|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:36 | #1 |  
	| Guest | 
				 perchè ancora si vende il vespone? 
 
			
			oggi ne ho visto uno nuovo di pacca... fiammante, bellissimo...  
avevo voglia di salirci sopra e... via... a spasso per la città...
 
ma cos'è che lo rende ancora oggi così attraente, anche difronte a 10.000 altri sputer tecnologicamente molto avanzati...? 
 
posso capire un vecchio modello che ormai fa storia... ma comprare nel 2005 un vespone PX ...è follia... come mai molti di noi saremmo ancora disposti a farla?
 
sarebbe cose se la fiat continuasse a produrre (e vendere) la 126... 
 
che bello il vespone...
   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:38 | #2 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Guido se ne vuoi uno sbrigati perchè credo a fine anno vada fuori produzione.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:43 | #3 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Guido se ne vuoi uno sbrigati perchè credo a fine anno vada fuori produzione. |  nooooo!!!!                     
secondome invece dovrebbero metterci su un bel 4T e camperebbe ancora cen'anni!
 
comunque se me l'accatto me l'accato usato.
 
e poi io c'ho già il primavera... altro gioiellino...
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:44 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
 
			
			Vuoi sapere una cosa? Da qualche anno per le esigenze di spostamenti cittadini ho uno scooterino 125 4 tempi catalizzato, va come un orologio, consuma l'odore della benzina, mai una grana, semplicemente perfetto.Eppure... un mesetto fa, colto da un improvviso raptus, ho visto e preso un PX 125 del 1980! Consuma di più e c'é la rottura del farsi la miscela, a certi regimi ha una risonanza che lo fa vibrare, dopo qualche km la mano sinistra si affatica per via del cambio, e via dicendo. Eppure, sentirlo in moto con il suo minimo scoppiettante, dare gas e sentire lo spunto, ridare gas e riprendere senza scalare, é un'emozione unica, non c'é paragone con nessun altro scooter attuale, é veramente il mezzo più vicino alla moto. Con questo, come con la moto, c'é il gusto di andare per andare; l'altro é solo un mezzo per spostarsi.
 Per questo secondo me la Vespa continuerà ad essere prodotta (almeno spero!) ancora a lungo: é un mezzo capace di dare emozioni.
 
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:49 | #5 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			La verità assoluta, per me è quello che me lo fà desiderare
 NON E' DI PLASTICA
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:49 | #6 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			purtroppo le normative antiinquinamento stanno decretando la morte dei vecchi 2T... Il successo della nuova Vespa GT250 ha, credo, decretao la dipartita del buon vecchio PX
 PS
 ne la Vespa GT ne la nuova "piccola" LX sono di plastica! la scocca in metallo è e rimarrà caratteristica fondamentale della Vespa
 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:53 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
 
			
			Vabbé, la nuova GT é molto bella e molto "Vespa"; però si potrebbe mettere un cambio manuale anche su un motore 4 tempi, le dimensioni lo consentirebbero e resterebbe il fascino di sempre.
		 
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:53 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			penso sia dovuto al fatto che fa parte integrante della storia di noi tutti, chi non ha mai avuto una vespa in famiglia?A distanza di anni mantiene inalterato il suo fascino.
 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:56 | #9 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 19 May 2004 ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano 
					Messaggi: 3.949
				      | 
 
			
			Il bello della vespa è che  
NON frena, NON accelera,  
NON tiene la strada e se pieghi si stroscia tutto......... 
Quindi ?? 
e quindi ci devi mettere del tuo.. guida attenta, guida attiva.. 
Poi è lo scooter del nonno, del papà, della nostra gioventù 
E' fatto de fero, con due ere... 
Il motore ormai è strainquinante, ma se lo cambiassero.. solo quello....
   
PS io una ce l'ho 150cc portata a 175... he heh heheh hehe
		
				__________________Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:56 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 May 2005 ubicazione: Como 
					Messaggi: 747
				      | 
 
			
			il vespone è mitico!!! 
io ne ho uno che ho deciso di vendere (non ne sono ancora molto convinto, vedi il mercatino...)  
ragazzi quante storie con il vespone compagno di viaggi e scorribande da giovincello... la siculia, le sue isole...      e poi non grippa!! e parte anche con la batteria scarica!! c'ha la ruota di scorta e non è di plastica!!! e se hai l'ultima serie ha anche il miscelatore separato che vuoi di più... e accattatevillo!!!
		
				__________________GS 1150 ADV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 11:56 | #11 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 ne la Vespa GT ne la nuova "piccola" LX sono di plastica! la scocca in metallo è e rimarrà caratteristica fondamentale della Vespa |  ho una     proprio per questo per la GT o GTS, se mia moglie volesse uno scooter gliela regalerei subito, magari poi ci moto i bitubo specifici         
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 12:21 | #12 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680) 
					Messaggi: 7.523
				      | 
 
			
			Per tutte le ragioni che han spiegato gli altri. 10 anni con un PX..quanti allunghi per terra      due botte alle scocche e via, si ripartiva.. Che mezzo...piacerebbe trovarne uno usato anche a me dopo che la mia dell'81 è defunta   
				__________________Ex K 75 S "Milka"
 R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
 www.erispluvia.it
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 12:48 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2005 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			il vespone è bellissimo e unico...io l'ho avuto per diec'anni ed è stato doloroso doverlo rottamare...spero non esca di produzione perchè fa parte della nostra storia...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 13:11 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2003 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 1.579
				      | 
 
			
			Nel mio box c'e' una vespa rush 50 posteggiata in attesa che compia 20 anni e un bel vespone 125 che usa giornalmente mia sorella. Tutti intestati a me e quindi INTOCCABILI.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 13:26 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			ora ho capito   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2005, 23:24 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO) 
					Messaggi: 3.077
				      | 
 
			
			Perché la si ama per tutti i suoi difetti però va dappertutto!Oggi quando sono arrivato a casa con mio figlio (7 anni) ci siamo guardati un attimo ed un momento dopo eravamo a girare nei boschi: quando siamo tornati avevamo un sorrisone a 64 denti.
 Temo che se la Piaggio non produrrà più il PX farà un bel buco nell'acqua ....
 
				__________________Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
 Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 00:27 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mr-bongo
					
				 Temo che se la Piaggio non produrrà più il PX farà un bel buco nell'acqua .... |  Se la memoria non mi inganna il PX dovrebbe essere costruito anche in India e li, si sa, i modelli cambiano ogni era zoologica. 
Lunga vita quindi al PX, mio fratello fece il figo per anni con il top di allora, PX200ME rosso con i suoi bei paracolpi in ferro, parabrezza Faco e la marmitta SITO.
		 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 00:52 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
 
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 09:00 | #19 |  
	| GiroMukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Mosciano S.A. 
					Messaggi: 2.374
				      | 
 
				__________________Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 09:16 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
 
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 09:43 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cecco
					
				 |  precisa alla mia di quasi venti anni fa....      |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 09:47 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2005 ubicazione: Z.I. Mancasale 
					Messaggi: 353
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guidodapazzi
					
				 ma cos'è che lo rende ancora oggi così attraente, anche difronte a 10.000 altri sputer tecnologicamente molto avanzati...?  |  
Per quelli della mia (nostra ?) eta' e' abbastanza chiaro.  
Quello che mi e' meno chiaro e' perche' mia figlia, 15 anni, mi stia martellando perche' le compri una Vespa 50. Non degna di uno sguardo i vari Liberty, Scarabeo o altri modelli + femminili con bauletti tondi ed eleganti.  
Mah !
		 
				__________________Giancarlo
 K100RS (dal 4/5/2010)
 R1200GS ADV (dal 4/5/212)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 11:18 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Pur essendo dell'idea che uno scooter deve essere economico e funzionale (il PX tanto economico non è...) penso che prima o poi me ne farò uno....
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2005, 11:23 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.706
				      | 
 
			
			Che bello. Px 150 E, color sabbia, portapacchi nero davanti e dietro, bermuda-canottiera-espadrilles-occhiali da sole e via andare verso il mare.Io ci sono stato in Grecia.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |  |     |