmo vedere la meravigliosa Patagonia senza laghi salati felici e vanesi, ma per andare a vedere le Highlands dovrò continuare a invidiare gli zainetti di giessoni e carotoni vari....?
...che storia tristisssssssima...
( qualcuno da qualche altra parte mi diceva che non avrei mai dovuto sposare qualcuno senza GS.... ma allora ero giovane e inesperta!!!  )
|
anche se non per lunghi viaggi, ma chi ho portato dietro l'ha trovata comoda, come vedi le gambe del passeggero sono piegate come quelle del conducente, e per il conducente il GS è comodo.
sul discorso del matrimonio è come chi diceva che nascere poveri è una sfortuna ma avere una moglie povera è da fessi
Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.
|
|
|